Re: [Debian/Bullseye] - Come far scattare il 'fallback relayhost'?

2024-03-13 Per discussione Ennio-Sr
* pinguino [130324, 12:11]: > Il 12/03/24 21:29, Ennio-Sr ha scritto: > > > > Vi sarei grato se mi mandaste un segno che 'non sono solo al mondo...'! > > > > Ciao Ennio, Non sei solo. > > Messaggio ricevuto. > Ma non ti so rispondere nel merito della parte tecnica. > > > Ciao > Claudio >

Re: [Debian/Bullseye] - Come far scattare il 'fallback relayhost'?

2024-03-13 Per discussione pinguino
Il 12/03/24 21:29, Ennio-Sr ha scritto: Un cordiale saluto a tutta la lista! Chiedo anzitutto scusa nel riproporre un vecchio post del 21 Nov 2023 al quale non ho mai ricevuto risposta: temo che il messaggio non sia mai pervenuto alla lista... Riconfigurando postfix, in un periodo in cui non

Re: Bullseye e squidguard...

2024-03-12 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Alessandro Baggi In chel di` si favelave... > io per prima cosa disabiliterei il profilo apparmor di squid e poi > avviare il tutto. Funziona. Ma mi pare strano che manchi da qualsiasi configurazione e/o documentazione... io ho alzato questo:

[Debian/Bullseye] - Come far scattare il 'fallback relayhost'?

2024-03-12 Per discussione Ennio-Sr
Un cordiale saluto a tutta la lista! Chiedo anzitutto scusa nel riproporre un vecchio post del 21 Nov 2023 al quale non ho mai ricevuto risposta: temo che il messaggio non sia mai pervenuto alla lista... Riconfigurando postfix, in un periodo in cui non riuscivo più a comunicare via email tramite

Re: [Linux-Debian Bullseye]: autenticare email da linea di comando: SPF e DKIM chi?

2024-03-10 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno dom 10 mar 2024 alle ore 22:53 Ennio Sr ha scritto: > [...] > > Vi sarei molto grato se poteste indirizzarmi verso una possibile > soluzione, anche perché non capisco se tutti questi problemi di sicurezza > sono superabili se si continua ad usare la vecchia e storica 'linea di >

[Linux-Debian Bullseye]: autenticare email da linea di comando: SPF e DKIM chi?

2024-03-10 Per discussione Ennio Sr
Un caloroso saluto a tutta la lista. Da diversi mesi sono tagliato fuori dal mondo Debian, principalmente perché non riesco più a contattarvi usando il mio storico indirizzo presso tin.it tramite 'mutt' da linea di comando. Ricevo i messaggi del gruppo, ma i miei 'non passano'. In questi giorni

Re: Bullseye e squidguard...

2024-03-03 Per discussione Alessandro Baggi
Il 03/03/24 18:11, Marco Gaiarin ha scritto: Mandi! Alessandro Baggi In chel di` si favelave... 1. Apparmor con profilo per squid? Ah, ecco, vedi... root@vcoreacpn1:~# apparmor_status apparmor module is loaded. 9 profiles are loaded. 9 profiles are in enforce mode. /usr/bin/man

Re: Bullseye e squidguard...

2024-03-03 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Alessandro Baggi In chel di` si favelave... > 1. Apparmor con profilo per squid? Ah, ecco, vedi... root@vcoreacpn1:~# apparmor_status apparmor module is loaded. 9 profiles are loaded. 9 profiles are in enforce mode. /usr/bin/man /usr/sbin/ntpd /usr/sbin/squid lsb_release

Re: Bullseye e squidguard...

2024-03-02 Per discussione Alessandro Baggi
Il 01/03/24 14:41, Marco Gaiarin ha scritto: Stavo tentando di configurare squid e squidguard come faccio di solito, su bullseye, ma qualcosa non torna. La configurazione è corretta, e se la lancio a mano parte: root@vcoreacpn1:/etc/squid# su - proxy -s /bin/sh -c '/usr/bin

Bullseye e squidguard...

2024-03-01 Per discussione Marco Gaiarin
Stavo tentando di configurare squid e squidguard come faccio di solito, su bullseye, ma qualcosa non torna. La configurazione è corretta, e se la lancio a mano parte: root@vcoreacpn1:/etc/squid# su - proxy -s /bin/sh -c '/usr/bin/squidGuard -d -c /etc/squidguard/squidGuard.conf

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-29 Per discussione Davide Prina
Ennio-Sr ha scritto: > Ho anch'io un disco esterno per il salvataggio quotidiano dei file più > importanti (/home e /etc), ma sto cercando i suggerimenti visti molti anni > fa per le altre directory che è opportuno salvare. dipende da cosa vuoi ottenere con quello che ti salvi e dove salvi i

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-29 Per discussione valerio
Il 29/10/23 00:37, 'Ennio-Sr ha scritto: Mi scuso del ritardo - dovuto al completo esaurimento dello spazio vitale nella mia /home che mi ha assorbito nella ricerca di una soluzione e mi ha 'isolato dal mondo' per diversi giorni - e vorrei ringraziare tutti voi per i suggerimenti e le

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-28 Per discussione 'Ennio-Sr
Mi scuso del ritardo - dovuto al completo esaurimento dello spazio vitale nella mia /home che mi ha assorbito nella ricerca di una soluzione e mi ha 'isolato dal mondo' per diversi giorni - e vorrei ringraziare tutti voi per i suggerimenti e le iformazioni datemi. Ho anch'io un disco esterno per

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-22 Per discussione Davide Prina
Paride Desimone ha scritto: > Il 14-10-2023 21:49 Ennio Sr ha scritto: >> Sep 14 20:39:41 deb-M90.ei.hnet smartd[528]: Device: /dev/sda [SAT], >> SMART >> Prefailure Attribute: 1 Raw_Read_Error_Rate changed from 114 to 115 >> Sep 15 13:06:01 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: > > Quà smartd ti

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-16 Per discussione Paride Desimone
Il 16-10-2023 14:54 Paride Desimone ha scritto: Mi ripeto, se hai dati importanti, fai *urgentemente il backup* e sostituisci il disco. /paride Se ti può consolare, ho un hdd da 1TB che sta nella stessa identica situazione, se non peggiore, e per di più li sopra ho la /home. Solo che finché

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-16 Per discussione Paride Desimone
. http://ftp.us.debian.org/debian bullseye InRelease is not (yet) available (Temporary failure resolving 'ftp.us.debian.org') Sep 15 13:06:01 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: http://ftp.us.debian.org/debian bullseye-updates InRelease is not (yet) available (Temporary failure resolving

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-16 Per discussione Piviul
On 10/14/23 23:49, Ennio Sr wrote: Un cordiale saluto a tutta la lista. Da alcuni mesi leggo nel journalctl segnalazioni di 'Warnings' e di 'Failure' relativi al disco fisso di cui non riesco a valutare la gravità, ma temo che o il disco o il mio PC possano lasciarmi improvvisamente.

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-15 Per discussione Sergio Vi
1 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: > http://ftp.us.debian.org/debian bullseye InRelease is not (yet) available > (Temporary failure resolving 'ftp.us.debian.org') > Sep 15 13:06:01 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: > http://ftp.us.debian.org/debian bullseye-updates InRelease is not (ye

[Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?

2023-10-14 Per discussione Ennio Sr
Attribute: 1 Raw_Read_Error_Rate changed from 114 to 115 Sep 15 13:06:01 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: http://ftp.us.debian.org/debian bullseye InRelease is not (yet) available (Temporary failure resolving 'ftp.us.debian.org') Sep 15 13:06:01 deb-M90.ei.hnet packagekitd[1685]: http

Re: mix problemi bullseye

2022-09-09 Per discussione Onetmt
Il giorno mar, 06/09/2022 alle 20.10 +0200, Leonardo Boselli ha scritto: > dopo un laborioso aggiornamento da stretch a buster (andato bene) e > da > buster a bullseye (andato male a cause di un problema al disco, e il > recupero mi ha fatto perdere tutta /var , quindi la lista dei

Re: mix problemi bullseye

2022-09-06 Per discussione Andrew M.A. Cater
On Tue, Sep 06, 2022 at 08:10:57PM +0200, Leonardo Boselli wrote: > dopo un laborioso aggiornamento da stretch a buster (andato bene) e da > buster a bullseye (andato male a cause di un problema al disco, e il > recupero mi ha fatto perdere tutta /var , quindi la lista dei pacchhetti >

mix problemi bullseye

2022-09-06 Per discussione Leonardo Boselli
dopo un laborioso aggiornamento da stretch a buster (andato bene) e da buster a bullseye (andato male a cause di un problema al disco, e il recupero mi ha fatto perdere tutta /var , quindi la lista dei pacchhetti installati mi sono trovato con un sistema funzionante ma a cui mancano due cose

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-10-25 Per discussione Marco Ciampa
On Sun, Oct 24, 2021 at 05:37:20PM +0200, pinguino wrote: > On 24/10/21 17:32, pinguino wrote: > > On 15/04/21 21:00, Davide Prina wrote: > >> On 15/04/21 20:11, Filippo Dal Bosco - wrote: > >>> Davide Prina ha scritto: > >>> > Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-10-24 Per discussione ilario . quinson
Il 24 ottobre 2021 17:37:20 CEST, pinguino ha scritto: >On 24/10/21 17:32, pinguino wrote: >> On 15/04/21 21:00, Davide Prina wrote: >>> On 15/04/21 20:11, Filippo Dal Bosco - wrote: Davide Prina ha scritto: > Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-10-24 Per discussione pinguino
On 24/10/21 17:32, pinguino wrote: > On 15/04/21 21:00, Davide Prina wrote: >> On 15/04/21 20:11, Filippo Dal Bosco - wrote: >>> Davide Prina ha scritto: >>> Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello europeo, come la CNS e quindi supponevo ci fossero dei driver

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-10-24 Per discussione pinguino
On 15/04/21 21:00, Davide Prina wrote: > On 15/04/21 20:11, Filippo Dal Bosco - wrote: >> Davide Prina ha scritto: >> >>> Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello europeo, >>> come la CNS e quindi supponevo ci fossero dei driver totalmente >>> liberi senza dover installare

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-21 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Davide, Il 2021-10-21 18:18 Davide Prina ha scritto: purtroppo c'è anche un'altra spiegazione. Ci sono progetti che cambiano il sito dell'home page e del codice upstream e non se ne accorge nessuno. Io ne ho trovati alcuni di questi casi, su pacchetti che usavo, e li Ho aperto

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-21 Per discussione Davide Prina
On 21/10/21 17:33, Marco Bodrato wrote: Il 2021-10-21 07:07 Diego Zuccato ha scritto: Il pacchetto in questione è stato rimosso in quanto orfano Urgh. E' già la seconda volta che Debian rimuove un tool che uso... Non sembra che sia tanto Debian in sé, quanto il fatto che alcuni strumenti

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-21 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-10-21 07:07 Diego Zuccato ha scritto: Il pacchetto in questione è stato rimosso in quanto orfano Urgh. E' già la seconda volta che Debian rimuove un tool che uso... Non sembra che sia tanto Debian in sé, quanto il fatto che alcuni strumenti "tramontano". Anche se alcuni

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-21 Per discussione Diego Zuccato
Il 20/10/2021 20:34, Davide Prina ha scritto: Il pacchetto in questione è stato rimosso in quanto orfano per più di due anni e dipendente da Python 2. Potrebbe tornare in Debian se qualcuno se ne facesse carico e lo portasse a Python 3. https://tracker.debian.org/pkg/diamond Urgh. E' già la

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-20 Per discussione Davide Prina
On 20/10/21 18:26, Federico Di Gregorio wrote: Il 20/10/21 15:33, Diego Zuccato ha scritto: Ho appena notato che con l'aggiornamento a bullseye è scomparso il collector diamond Il pacchetto in questione è stato rimosso in quanto orfano per più di due anni e dipendente da Python 2

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-20 Per discussione Federico Di Gregorio
On 20/10/21 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 20/10/21 15:33, Diego Zuccato ha scritto: Ciao a tutti. Ho appena notato che con l'aggiornamento a bullseye è scomparso il collector diamond (che mandava le metriche ad un server graphite per dare agli utenti dei grafici

Re: diamond rimosso da bullseye?

2021-10-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/10/21 15:33, Diego Zuccato ha scritto: > Ciao a tutti. > > Ho appena notato che con l'aggiornamento a bullseye è scomparso il > collector diamond (che mandava le metriche ad un server graphite per > dare agli utenti dei grafici "facilmente" leggibili). > &

diamond rimosso da bullseye?

2021-10-20 Per discussione Diego Zuccato
Ciao a tutti. Ho appena notato che con l'aggiornamento a bullseye è scomparso il collector diamond (che mandava le metriche ad un server graphite per dare agli utenti dei grafici "facilmente" leggibili). Qualcuno sa da cosa è stato sostituito? Non riesco a trovare nulla... Grazie.

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul
Il 20/07/21 15:28, valerio ha scritto: Il 20/07/21 14:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto: [...] siccome nel comandi grub ci sono anche le partizioni [tipo hd0,gpt6, hd0,gpt14], e (nel caso di scambio di lettera da A a B) non le trova, non può partire. hd0 è sicuramente il disco in cui c'è

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Cosmo
In data martedì 20 luglio 2021 13:21:23 CEST, valerio ha scritto: > la mia perplessità su bullseye cpme "colpevole" è data dal fatto che lo > scambio viene fuori prima di caricare il sistema operativo. Secondo me la causa di tutto va cercata nella procedura di installazione dell

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio
Il 20/07/21 14:18, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Tue, 20 Jul 2021 13:21:23 +0200 valerio ha scritto: allora, dopo informazioni che dai servono queste altre: nel bios con quale disco parti, sempre lo stesso che dovrebbe essere /sda e diviene talvolta sdb in quel disco hai

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul
menuentry di grub per capirci un po' meglio ma ci hai mandato solo le entries relative a ubuntu 20:04 e debian Bullseye... o forse no, dipende dal problema che riscontri. Ciao Piviul

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
stare, ecco con una sola menuentry per le altre distribuzioni non bullseye altrimenti post troppo lungo # # DO NOT EDIT THIS FILE # # It is automatically generated by grub-mkconfig using templates # from /etc/grub.d and settings from /etc/

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio
, anche /etc/fstab dovrebbe dare qualche informazione, ed anche df -h. la mia perplessità su bullseye cpme "colpevole" è data dal fatto che lo scambio viene fuori prima di caricare il sistema operativo. valerio

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul
Il 20/07/21 12:12, Filippo Dal Bosco - ha scritto: io do due comandi update-grub grub-install /dev/sda da quale sistema operativo lanci il comando? Ci dici qualche dettaglio in più? Cosa vuol dire che bullseye scambia sda con sdb? Qual'è il problema che riscontri? non decido di usare o

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Jul 2021 11:54:20 +0200 Piviul ha scritto: > quale sia il tuo problema... se vogliamo rimanere sul generico ti > posso dire che se usi gli uuid i tuoi problemi si dovrebbero > risolvere... io do due comandi update-grub grub-install /dev/sda non decido di usare o meno gli

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Jul 2021 11:52:05 +0200 valerio ha scritto: > > > ciao, > mi sembra strano che sia bullseye ad invertire i dischi. Dove hai > grub? nel bios quale disco è impostato per la partenza? Se come ho scritto lo fa bullseye e Kali, ma non ubuntu vuol dire che il proble

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Piviul
Il 20/07/21 11:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook. Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai con Ubuntu 20.04 e 20.10 Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto. Ma se

Re: bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione valerio
Il 20/07/21 11:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook. Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai con Ubuntu 20.04 e 20.10 Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto. Ma

bullseye sda e sdb

2021-07-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Bullseye spesso al boot scambia sda con sdb sia sul pc che sul notebook. Lo stesso le pochissime volte che ho provato Kali ( sua derivata) e mai con Ubuntu 20.04 e 20.10 Se si fa il boot da grub di bullseye non si nota perchè va in porto. Ma se si fa il boot da grub di un altra distribuzione si

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 11 Apr 2021 19:55:52 +0200 Davide Prina ha scritto: > > > Inoltre la prima volta devi eseguire una procedura particolare, vedi > "5. Primo utilizzo della CIE con il Middleware" > >

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Apr 2021 10:25:40 +0200 valerio ha scritto: > > ci sono due cie-middleware, uno .deb ed un archivio compresso > .tar.gz, il secondo dice di copiare alcuni file nelle rispettive > directory, ma non installa altro (a quanto capisco); hai provato con > quello compresso?

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione valerio
repository di Buster,bullseye, Ubuntu 20.04, Ubuntu 20.10, Kali2021 guardando sul sito debian mi dava solo buster... approfondendo esiste anche per bullseye. hai provato ad usare libccid? invece di quello di acs? valerio

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
o? si trova al sito CIE ? >libacsccid1 sembra essere solo per buster, no, è specifico per i device ACR. Si trova sul sito ACR e pure ( inversioni più recenti) nei repository di Buster,bullseye, Ubuntu 20.04, Ubuntu 20.10, Kali2021 -- Filippo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione valerio
tore e la CIE <<<--- funziona esclusivamente in kali2021, non funziona in bullseye, ubuntu 20.04 ed ubuntu 20.10 In kali2021 installare cie-middleware che dipende ed installa un suo libccid NON funziona e saprattutto blocca pcsc_scan ci sono due cie-middleware, uno .deb ed un arc

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione ilario . quinson
Ah peccato. Comunque complimenti per i tentativi, ritengo molto importante riuscire a slegarsi dal vincolo spid + smartphone. Ilario Il 20 aprile 2021 10:01:37 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Tue, 20 Apr 2021 08:48:44 +0200 >ilario.quinson@e.email ha scritto: > >> Non avevo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Apr 2021 08:48:44 +0200 ilario.quinson@e.email ha scritto: > Non avevo capito, quindi con l'ACR hai risolto? non, risolto nulla per quanto riguarda ACR + CIE -- Filippo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione ilario . quinson
Non avevo capito, quindi con l'ACR hai risolto? Potresti fare una guida? Grazie Ilario Il 20 aprile 2021 08:46:34 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Tue, 20 Apr 2021 07:20:17 +0200 >ilario.quinson@e.email ha scritto: > >> Quindi su Kali con lettore bit4id hai risolto? > >sto

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 20 Apr 2021 07:20:17 +0200 ilario.quinson@e.email ha scritto: > Quindi su Kali con lettore bit4id hai risolto? sto parlando solo ed esclusivamente di prove fatte con l' ACR122U-A9 Per il bit4id ho solo fatto un ipotesi -- Filippo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-19 Per discussione ilario . quinson
1 ( specifica di ACR122U ) >2) installare pcsc-tool >3) installare pcscd >4) systemctl start pscsd.service >--->> 5) pcsc_scan riconosce il lettore e la CIE <<<--- > >funziona esclusivamente in kali2021, non funziona in bullseye, ubuntu >20.04 ed ubuntu 20.

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-19 Per discussione Filippo Dal Bosco -
funziona esclusivamente in kali2021, non funziona in bullseye, ubuntu 20.04 ed ubuntu 20.10 In kali2021 installare cie-middleware che dipende ed installa un suo libccid NON funziona e saprattutto blocca pcsc_scan Segue che il sistema potrebbe funzionare fino a pcsc_scan ( vedi kali2021) ma cie-mi

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-19 Per discussione Davide Prina
On 18/04/21 16:07, valerio wrote: -rw-r--r-- 1 root root 137104 10 gen  2020 libacsccid.so questo è diverso, è anche più vecchio di una giorno (quello scaricato dal sito di ACS) come dicevo nell'altra mail i file sono stati compilati per Buster e quindi è normale che sia diverso.

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-19 Per discussione Davide Prina
contemporaneamente, almeno io li ho installati entrambi. https://www.acs.com.hk/en/driver/3/acr122u-usb-nfc-reader/ da quello che vedo hanno preso il pacchetto da buster-backport Se stai usando Bullseye io ti consiglio di non installare quel pacchetto, ma di installare quello presente in Bullseye

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-18 Per discussione valerio
Il 18/04/21 15:49, valerio ha scritto: Il 18/04/21 15:02, Davide Prina ha scritto: On 16/04/21 10:38, Filippo Dal Bosco - wrote: ho scaricato il pacchetto per Linux ( nota è generico per linux non prevede diversificazioni per le distribuzioni) di bit4id-cie ed ho quello di ACS specifico

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-18 Per discussione valerio
Il 18/04/21 15:02, Davide Prina ha scritto: On 16/04/21 10:38, Filippo Dal Bosco - wrote: ho scaricato il pacchetto per Linux ( nota è generico per linux non prevede diversificazioni per le distribuzioni) di bit4id-cie ed ho quello di ACS specifico per debian buster mi puoi dare i link

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-18 Per discussione valerio
Il 18/04/21 15:02, Davide Prina ha scritto: On 16/04/21 10:38, Filippo Dal Bosco - wrote: ho scaricato il pacchetto per Linux ( nota è generico per linux non prevede diversificazioni per le distribuzioni) di bit4id-cie ed ho quello di ACS specifico per debian buster mi puoi dare i link

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Apr 2021 15:02:06 +0200 Davide Prina ha scritto: > > ma questi sono i file che ti trovi già installando i pacchetti dai > repository Debian e quindi li sovrascrive... meglio usare quelli > Debian. > > Sono nel pacchetto libacsccid1 quando provi con gDebi ad installare il

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-18 Per discussione Davide Prina
On 16/04/21 10:38, Filippo Dal Bosco - wrote: ho scaricato il pacchetto per Linux ( nota è generico per linux non prevede diversificazioni per le distribuzioni) di bit4id-cie ed ho quello di ACS specifico per debian buster mi puoi dare i link dei download? Ho provato a cercare, ma mi sa che

Re: Debian Bullseye poweroff (risolto) [+ come cercare di individuare i problemi in Linux Debian e come compilare Linux alla Debian way]

2021-04-18 Per discussione Davide Prina
On 17/04/21 20:47, dea wrote: Disattivando da bios l'accelerazione Intel-VTd la macchina si spegne correttamente. Questa cosa andrebbe segnalata, prova a vedere se c'è già un bug aperto per il mancato spegnimento e aggiungi questa info, se non già presente. Altrimenti apri un nuovo bug

Re: Debian Bullseye poweroff (risolto)

2021-04-17 Per discussione dea
Buonasera lista, solo per segnalare che ho risolto il problema. Avevo letto che sui kernel 5.x tra la 5.4 e la 5.7 (ma posso sbagliarmi) c'era un problema su alcuni sistemi quando attiva l'accelerazione Intel-VTd, semplicemente la macchina non si spegneva. Pensavo che con un 5.10 fosse

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 17 Apr 2021 10:11:14 +0200 Sergio Vi ha scritto: > No ho provato con la CNS ma penso che i programmi da > installare/abilitare siano gli stessi. pcsc_scan mi riconosce senza problemi la CNS su un lettore minilector bi4id per CNS ma non la CIE sul lettore ACS di cui stiamo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione Sergio Vi
No ho provato con la CNS ma penso che i programmi da installare/abilitare siano gli stessi. Il Sab 17 Apr 2021, 10:03 valerio ha scritto: > > > Il 17/04/21 09:38, m3nhirs ha scritto: > > Il 16/04/21 21:53, valerio ha scritto: > >> > >> > >> Il 11/04/21 20:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione valerio
Il 17/04/21 09:38, m3nhirs ha scritto: Il 16/04/21 21:53, valerio ha scritto: Il 11/04/21 20:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto: personalmente ho risolto i problemi del lettore smartcard usando questa guida di Arch : https://wiki.archlinux.org/index.php/Smartcards ma le istruzioni

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione m3nhirs
Il 16/04/21 21:53, valerio ha scritto: > > > Il 11/04/21 20:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > >> >> >> magari. Nelle istruzioni del reader presente sul cd  e pure sul sito c' >> è scritto di installare solo pcsc_lite. In debian non è presente, mi >> sembra in Ubuntu >> > ciao, > per

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 16 Apr 2021 21:53:47 +0200 valerio ha scritto: > per istruzioni intendi questo file?: queste > ACS-Unified-PKG-Lnx-118-P.zip > > sono interessato anch'io al lettore che stai provando, vorrei > comprarlo, ma la tua esperienza mi frena... a mio parere meglio rivolgersi ad altri

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-16 Per discussione valerio
Il 11/04/21 20:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto: magari. Nelle istruzioni del reader presente sul cd e pure sul sito c' è scritto di installare solo pcsc_lite. In debian non è presente, mi sembra in Ubuntu ciao, per istruzioni intendi questo file?:

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-16 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 15 Apr 2021 19:37:06 +0200 Davide Prina ha scritto: > > Purtroppo non avendo nulla con cui fare delle prove non sono di > grande aiuto :-( ho scaricato il pacchetto per Linux ( nota è generico per linux non prevede diversificazioni per le distribuzioni) di bit4id-cie ed ho

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-15 Per discussione Davide Prina
On 15/04/21 20:11, Filippo Dal Bosco - wrote: Davide Prina ha scritto: Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello europeo, come la CNS e quindi supponevo ci fossero dei driver totalmente liberi senza dover installare null'altro per farla funzionare. non capisco. Per far

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-15 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 15 Apr 2021 19:37:06 +0200 Davide Prina ha scritto: > Però io pensavo che la CIE seguisse degli standard a livello europeo, > come la CNS e quindi supponevo ci fossero dei driver totalmente > liberi senza dover installare null'altro per farla funzionare. non capisco. Per far

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-15 Per discussione Davide Prina
On 14/04/21 20:21, Filippo Dal Bosco - wrote: Davide Prina ha scritto: On 14/04/21 06:55, Filippo Dal Bosco - wrote: Davide Prina ha scritto: non è detto, potrebbe essere che il chip che hai sulla tua scheda è un chip non completo e ci siano parti sviluppate via software e purtroppo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-15 Per discussione Mario
Il 15/04/21 10:00, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Wed, 14 Apr 2021 20:32:26 +0200 > Mario ha scritto: > >> >> e >>> >> https://www.acs.com.hk/download-driver-unified/5127/ACS-Unified-LIB-CTAPI-Lnx-Mac-101-P.zip > > > questo serve a compilare acsccid , dal readme: > >

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-15 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 14 Apr 2021 20:32:26 +0200 Mario ha scritto: > > e > > > https://www.acs.com.hk/download-driver-unified/5127/ACS-Unified-LIB-CTAPI-Lnx-Mac-101-P.zip questo serve a compilare acsccid , dal readme: -- acsccid is a PC/SC

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Mario
o pc con win10 ho installato in 3 minuti e funziona > perfettamente. Quindi non è un problema hardware del reader o della > CIE. > > In bullseye ho disinstallato tutto > > Ho installato pcscd pcsc-tools e poi i driver del reader. > ma non la CIE. > > Ho rilanciato il service > &

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 14 Apr 2021 19:43:38 +0200 Davide Prina ha scritto: > On 14/04/21 06:55, Filippo Dal Bosco - wrote: > > > Davide Prina ha scritto: > > non è detto, potrebbe essere che il chip che hai sulla tua scheda è > un chip non completo e ci siano parti sviluppate via software e > purtroppo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Davide Prina
On 14/04/21 10:30, Filippo Dal Bosco - wrote: ad esempio sto pensando di prendere questo: il Bit4id minilector CIE per il lettore per CNS io uso proprio questa marca e non ho mai avuto problemi su più PC e più modelli Bit4id. Infatti, quando avevo guardato, ero propenso a comprare questo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Davide Prina
win10 in virtulbox ma non con bullseye, debiam 10 e Ubuntu 20.04 che funzioni sotto windows non vuol dire nulla. Io nelle specifiche del produttore ho trovato che è indicata la compatibilità piena con GNU/Linux. io concludo che i driver win sono curati molto meglio dei driver linux. non è

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 14 Apr 2021 11:11:57 +0200 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Forse è nulla, forse può servire, ma sono andato a riguardarmi tutte > le tue risposte, e non vedo scritto il kernel in uso, se non me la credo che dire : bullseye o Ubuntu 20.04 sia equiv

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/04/21 10:30, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Bit4id minilector CIE + linux ( o Ubuntu, o debian) > > trovi praticamente nulla se non uno che per farlo funzionare con > raspberry - Ubuntu spiega come ricompilare il driver per ARM cosa che a > me al momento non serve > Ho fatto semplice

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione ilario . quinson
Proviamo a contattarli preventivamente per info sui driver linux? Ilario Il 14 aprile 2021 10:30:38 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Wed, 14 Apr 2021 07:38:00 +0200 >ilario.quinson@e.email ha scritto: > >> Ciao, avete testato qualche altro lettore? > > >è esattamente il mio

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-14 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 14 Apr 2021 07:38:00 +0200 ilario.quinson@e.email ha scritto: > Ciao, avete testato qualche altro lettore? è esattamente il mio problema se provi con google " CIE Linux " trovi pochissimo ad esempio sto pensando di prendere questo: il Bit4id minilector CIE se provi con

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione ilario . quinson
rio che Filippo potrebbe restituirla e farsi rimborsare. > >lo stesso device con i suoi chip ed il suo firmware funziona sotto win >10/hardware e sotto win10 in virtulbox ma non con bullseye, debiam 10 >e Ubuntu 20.04 > >io concludo che i driver win sono curati molto meglio de

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Filippo Dal Bosco -
sotto win10 in virtulbox ma non con bullseye, debiam 10 e Ubuntu 20.04 io concludo che i driver win sono curati molto meglio dei driver linux. E visto che è lo stesso costruttore del device che implementa i driver win10 ed i driver linux vuol dire che win 10 con mercato molto più grande del mercato

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 14 Apr 2021 00:43:15 +0200 Mario ha scritto: > Il mio lettore, sul retro, riporta: > > > ACR122U-A9 anche il mio ACR122U-A9 S/N RR545-008313 -- Filippo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Mario
Il 13/04/21 23:05, Davide Prina ha scritto: > On 13/04/21 20:58, Mario wrote: > >> A questo punto azzarderei che lo "stesso" modello di lettore ACR122U >> possa avere più sottoversioni non indicate, ciascuna delle quali abbia >> una specifica compatibilità con linux. Il mio lettore, sul retro,

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Davide Prina
On 13/04/21 20:58, Mario wrote: A questo punto azzarderei che lo "stesso" modello di lettore ACR122U possa avere più sottoversioni non indicate, ciascuna delle quali abbia una specifica compatibilità con linux. probabilmente usa diversi chip. Non avete della documentazione in cui è indicato

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Mario
Il 13/04/21 12:04, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Mon, 12 Apr 2021 19:57:37 +0200 > Davide Prina ha scritto: > >> On 12/04/21 18:46, Filippo Dal Bosco - wrote: >>> Il giorno Mon, 12 Apr 2021 18:32:52 +0200 >>> Davide Prina ha scritto: >>> >>> pcscd, libpcsclite1, libccid,

Re: Debian Bullseye poweroff

2021-04-13 Per discussione Mattia Rizzolo
On Sun, Apr 11, 2021 at 08:49:46PM +0200, Davide Prina wrote: > mai hai aperto un bug report? Ho un vago ricordo di aver aperto un bug contro src:linux, ma non sarei sicurissimo: una veloce ricerca tra le mie email non mi ha dato nulla. Qualcosa di cui sono sicuro, però, è di aver menzionato il

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-13 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 12 Apr 2021 19:57:37 +0200 Davide Prina ha scritto: > On 12/04/21 18:46, Filippo Dal Bosco - wrote: > > Il giorno Mon, 12 Apr 2021 18:32:52 +0200 > > Davide Prina ha scritto: > > > > > >> pcscd, libpcsclite1, libccid, libc6 (>= 2.3.2.ds1) se può interessare questa sotto è

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Davide Prina
On 12/04/21 18:46, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Mon, 12 Apr 2021 18:32:52 +0200 Davide Prina ha scritto: pcscd, libpcsclite1, libccid, libc6 (>= 2.3.2.ds1) ci sono. Ma ripeto: se pcsc_scan non vede il reader come farà software CIE a vederlo visto che il software CIE usa pcsc per

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 12 Apr 2021 18:32:52 +0200 Davide Prina ha scritto: > pcscd, libpcsclite1, libccid, libc6 (>= 2.3.2.ds1) ci sono. Ma ripeto: se pcsc_scan non vede il reader come farà software CIE a vederlo visto che il software CIE usa pcsc per vedere il reader ? -- Filippo

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Davide Prina
On 12/04/21 18:17, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Mon, 12 Apr 2021 17:58:34 +0200 Davide Prina ha scritto: ma poi dovevi installare i driver CIE se con pcsc_scan dopo aver installato i driver per il reader non viene riconosciuto il reader e quindi la CIE ( come fa ubuntu20.04) ,

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 12 Apr 2021 17:58:34 +0200 Davide Prina ha scritto: > > > ma poi dovevi installare i driver CIE e verificare prima di tutto che > il file di configurazione nella tua home venga craeto... o che venga > creato quando fai la prima connessione inserendo tutto il PIN (penso > che sia

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Davide Prina
On 12/04/21 10:13, Filippo Dal Bosco - wrote: In bullseye ho disinstallato tutto Ho installato pcscd pcsc-tools e poi i driver del reader. ma non la CIE. ma poi dovevi installare i driver CIE e verificare prima di tutto che il file di configurazione nella tua home venga craeto... o che

Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-12 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 11 Apr 2021 20:32:46 +0200 Davide Prina ha scritto: > > pcscd > pcsc-tools > > il -lite sarà qualcosa di più leggero... riassunto finale: in win10 hardware funziona in win10 in virtualbox funziona in Ubuntu 20.04 pcsc_scan rileva correttamente reader e carta con tutti i

  1   2   >