Re: sylpheed

2023-07-16 Per discussione Paride Desimone
Il 15 luglio 2023 08:54:04 UTC, marcoto-...@tiscali.it ha scritto: > > >Ciao Lista, >no riesco a spedire la posta, mi da questo errore >qualcuno mi sa consigliare? >Ho provato a cercare ma non ho ben capito >dove intervenire. * Connessione al server SMTP: smtp.tiscali.it... >**

Politica Debian di rimozione da testing [ERA: Re: sylpheed]

2023-07-16 Per discussione Davide Prina
peterpunk ha scritto: > Quando io mi sono imbattuto in Sylpheed, Claws non esisteva ancora. > Poi l'ho sempre ignorato, fino a quando, qualche settimana fa, il > comando how-can-i-help / how-can-i-help --old non mi ha messo in > preallarme. la nuova politica di Debian è, da quel che ho capito,

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione peterpunk
Am Sat, 15 Jul 2023 10:54:04 +0200 schrieb marcoto-deb at tiscali.it: > Ciao Lista, > no riesco a spedire la posta, mi da questo errore > qualcuno mi sa consigliare? > Ho provato a cercare ma non ho ben capito > dove intervenire. * Connessione al server SMTP: smtp.tiscali.it... > ** >

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione peterpunk
Am Sat, 15 Jul 2023 09:41:49 +0200 schrieb Matteo Bini : > (...) > Nel frattempo vi informo che ieri ho scritto a Hiroyuki Yamamoto per > ottenere informazioni sullo stato di Sylpheed. > Grande, grazie! Sono curioso di sentire cosa ti dirà ;) peterpunk -- ,= ,-_-. =. ((_/)o o(\_)) `-'(.

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione Alessandro Rubini
> Che tipo di modifica? Era indicato il baco: https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=1037605 > Da molto tempo non leggevo di release del compilatore che "rompeva" > codice esistente (e testato!) E` comune. Io quando aggiorno ho le crisi di panico, perche` so che si puo` rompere

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione marcoto-deb
Ciao Lista, no riesco a spedire la posta, mi da questo errore qualcuno mi sa consigliare? Ho provato a cercare ma non ho ben capito dove intervenire. * Connessione al server SMTP: smtp.tiscali.it... ** LibSylph-WARNING: SSL_connect() failed with error 1, ret = -1 (error:0A00018A:SSL

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione Paolo Redaelli
Il 15 luglio 2023 09:41:49 CEST, Matteo Bini ha scritto: >Ciao anche di qua, peterpunk! :D > >Non ti preoccupare per la rimozione di Claws Mail da testing, il motivo >è semplice e verrà risolto a breve: Claws Mail ha un problema di >compilazione con GCC 13, pertanto è stato segnalato per la

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione Matteo Bini
Ciao anche di qua, peterpunk! :D Non ti preoccupare per la rimozione di Claws Mail da testing, il motivo è semplice e verrà risolto a breve: Claws Mail ha un problema di compilazione con GCC 13, pertanto è stato segnalato per la rimozione automatica [1]. Molti pacchetti stanno riscontrando questo

Re: sylpheed

2023-07-14 Per discussione peterpunk
Am Mon, 10 Jul 2023 12:44:46 +0200 schrieb Filippo Dal Bosco - : > Claws è un "continuatore" sylpheed. > > https://it.wikipedia.org/wiki/Claws_Mail > > Lo uso e funziona bene. > Pare che ora tocchi a Claws! :[ claws-mail - https://tracker.debian.org/pkg/claws-mail - removal on 2023-07-29 (bug:

Re: sylpheed

2023-07-12 Per discussione peterpunk
Am Wed, 12 Jul 2023 12:29:16 +0200 schrieb pinguino : > Buon giorno Lista, > Questo mi interessa. > Ho installato tutti e due i client. > Ora sto cercando di capire, leggendo la doc ed i manuali. > Come si fa ad importare i dati e le configurazioni delle caselle di > posta che ho configurate in

Re: sylpheed

2023-07-12 Per discussione pinguino
Il 10/07/23 12:44, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Mon, 10 Jul 2023 11:36:50 +0200 peterpunk ha scritto: dispiace solo a me che sylpheed* stia lentamente uscendo da Debian :-| * https://tracker.debian.org/pkg/sylpheed Claws è un "continuatore" sylpheed.

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione peterpunk
On Tue, 11 Jul 2023 16:59:57 +0200 marcoto-deb at tiscali.it wrote: > (...) > Per prima cosa direi, > visto che sei la persona con più esperienza sei anche il più > indicato a chiedere informazioni, di fatti io non saprei come > approcciare l'argomento. > (...) > Buonasera lista, grazie Marco: mi

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione marcoto-deb
Ciao Matteo, grazie per l'incoraggiamento, mi sono sempre chiesto cosa posso fare per la comunità Debian e questo di contribuire con del tempo, mi sembra essere una buona strada per ripagare del software messo a disposizione, e visto che l'argomento è di interesse... Usando per lavoro Office

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione Matteo Bini
Ciao lista, peterpunk, Marco e Paolo. peterpunk, non mi sono spiegato bene: mi sto offrendo come manutentore del pacchetto nel caso ve ne fosse bisogno. Mantengo già dei pacchetti e ho in progetto di adottarne altri, col sogno di diventare uno sviluppatore Debian GNU/Linux. So cosa si deve fare e

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione Paolo Redaelli
Il 11 luglio 2023 12:19:14 CEST, peterpunk ha scritto: >> P.S. >> Leggero come il vento con GTK e Autoconf? :D Se confrontato con cose come Thunderbird, Evolution o qualsiasi webmail "supersciccosa" -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione marcoto-deb
: peterpunk Data: 11/07/23 12:19 (GMT+01:00) A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: sylpheed On Tue, 11 Jul 2023 09:04:04 +0200Matteo Bini wrote:> Ciao di nuovo peterpunk,> forse posso aiutarti, Sylpheed non sembra un pacchetto difficile da> mantenere.> > Come prim

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione peterpunk
On Tue, 11 Jul 2023 09:04:04 +0200 Matteo Bini wrote: > Ciao di nuovo peterpunk, > forse posso aiutarti, Sylpheed non sembra un pacchetto difficile da > mantenere. > > Come prima cosa dovremmo contattare il creatore del programma e > chiedere se ha intenzione di portare avanti lo sviluppo.

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione Matteo Bini
Ciao di nuovo peterpunk, forse posso aiutarti, Sylpheed non sembra un pacchetto difficile da mantenere. Come prima cosa dovremmo contattare il creatore del programma e chiedere se ha intenzione di portare avanti lo sviluppo. L'ultimo aggiornamento sul sito risale al gennaio di quest'anno [1].

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione peterpunk
On Mon, 10 Jul 2023 20:10:44 +0200 Matteo Bini wrote: > Ciao peterpunk, > come hai giustamente scritto io uso mutt, ma sul PC alla mia > ragazza ho messo Claws Mail, che deriva da Sylpheed. > Ciao Matteo, grazie per il tuo intervento. Io ho fatto con Sylpheed quello che tu hai fatto con Claws e

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione Matteo Bini
Ciao peterpunk, come hai giustamente scritto io uso mutt, ma sul PC alla mia ragazza ho messo Claws Mail, che deriva da Sylpheed. Claws Mail non è minimalista come piace a me, però non mi dispiace affatto. Pensa che io ho conosciuto Sylpheed da Claws Mail, al contrario! Chissà perché lo stanno

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione peterpunk
On Mon, 10 Jul 2023 12:44:46 +0200 Filippo Dal Bosco - wrote: > Claws è un "continuatore" sylpheed. > Viva i fork! (Beh, non tutti...) peterpunk -- ,= ,-_-. =. ((_/)o o(\_)) `-'(. .)`-' \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 10 Jul 2023 11:37:15 + Luca Sighinolfi ha scritto: > On 2023-07-10 10:44, Filippo Dal Bosco - wrote: > > Il giorno Mon, 10 Jul 2023 11:36:50 +0200 > > peterpunk ha scritto: > > > >> > >> dispiace solo a me che sylpheed* stia lentamente uscendo da Debian :-| > >> *

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2023-07-10 10:44, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Mon, 10 Jul 2023 11:36:50 +0200 peterpunk ha scritto: dispiace solo a me che sylpheed* stia lentamente uscendo da Debian :-| * https://tracker.debian.org/pkg/sylpheed Claws è un "continuatore" sylpheed.

Re: sylpheed

2023-07-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 10 Jul 2023 11:36:50 +0200 peterpunk ha scritto: > > dispiace solo a me che sylpheed* stia lentamente uscendo da Debian :-| > * https://tracker.debian.org/pkg/sylpheed Claws è un "continuatore" sylpheed. https://it.wikipedia.org/wiki/Claws_Mail Lo uso e funziona bene. --

Re: sylpheed

2007-12-28 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Filippo Dal Bosco - wrote: Devo dedurre che con MUTT usi il formato MH e non MBOX. un po' in ritardo pero' confermo! ero convinto di usare MBOX ma ho appena visto che e' MH...pardon :-( Ave e buona scivolata nel anno nuovo a tutta la listarella

Re: sylpheed

2007-12-17 Per discussione Mr. P|pex
--- Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Da qualche parte ci dovrebbe essere un comando che dice di caricare i plugin all' apertura di sylpheed ma chissà dove è. nella versione 3.1 c'e' il menù Plugin dove selezioni il file del plugin e poi premi load. Da quel momento in avanti

Re: sylpheed

2007-12-17 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Mr. P|pex [EMAIL PROTECTED] [171207, 14:23]: --- Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Da qualche parte ci dovrebbe essere un comando che dice di caricare i plugin all' apertura di sylpheed ma chissà dove è. nella versione 3.1 c'e' il menù Plugin dove selezioni il file

Re: sylpheed

2007-12-16 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Shin Ice [EMAIL PROTECTED] [151207, 21:50]: sia da mutt che da sylpheed-claws accedo alla stessa posta (ora sto sperimentando principalmente mutt ma prima andavano in parallelo) supporti MBOX in directory possibilmente settabili lo fa! ho provato, ma quando mi chiede di creare un

Re: sylpheed

2007-12-16 Per discussione Mr. P|pex
--- Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho anche caricato il plugin per MBOX ma non è servito Con il Formato MBOX puo' solo importare/esportare. ciao nel menù file, io ho add mail e poi posso scegliere mbox e mi dice add mailbox Input the location of mailbox. If the

Re: sylpheed

2007-12-16 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Mr. P|pex [EMAIL PROTECTED] [161207, 14:38]: ciao nel menù file, io ho add mail e poi posso scegliere mbox e mi dice add mailbox Input the location of mailbox. If the existing mailbox is specified, it will be scanned automatically. fa al caso tuo? preciso uso sylpheed gtk 2 Se non

Re: sylpheed

2007-12-15 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Hola Filippo Dal Bosco - wrote: Ho ETCH Vorrei provare SYLPHEED Ma dovendo scegliere tra Sylpheed, Sylpheed-Claw e Sylpheed Claw GTK2 non so cosa scegliere. Cercando con Google non sono riuscito a capire le differenze. per un altro account

Re: sylpheed

2007-12-15 Per discussione Mr. P|pex
--- Filippo Dal Bosco - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho ETCH Vorrei provare SYLPHEED Ma dovendo scegliere tra Sylpheed, Sylpheed-Claw e Sylpheed Claw GTK2 sylpheed-claw ha più funzionalità di sylpheed, mentre il gtk2 utilizza le omonime librerie. In sid trovi ora solo claws mail. per

Re: sylpheed-claws invio all'ora X

2006-10-13 Per discussione P|pex
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: c'e' modo di inviare una mail ad un determinato orario? cron + mail ? con il software in oggetto? __ Do You Yahoo!? Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto

Re: sylpheed-claws invio all'ora X

2006-10-13 Per discussione Sandro Tosi
c'e' modo di inviare una mail ad un determinato orario? cron + mail ? con il software in oggetto? ops... ho letto solo ora :) Ma come mai per forza con sylpheed-claws ? Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/ -- Per

Re: sylpheed-claws invio all'ora X

2006-10-12 Per discussione Sandro Tosi
c'e' modo di inviare una mail ad un determinato orario? cron + mail ? Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Sylpheed non invia la posta - RISOLTO!

2006-05-16 Per discussione Luca Codognotto
Ciao! ho finalmente risolto il problema per cui non riuscivo a inviare le mail con sylpheed: navigo con la promozione Umts della Tim e l'impostazione per il valore SMTP per tutti quelli nelle mie stesse condizioni è mail.posta.tim.it. Grazie a quanti mi hanno suggerito questo tentativo!

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-15 Per discussione Marco Bertorello
On Sat, 13 May 2006 14:29:36 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: ** Sylpheed-WARNING: send: error: 554 [EMAIL PROTECTED]: Relay access denied Prova a cambiar il server SMTP e utilizzare quello che ti fornisce il tuo provider di connessione ad internet. Oppure prova un servizio di

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Non so se questo è quello che mi avete chiesto... [14:26:39] ESMTP 250 8BITMIME ** LibSylph-WARNING: [14:26:39] SMTP AUTH not available ** SMTP AUTH not available [14:26:39] SMTP MAIL FROM:[EMAIL PROTECTED] [14:26:39] SMTP 250 Ok [14:26:39] SMTP RCPT TO:[EMAIL PROTECTED] [14:26:40] SMTP 554

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 13 May 2006 14:29:36 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non so se questo è quello che mi avete chiesto... ti stai collegando ad internet con libero??? altrimenti non mandi, ne ricevi se non per webmail. Ciao -- Andrea Corradi | Debian User |

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione peterpunk
Lash scriveva: ti stai collegando ad internet con libero??? altrimenti non mandi, ne ricevi se non per webmail. Ma in questo caso la restrizione riguarderebbe IMHO esclusivamente la ricezione via POP3, per altro aggirabile col software libero FreePOPs, ex LiberoPOPs

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-13 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 13 May 2006 20:00:00 +0200 peterpunk [EMAIL PROTECTED] ha scritto: specificando, se e` il caso, User-ID e Password: l'indirizzo mittente non c'entra infatti assolutamente nulla con il server SMTP usato per l'invio. l'ultima volta che ho provato da una vonnessione alice

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-12 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 12 May 2006 16:20:41 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con Sylpheed e come li ha risolti, in particolare mi riferisco al fatto che ricevo le mail in entrata da entrambi gli account ma non riesco ad

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-12 Per discussione Alan Ferrario
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con Sylpheed e come li ha risolti, in particolare mi riferisco al fatto che ricevo le mail in entrata da entrambi gli account ma non riesco ad inviare la mail in uscita. Ho impostato i campi smtp

Re: Sylpheed non invia la posta

2006-05-12 Per discussione peterpunk
[EMAIL PROTECTED] scriveva: vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con Sylpheed e come li ha risolti, in particolare mi riferisco al fatto che ricevo le mail in entrata da entrambi gli account ma non riesco ad inviare la mail in uscita. Ho impostato i campi smtp così come

Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-04-01 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 1 Apr 2006 00:38:16 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] ha scritto: La scelta è costata cara anche a me (sebbene le ho tutte lì compresse e divise per mese oltre che sugli archivi consultabili on line) ma i tuoi 47 secondi erano diversi minuti nel mio caso sono minuti anche

Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione automatic_jack
On Sat, 1 Apr 2006 00:09:30 +0200 Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote: Visto che la cosa sta rapidamente diventando fastidiosa, qualcuno ci è gia passato? Se si c'è qualcuno che ha risolto? Presente, ma il mio hardware è DECISAMENTE più obsoleto del tuo (che è di tutto

Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Sat, 1 Apr 2006 00:21:07 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Presente, ma il mio hardware è DECISAMENTE più obsoleto del tuo (che è di tutto rispetto)...questo mi fa pensare ad un problema insito nel software o nel formato MH a fronte di un considerevole numero di mail io avevo

Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione automatic_jack
On Sat, 1 Apr 2006 00:31:38 +0200 Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote: Per la faccenda dell'archiviazione non mi ispira troppo, lo tenevo tutto inseme _proprio_ per averle tutte li! Continuerò la mia ricerca. La scelta è costata cara anche a me (sebbene le ho tutte lì compresse

Re: sylpheed-claws e spell checker

2006-02-25 Per discussione Pipex
On Thu, 2 Feb 2006 19:52:43 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] wrote: non riesco ad attivare il controllo ortografico. nelle preferenze, una volta immesso /usr/bin/aspell modifica e metti /usr/lib/aspell/ non vuole sapere dove è il binario, ma il dizionario bye -- Gianluca | Linux

Re: sylpheed-claws e spell checker

2006-02-02 Per discussione Davide Prina
Luca Sighinolfi ha scritto: ho un problema con sylpheed-claws 1.0.5 non riesco ad attivare il controllo ortografico. nelle preferenze, una volta immesso /usr/bin/aspell e scelto il dizionario (it o en), quando avvio la composizione di un nuovo messaggio, salta fuori una finestrella che dice:

Re: sylpheed-claws e spell checker

2006-02-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 02 Feb 2006 22:16:29 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Luca Sighinolfi ha scritto: ho un problema con sylpheed-claws 1.0.5 non riesco ad attivare il controllo ortografico. nelle preferenze, una volta immesso /usr/bin/aspell e scelto il dizionario (it o en),

Re: sylpheed + link

2005-02-23 Per discussione Gianluca
Ad horas 19:40, lunedì 21 febbraio 2005, Luigi Scripsit: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre

Re: sylpheed + link

2005-02-23 Per discussione Luigi
On Wed, 23 Feb 2005 03:22:05 -0300 Maximiliano Combina [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 2005-02-22 at 20:13 +0100, Luigi wrote: grazie a tutti per l'aiuto. ho risolto. ciao Luigi si tu puoi dire come ... cosi la prossima volta, possiamo trovarlo sulla internet maxi --

Re: sylpheed + link

2005-02-23 Per discussione automatic_jack
On Wed, 23 Feb 2005 11:34:59 +0100 Gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ad horas 19:40, lunedì 21 febbraio 2005, Luigi Scripsit: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra

Re: sylpheed + link

2005-02-22 Per discussione Luigi
allora ho fatto questo: 1) ho avviato gconf-editor sono andato in desktop - gnome - mailto - e ho tolto enable, cioe' ho disattivato evolution per l'avvio automatico. 2) cliccando su un link di posta elettronica adesso non sia vvia più evolution. bene. 3) adesso devo fare in modo che si avvi

Re: sylpheed + link

2005-02-22 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 22 Feb 2005 13:45:09 +0100 Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: allora ho fatto questo: 1) ho avviato gconf-editor sono andato in desktop - gnome - mailto - e ho tolto enable, cioe' ho disattivato evolution per l'avvio automatico. 2) cliccando su un link di posta elettronica adesso non

Re: sylpheed + link

2005-02-22 Per discussione Luigi
grazie a tutti per l'aiuto. ho risolto. ciao Luigi On Tue, 22 Feb 2005 17:40:02 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 22 Feb 2005 13:45:09 +0100 Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: allora ho fatto questo: 1) ho avviato gconf-editor sono andato in desktop - gnome - mailto - e ho

Re: sylpheed + link

2005-02-22 Per discussione Maximiliano Combina
On Tue, 2005-02-22 at 20:13 +0100, Luigi wrote: grazie a tutti per l'aiuto. ho risolto. ciao Luigi si tu puoi dire come ... cosi la prossima volta, possiamo trovarlo sulla internet maxi -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il mio account sylpheed aprisse i link di posta elettronica dei browser (mozilla-firefox e galeon) invece di evolution, solo che non capisco dove deve essere impostato il client di default. qualcuno sa aiutarmi? ciao

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre quella di evolution e vorrei cambiare questo

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione mtms
On 21 Feb 2005, 19:40, Luigi [EMAIL PROTECTED] wrote: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su mozilla-firefox (o qualunque altro browser) si apra la finestra di composizione messaggi di sylpheed. adesso mi si apre sempre quella di

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
non uso gnome, ma kde, esiste un metodo simile? ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 20:48:48 +0100 Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: * Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive: mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un link di un indirizzo e-mail che compare su

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 21:42 +0100, Luigi wrote: non uso gnome, ma kde, esiste un metodo simile? ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 20:48:48 +0100 Matteo Bigoi - Bigo! [EMAIL PROTECTED] wrote: prova con $ gconf-editor. e poi: desktop - gnome - url-handlers - mailto e dopo racconta :) --

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Luigi
ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? Ciao Luigi On Mon, 21 Feb 2005 18:20:56 -0300 Maximiliano Combina [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon,

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 23:05 +0100, Luigi wrote: ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? Ciao Luigi gconf-editor è un programma di GNOME.

Re: sylpheed + link

2005-02-21 Per discussione Maximiliano Combina
On Mon, 2005-02-21 at 23:05 +0100, Luigi wrote: ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE. ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare una configurazione di default per il mio account? tu puoi anche dare un'occhiata a ~/.gconf maxi --

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione automatic_jack
On Sat, 12 Feb 2005 01:10:09 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problemino.. dopo aver convinto, e di tempo ne è passato per convincerli tutti, a usare thunderbird+gpg agli amici wonzozzari, non riesco con sylpheed-claws 1.0.1 e precendenti a leggere le loro mail,

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione Fabio Nigi
On Sun, 13 Feb 2005 15:08:50 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, 12 Feb 2005 01:10:09 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problemino.. dopo aver convinto, e di tempo ne è passato per convincerli tutti, a usare thunderbird+gpg agli amici

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione automatic_jack
On Sun, 13 Feb 2005 16:00:12 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sun, 13 Feb 2005 15:08:50 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sat, 12 Feb 2005 01:10:09 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho un problemino.. dopo aver convinto, e di

Re: sylpheed e thunderbird gpg

2005-02-13 Per discussione Fabio Nigi
On Sun, 13 Feb 2005 18:04:09 +0100 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: (((snip))) Thunderbird (fino al momento in cui lo ho usato) si appoggiava all' estensione EnigMail...ma è passato un po' di tempo da allora ho notate credo che il problema stia nel emttere inline il gpg

Re: sylpheed e gpg

2005-01-05 Per discussione Pipex
Scrive Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED]: risolto!! apt-get install sylpheed-claws-pgpinline-plugin ..io l ho messo preso dalla disperazione e mi è apparso un menu nuovo.. configurato quello ha (ri)iniziato a funzionare tutto alla perfezione.. ciao con il plugin (che avevo già installato)

Re: sylpheed e gpg

2005-01-05 Per discussione Fabio Nigi
On Wed, 05 Jan 2005 10:41:24 +0100 (CET) Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: Scrive Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED]: risolto!! apt-get install sylpheed-claws-pgpinline-plugin ..io l ho messo preso dalla disperazione e mi è apparso un menu nuovo.. configurato quello ha (ri)iniziato a

Re: sylpheed e gpg

2005-01-05 Per discussione Luca Bruno
Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] scrisse: On Wed, 05 Jan 2005 10:41:24 +0100 (CET) Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: Scrive Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED]: risolto!! apt-get install sylpheed-claws-pgpinline-plugin ..io l ho messo preso dalla disperazione e mi è apparso un menu

Re: sylpheed e gpg

2005-01-05 Per discussione Pipex
On Wed, 5 Jan 2005 15:56:50 +0100 Luca Bruno [EMAIL PROTECTED] wrote: Un'altra curiosità: ora vi funzionano tutte le firme? a me solo quelle allegate... a me il contrario, solo quelle inline. Quelle allegato no. Sylpheed-claws di testing con plugin installato -- Gianluca | Linux User:

Re: sylpheed e gpg

2005-01-04 Per discussione Pipex
On Wed, 29 Dec 2004 13:16:10 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, non si sa come ma sylpheed-claws da un giorno all altro ha smesso di tirarmi fuori il controllo delle firme in gpg e il decrypt (me la vede come una normale mail di testo) cmq continua a firmarle le mail..

Re: sylpheed e gpg

2005-01-04 Per discussione Fabio Nigi
On Tue, 4 Jan 2005 23:04:34 +0100 Pipex [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 29 Dec 2004 13:16:10 +0100 Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, non si sa come ma sylpheed-claws da un giorno all altro ha smesso di tirarmi fuori il controllo delle firme in gpg e il decrypt (me la

Re: sylpheed e gpg

2004-12-29 Per discussione Luca Bruno
Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] scrisse: ciao a tutti, non si sa come ma sylpheed-claws da un giorno all altro ha smesso di tirarmi fuori il controllo delle firme in gpg e il decrypt (me la vede come una normale mail di testo) cmq continua a firmarle le mail.. qualcuno di voi sa perchè?

Re: sylpheed e gpg

2004-12-29 Per discussione Fabio Nigi
On Wed, 29 Dec 2004 20:15:47 +0100 Luca Bruno [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi [EMAIL PROTECTED] scrisse: ciao a tutti, non si sa come ma sylpheed-claws da un giorno all altro ha smesso di tirarmi fuori il controllo delle firme in gpg e il decrypt (me la vede come una normale mail

Re: Sylpheed e yahoo

2003-05-04 Per discussione Giorgio bitflesh Luparia
On Tue, 8 Apr 2003 10:23:51 +0200 InSa [EMAIL PROTECTED] wrote: si si è tutto ok... solo che ancora non funziona... mah... Yahoo usa smtp autenticato, devi impostare Sylpheed per usare SMTP AUT (Automatic) pgp3znJ59dF3d.pgp Description: PGP signature

Re: Sylpheed

2003-01-08 Per discussione gianluca
Ciao io non ho pero' attiva la finestra di visualizzazione dei messaggi. Per leggerli devo fare doppio click. non c'e' modo di non impostarlo come letto? Gianluca On Tue, 7 Jan 2003 18:21:24 +0100 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: gianluca [EMAIL PROTECTED] : Ho notato che a

Re: Sylpheed

2003-01-07 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
gianluca [EMAIL PROTECTED] : Ho notato che a al solo selezionare col mouse delle mail, viene cambiato lo stato del messaggio e messo come read certo, perchè te lo visualizza e quindi suppone che tu l'abbia letto. puoi ri-segnarlo come da leggere se vuoi, cliccando dove la busta è appena

Re: sylpheed e i ng

2002-10-15 Per discussione Leandro Noferini
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] scriveva: purtroppo non ho trovato NR decenti (pan ha troppi bug, ed il suo editor interno è una cosa nulla). CS CS Forse perche' non hai provato slrn! ;-) E nemmeno tin. -- Ciao leandro

Re: sylpheed e i ng

2002-10-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
/dev/null [EMAIL PROTECTED] : A quali bug ti riferisci? alla divisione in finestre, che mi è completamente impazzita, e devo per forza dividerlo in tabs, perchè le tre sezioni sulla stessa finestra non ci vogliono proprio stare... (anche cancellando la dir di configurazione il problema rimane)

Re: sylpheed e i ng

2002-10-13 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nick Name [EMAIL PROTECTED] : m'ero dimenticato di rispondere, io uso mozilla per le news, inoltre mozilla non l'ho provato ma solo aspettare che parta mi addormento :) anche knode è buono bè lo proverò magari, ma per quel poco che mi serve syl va più che bene -- Life? What life? Life is

Re: sylpheed e i ng

2002-10-13 Per discussione /dev/null
On Sun, Oct 13, 2002 at 12:12:20PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: /dev/null [EMAIL PROTECTED] : A quali bug ti riferisci? alla divisione in finestre, che mi è completamente impazzita, e devo per forza dividerlo in tabs, perchè le tre sezioni sulla stessa finestra non ci vogliono

Re: sylpheed e i ng

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:42:05AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: purtroppo non ho trovato NR decenti (pan ha troppi bug, ed il suo editor interno è una cosa nulla). Uh... Come reader (quindi a parte l'editor) mi pare che funzioni decentemente, da un po' di tempo a questa parte. E` vero

Re: sylpheed e i ng

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Fri, 11 Oct 2002 00:42:05 +0200 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: purtroppo non ho trovato NR decenti m'ero dimenticato di rispondere, io uso mozilla per le news, inoltre anche knode è buono (ma non ha il salvataggio dei binari divisi in più post, per quello che può servire

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:42:05AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: purtroppo non ho trovato NR decenti (pan ha troppi bug, ed il suo editor interno è una cosa nulla). Forse perche' non hai provato slrn! ;-) -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione GHERdO
Lo'oRiS il Kabukimono diceva: sylpheed è un ottimo MUA, ma come NR è molto limitato. io lo appoggio a leafnode, con risultati il minimo indispensabile. purtroppo non ho trovato NR decenti (pan ha troppi bug, ed il suo editor interno è una cosa nulla). uh, oh... mi e` semblato di vedele

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] : Forse perche' non hai provato slrn! ;-) ma non c'è per X, mi pare -- Life? What life? Life is for wussies, computers are for real men. - Andy . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone * Web: lano.webhop.net \/ ·

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione GHERdO
Lo'oRiS il Kabukimono diceva: Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] : Forse perche' non hai provato slrn! ;-) ma non c'è per X, mi pare Scherzi spero: slrn in xterm!! :) -- GHERdO, happy GNU/linux user. http://www.cyberspace.org/~gherdo/

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] : Forse perche' non hai provato slrn! ;-) ma non c'è per X, mi pare Io da linea di comando stò veramente bene, però se vuoi puoi provare slrnface. Non so com'è, però. Ciao, -- (__) | Nicholas Wieland

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Oct 11, 2002 at 01:03:16PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Forse perche' non hai provato slrn! ;-) ma non c'è per X, mi pare dentro un xterm o qualcosa di simile e' fantastico! ;-) le news sono testo, a che serve un interfaccia grafica? ;-P -- Christian Surchi, [EMAIL

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Oct 11, 2002 at 02:51:08PM +, N. Wieland wrote: Io da linea di comando stò veramente bene, però se vuoi puoi provare slrnface. Non so com'è, però. slrnface non e' mica un slrn grafico, fa solo vedere le X-Face -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Emmanuele Bassi
* Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED]: Forse perche' non hai provato slrn! ;-) ma non c'è per X, mi pare Come no! rxvt -title slrn -e slrn very evil grin Ciao, Emmanuele. -- Emmanuele Bassi (Zefram) [ http://www.radiance.ods.org/~zefram ] GnuPG Key fingerprint = 4DD0

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione GHERdO
Christian Surchi diceva: le news sono testo, a che serve un interfaccia grafica? ;-P Ecco cos'e` quella vocina che sento dentro di me ogni volta che provo gnus :) :) :) -- GHERdO, happy GNU/linux user. http://www.cyberspace.org/~gherdo/

Re: sylpheed e i ng

2002-10-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] : dentro un xterm o qualcosa di simile e' fantastico! ;-) sì vabbè... -- When the world is in darkness, four warriors will come... - Final Fantasy I . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone * Web: lano.webhop.net \/ ·

Re: sylpheed e i ng

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Dario M. [EMAIL PROTECTED] : aggiunge quelli nuovi (ovvio), ma se volessi vedere quelli più vecchi? o scaricarmi tutte le intestazioni del ng? ti attacchi :) sylpheed è un ottimo MUA, ma come NR è molto limitato. io lo appoggio a leafnode, con risultati il minimo indispensabile. purtroppo

Re: sylpheed

2002-07-26 Per discussione webmaster
On Fri, 26 Jul 2002 19:34:45 +0200 BelgaratH [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ 8-§ Forse e' OT ma chiedo ugualmente... 8-§ 8-§ Sto cercando di configurare un account POP3ssl 8-§ ma quando faccio il GET lui mi da questo orrore: 8-§ 8-§ Sylpheed-WARNING **: Required APOP timestamp not

  1   2   >