Re: kernel panic

2018-02-14 Per discussione Piviul
Il 12/01/2018 18:37, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, oggi ho aggiornato la mia buster ed ora ad ogni avvio del kernel 4.14.0-2 va subito in kernel panic. Se avvio invece con il precedente kernel 4.13.0-1 invece è tutto a posto. Questi sono gli aggiornamenti effettuati presi dall'history.log

Re: kernel panic

2018-01-15 Per discussione Piviul
Grazie di tutto Davide, ha funzionato!!! Piviul Il 01/14/18 19:42, Davide Prina ha scritto: On 14/01/2018 14:47, valerio wrote: Il 14/01/2018 12:56, Piviul ha scritto: Il 01/14/18 11:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, con 'kernel panic site:bugs.debian.org' duckduckgo.com restituisce

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Piviul
Il 14/01/2018 19:44, Davide Prina ha scritto: On 13/01/2018 19:32, Piviul wrote: Il 01/13/18 18:50, Davide Prina ha scritto: # debsums -as $ sudo debsums -as debsums: changed file /etc/default/amule-daemon (from amule-daemon package) questo potrebbe essere grave, guarda a cosa punta e

Re:: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Abele Fanzaga
Fatto il downgrade glibc to 2.25-4 e rigenerato l'initrd tutto è ritornato ha funzionare. Pensare che avevo gia fatto  il downgrade di glibc ieri ma non avevo rigenerato l'initrd  (onestamente mi era venuto il dubbio che andava rigenerato ma non avendo informazioni non volevo creare ulteriori

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Davide Prina
On 13/01/2018 19:32, Piviul wrote: Il 01/13/18 18:50, Davide Prina ha scritto: # debsums -as $ sudo debsums -as debsums: changed file /etc/default/amule-daemon (from amule-daemon package) questo potrebbe essere grave, guarda a cosa punta e cerca di capire se il file che esegui è

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Davide Prina
On 14/01/2018 14:47, valerio wrote: Il 14/01/2018 12:56, Piviul ha scritto: Il 01/14/18 11:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, con 'kernel panic site:bugs.debian.org' duckduckgo.com restituisce questo; https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=886506 qui dice infatti: If you

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione valerio
Il 14/01/2018 12:56, Piviul ha scritto: Il 01/14/18 11:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, con 'kernel panic site:bugs.debian.org' duckduckgo.com restituisce questo; https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=886506 Grazie Felipe! ...qualcuno però mi sa dare qualche consiglio su

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Piviul
Il 01/14/18 10:26, valerio ha scritto: Il 13/01/2018 23:42, Piviul ha scritto: Il 01/13/18 20:33, valerio ha scritto: [...] [...] ma questo file di linux-image non era nella lista del primo messaggio... deduco che il sistema sia a 32 bit e che abbia più di 4 giga di ram dal "pae" del file

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Piviul
Il 01/14/18 11:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, con 'kernel panic site:bugs.debian.org' duckduckgo.com restituisce questo; https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=886506 Grazie Felipe! ...qualcuno però mi sa dare qualche consiglio su come fare il downgrade di glibc alla 2.25-4?

Re: Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Jan 14, 2018 at 03:53:29AM +0100, Abele Fanzaga wrote: > Purtroppo dopo l'aggiornamento di venerdì sera stesso problema di Piviul > > Debian testing 32bit  kernel  4.14.6 , ovviamente con il vecchio > kernel 4.13.4 nessun problema > > (tutti i kernel sono stati compilati in macchina) ho

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione valerio
Il 13/01/2018 23:42, Piviul ha scritto: Il 01/13/18 20:33, valerio ha scritto: [...] [...] ma questo file di linux-image non era nella lista del primo messaggio... deduco che il sistema sia a 32 bit e che abbia più di 4 giga di ram dal "pae" del file precedente. perché dici? Nel primo

Re: Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione Abele Fanzaga
Purtroppo dopo l'aggiornamento di venerdì sera stesso problema di Piviul Debian testing 32bit  kernel  4.14.6 , ovviamente con il vecchio kernel 4.13.4 nessun problema (tutti i kernel sono stati compilati in macchina) ho provato  ha ricaricare la versione precedente di libc6 e affigliati ma

Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione Piviul
Il 01/13/18 20:33, valerio ha scritto: [...] [...] ma questo file di linux-image non era nella lista del primo messaggio... deduco che il sistema sia a 32 bit e che abbia più di 4 giga di ram dal "pae" del file precedente. perché dici? Nel primo messaggio ho scritto che il kernel che dava

Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione valerio
Il 13/01/2018 19:32, Piviul ha scritto: Il 01/13/18 18:50, Davide Prina ha scritto: On 12/01/2018 20:38, Piviul wrote: va in crash subito e nei log non c'è nulla. ma come fai a capire che va in crash subito? Per subito intendo che non viene stampato nulla a video, ma non potrebbe essere che

Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione Piviul
Il 01/13/18 18:50, Davide Prina ha scritto: On 12/01/2018 20:38, Piviul wrote: va in crash subito e nei log non c'è nulla. ma come fai a capire che va in crash subito? Per subito intendo che non viene stampato nulla a video, ma non potrebbe essere che è in attesa di qualcosa? Magari

Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione Davide Prina
On 12/01/2018 20:38, Piviul wrote: Il 01/12/18 20:05, Davide Prina ha scritto: On 12/01/2018 18:37, Piviul wrote:  aggiornato la mia buster ed ora ad ogni avvio del kernel 4.14.0-2 va subito in kernel panic. va in crash subito e nei log non c'è nulla. ma come fai a capire che va in

Re: kernel panic

2018-01-12 Per discussione Piviul
Il 01/12/18 20:05, Davide Prina ha scritto: Sembra che queste patch per spettre/meltdown stiano dando un po' di problemi a tutti i sistemi operativi. Ho letto che ci sono stati problemi con: * Linux su Red Hat * Linux su Ubuntu * microcode * altri sistemi non GNU/Linux On 12/01/2018 18:37,

Re: kernel panic

2018-01-12 Per discussione Davide Prina
Sembra che queste patch per spettre/meltdown stiano dando un po' di problemi a tutti i sistemi operativi. Ho letto che ci sono stati problemi con: * Linux su Red Hat * Linux su Ubuntu * microcode * altri sistemi non GNU/Linux On 12/01/2018 18:37, Piviul wrote: aggiornato la mia buster ed ora

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-08 Per discussione Gollum1
Il giorno 08/dic/2012 08:40, computer.enthusiastic computer.enthusias...@gmail.com ha scritto: Ciao, il driver NVidia nouveau mostra il logo ma X va subito in crash (sembra) e continua a riavviarsi e a ri-crashare... la storia si fa sempre più complicata... Configura il sistema per

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-04 Per discussione vg
Ciao Hugh... Il giorno 01 dicembre 2012 21:51, Hugh Hartmann hhartm...@fastwebnet.itha scritto: Pur non avendo potuto seguire tutte le mail relative al problema della tua macchina, mi chiedevo se avevi fatto una prova con una debian live o della Lenny o della Squeeze, così per verificare la

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-04 Per discussione vg
Un saluto alla lista, sempre riguardo il mio kernel panic, provando vari parametri da passare al kernel via grub, ho scoperto che nomce mi consente di arrivare fino all'avvio del server X... a questo punto il driver NVidia nouveau mostra il logo ma X va subito in crash (sembra) e continua a

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2012 12:18, vg wrote: è possibile provare ad avviare il kernel debian 3.2.0-amd64 in modalità monoprocessore e senza cpu freq scaling passando i parametri a grub ? ti elenco alcuni parametri, guardando su una guida di un po' di tempo fa, dovrebbero essere ancora validi, magari ce

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-01 Per discussione vg
Ciao Davide, e un saluto parametrico si estende a tutta la lista... :-) Il giorno 01 dicembre 2012 20:00, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Leggi anche attentamente se l'impostazione di una di queste opzioni può danneggiare l'hardware lo farò con attenzione, anche se a questo

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-12-01 Per discussione vg
Il giorno 01 dicembre 2012 20:00, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: per i dettagli guarda su internet, ad esempio io ho trovato questo sito: http://www.linuxtopia.org/**online_books/linux_kernel/**

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-26 Per discussione Felipe Salvador
Il 26 novembre 2012 08:12, vg web...@gmail.com ha scritto: a questo punto temo che sia andato uno dei core della CPU (possibile ?!?) o problemi di cache del processore ?!? Verifica se nel BIOS hai la possibilità di disabilitare la cache( 3° livello nel tuo caso), ho avuto un problema simile su

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-26 Per discussione vg
Ciao Felipe, Il giorno 26 novembre 2012 09:24, Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Verifica se nel BIOS hai la possibilità di disabilitare la cache( 3° livello nel tuo caso), ho avuto un problema simile su un PC (non laptop) tempo fà, mi sono salvato grazie a quella

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-26 Per discussione vg
Ciao Davide, Il giorno 26 novembre 2012 07:36, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: In questo caso credo che HT si riferisca all'HyperTransport. Infatti è il northbridge che si lamenta. anche io ho questa impressione... :-( Potrebbe essere la cpu oppure qualche funzionalità del

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-26 Per discussione Davide Prina
On 26/11/2012 08:12, vg wrote: [Hardware error]: Northbridge error (node 0): CRC error detected on HT link prova a caricare una versione di Linux che non fa andare l'HT, cioè monoprocessore. penso che possa essere il motivo per cui mi parte solo più UBCD... quindi fai un'installazione

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione Davide G.
Il 24/11/2012 21:09, vg ha scritto: o forse la scheda wireless, visto che il fatto si verifica da quando, ultimamente ho acquistato e uso molto una chiavetta huawei per connettermi in rete, mentre prima usavo quasi esclusivamente ethernet... Ok allora la questione sembra un pò più complessa di

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione Davide G.
Mi scuso per l'ennesima volta per il fatto che ultimamente mi partono delle scorciatoie di troppo e mi partono le mail troppo presto... continuo il messaggio incompleto e la prox volta farò più attenzione a tenere i mignoli lontani da ctrl+invio mentre scrivo eheh Il 25/11/2012 09:26, Davide G.

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione vg
Ciao Davide, e mi scuso se non quoto, ma scrivo dal cellulare perché il notebook va sempre peggio :-( Mi sono spiegato male, la chiavetta internet é in modalita' wifi-spot, collegata a presa di rete e mi ci connetto con il wireless del pc... comunque ho anche provato a smontare la scheda

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2012 14:45, vg wrote: da una decina di giorni il mio Acer Aspire 5520G con Debian Sid va sempre più spesso e random in Kernel Panic sarò molto sintetico perché ho pochissimo tempo: prova mcelog, dovrebbe fornirti più messaggi umani $ apt-cache show mcelog [Hardware error]:

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione vg
Ciao Davide... Il giorno 25 novembre 2012 19:43, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: sarò molto sintetico perché ho pochissimo tempo: prova mcelog, dovrebbe fornirti più messaggi umani $ apt-cache show mcelog se riuscissi ad arrivare ad una console attiva, lo proverei

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-25 Per discussione Davide G.
Il 25/11/2012 20:43, Davide Prina ha scritto: prova a caricare una versione di Linux che non fa andare l'HT, cioè monoprocessore. In questo caso credo che HT si riferisca all'HyperTransport. Infatti è il northbridge che si lamenta. Potrebbe essere la cpu oppure qualche funzionalità del

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-24 Per discussione Davide G.
Un problema di ram sembra possibile (alla fine è un errore di CRC) ma che si siano guastati tutti e due i banchi di ram insieme mi suona strano. Le ram ECC sui portatili la vedo dura che le puoi montare. Secondo me è la scheda madre che perde colpi, quindi se vuoi provare qualche altra ram ti

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-24 Per discussione dea
RAM ECC ? Per poterla usare deve essere supportata dal chipset che la gestisce sulla scheda madre. E, per quanto ne so, sui portatili non c'è supporto, lo trovi solo su server e su workstation. Prima di cambiare qualcosa ti consiglio fortemente una bella serie di test (inizia pure con la RAM)

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-24 Per discussione vg
Ciao Davide... Il giorno 24 novembre 2012 15:32, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Un problema di ram sembra possibile (alla fine è un errore di CRC) ma che si siano guastati tutti e due i banchi di ram insieme mi suona strano. anche a me, uno può succedere, ma il 100% non è

Re: kernel panic acer aspire 5520G

2012-11-24 Per discussione vg
Ciao Luca Il giorno 24 novembre 2012 18:57, dea d...@corep.it ha scritto: RAM ECC ? Per poterla usare deve essere supportata dal chipset che la gestisce sulla scheda madre. E, per quanto ne so, sui portatili non c'è supporto, lo trovi solo su server e su workstation. ok, in effetti

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-09-02 Per discussione Thomas Iezzi
Il 30/08/2011 14:35, Dario ha scritto: Il 30/08/2011 08:43, Thomas Iezzi ha scritto: Aug 30 08:32:10 HP-Zomas kernel: [0.374565] pci_root PNP0A08:00: address space collision: host bridge window [mem 0x000cc000-0x000c] conflicts with Video ROM [mem 0x000c-0x000cedff] Non

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-30 Per discussione Thomas Iezzi
A chi fosse interessato alla telenovela del kernel panic... Questa mattina, dopo avermi chiesto il riavvio (a seguito di un upgrade del kernel) la mia macchina si e' freezata di nuovo; da sola, senza aver smontato alcun HD esterno (per essere precisi non aveva nulla collegato.) Dopo aver forzato

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-30 Per discussione Dario
Il 30/08/2011 08:43, Thomas Iezzi ha scritto: Aug 30 08:32:10 HP-Zomas kernel: [0.374565] pci_root PNP0A08:00: address space collision: host bridge window [mem 0x000cc000-0x000c] conflicts with Video ROM [mem 0x000c-0x000cedff] Non penso che sei lontano dal vero, Il conflitto

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-30 Per discussione Dario
Il 30/08/2011 08:43, Thomas Iezzi ha scritto: Aug 30 08:32:10 HP-Zomas kernel: [0.374565] pci_root PNP0A08:00: address space collision: host bridge window [mem 0x000cc000-0x000c] conflicts with Video ROM [mem 0x000c-0x000cedff] Dai un occhio anche a questo:

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-29 Per discussione Thomas Iezzi
On 27/08/2011 21:08, ag wrote: On 26/08/2011 14:31, Thomas Iezzi wrote: Salve a tutti, ho una debian wheezy con kernel 3 in un notebook hp pavilion dv6; da quando ho fatto l'upgrade del kernel ogni volta che disconnetto i dischi esterni USB la macchina mi va in kernel panic (ipotizzo io

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-27 Per discussione ag
On 26/08/2011 14:31, Thomas Iezzi wrote: Salve a tutti, ho una debian wheezy con kernel 3 in un notebook hp pavilion dv6; da quando ho fatto l'upgrade del kernel ogni volta che disconnetto i dischi esterni USB la macchina mi va in kernel panic (ipotizzo io che sia un kernel panic: freeze del

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-26 Per discussione Davide Prina
On 26/08/2011 14:31, Thomas Iezzi wrote: ho una debian wheezy con kernel 3 in un notebook hp pavilion dv6; da quando ho fatto l'upgrade del kernel ogni volta che disconnetto i dischi esterni USB la macchina mi va in kernel panic (ipotizzo io che sia un kernel panic: freeze del sistema e led

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-26 Per discussione Davide Prina
ouch! ho spedito prima di correggere il link On 26/08/2011 15:44, Davide Prina wrote: http://127.0.0.1/dokuwiki/doku.php?id=debian:faq#mi_si_e_bloccato_il_sistema_cosa_devo_fare naturalmente il link corretto è questo:

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-26 Per discussione Thomas Iezzi
On 26/08/2011 15:45, Davide Prina wrote: ouch! ho spedito prima di correggere il link On 26/08/2011 15:44, Davide Prina wrote: http://127.0.0.1/dokuwiki/doku.php?id=debian:faq#mi_si_e_bloccato_i l_sistema_cosa_devo_fare naturalmente il link corretto è questo:

Re: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno

2011-08-26 Per discussione Micol lupen
Puoi dirci che tipo di errore ti dà? secondo me potresti anche tentare di ricompilare il kernel, se non sbaglio nel kernel ce' una voce apposita potresti fare dei tentativi ciao m. - Messaggio originale - Oggetto: Kernel Panic a seguito di rimozione disco esterno Salve a

Re: kernel panic all'avvio e dimensione della console

2011-06-27 Per discussione owl...@gmail.com
In /var/log/Xorg.qualcosa Il giorno 27/giu/2011 12.43, Edoardo Panfili edoa...@aspix.it ha scritto: In breve dopo aver isntallato Squeeze (il sistema base) tutto OK, riavvio installo l'ambiente grafico (tasksel) e al riavvio successivo tutto bloccato. Provando a scorrere indietro sulla

Re: kernel panic all'avvio e dimensione della console

2011-06-27 Per discussione Edoardo Panfili
On 27/06/11 13.38, owl...@gmail.com wrote: In /var/log/Xorg.qualcosa quindi facendo il boot con rescueCD o simile visto che non modo di far partire il mio. Speravo ci fosse un qualche tipo di parametro da passare al kernel da Grub. Per adesso ho provato su una macchina identica passando a

Re: kernel panic - not syncing. No init found. Try passing init =

2011-03-08 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2011-03-08 at 15:20 +, Berni, Fra wrote: salve lista, stamattinca vado a lezione apro il portatile e magicamente kernel panic, sembra che si sia un problema con initramfs-tools. fa così con tutti i kernel inizialmente lo faceva solo con uno dei due, ma una votla dato

Re: kernel panic - not syncing. No init found. Try passing init =

2011-03-08 Per discussione Walter Valenti
On Tue, 2011-03-08 at 15:20 +, Berni, Fra wrote: salve lista, stamattinca vado a lezione apro il portatile e magicamente kernel panic, sembra che si sia un problema con initramfs-tools. fa così con tutti i kernel inizialmente lo faceva solo con uno dei due, ma una votla dato

Re: kernel panic - not syncing. No init found. Try passing init =

2011-03-08 Per discussione Davide Prina
On 08/03/2011 16:20, Berni, Fra wrote: fa così con tutti i kernel inizialmente lo faceva solo con uno dei due perché non hai cercato di sistemare solo quelli? update-initramfs -k all -u lo ha fatto con tutti. il problema è nato con la versione 0.98.8 ma sembra persistere anche dopo un

Re: Kernel Panic

2010-03-21 Per discussione Domenico Ferraro
Buona sera a tutta la lista, il problema del Kernel panic sembra risolto. Vi scrivo questo messaggio per spiegare la soluzione al problema, ho fatto una miriade di prove proprio per questo in questi giorni non mi sono fatto sentire, ma ecco la soluzione. Nel mio caso il sistema e' installato su

Re: Kernel Panic

2010-03-17 Per discussione Liga
Aggiungo una cosa, scusate... Magari parti con il kernel modulare, ti stampi tutti i moduli che sono stati caricati (provando prima a ridurli al minimo indispensabile per avere un sistema funzionante) e poi te li cerchi nel make menuconfig e li metti come statici. Inoltre dovresti

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Domenico Ferraro scrisse in data 16/03/2010 10:20: Buon Giorno a tutta la lista, innanzi tutto Vi ringrazio per i consigli datemi sul precedente quesito (i386/AMD64), ho installato lenny AMD64 ed e' andato tutto bene, il server e' una scheggia, ma

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 10.46 +0100, Paolo Sala ha scritto: KERNEL PANIC - NOT SYNCING: VFS: UNABLE TO MOUNT ROOT FS ON UNKNOWN-BLOCK(0,0) Non sono un gran esperto di ricompilazioni del kernel ma hai incluso come statico il modulo per la gestione del controller raid hardware?

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 10.27 +0100, mail...@securitylabs.it ha scritto: On 16/03/2010 10:20, Domenico Ferraro wrote: Ciao, verifica di avere compilato in maniera statica nel kernel le seguenti componenti: supporto raid software (almeno il livello che hai utilizzato) Ma ho letto

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.13 +0100, dea ha scritto: .. si, manca dalla tua descrizione il controller che utilizzi Di norma i Proliant usano il modulo CCISS, per i controller della linea SMARTARRAY !!! ho messo come statici: - AHCI SATA support - Intel ESB, ICH, PIIX3, PIIX4

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Luca Sighinolfi
2010/3/16 Domenico Ferraro redtyph...@alice.it: Il giorno mar, 16/03/2010 alle 10.46 +0100, Paolo Sala ha scritto: KERNEL PANIC - NOT SYNCING: VFS: UNABLE TO MOUNT ROOT FS ON UNKNOWN-BLOCK(0,0) Non sono un gran esperto di ricompilazioni del kernel ma hai incluso come statico il modulo per

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Luca Sighinolfi
2010/3/16 Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com: 2010/3/16 Domenico Ferraro redtyph...@alice.it: Il giorno mar, 16/03/2010 alle 10.46 +0100, Paolo Sala ha scritto: KERNEL PANIC - NOT SYNCING: VFS: UNABLE TO MOUNT ROOT FS ON UNKNOWN-BLOCK(0,0) Non sono un gran esperto di ricompilazioni del

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.50 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Con tanta pazienza, configurando il nuovo kernel con a fianco il .config di un kernel che funziona. Mi ci son ritrovato più di una volta nella tua soddisfazione ed è un po' frustrante...ma alla fine del tuo kernel nuovo

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Luca Sighinolfi
2010/3/16 Domenico Ferraro redtyph...@alice.it: Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.50 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Con tanta pazienza, configurando il nuovo kernel con a fianco il .config di un kernel che funziona. Mi ci son ritrovato più di una volta nella tua soddisfazione ed è un

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.53 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Aggiungo una cosa, scusate... Magari parti con il kernel modulare, ti stampi tutti i moduli che sono stati caricati (provando prima a ridurli al minimo indispensabile per avere un sistema funzionante) e poi te li cerchi

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Luca Sighinolfi
2010/3/16 Domenico Ferraro redtyph...@alice.it: Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.53 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Aggiungo una cosa, scusate... Magari parti con il kernel modulare, ti stampi tutti i moduli che sono stati caricati (provando prima a ridurli al minimo indispensabile per

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 12.03 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Ok, ma nella /boot dovresti trovarti un config-2.6.26... che richiama proprio il kernel modulare che hai in uso (che ripeschi con uname...ma sicuramente ne sai più te di me...) Pensavo che potresti usare quello... O

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Baraglia Michele
Domenico Ferraro ha scritto: Il giorno mar, 16/03/2010 alle 11.53 +0100, Luca Sighinolfi ha scritto: Aggiungo una cosa, scusate... Magari parti con il kernel modulare, ti stampi tutti i moduli che sono stati caricati (provando prima a ridurli al minimo indispensabile per avere un sistema

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Domenico Ferraro ha scritto: KERNEL PANIC - NOT SYNCING: VFS: UNABLE TO MOUNT ROOT FS ON UNKNOWN-BLOCK(0,0) dato che mi sono scornato parecchie volte con l'orrido messaggio di cui sopra di solito mi comporto a questo modo: cd /usr/src/linux

Re: Kernel Panic

2010-03-16 Per discussione Davide Prina
Domenico Ferraro wrote: Sullo stesso server HP ML110 G5 ho compilato il kernel linux 2.6.26 senza utilizzare initrd, visto che ho messo come statici tutti quei moduli (penso) necessari all'avvio del sistema, ma al riavvio ecco il messaggio di errore: KERNEL PANIC - NOT SYNCING: VFS: UNABLE TO

Re: kernel panic dopo compilazione kernel

2008-06-27 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Fri, Jun 27, 2008 at 06:19:28PM +0200, pac wrote: Tutto ok salvo che al riavvio ho un kernel panic probabilmente derivante da una serie di modprobe: FATAL: Could not load /lib/modules/2.6.22.3/modules.dep: No such file or directory Ormai mi sono cotto gli occhi per guardare, ma

Re: kernel panic dopo compilazione kernel

2008-06-27 Per discussione pac
Il 27 giugno 2008 18.30, Massimiliano Masserelli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Fri, Jun 27, 2008 at 06:19:28PM +0200, pac wrote: Tutto ok salvo che al riavvio ho un kernel panic probabilmente derivante da una serie di modprobe: FATAL: Could not load /lib/modules/2.6.22.3/modules.dep:

Re: kernel panic dopo compilazione kernel

2008-06-27 Per discussione David Paleino
On Fri, 27 Jun 2008 19:04:19 +0200, pac wrote: Il 27 giugno 2008 18.30, Massimiliano Masserelli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Fri, Jun 27, 2008 at 06:19:28PM +0200, pac wrote: Tutto ok salvo che al riavvio ho un kernel panic probabilmente derivante da una serie di modprobe:

Re: kernel panic dopo compilazione kernel

2008-06-27 Per discussione pac
Il 27 giugno 2008 19.11, David Paleino [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Fri, 27 Jun 2008 19:04:19 +0200, pac wrote: Il 27 giugno 2008 18.30, Massimiliano Masserelli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Fri, Jun 27, 2008 at 06:19:28PM +0200, pac wrote: Tutto ok salvo che al riavvio

Re: kernel panic dopo compilazione kernel

2008-06-27 Per discussione Davide Prina
pac wrote: mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.6.22.3 ma non dovrebbe essere così il comando? # mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.6.22-3 2.6.22.3 altrimenti, se non erro, te lo crea per la versione di Linux che è in esecuzione. anzi così # mkinitrd -o /boot/initrd.img-2.6.22-3-ver 2.6.22.3-ver

Re: Kernel Panic.

2007-05-03 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Thu, 3 May 2007 12:27:09 +0200 Massimiliano Fiori [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutta la lista! Ultimamente ho un problema con la mia Debian Etch. Dopo aver installato tutto il sistema da capo ed avendo il kernel versione 2.6.18-686 durante il boot alcune volte mi cade in kernel

Re: Kernel Panic.

2007-05-03 Per discussione Massimiliano Fiori
da quello che leggo del messaggio paiono esserci pesanti errori lato cpu, possibile che si stia friggendo? Se fosse così è possibile installare qualche programma per controllare la temperatura della CPU, non so qualche Gdesklet con relativo sensore?

Re: Kernel Panic.

2007-05-03 Per discussione Bayway
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: On Thu, 3 May 2007 12:27:09 +0200 Massimiliano Fiori [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutta la lista! Ultimamente ho un problema con la mia Debian Etch. Dopo aver installato tutto il sistema da capo ed avendo il kernel versione 2.6.18-686 durante il

Re: Kernel Panic.

2007-05-03 Per discussione cosmos
Alle giovedì 3 maggio 2007, Bayway ha scritto: Se è un problema di CPU è possibile monitorare la sua temperauta in qualche modo? # apt-get install libsensors3 lm-sensors # sensors-detect # sensors saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Re: Kernel Panic.

2007-05-03 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 3 May 2007 13:20:59 +0200, Massimiliano Fiori [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: da quello che leggo del messaggio paiono esserci pesanti errori lato cpu, possibile che si stia friggendo? Se fosse così è possibile installare qualche programma per controllare

Re: Kernel Panic!

2006-09-21 Per discussione Matt Dunford
On 9/14/06, ~Archimede~ [EMAIL PROTECTED] wrote: Premettendo che da un paio di giorni non ho apportato aggiornamenti software alla mia distro, la notte scorsa ho lasciato il pc acceso. Stamattina al risveglio trovo il pc bloccato. L'unico comando funzionante è stato ctrl+alt+F1 per riavviarlo da

Re: Kernel Panic

2006-08-04 Per discussione Luigi Montella Velluti
Se nn dimentico nulla la procedurra corretta col kernel 2.6.x e' la seguente : cd /usr/src/linux make menuconfig make make modules_install cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.17 cp System.map /boot/System.map-2.6.17 cp .config /boot/config-2.6.17 se nel kernel compilato usi l'initrd

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-08 Per discussione Gollum1
Alle 17:36, martedì 7 marzo 2006, Pelle rossa ha scritto: ma con il 2.4 parte? perché altrimenti io fossi inte farei una installazionne minmale conla 2.4 e poi farei un upgrade del kernel... ho provato ad usare il 2.6 ma mi appare il messaggio: kernel panic: attempted to kill init! con

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-07 Per discussione Pelle rossa
ma con il 2.4 parte? perché altrimenti io fossi inte farei una installazionne minmale conla 2.4 e poi farei un upgrade del kernel... ho provato ad usare il 2.6 ma mi appare il messaggio: kernel panic: attempted to kill init! con il kernel 2.4 funziona tutto, ma senti questa: ad esempio ACPI non

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-06 Per discussione gilberto gini
Il 06/03/06, Pelle rossa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tuttiho installato (uso sarge) o meglio ho provato a usare il kernel2.6.8-2-686 proveniente dai repository debian.Ma il rilsultato è che il boot si blocca con quel maledetto messaggio... Voglio chiedervi:la sola

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-06 Per discussione Pelle rossa
Per pc recenti, tipo portatili, ti consiglio do utilizzare almeno un kernel 2.6.12 . Non ti conviene scaricarti il DVD, se vuoi installare di nuovo Debian ti conviene fare il download del CD etch con installazione via rete si ma il mio problema è l'installatore: ho provato ad installare

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-06 Per discussione gilberto gini
Il 06/03/06, Pelle rossa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Per pc recenti, tipo portatili, ti consiglio do utilizzare almeno un kernel 2.6.12 . Non ti conviene scaricarti il DVD, se vuoi installare di nuovo Debian ti conviene fare il download del CD etch con installazione via rete si ma il mio

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-06 Per discussione Gollum1
Alle 16:09, lunedì 6 marzo 2006, Pelle rossa ha scritto: Controlla in grub (o in lilo) se ha l'initrd giusto Io ho due pc che usano la 2.6.8 con sarge Ciao Purtroppo è giusto...ma ti ripeto nel mio pc se provo a fare una installazione dal principio con kernel 2.6, dalla prima

Re: Kernel panic: attempted to kill init!

2006-03-06 Per discussione giuseppe bellini
Purtroppo è giusto...ma ti ripeto nel mio pc se provo a fare una installazione dal principio con kernel 2.6, dalla prima schermata per interderci dove puoi decidere se usare 2.4 o 2.6. ho provato con 2.6 ma arrivato al momento di partizionare il disco fisso mi dice che non è stato rilevato

Re: Kernel Panic....

2006-02-02 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 2 Feb 2006 13:59:06 +0100 (GMT+01:00) [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve ragazzi, sulla mia Debian 3.1 ho provato a ricomplilare il kernel ( 2.6.15-2). L'ho configurato con menuconfig,e credo di non averlo cazziato (almeno spero!!). ho fatto tutto e gli ho

Re: Kernel Panic....

2006-02-02 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 02/02/06 13:59: VFS: Cannot open root device hda or unknown-block (0,0) Please append a correct root= boot option Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0) Hai ricreato l'initrd? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione

R: Re: Kernel Panic....

2006-02-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
. . . . se dipende dalla configurazione, come faccio a riprendere il kernel che già ho configurato senza dover riiniziare da capo nella configurazione e correggere solamente il punto devo penso che possa essere non configurato bene?? http://guide.debianizzati.

Re: Kernel Panic....

2006-02-02 Per discussione Gino
[EMAIL PROTECTED] wrote: Salve ragazzi, sulla mia Debian 3.1 ho provato a ricomplilare il kernel ( 2.6.15-2). L'ho configurato con menuconfig,e credo di non averlo cazziato (almeno spero!!). ho fatto tutto e gli ho configurato menu.lst di grub: title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-686

Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-26 Per discussione Gollum1
Alle 21:10, lunedì 23 gennaio 2006, Davide Prina ha scritto: Alessandro Alesio ha scritto: Ho fatto un aggiornamento del sistema con aptitude. Durante l'aggiornamento mi compare : You are attempting to install a kernel version that is the same as the version you are currently running

Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-24 Per discussione alecsal
Risolto, grazie kmq a chi mi ha dedicato un po' del suo tempo. Questo e' quello che ho fatto : Avvio con live cd mount del disco di avvio chroot sul disco di avvio apt-get remove kernel-image-2.4.27-2-386 kernel-headers-2.4.27-2-386 apt-get install kernel-image-2.4.27-2-386

Re: Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-24 Per discussione Premoli, Roberto
Domanda 1: perche' usi HTML e non testo puro? Ocio che è un'arma a doppio taglio, questa tua affermazione: in effetti tu non scrivi in html, ma usi un client di posta che, nel rispondere, fa più schifo di una mail scritta in html :-) e fa sballare i thread. Eh... ho perso la battaglia sul

Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-23 Per discussione Davide Prina
Alessandro Alesio ha scritto: Ho fatto un aggiornamento del sistema con aptitude. Durante l'aggiornamento mi compare : You are attempting to install a kernel version that is the same as the version you are currently running (version 2.4.27-2-386). The modules list is quite likely to have

Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-23 Per discussione alecsal
Davide Prina ha scritto: questo indica che stai cercando di sovrascrivere una versione di Linux già esistente con un'altra che probabilmente non è compatibile Non è che avevi ricompilato quella versione di Linux e ora la stai aggiornando con una già precompilata per Debian? O magari

Re: Kernel panic: Attempted to kill init

2005-12-19 Per discussione WannaBe.mail
Kernel panic: Attempted to kill init! preceduto da: pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432 cannot open dev/console: No such file e poi da altri tanti messaggi di avviso che penso siano corretti hai letto i thread precedenti? Ce ne sono stati due che parlavano proprio di

Re: Kernel panic: Attempted to kill init

2005-12-19 Per discussione Davide Prina
WannaBe.mail ha scritto: hai letto i thread precedenti? Ce ne sono stati due che parlavano proprio di errori di boot di Linux ... e c'era anche una soluzione Che data hanno questi tread, che ci do un'occhiata? sono poco precedenti questo thread ... non fa + il boot ... Arrg!!

Re: Kernel panic: Attempted to kill init

2005-12-18 Per discussione Davide Prina
WannaBe.mail ha scritto: Kernel panic: Attempted to kill init! preceduto da: pivot_root: No such file or directory /sbin/init: 432 cannot open dev/console: No such file e poi da altri tanti messaggi di avviso che penso siano corretti hai letto i thread precedenti? Ce ne sono stati due che

  1   2   >