openmosix

2010-04-16 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti,mi sto informando in questo periodo in quanto riguarda il clustering,quindi ho dato una occhiata a openmosix,pero vedo che questo proggetto è morto: qualcuno mi sa dire se esiste una soluzione open come openmoix:-) -- esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera

Re: openmosix

2010-04-16 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 16 Apr 2010 12:13:58 CET, emmanuel segura ha scritto: ciao a tutti,mi sto informando in questo periodo in quanto riguarda il clustering,quindi ho dato una occhiata a openmosix,pero vedo che questo proggetto è morto: qualcuno mi sa dire se esiste una soluzione open come openmoix

Re: openmosix

2010-04-16 Per discussione Luca Cappelletti
2010/4/16 emmanuel segura emi2f...@gmail.com ciao a tutti,mi sto informando in questo periodo in quanto riguarda il clustering,quindi ho dato una occhiata a openmosix,pero vedo che questo proggetto è morto: qualcuno mi sa dire se esiste una soluzione open come openmoix:-) forse ti

Re: openmosix

2010-04-16 Per discussione Samuele Carli
On 04/16/2010 12:21 PM, RaSca wrote: Il giorno Ven 16 Apr 2010 12:13:58 CET, emmanuel segura ha scritto: ciao a tutti,mi sto informando in questo periodo in quanto riguarda il clustering,quindi ho dato una occhiata a openmosix,pero vedo che questo proggetto è morto: qualcuno mi sa dire se

Re: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 16:37 +0100, Artemis Alexander Moore wrote: Ho delle vecchie macchine PII con poca ram e poco disco e leggendo su internet ho trovato una guida su come metterle insieme in un cluster OpenMOSIX per svolgere delle operazioni in maniera distriuita... Prima di passare le tue

Re: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
è ovviamente chiaro che ho sbagliato indirizzo della lista :) -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2008-10-30 at 17:40 +0100, Premoli, Roberto wrote: Interessati a openmosix su debian? Si veda: www.newopenbrains.org/roberto Visto che siamo sull'argomento... Quali sono le alternative ad OpenMosix? Visto che il progetto è chiuso... A meno che non sia stato preso in carico da altri,ma

Re: OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Samuele Carli
Davide Corio wrote: On Thu, 2008-10-30 at 17:40 +0100, Premoli, Roberto wrote: Interessati a openmosix su debian? Si veda: www.newopenbrains.org/roberto Visto che siamo sull'argomento... Quali sono le alternative ad OpenMosix? Visto che il progetto è chiuso... A meno che non sia stato

R: [Torte] OpenMOSIX on Debian 4.0

2008-10-30 Per discussione Premoli, Roberto
prima di passare le tue nottate su OM, hai letto sulla home? The openMosix Project has officially closed as of March 1, 2008. E' quindi probabile che OM non sia compatibile con una determinata versione del kernel. Interessati a openmosix su debian? Si veda: www.newopenbrains.org/roberto

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Cavaliere Azzurro
Il problema è questo ... io vorrei installare sia openmosix che mpi ma desidero che quando lancio un'applicazione MPI questa non interferisca assolutamente con OpenMosix ... il viceversa è che chiaro che è sempre possibile ... Non ho chiesto spiegazioni su che cosa fossero ... ma come faccio se

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Alessio Curri
non uso ne OpenMosix, ne MPI (ho esigenze di clustering un po' particolari), ma credo, in una visione semplicistica, che la situazione sia più o meno la seguente: Open Mosix, grossomodo non è altro che una specie di aggiunta al kernel di ogni macchina del cluster, Vero, (openmosix...) se non

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Gino
Cavaliere Azzurro wrote: Il problema è questo ... io vorrei installare sia openmosix che mpi ma desidero che quando lancio un'applicazione MPI questa non interferisca assolutamente con OpenMosix ... il viceversa è che chiaro che è sempre possibile ... Non ho chiesto spiegazioni su che cosa

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Gino
... :) Come ho già scritto, io non uso ne OpenMosix, ne MPI (ho esigenze di clustering un po' particolari), ma credo, in una visione semplicistica, che la situazione sia più o meno la seguente: Open Mosix, grossomodo non è altro che una specie di aggiunta al kernel di ogni macchina del cluster, Vero

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-03-01 Per discussione Gino
Gino wrote: Cavaliere Azzurro wrote: Il problema è questo ... io vorrei installare sia openmosix che mpi ma desidero che quando lancio un'applicazione MPI questa non interferisca assolutamente con OpenMosix ... il viceversa è che chiaro che è sempre possibile ... Non ho chiesto spiegazioni

OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Cavaliere Azzurro
Salve a tutti ... avrei una domanda : è possibile utilizzare OpenMosix e MPI senza che questi inteferiscono tra loro Grazie scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Luca Brivio
On Tue, 28 Feb 2006 09:34:32 +0100 Cavaliere Azzurro [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti ... avrei una domanda : è possibile utilizzare OpenMosix e MPI senza che questi inteferiscono tra loro Grazie scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge Mah

Re: OpenMosix e MPI [OT]

2006-02-28 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2006-02-28 at 20:20 +0100, Luca Brivio wrote: On Tue, 28 Feb 2006 09:34:32 +0100 scusate se la domanda è quasi OT ma tutto sarà fatto con debian sarge Mah, l'argomento comincia ad interessarmi ma qua non so quanti esperti di cluster ci siano! Forse è meglio che chiedi in lista

Re: [OT] Re: OpenMosix

2005-07-30 Per discussione max
Paolo Mossino wrote: Sinceramente non conosco molte PMI che necessitino di un cluster, OpenMosix e applicazioni cluster-enable, ma forse e' una lacuna che deriva dal tipo di lavoro che svolgo. Se hai un case study a riguardo, sarei curioso di conoscerlo. My two cents, effettivamente

[OT] Re: OpenMosix

2005-07-29 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 29 Jul 2005 02:59:27 +0200 max [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, non chiedo come fare a realizzare un cluster OpenMosix... quello è abbastanza facile e documentato. Quello che mi interessa è sapere quali applicazioni potrebbe avere fuori dal campo universitario o e se ci

Re: [OT] Re: OpenMosix

2005-07-29 Per discussione Paolo Mossino
Ciao Berto, Marco Bertorello wrote: Non conosco nessun applicativo specifico al di là di povray (il motore che renderizza le immagini che genera blender), però in teoria se ne può avvantaggiare qualsiasi software che faccia (una certa mole di) puro calcolo. Ni :) OpenMosix sposta processi

Re: [OT] Re: OpenMosix

2005-07-29 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 29 Jul 2005 10:39:11 +0200 Paolo Mossino [EMAIL PROTECTED] wrote: OpenMosix lavora (bene?) con MPI quindi ci puoi far funzionare tutte le applicazioni basate su MPI. Nel mondo ingegneristico sono tantissime. Ricorda pero' che MPI dipende dalle performance della rete e che se ti cade

Re: [OT] Re: OpenMosix

2005-07-29 Per discussione Luigi Curzi
On Fri, 29 Jul 2005 10:44:37 +0200 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 29 Jul 2005 10:39:11 +0200 Paolo Mossino [EMAIL PROTECTED] wrote: OpenMosix lavora (bene?) con MPI quindi ci puoi far funzionare tutte le applicazioni basate su MPI. Nel mondo ingegneristico sono

OpenMosix

2005-07-28 Per discussione max
Ciao a tutti, non chiedo come fare a realizzare un cluster OpenMosix... quello è abbastanza facile e documentato. Quello che mi interessa è sapere quali applicazioni potrebbe avere fuori dal campo universitario o e se ci sono delle applicazioni nel campo grafico o altro che potrebbero

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione Vincenzo Agosto
, io ci sto provando per lavoro, magari appena ho raggiunto qualche risultato ti faccio sapere. La configurazione minima è di 2PC se hanno le stesse caratteristiche meglio, ma non è necessario, io openmosix l'ho provato tra il mio portatile Pentium 650Mhz 256Mb Ram e un AMD 1,4Ghz 521Mb. Comunque se

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione Alessio Re
On Wednesday 14 May 2003 10:06, Vincenzo Agosto wrote: Le applicazioni pratiche sono quelle di suddividere il carico della CPU su diverse macchine. Normalmente la suddivisione viene fatta su processi forkano, con apache credo di no, visto che non forca ma lavora su thread. ... magari! ;-)

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione tapeworm
quali applicazioni pratiche potrebbe avere openmosix in casa o in ufficio? credo dipenda molto da cosa uno ci fa a casa o in ufficio! purtroppo bisogna escludere la compilazione di grossi software, il guadagno e' di solito molto piccolo, per questi casi meglio qualcosa come distcc. dovrebbe

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione sky73
Il giorno 13-05-2003 21:46, MaX ha scritto: una domanda... o più di una.. quali applicazioni pratiche potrebbe avere openmosix in casa o in ufficio? dipende da cosa fai a casa o in ufficio se a casa hai un laboratorio tutto é lecito... si potrebbe usare per avere un file server HA

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione Davide Corio
Il mer, 2003-05-14 alle 10:47, Alessio Re ha scritto: http://httpd.apache.org/docs-2.0/mod/prefork.html Questo vuol dire che cercando di portare openmosix verso apache... ...apache è andato verso openmosix??? :-) Sapevo che in laboratorio erano già riusciti, ma pensavo ci volessero ancora anni

Re: OpenMosix

2003-05-14 Per discussione Alessio Re
On Wednesday 14 May 2003 12:51, Davide Corio wrote: Il mer, 2003-05-14 alle 10:47, Alessio Re ha scritto: http://httpd.apache.org/docs-2.0/mod/prefork.html Questo vuol dire che cercando di portare openmosix verso apache... ..apache è andato verso openmosix??? :-) Sapevo che in laboratorio

OpenMosix

2003-05-13 Per discussione P|pes
Ciao a tutti ho scaricato i seguenti pacchetti ed installati (su woody): kernel-patch-mosix_1.5.7-2_i386.deb mosix_1.5.7-2_i386.deb mosixview_1.0-5.1_i386.deb mps_1.1-2_i386.deb Ho notato che la patch fornita e' per il kernel 2.4.17, mentre su woody c'e' 2.4.18. Ho letto che potrebbe non

Re: OpenMosix

2003-05-13 Per discussione Francesco P. Lovergine
, mentre su woody c'e' 2.4.18. Ho letto che potrebbe non funzionare con il kernel di debian, e si deve utilizzare quello presente su www.kernel.org (che sto scaricando ora) Allora, l'ex-maintainer di *mosix e' scomparso da settembre 2002. Da pochissimo sono in adozione per lo meno di openmosix

Re: OpenMosix

2003-05-13 Per discussione tapeworm
con il kernel di debian, e si deve utilizzare quello presente su www.kernel.org (che sto scaricando ora) quello e' mosix, non openmosix, meglio lasciarlo stare penso. per openmosix c'e una patch in unstable che si applica al kernel debian 2.4.19, e c'e il pacchetto openmosix che contiene i programmi

Re: OpenMosix

2003-05-13 Per discussione MaX
una domanda... o più di una.. quali applicazioni pratiche potrebbe avere openmosix in casa o in ufficio? per esempio... si potrebbe usare con blender per fare un rendering veloce di una sequenza in 3D? si potrebbe usare con apache? si potrebbe usare per avere un file server HA? la