Re: OT : Password manager

2020-02-19 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno mar 18 feb 2020 alle ore 08:10 Mattia ha scritto: > > Il 16/01/20 20:16, Marco Bertorello ha scritto: > > > > Il gio 16 gen 2020, 19:44 Davide Prina ha > scritto: > >> On 16/01/20 11:33, Marco Bertorello wrote: >> > Il giorno mer 15 gen 2020 alle ore 20:13 Paolo Redaelli < >> >> >>

Re: OT : Password manager

2020-02-17 Per discussione Mattia
Il 16/01/20 20:16, Marco Bertorello ha scritto: Il gio 16 gen 2020, 19:44 Davide Prina > ha scritto: On 16/01/20 11:33, Marco Bertorello wrote: > Il giorno mer 15 gen 2020 alle ore 20:13 Paolo Redaelli < >> L'ho messa sul MIO nextcloud che sta su

Re: OT : Password manager

2020-02-17 Per discussione allanon
ven 17 gennaio 2020, alle 08:53 +0100, Enrico Rossi ha scritto: > Ciao, > > > la mia, come dicevo, era più che altro una curiosità e una proposta > > alternativa che sapevo essere limitata e un po' "grossolana" se così > > si può dire. > > Hai provato il comando 'pass'? > > "pass is a very simple

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione Davide Prina
On 17/01/20 12:45, gerlos wrote: Il giorno gio 16 gen 2020 alle ore 21:08 Davide Prina ha scritto: Guarda, il mio ragionamento non è tanto avere "la sicurezza assoluta e totale" (non credo sia possibile), quanto avere la "sicurezza migliore per me che sia utilizzabile nella quotidianità *in

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione gerlos
Il giorno ven 17 gen 2020 alle ore 14:02 Luca Sighinolfi < lsighino...@autistici.org> ha scritto: > Buongiorno a tutti > > On 2020-01-17 11:45, gerlos wrote: > > Il giorno gio 16 gen 2020 alle ore 21:08 Davide Prina < > > davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > > > >> On 16/01/20 17:40, gerlos

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione Luca Sighinolfi
Buongiorno a tutti On 2020-01-17 11:45, gerlos wrote: Il giorno gio 16 gen 2020 alle ore 21:08 Davide Prina < davide.pr...@gmail.com> ha scritto: On 16/01/20 17:40, gerlos wrote: [...] Il discorso sul gestore di password e quello che sta intorno è molto interessante. Dato che al momento

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione gerlos
Il giorno gio 16 gen 2020 alle ore 21:08 Davide Prina < davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > On 16/01/20 17:40, gerlos wrote: > > > - Ho creato il mio database, impostando una password di più di 16 > > caratteri *E* un file chiave. Senza password e chiave, il database non > > si apre. Una volta

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione WinterMute
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA512 il Fri, 17 Jan 2020 08:53:50 +0100 Enrico Rossi scrisse: |Hai provato il comando 'pass'? | |[...] | |C'è anche webext-browserpass per fare il completamento dei login in FF. buongiorno Enrico, interessante, non conoscevo questa feature. non

Re: OT : Password manager

2020-01-17 Per discussione Enrico Rossi
Ciao, > la mia, come dicevo, era più che altro una curiosità e una proposta > alternativa che sapevo essere limitata e un po' "grossolana" se così > si può dire. Hai provato il comando 'pass'? "pass is a very simple password store that keeps passwords inside gpg2(1) encrypted files inside a

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione WinterMute
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA512 il Thu, 16 Jan 2020 20:49:44 +0100 Davide Prina scrisse: | [...] buonasera Davide innanzitutto grazie per la risposta e le informazioni fornite, naturalmente le funzioni che citi sono proprie di un software che nativamente si occupa non solo

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Davide Prina
On 16/01/20 19:38, WinterMute wrote: al netto dei software specifici che sono stati citati non si potrebbe, banalmente, servirsi di un comune editor di testo e cifrare il tutto mediante gpg? la soluzione può essere adeguata, valutando l'algoritmo usato e la lunghezza della chiave. forse

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Davide Prina
On 16/01/20 17:40, gerlos wrote: - Ho creato il mio database, impostando una password di più di 16 caratteri *E* un file chiave. Senza password e chiave, il database non si apre. Una volta l'anno cambio la password. mi sembra di leggere quanto sbandieravano molti fino a pochissimo tempo fa:

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Marco Bertorello
Il gio 16 gen 2020, 19:44 Davide Prina ha scritto: > On 16/01/20 11:33, Marco Bertorello wrote: > > Il giorno mer 15 gen 2020 alle ore 20:13 Paolo Redaelli < > > >> L'ho messa sul MIO nextcloud che sta su una macchina mia. > > > Ma nextcloud non ha un proprio password manager? > > > > in cosa

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Davide Prina
On 16/01/20 11:21, Riccardo Brazzale wrote: questa frase mi fa rabbrividire :-( Immagino che a questo punto il discorso valga anche per i password manager i cui dati sono archiviati nei loro server. certamente. La crittografia ti permette di trasformare un messaggio intellegibile in una

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione WinterMute
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA512 il Tue, 14 Jan 2020 18:29:20 +0100 Antonio Catellani scrisse: |Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager |multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo |encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Davide Prina
On 16/01/20 11:33, Marco Bertorello wrote: Il giorno mer 15 gen 2020 alle ore 20:13 Paolo Redaelli < L'ho messa sul MIO nextcloud che sta su una macchina mia. Ma nextcloud non ha un proprio password manager? in cosa deficita rispetto a KeepPassXC? quello che vuol dire è che ha creato un

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Davide Prina
On 15/01/20 20:13, Paolo Redaelli wrote: Il 15 gennaio 2020 19:38:10 CET, Davide Prina ha scritto: On 15/01/20 09:28, Paolo Redælli wrote: ho messo il file delle chiavi su Nextcloud. questa frase mi fa rabbrividire :-( tu hai messo il tuo portachiavi su un cloud. Quindi hai fatto si che

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione gerlos
Il 14/01/20 18:29, Antonio Catellani ha scritto: Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene aggiornato da anni e quindi non so se sia il caso di continuare ad

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno mer 15 gen 2020 alle ore 20:13 Paolo Redaelli < paolo.redae...@gmail.com> ha scritto: > > > Il 15 gennaio 2020 19:38:10 CET, Davide Prina ha > scritto: > >On 15/01/20 09:28, Paolo Redælli wrote: > > > >> ho messo il file delle chiavi su Nextcloud. > > > >questa frase mi fa rabbrividire

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao, > > > questa frase mi fa rabbrividire :-( > > Immagino che a questo punto il discorso valga anche per i password > manager i cui > dati sono archiviati nei loro server. > > https://clipperz.is/security_privacy/ *Usa Software Libero *

Re: OT : Password manager

2020-01-16 Per discussione pacmo
Il 15/01/20 19:38, Davide Prina ha scritto: > On 15/01/20 09:28, Paolo Redælli wrote: > >> ho messo il file delle chiavi su Nextcloud. > > questa frase mi fa rabbrividire :-( > > Ciao > Davide Immagino che a questo punto il discorso valga anche per i password manager i cui dati sono

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Paolo Miotto
Il 14/01/20 18:29, Antonio Catellani ha scritto: > Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager > multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo Se ti va bene un accesso web prova a dare un occhio a clipperz.is, crittografa tutto sul client prima di salvare le

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Paolo Redaelli
Il 15 gennaio 2020 19:38:10 CET, Davide Prina ha scritto: >On 15/01/20 09:28, Paolo Redælli wrote: > >> ho messo il file delle chiavi su Nextcloud. > >questa frase mi fa rabbrividire :-( > >tu hai messo il tuo portachiavi su un cloud. Quindi hai fatto si che >terzi lo abbiano e ne abbiano

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Davide Prina
On 15/01/20 09:28, Paolo Redælli wrote: ho messo il file delle chiavi su Nextcloud. questa frase mi fa rabbrividire :-( tu hai messo il tuo portachiavi su un cloud. Quindi hai fatto si che terzi lo abbiano e ne abbiano fatto il backup. Tenendo conto che la crittografia è, secondo me, una

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Davide Prina
On 14/01/20 22:43, Giancarlo Martini wrote: Keepass anch'io, lo uso su Debian e su Android. attenzione che esistono due versioni: * keepassx <- originale, ma non più mantenuta dal 2016 o per lo meno mantenuta molto "lentamente" * keepassxc <- fork di keepassx che è mantenuta costantemente

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Zattara Stefano
Ciao, concordo su keepassxc Attualmente lo uso su ipad, android, windows, Linux. File condiviso su nextcloud personale. Stefano Il 15 gennaio 2020 09:28:48 CET, "Paolo Redælli" ha scritto: > >Il 14/01/20 19:52, Davide Prina ha scritto: >> On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: >>>

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao, hai visto clipperz? https://clipperz.is/ Il giorno mar 14 gen 2020 alle ore 19:34 Antonio Catellani < pacm...@gmail.com> ha scritto: > Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager > multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo > encryptr spideroak che

Re: OT : Password manager

2020-01-15 Per discussione Paolo Redælli
Il 14/01/20 19:52, Davide Prina ha scritto: On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: consiglio per un password manager multipiattaforma, linux, android, windows. al lavoro uso keepassxc e mi trovo bene. Io lo uso solo su Debian. So che è disponibile anche per altri sistemi operativi,

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione paguaro
Ciao a tutti. anch'io consiglio keepass. trovi l'applicazione per linux, win, macos, android, ios e estensioni per usarlo direttamente da firefox (ma queste non le ho mai usate). On 15/01/2020 08:15, Piviul wrote: keepass anch'io. Piviul Giancarlo Martini ha scritto il 14/01/20 alle

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione Emanuele Bernardi
Ciao, io uso Bitwarden (https://bitwarden.com) e mi trovo molto bene. On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: > Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager > multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo > encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione Piviul
keepass anch'io. Piviul Giancarlo Martini ha scritto il 14/01/20 alle 22:43: Keepass anch'io, lo uso su Debian e su Android. Il mar 14 gen 2020, 21:44 Davide Prina > ha scritto: On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: > consiglio per un password

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione Giancarlo Martini
Keepass anch'io, lo uso su Debian e su Android. Il mar 14 gen 2020, 21:44 Davide Prina ha scritto: > On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: > > consiglio per un password manager > > multipiattaforma, linux, android, windows. > > al lavoro uso keepassxc e mi trovo bene. Io lo uso solo su

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione Davide Prina
On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote: consiglio per un password manager multipiattaforma, linux, android, windows. al lavoro uso keepassxc e mi trovo bene. Io lo uso solo su Debian. So che è disponibile anche per altri sistemi operativi, tra qui quelli da te citati. Ciao Davide --

Re: OT : Password manager

2020-01-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/01/20 18:29, Antonio Catellani ha scritto: > Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager > multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo > encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene aggiornato da > anni e quindi non so se sia il caso di continuare