Re: Risposta a DELL

2008-01-11 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: questa però non è una mostruosità, questa è una cosa buona. Senza questa possibilità non potrebbe esistere il software libero oltre ad altri problemi. Ciao Davide E proprio grazie a questa non mostruosità Zio Bill fa il ca**o che vuole, dove vuole e quando vuole.

Re: Risposta a DELL

2008-01-11 Per discussione Felice Liccardi
Davide Prina ha scritto: questa però non è una mostruosità, questa è una cosa buona. Senza questa possibilità non potrebbe esistere il software libero oltre ad altri problemi. Ciao Davide E proprio grazie a questa non mostruosità Zio Bill fa il ca**o che vuole, dove vuole e quando vuole.

Re: Risposta a DELL

2008-01-11 Per discussione Davide Prina
Felice Liccardi wrote: Davide Prina ha scritto: questa però non è una mostruosità, questa è una cosa buona. Senza questa possibilità non potrebbe esistere il software libero oltre ad altri problemi. E proprio grazie a questa non mostruosità Zio Bill fa il ca**o che vuole, dove vuole e

Re: Risposta a DELL

2008-01-11 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: Quello che, secondo me, dovrebbe essere possibile è che: * l'acquirente acquisti il software * la licenza indichi come il software può essere utilizzato a questo punto se tu acquisti il software e accetti la licenza, allora poi con il software puoi fare tutto quello

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
lccflc wrote: Credo che questo rappresenti solo l'ultimo dei problemi, infatti non penso che lo sia, era solo una considerazione al post precedente Oramai Linux non è più così marginale come una volta e, anche gli studi professionali medio-piccoli, cominciano ad essere stufi di spendere fior

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Alessandro De Zorzi ha scritto: questa dei costi delle licenze è la solita frase fatta che dal mio punto di vista sarebbe anche ora di abbandonare come cavallo di battaglia, diciamopiuttosto che il software libero funziona e è più sicuro, che la licenza si (non ha un costo) ma soprattutto non

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 10/01/2008 alle 01.24 +0100, lccflc ha scritto: E questo, in un paese civile, è inaccettabile e lede il diritto fondamentale della proprietà. Mi spiego: se acquisto una macchina e la doto di un antifurto personalizzato, può la casa produttrice dell'antifurto privarmi del

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Alessandro Pellizzari ha scritto: Perche` tu Windows non lo compri. Compri la licenza d'uso, non il software. Non e` di tua proprieta`. Quindi e` come se lo affittassi a un prezzo una-tamtum. Rimane di proprieta` della Microsoft, e se lei nel contratto ci scrive che puoi usarlo solo impugnando

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 10 Jan 2008 11:28:47 +0100, lccflc [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Ed è proprio questo che, in un paese civile, è inaccettabile. La U.E. ed il governo hanno tanto smanettato su leggi, leggine, regolamenti a tutela dei consumatori e contro la pirateria, ma mai

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
lccflc wrote: Giovanni Mascellani ha scritto: Però quello che fa Microsoft di per sé non ha niente di sbagliato: io faccio un contratto con te, e ti permetto di usufruire di alcuni diritti (quelli d'autore) che altrimenti sarebbero solamente miei. Tu mi paghi ed accetti certe condizioni, tra

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Giovanni Mascellani ha scritto: Che parlamentari italiani ed europei si preoccupano tanto per le faccende che interessano alle grandi società e ben poco per altre, mi sembra cosa lampante, e mi piacerebbe che la situazione cambiasse. Però quello che fa Microsoft di per sé non ha niente di

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione lccflc
Davide Prina ha scritto: per le banche il discorso è totalmente differente. Come ti è stato detto chi crea un'opera acquisisce per legge un diritto: il diritto d'autore. La licenza d'uso serve all'autore (o al detentore di tale diritto, se questo esiste) per espropriarsi di alcuni o tutti

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
lccflc wrote: Davide Prina ha scritto: Come ti è stato detto chi crea un'opera acquisisce per legge un diritto: il diritto d'autore. La licenza d'uso serve all'autore (o al detentore di tale diritto, se questo esiste) per espropriarsi di alcuni o tutti tali diritti e di concederli ai propri

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione M. Baldinelli
Davide Corio wrote: Se la fiat ti fa una proposta per una punto rossa Non c'entra nulla, ma... Zoo di 105? :D -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+2)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: Risposta a DELL

2008-01-10 Per discussione M. Baldinelli
lccflc wrote: E poi, se cambio una macchina che ha già una regolarissima licenza (diciamo XP o WIN2k), perchè mi devo far carico dell'acquisto di quella vera e propria immondizia che è Vista? Occhio alle licenze OEM, quelle sono legate alla macchina (o comunque all'hardware con cui sono

Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione lccflc
Mi sto divertendo con DELL (le loro macchine e relativa nuova politica prezzi mi piacciono), di seguito la risposta alla ultima, ennesima, esauriente (nel senso che mi ha mentalmente esaurito) loro offerta (spero che lo facciano in tanti): *L'ho più volte segnalato ma oramai sono giunto alla

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 09/01/2008 alle 16.38 +0100, lccflc ha scritto: Mi sto divertendo con DELL (le loro macchine e relativa nuova politica prezzi mi piacciono), di seguito la risposta alla ultima, ennesima, esauriente (nel senso che mi ha mentalmente esaurito) loro offerta (spero che lo

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 09/01/2008 16:47: Io da Dell prendo sempre hardware senza SO :) E come fai a sapere se è ha hardware 100% compatibile con il pinguino? Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: E come fai a sapere se è ha hardware 100% compatibile con il pinguino? nessun vendor garantisce l'hw per Linux in generale potrà farlo per alcune distro come RedHat, per Debian non ho visto nulla... quindi lo provi o senti in giro, magari ti iscrivi a una ML di debian ;-)

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione lccflc
Alessandro De Zorzi ha scritto: Paolo Sala wrote: E come fai a sapere se è ha hardware 100% compatibile con il pinguino? nessun vendor garantisce l'hw per Linux in generale potrà farlo per alcune distro come RedHat, per Debian non ho visto nulla... quindi lo provi o senti in giro,

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 09 Jan 2008 19:07:05 +0100, lccflc [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: E poi, se cambio una macchina che ha già una regolarissima licenza (diciamo XP o WIN2k), perchè mi devo far carico dell'acquisto di quella vera e propria immondizia che è Vista? Credo che tante

Re: Risposta a DELL

2008-01-09 Per discussione lccflc
Giovanni Mascellani ha scritto: All'incirca Wed, 09 Jan 2008 19:07:05 +0100, lccflc [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Credo che tante licenze di Microsoft siano non trasferibili, specifiche per un produttore e chissà quante altre diavolerie. Purtroppo è così, Microsoft propone dei