Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-29 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Gollum1 On 2021-01-28 15:57, Gollum1 wrote: Il 20 gennaio 2021 14:08:12 CET, Luca Sighinolfi ha scritto: On 2021-01-20 11:22, Piviul wrote: Il 20/01/21 11:01, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] sul mio serverino, per permettere a tutti di condividere uno spazio in comune, ho creato un

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-28 Per discussione Gollum1
Il 20 gennaio 2021 14:08:12 CET, Luca Sighinolfi ha scritto: >On 2021-01-20 11:22, Piviul wrote: >> Il 20/01/21 11:01, Luca Sighinolfi ha scritto: >>> [...] >>> Le cose che non mi convincono sono: >>> 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC >>> 2. chiunque abbia accesso al PC può

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-22 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Luca Sighinolfi In chel di` si favelave... > Ma il servizio di amministrazione di Samba via browser esiste ancora? No. Era deprecato già con la 3, è stato rimosso dalla 4. > Cosa si usa per configurare Samba, oggi? > Voi come fate? A manina... ;-) -- Le vie del Signore sono

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/21 09:13, Marco Ciampa wrote: Solo come precisazione e non in tono polemico, naturalmente, ognuno riporta quello che sa o che ritiene di sapere. Soprattutto in campo legale dove già un avvocato/giudice fa fatica a sapere sempre cosa è corretto e cosa no (basta vedere sentenze

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-21 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Jan 20, 2021 at 09:34:06PM +0100, Davide Prina wrote: > Il copyright è indispensabile per poter identificare chi detiene i diritti > garantiti dalla legge del copyright su quel prodotto (attenzione che non > tutto è possibile metterlo sotto copyright). > Il copyright deve essere formato

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Davide On 2021-01-20 20:49, Davide Prina wrote: On 20/01/21 08:33, Luca Sighinolfi wrote: Al momento devo solo condividere con mia moglie (che lavora dal portatile collegato nella stessa lan) alcune cartelle. ho cercato di leggere un po' tutto e, secondo me, la soluzione migliore, che

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Davide Prina
On 20/01/21 08:33, Luca Sighinolfi wrote: Al momento devo solo condividere con mia moglie (che lavora dal portatile collegato nella stessa lan) alcune cartelle. ho cercato di leggere un po' tutto e, secondo me, la soluzione migliore, che ti è già stata suggerita, è: * usare sshfs: fai il

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Davide Prina
On 20/01/21 12:52, franchi wrote: Però il costo di una licenza arriva anche € 1.850,00, il software GPL lo puoi vedere a qualsiasi cifra, l'importante è che il compratore è disposto a pagarla. A proposito se qualcuno ha bisogno qualche software rilasciato sotto licenza GPL o AGPL o LGPL

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Piviul
Il 20/01/21 14:08, Luca Sighinolfi ha scritto: Sarebbe sicuramente la soluzione più semplice e pulita. Il fatto è che non posso/voglio spostare i file dalla loro posizione attuale, e quindi dovrebbero rimanere all'interno della mia home. se non vuoi spostare i file potresti sempre aggiungere

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Paolo Miotto
Il 20/01/21 09:58, Piviul ha scritto: Il 20/01/21 08:33, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Volevo farlo con SSH, per cui ho creato sul mio PC un account per mia moglie. Ma siccome tali file sono all'interno della mia home in una dir particolare non è corretto quello che hai fatto. Se tua

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2021-01-20 11:22, Piviul wrote: Il 20/01/21 11:01, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Le cose che non mi convincono sono: 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC 2. chiunque abbia accesso al PC può collegarsi al mio (poiché ho impostato il certificato). O sbaglio? Che ne pensi?

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Jan 20, 2021 at 12:52:58PM +0100, fran...@modula.net wrote: > Hmmm... quello di cui vivono lo sanno loro. Però il costo di una licenza > arriva anche € 1.850,00, con le seguenti condizioni d'uso che riporto dal > loro portale  e che non sembrano troppo "Gpl": > > "Univention products such

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/01/2021 12:22, Marco Ciampa ha scritto: On Wed, Jan 20, 2021 at 11:46:03AM +0100, fran...@modula.net wrote: Il 20/01/2021 08:01, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jan 19, 2021 at 08:33:07PM +0100, Luca Sighinolfi wrote: Ciao Lorenzo On Tue, 19 Jan 2021 20:25:44 +0100 Lorenzo Breda

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Piviul
Il 20/01/21 11:01, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Le cose che non mi convincono sono: 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC 2. chiunque abbia accesso al PC può collegarsi al mio (poiché ho impostato il certificato). O sbaglio? Che ne pensi? Io a casa ho fatto così anche perché

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Jan 20, 2021 at 11:46:03AM +0100, fran...@modula.net wrote: > > > Il 20/01/2021 08:01, Marco Ciampa ha scritto: > > On Tue, Jan 19, 2021 at 08:33:07PM +0100, Luca Sighinolfi wrote: > > > Ciao Lorenzo > > > > > > On Tue, 19 Jan 2021 20:25:44 +0100 > > > Lorenzo Breda wrote: > > > > > >

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Piviul
Il 20/01/21 11:01, Paolo Miotto ha scritto: Mi dispiace, ma questo non è corretto: i gruppi servono propri a permettere la lettura di files da parte di utenti diversi dal proprietario senza che debbano impersonificarlo. Dare l'accesso a tutto il proprio account per consentire la lettura di

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/01/2021 08:01, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jan 19, 2021 at 08:33:07PM +0100, Luca Sighinolfi wrote: Ciao Lorenzo On Tue, 19 Jan 2021 20:25:44 +0100 Lorenzo Breda wrote: Il mar 19 gen 2021, 20:06 Luca Sighinolfi ha scritto: A questo punto, la prossima domanda è: Ma il

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Paolo Redælli
Il 20/01/21 11:21, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno mer 20 gen 2021 alle ore 11:01 Luca Sighinolfi mailto:lsighino...@autistici.org>> ha scritto: Le cose che non mi convincono sono: 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC 2. chiunque abbia accesso al PC può collegarsi

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mer 20 gen 2021 alle ore 11:01 Luca Sighinolfi < lsighino...@autistici.org> ha scritto: > Le cose che non mi convincono sono: > 1. chi ha accesso ha il controllo totale del PC > 2. chiunque abbia accesso al PC può collegarsi al mio (poiché ho > impostato > il certificato). O sbaglio? >

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2021-01-20 10:01, Luca Sighinolfi wrote: On 2021-01-20 08:58, Piviul wrote: [...] non è corretto quello che hai fatto. Se tua moglie deve connettersi ai tuoi files si deve connettere come te dal suo PC. IMHO la cosa migliore è che tu vada sul pc di tua moglie e provi a connetterti via ssh

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2021-01-20 08:58, Piviul wrote: Il 20/01/21 08:33, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Volevo farlo con SSH, per cui ho creato sul mio PC un account per mia moglie. Ma siccome tali file sono all'interno della mia home in una dir particolare non è corretto quello che hai fatto. Se tua

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Marco On 2021-01-20 09:02, Marco Ciampa wrote: On Wed, Jan 20, 2021 at 07:33:14AM +, Luca Sighinolfi wrote: Ciao Marco On 2021-01-20 07:01, Marco Ciampa wrote: > [...] Volevo farlo con SSH, per cui ho creato sul mio PC un account per mia moglie. Ma siccome tali file sono all'interno

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Piviul
Il 20/01/21 08:33, Luca Sighinolfi ha scritto: [...] Volevo farlo con SSH, per cui ho creato sul mio PC un account per mia moglie. Ma siccome tali file sono all'interno della mia home in una dir particolare non è corretto quello che hai fatto. Se tua moglie deve connettersi ai tuoi files

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-20 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Jan 20, 2021 at 07:33:14AM +, Luca Sighinolfi wrote: > Ciao Marco > > On 2021-01-20 07:01, Marco Ciampa wrote: > > [...] > > > > > > Più che altro vedremo se ho azzeccato la configurazione... > > > > In generale se vuoi un sistema Samba professionale (e molto di > > più...)

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Marco On 2021-01-20 07:01, Marco Ciampa wrote: [...] Più che altro vedremo se ho azzeccato la configurazione... In generale se vuoi un sistema Samba professionale (e molto di più...) installa la distribuzione UCS Univention (basato su Debian). Una volta preso la mano, non riesci

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Jan 19, 2021 at 08:33:07PM +0100, Luca Sighinolfi wrote: > Ciao Lorenzo > > On Tue, 19 Jan 2021 20:25:44 +0100 > Lorenzo Breda wrote: > > > Il mar 19 gen 2021, 20:06 Luca Sighinolfi > > ha scritto: > > > > > > > > A questo punto, la prossima domanda è: > > > Ma il servizio di

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Lorenzo On Tue, 19 Jan 2021 20:25:44 +0100 Lorenzo Breda wrote: > Il mar 19 gen 2021, 20:06 Luca Sighinolfi > ha scritto: > > > > > A questo punto, la prossima domanda è: > > Ma il servizio di amministrazione di Samba via browser esiste > > ancora? Cosa si usa per configurare Samba,

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Davide. On Tue, 19 Jan 2021 20:18:06 +0100 Davide Prina wrote: > On 19/01/21 20:05, Luca Sighinolfi wrote: > > [...] > > $ axi-cache search samba configuration > 3 results found. > Results 1-3: > 100% gadmin-samba-dbg - GTK+ configuration tool for samba (debug) > 99% argonaut-samba -

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Lorenzo Breda
Il mar 19 gen 2021, 20:06 Luca Sighinolfi ha scritto: > > A questo punto, la prossima domanda è: > Ma il servizio di amministrazione di Samba via browser esiste ancora? > Cosa si usa per configurare Samba, oggi? > Voi come fate? > Il file di configurazione, `/etc/smb.conf`, è estremamente

Re: SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Davide Prina
On 19/01/21 20:05, Luca Sighinolfi wrote: Comunque, a parte la figuraccia ma non ci sono figuraccie. Tante volte si crede vera qualcosa che non lo è e poi parlando con altri si scopre di aver completamente sbagliato a capire tutto... Io stesso rispondo a volte su cose su cui so ben poco,

SWAT e configurazione di Samba [era: /etc/services reload]

2021-01-19 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao a tutti On Tue, 19 Jan 2021 19:39:47 +0100 Davide Prina wrote: > On 19/01/21 17:20, Luca Sighinolfi wrote: > > > In generale commento tutte le linee di /etc/services che non mi > > interessano. > > come ti hanno detto quel file non serve a non far avviare dei > servizi, ma è un file