Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione claudio
Il 28/04/2011 17:25, Alessandro Gandelli ha scritto: Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto: Ciao Lista, Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile (dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due o tre volte. Il problema e' che quando lo

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Ennio-Sr
-text *.wav ... Oohh...finalmente la dritta buona: ha fatto tutto in solo 8 minuti!!! A questo punto, riaabilitati in pieno i miei 'strumenti' piuttosto datati, resta il problema del comportamento strano di cdrdao; è forse una applicazione 'superata'? Molte grazie, ennio -- [Perche

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Alessandro Gandelli
Il 29/04/2011 15.20, claudio ha scritto: Mi correggo era un dvd rw e non un cd-rom rw. La settimana scorsa ho acquistato un dvd rw (riscrivibile almeno 1000 volte). Ho masterizzato un file da 800 MBytes, tre volte sullo stesso Dvd, senza problemi. Soltanto che dopo non riesco piu' a montarlo

cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
Salute a tutti! E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani musicali di un CD-audio? E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero troppo! -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo. \\?// Fa' qualche cosa di cui non sei

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione dea
E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero troppo! ... è indubbiamente troppo. Più che sulla potenza elaborativa ragionerei sul lettore ottico, supporto ottico, presenza di protezioni (tipiche da cd audio) sul supporto stesso. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it: Salute a tutti! E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani musicali di un CD-audio? E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero troppo! Ciao Che procedura usi? Fai la copia al volo o in due passaggi? Che

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione pinguino
Il 04/28/11 16:30, Luca Sighinolfi ha scritto: 2011/4/28 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it: Salute a tutti! E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani musicali di un CD-audio? E' vero che il mio PC Ú vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero troppo! Ciao Che

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Alessandro Gandelli
Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto: Ciao Lista, Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile (dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due o tre volte. Il problema e' che quando lo inserisco nel lettore non viene visto in automatico, e non

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
...); al momento è ancora in esecuzione, dalle ore 9:00, l'ultimo comdando, ed è arrivato alla track no. 8!: # con questo si crea solo il file .toc, e funziona, nel senso che dura # circa una ventina di minuti e si ferma dopo aver copiato la 16^ traccia: $ cdrdao read-toc --device /dev/cdrom

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
: $ cdrdao read-toc --device /dev/cdrom Disco_mese_18-Napoli.toc 20 minuti per leggere il CD e fare il ToC?? Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD? # questo dovrebbe copiare i file con la musica, ma dura un'eternità e l'ho fermato con alt+c # gli avevo anche indicato il .toc

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
solito faccio così: cdrdao read-cd --device /dev/cdrom file.toc cdrdao write --device /dev/cdrom file.toc e dovrebbe funzionare. Sono d'accordo; finita quest'avventura (è appena arrivato alla track n. 10) proverò con qualche altro disco (magari di semplici dati) per vedere se si comporta

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Gian Carlo
Il 04/28/11 17:40, Ennio-Sr ha scritto: Che procedura usi? Hai provato a fare le cose da pigro, cioe` usando solo copia-incolla? In man wodim ti cerchi la stringa accurate e selezioni ed esegui i due comandi proposti: icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav e wodim dev=/dev/cdrw -v

Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi wrote: Marco Valli wrote: Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: Come posso risolvere? Grazie Cambiando i permessi a mano. saluti Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è

Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi wrote: Marco Valli wrote: Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: Come posso risolvere? Grazie Cambiando i permessi a mano. saluti Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è

Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-07-13 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi wrote: Marco Valli wrote: Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: Come posso risolvere? Grazie Cambiando i permessi a mano. saluti Mi sono re-imbattuto nel solito problema dei permessi di cdrecord e cdrdao con K3b, e visto che questo 3d è

k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi
avrei bisogno di una mano, su un piccolo problema. Ho sempre usato k3b per masterizzare e non ho avuto mai problemi: bastava al primo lancio installare tutti i codec mancanti e avviare impostazioni k3b per dare i giusti privilegi di amministratore a cdrecord e a cdrdao. Il problema è che ora

Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Marco Valli
Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: Come posso risolvere? Grazie Cambiando i permessi a mano. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net

Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi
Marco Valli wrote: Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: Come posso risolvere? Grazie Cambiando i permessi a mano. saluti sì, il problema (per me) è come fare da shell, nel senso: come li devo mettere? che comandi devo lanciare? -- Email.it, the

cdrdao

2003-09-29 Per discussione Vincenzo Di Somma
Ciao a tutti, Ho un problema con cdrdao e non saprei proprio cosa fare, quando lo lnacio mi dice: Cdrdao version 1.1.7 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED] SCSI interface library - (C) Joerg Schilling Paranoia DAE library - (C) Monty Check http://cdrdao.sourceforge.net/drives.html#dt

problema con cdrdao

2003-09-27 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sintetizzo ilo problema con l'output del comando, il masterizzatore e' un pioneer DVD-RW. Si tratta di una fallita masterizzazione di un immagine cue/bin. # cdrdao write --device 0,1,0 --overburn --driver generic-mmc --speed 16 pinco_pallino.cue

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 110503, 04:46, gianni wrote: [...] ERROR: Cannot setup source device 1,0,0. aggiungi --driver generic-mmc ho provato, ma non va (stesso msg di errore). Ho provato anche tutti gli altri drivers listati con --source-driver generic-mmc funge (cdrdao non capiva che il driver era

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione savagnolu
On 080503, 12:06, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: Inoltre non ho ben capito il discorso sui permessi dei device. Allora, io ho: [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -l /dev/master lrwxrwxrwx1 root root9 2001-03-24 23:23 /dev/master - /dev/scd1 ok fatto anche io una cosa

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 11 maggio 2003, alle 18:41, [EMAIL PROTECTED] scrive: e il mio utente appartiene al gruppo cdrom. anche il mio, tant'e' che col lettore (emulato scsi) non ci son problemi /dev/cdrom e' un link a /dev/sr0 che a sua volta e' un link a /dev/scd0 /etc/fstab non centra niente vero?

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-12 Per discussione savagnolu
? vanno perfettamente, sia con cdrecord che con cdrdao. Ho letto la man pages di cdrdao, tuttavvia non riesco a capire delle cose: l'opzione fast-toc, e il fatto che cdrdao scriva in modalita' Disk At Once, sopprimento cioe' la pausa fra le tracce: dunque se non si specifica altrimenti cdrdao scrive

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-11 Per discussione Leonardo Canducci
--driver generic-mmc questo è il driver per il masterizzatore e non ne avevi bisogno. era comunque autodetected. se guardi il msg di cdrdao ti chiede il driver della cdrom. insomma aggiungi: --source-driver generic-mmc e leggi la man page di cdrdao. ciao -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
:~# cdrdao copy --simulate --speed 8 --eject --on-the-fly --device 0,3,0 --source-device 1,0,0 Cdrdao version 1.1.5 - (C) Andreas Mueller [EMAIL PROTECTED] SCSI interface library - (C) Joerg Schilling L-EC encoding library - (C) Heiko Eissfeldt Paranoia DAE library - (C) Monty Check http

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione P|pes
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sat, 10 May 2003 19:05:49 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto) tuttavvia: [...] ERROR: Cannot setup source device

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-10 Per discussione savagnolu
On 100503, 22:22, P|pes wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sat, 10 May 2003 19:05:49 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: dunque per emulare emula (ho cambiato anche /etc/fstab, nel mount point cdrom si monta il device /dev/scd1, il cdrom EIDE appunto) tuttavvia:

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
append=/dev/hdc=ide-scsi e lanciare lilo da root mi dice: Duplicate entry append at or above line 127 in /etc/lilo.conf 127 e' la linea di append che ho aggiunto $cdrecord --scanbus ora (dopo il reboot) funzionera', e vedrai cosa dire a cdrdao. non funziona, dici che devo ricompilare

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 12:00:37 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: On 080503, 18:59, Guldo K wrote: ERROR: /dev/hdc need a filename that resolves to a SCSI device ERROR: Please use options '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 Mi sa che devi emulare SCSI il lettore cd. Per fare cio'

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 11:18, Guldo K wrote: io utilizzo il 2.2.20 di default di woody, posso fare a meno di ricompilare? Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta per debian: http://newbiedoc.sourceforge.net/system/kernel-pkg.html (e' semplice, ma va letto con

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 14:30:16 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: On 090503, 11:18, Guldo K wrote: io utilizzo il 2.2.20 di default di woody, posso fare a meno di ricompilare? Non credo proprio... Ma non e' difficile: c'e' un semplice howto apposta per debian:

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On 090503, 13:50, Guldo K wrote: stamattina mi sono svegliato presto con un astrana voglia diricompilare. Ho messo il 2.4.19 e attivato l'emulazione scsi e tutte le scelte che mi hai detto tu. OK :-) Anche se gia' che c'eri potevi passare al 2.4.20... non avevo voglia di scaricare la

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione Guldo K
On Fri, 09 May 2003 18:30:13 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: image=/boot/2.4.19/vmlinuz label=2.4.19 read-only root=/dev/hda5 append=/dev/hdc=ide-scsi # restricted # alias=2 poi lilo e reboot. accidenti, ho fatto ma non funziona Mi

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-09 Per discussione savagnolu
On Fri, May 09, 2003 at 04:56:34PM +, Guldo K wrote: Non so piu' che dirti, mi dispiace :-( Spero per te che qualcun'altro veda il tuo thread e t'aiuti... speriamo ti posto le scelte fatte sul kernel /usr/src/linux/.config [...] [1] questo l'ho modificato a mano perche' mi era

ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java, che centrera' poi...) altrimenti apt non installa cdrdao e' cosi'? Inoltre non ho ben

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive: Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il download del pacchetto ibm-jdk (che mi pare abia a che fare con java, che centrera' poi

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On Thu, May 08, 2003 at 12:06:56PM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: gioved? 08 maggio 2003, alle 09:46, [EMAIL PROTECTED] scrive: Ho preso un nuovo lettore e finalmente posso fare copie al volo. Allo scopo stavo cercando di installare cdrdao, senonche' pare necessario il

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 08 maggio 2003, alle 13:47, [EMAIL PROTECTED] scrive: io ho woody e non vuole installarmelo senza quel pacchetto Che source usi? La versione 1.1.7-0.1 (che è quella in Sarge, cdrdao è stato tolto da Woody, credo per problemi di licenze) non necessita assolutamente di Java. Forse apt

Re: ibm-jdw cdrdao e permessi su scd0

2003-05-08 Per discussione savagnolu
On 080503, 14:25, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: di Java. Forse apt cerca, mentre installi quel pacchetto, di aggiustare altre dipendenze irrisolte, ma che non hanno a che fare con cdrdao. e' cosi', scusa ma avevo letto troppo in fretta i log di apt. cdrdao e' installato mentre quel

cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione savagnolu
Cercando di fare una copia al volo ho dato $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8 --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con cdrecord andava), mentre non sono affatto sicuro se cdrdao capisca il source da

Re: cdrdao (copie al volo)

2003-05-08 Per discussione Guldo K
On Thu, 08 May 2003 20:40:21 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: Cercando di fare una copia al volo ho dato $cdrdao copy --simulate --eject --overburn --on-the-fly --speed 8 --device 0,3,0 --source-device /dev/hdc device 0,3,0 e' il masterizzatore scsi (ne son sicuro tanto che con cdrecord

cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione Guldo K
Ciao a tutti! cdrdao simulate --device 0,0,0 --speed 8 --buffers 64 --eject -v 2 cd1 Qualcuno sa dirmi perche' cdrdao mi da' un write error? Dice di preciso: ERROR: Write data failed. ERROR: Writing failed - buffer under run? Ho provato con diversi tocfile, *.wav di diverse dimensioni. Ho provato

Re: cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione P|pes
! cdrdao simulate --device 0,0,0 --speed 8 --buffers 64 --eject -v 2 cd1 Qualcuno sa dirmi perche' cdrdao mi da' un write error? Dice di preciso: ERROR: Write data failed. ERROR: Writing failed - buffer under run? - -- Gianluca - -- Linux User: #287733 http://gianm.HomeLinux.org Icq: 10060110

Re: cdrdao write error

2003-04-27 Per discussione Guldo K
fatto simulazione e scrittura senza problemi col buffer a 64, mentre avevo aperti sylpheed e mozilla. Prima non arrivava ai 20MB, e il buffer spesso precipitava al 90% o ancora peggio. (non avevo aperto altro che la shell) Ci potevo pure arrivare, in effetti, e' che non pensavo proprio che cdrdao

cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Scusate se mando il messaggio qui, ma sulla lista di cdrdao (su sourceforge) non c'e' un cane... Ho un masterizzatore IDE (Yamaha8424) emulato SCSI, che uso anche come lettore (il mio ASUS 50x ha recetemente tirato le cuoia...). Funziona benissimo. cdrecord -scanbus mi conferma che e' il dev

Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto: ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0' ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 ERROR: Cannot setup device 0,0,0 Che vuol dire 'sta roba? Chi gli ha mai detto di andare a cercare /dev/sg0,

Re: cdrdao

2003-04-23 Per discussione Guldo K
Il mer, 2003-04-23 alle 23:07, Guldo K ha scritto: ERROR: Cannot open SCSI device '0,0,0': cannot open '/dev/sg0' ERROR: Please use option '--device bus,id,lun', e.g. --device 0,6,0 ERROR: Cannot setup device 0,0,0 Che vuol dire 'sta roba? e' normale... e' il dispositivo scsi generico

cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
Ciao ragazzi ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette. utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20 qualche idea? Grazie in anticipo Saluti

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione syd
* Mauro wrote: ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette. utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20 Devi abilitare l'emulazione scsi _anche_ per il lettore. --

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione tapeworm
ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette. utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20 qualche idea? hai impostato anche il lettore come ide-scsi?

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:00, tapeworm wrote: ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette. utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) su sid, kernel 2.4.20 qualche idea? hai

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mikage Sakurai
? Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc dovrebbe andar bene). la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' (non ho il pc col masterizzatore qua:P) che devi inserire in: settings

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Mauro
On Thu, 2003-04-03 at 11:52, Mikage Sakurai wrote: Penso di aver avuto lo stesso problema in passato: devi passare come opzione di cdrdao il driver appropriato per il tuo masterizzatore (generic-mmc dovrebbe andar bene). la stringa esatta dovrebbe essere ' --driver generic-mmc' Ok anche

Re: cdrdao su LG

2003-04-03 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Mauro [EMAIL PROTECTED] : ho un masterizzatore LG 48x16x48 che mi funziona per la creazione di cd audio e dati, anche su riscrivibili, ma non mi fà le copie dirette. utilizzo k3b (ma anche con Cdbakeoven è lo stesso) pubblicità prova LpClone ^_^

Re: cdrdao e write cd

2002-12-24 Per discussione GHERdO
[EMAIL PROTECTED] diceva: cdrdao write --swap --device 0,0,0 --speed 12 ainda.toc Non so rispondere alla tua domanda, ma sono curioso: a che serve '--swap'? Il significato della man page mi e` aliquanto oscuro. :) -- GHERdO, happy GNU/linux user. http://www.cyberspace.org

cdrdao e write cd

2002-12-23 Per discussione gianni
salve a tutti, ho estratto con cdrdao: cdrdao read-cd --device 0,0,0 --datafile ainda.bin ainda.toc e adesso vorrei scrivere su un nuovo cd... ho provato con: cdrdao write --swap --speed 12 ainda.toc e con cdrdao write --swap --device 0,0,0 --speed 12 ainda.toc ma secondo lui il cd non e

Re: cdrdao e write cd

2002-12-23 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] : ma secondo lui il cd non e' vuoto: provato con un altro disco? -- The box said: 'Windows 95 or better'. So I installed Linux. . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone* WEB!!! http://lano.webhop.net \/ ·

Debian 3.0r1 / cdrdao removed!!!

2002-12-16 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
had to be removed from the distribution: cdrdao che bruttissima cosa!!! qualcuno sa perchè? -- If Bill Gates had a dime for every time a Windows box crashed... ...Oh, wait a minute, he already does. . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone* WEB!!! http://lano.webhop.net \/ ·

Re: Debian 3.0r1 / cdrdao removed!!!

2002-12-16 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] : The following packages had to be removed from the distribution: cdrdao che bruttissima cosa!!! qualcuno sa perchè? niente, utilizzava una libreria con una licenza demenziale, ma è stato risolto. -- Chocobos ignore humans who don't look like

Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Andrea Beciani In chel dí si favelave... AB Questo è l'errore qualcuno sa aiutarmi? Io non riesco a fare copie on-the-fly di cd multitraccia, come i cd audio, mi si ferma alla prima e poi da questo errore. Devo copiare il cd sul disco e quindi masterizzarlo, e tutto con il

Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Nick Name
On Thu, 14 Nov 2002 18:56:41 +0100 Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ventiquattromilapensierialsecondofluisconoinarrestabili alimentando voglie e necessita`. (CSI) Anche tu fan dei CSI! :) Siamo più i fan di Ferretti e Zamboni in lista che i debianisti :PPP

Re: cdrdao errore

2002-11-14 Per discussione Nick Name
Ops. Credevo di averla mandata in privato, scusate.