Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-24 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, May 22, 2006 at 02:07:31PM +0200, Franco Vite wrote: la mancanza di possibilita' nel poter utilizzare questi protocolli su reti NATTATE, che sono la realta'piu' diffusa nelle varie reti industriali/domestiche al giorno d'oggi. Che speranza possono avere protocolli che non

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Felipe Salvador
Alle 10:23, domenica 21 maggio 2006, Ottavio Campana ha scritto: vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama ekiga e supporta sip e h.323. I protocolli sono standard, il software è libero. In debian c'è per sid e su apt-get.org trovate i backport. Gnomemeeting è

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Franco Vite
standard aperti, due concetti su cui Debian pone le sue basi http://blog.rubboli.it/index.php/2006/05/19/un-buon-motivo-per-non- utilizzare-skype/ Il vantaggio di skype, sta nel fatto che è arrivato nel momento in cui nessun altro software simile poteva fargli mangiare la polvere. Io credi

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Antonello Moneta
Risolto il problema, grazie :)On 5/22/06, Felipe Salvador [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 10:23, domenica 21 maggio 2006, Ottavio Campana ha scritto: vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama ekiga e supporta sip e h.323. I protocolli sono standard, il software è

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Carlo Agrusti
Franco Vite ha scritto lo scorso 22/05/2006 14:07: Ore 20:01, sabato 20 maggio 2006, Davide Corio ha scritto: [...] ma è vero, come dicono altrove (it.comp.os.linux.iniziare:473699), che il problema dei client liberi è che hanno il problema de: la mancanza di possibilita' nel poter

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 22/05/2006 alle 14.51 +0200, Carlo Agrusti ha scritto: Non so' per il SIP, ma un paio di anni or sono ho fatto un po' di prove con l'H323 (gnomemeeting, nella fattispecie) e non aveva alcun problema a passare attraverso il router - nattato e mascherato. umh...gnomemeeting/ekiga

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Ottavio Campana
Carlo Agrusti wrote: Non so' per il SIP, ma un paio di anni or sono ho fatto un po' di prove con l'H323 (gnomemeeting, nella fattispecie) e non aveva alcun problema a passare attraverso il router - nattato e mascherato. sip passa il nat con lo stun. -- Non c'è più forza nella normalità, c'è

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-22 Per discussione Leonardo Boselli
Ore 20:01, sabato 20 maggio 2006, Davide Corio ha scritto: ma è vero, come dicono altrove (it.comp.os.linux.iniziare:473699), che il problema dei client liberi è che hanno il problema de: la mancanza di possibilita' nel poter utilizzare questi protocolli su reti NATTATE, che sono la

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Ottavio Campana
Davide Corio wrote: Basta installare OpenWengo e fare una telefonata ad un telefono fisso o ad un cellulare per poter constatare il fatto che la qualità del protocollo usato da skype è pessima. vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama ekiga e supporta sip e

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Vito
Ottavio Campana ha scritto: Davide Corio wrote: Basta installare OpenWengo e fare una telefonata ad un telefono fisso o ad un cellulare per poter constatare il fatto che la qualità del protocollo usato da skype è pessima. vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 10.23 +0200, Ottavio Campana ha scritto: vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama ekiga e supporta sip e h.323. io lo sto usando, ma non è ancora molto stabile...ma promette bene I protocolli sono standard, il software è libero. In

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 11.42 +0200, Vito ha scritto: Magari consentissero a tutti i client di chiamarsi fra loro!!! è un problema solo di skype, gli altri client con qualsiasi operatore si chiamano senza problemi io comunque anche agli utenti windows sto consigliando openwengo :) al

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione liox
Perchè allora non metterci tutti insieme, per creare un documento, che spieghi tutte le alternative disponibili e perchè utilizzarle, per creare una campagna: OpenVoip che ne dite? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Ottavio Campana
Vito wrote: Magari consentissero a tutti i client di chiamarsi fra loro!!! sei usi programmi con protocolli standard il problema non si pone. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-20 Per discussione Davide Prina
Premetto che non utilizzo skype od altro software VoIP, ma questo articolo mi è sembrato molto interessante e soprattutto a favore del software libero e degli standard aperti, due concetti su cui Debian pone le sue basi http://blog.rubboli.it/index.php/2006/05/19/un-buon-motivo-per-non

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-20 Per discussione Davide Corio
http://blog.rubboli.it/index.php/2006/05/19/un-buon-motivo-per-non-utilizzare-skype/ Il vantaggio di skype, sta nel fatto che è arrivato nel momento in cui nessun altro software simile poteva fargli mangiare la polvere. Io credi si negli standard e nel software libero, ma credo ancora di più

Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-20 Per discussione Pol Hallen
On Saturday 20 May 2006 19:23, Davide Prina wrote: Premetto che non utilizzo skype od altro software VoIP, ma questo articolo mi è sembrato molto interessante e soprattutto a favore del software libero e degli standard aperti, due concetti su cui Debian pone le sue basi