Re: cancellazione spazio libero

2005-06-11 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag, den 09.06.2005, 06:52 +0200 schrieb Sandro Tosi: ciao a tutti, [cancellazione dati] forse cosi'? dd if=/dev/null of=/dev/hdX Sicurezza di questo metodo? Zero... ;) In questo modo scrivi una sequenza di 0 sul device hdX, ma e' dimostrato essere facile recuperare dati

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-11 Per discussione Sandro Tosi
dd if=/dev/null of=/dev/hdX Sicurezza di questo metodo? Zero... ;) In questo modo scrivi una sequenza di 0 sul device hdX, ma e' dimostrato essere facile recuperare dati se la cancellazione sicura avviene con metodi banali come questo... Anche se ripeti l'operazione di scrittura

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-11 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Samstag, den 11.06.2005, 10:13 +0200 schrieb Sandro Tosi: Ciao Sandro, dd if=/dev/null of=/dev/hdX Sicurezza di questo metodo? Zero... ;) In questo modo scrivi una sequenza di 0 sul device hdX, ma e' dimostrato essere facile recuperare dati se la cancellazione sicura avviene

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-11 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'debian']
On Sat, 11 Jun 2005, Sandro Tosi wrote: dd if=/dev/null of=/dev/hdX forse intendeva if=/dev/zero, visto che /dev/null non produce nessun output :) [...] Si', se usi /dev/null. Dovresti utilizzare o /dev/random o /dev/urandom . La fregatura di uno di questi device (non ricordo quale) e'

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-11 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Samstag, den 11.06.2005, 10:52 +0200 schrieb CDF ['NOSPAM' - 'debian']: [...] dd if=/dev/null of=/dev/hdX forse intendeva if=/dev/zero, visto che /dev/null non produce nessun output :) Uuups. ... dati inviati a dev/null dev/zero vengono irrimediabilmente distrutti. La lettura da

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-08 Per discussione Vincenzo Ciancia
lccflc wrote: domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti come me: in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario cancellarli con apposito programma o formattare Se la domanda è cancellazione sicura, allora formattare non basta affatto, ma gli

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-08 Per discussione shellcode
Vincenzo Ciancia wrote: Se la domanda è cancellazione sicura, allora formattare non basta affatto, ma gli appositi programmi vanno bene, prova ad esempio apt-cache show wipe Ciao Vincenzo ma non esisteva anche dd?? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-08 Per discussione Vincenzo Ciancia
shellcode wrote: Se la domanda è cancellazione sicura, allora formattare non basta affatto, ma gli appositi programmi vanno bene, prova ad esempio apt-cache show wipe ma non esisteva anche dd?? per fare cosa? V. -- Please note that I do not read the e-mail address used in the from field

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-08 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Mittwoch, den 08.06.2005, 17:55 +0200 schrieb Vincenzo Ciancia: Ciao a tutti, Se la domanda è cancellazione sicura, allora formattare non basta affatto, ma gli appositi programmi vanno bene, prova ad esempio apt-cache show wipe ma non esisteva anche dd?? per fare cosa? forse

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-08 Per discussione Sandro Tosi
ma non esisteva anche dd?? per fare cosa? forse cosi'? dd if=/dev/null of=/dev/hdX Sicurezza di questo metodo? Zero... ;) In questo modo scrivi una sequenza di 0 sul device hdX, ma e' dimostrato essere facile recuperare dati se la cancellazione sicura avviene con metodi banali come

cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione lccflc
Buongiorno a tutti, domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti come me: in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux? Se si, quale comando (o programma) usare? Grazie,

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Buongiorno a tutti, domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti come me: in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux? Se si, quale comando (o programma) usare?

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 11:50, lunedì 6 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: per cancellare un file: rm nome_file per cancellare una directory vuota: rmdir nome_directory per cancellare una directory piena + relative sotto-directory: rm -rf nome_directory Attento perche questo ultimo comando _cancella_

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Dot Deb
On 6/6/05, Andrea Gasparini [EMAIL PROTECTED] wrote: ( di cui non so bene la risposta, un tool c'era ma non mi ricordo... prova secure delete con google, o qualcosa di simile... ) wipe!!! Secure file deletion Recovery of supposedly erased data from magnetic media is easier than what many

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione fabrizio mancini
On 6/6/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote: Buongiorno a tutti, domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti come me: in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux? Se si,

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Davide Prina
Dot Deb ha scritto: Secure file deletion Recovery of supposedly erased data from magnetic media is easier than what many people would like to believe. A technique called Magnetic Force Microscopy (MFM) allows any moderately funded opponent to recover the last two or three layers of data

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Sandro Tosi
ma siamo sicuri che è aggiornato? Io, circa un annetto fa, avevo letto che riuscivano addirittura a recuperare fino a 9 sovrascritture in alcuni centri super-specializzati Peter Gutmann recomends[1] 35 passes with different patterns. The DoD 5220.22-M NISPOM recomends[2] 3 passes [1]

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: ma siamo sicuri che è aggiornato? Io, circa un annetto fa, avevo letto che riuscivano addirittura a recuperare fino a 9 sovrascritture in alcuni centri super-specializzati Peter Gutmann recomends[1] 35 passes with different patterns. The DoD 5220.22-M NISPOM

Re: cancellazione spazio libero

2005-06-06 Per discussione lccflc
Grazie, trovato e funziona anch'esso bene... Saluti, Felice fabrizio mancini ha scritto: On 6/6/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote: Buongiorno a tutti, domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti come me: in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è