Re: problema HD?

2012-08-05 Per discussione Franco Peci
Vi ringrazio per tutte le informazioni che mi avete dato. Ho fatto vari test con hdparm e smart e sembra non ci siano problemi. Ho anche staccato e ricollegato il cavo. Starò a vedere nei prossimi giorni se il problema si ripresenta. A suo tempo, quando ho acquistato il pc, avevo installato

Re: problema HD?

2012-08-04 Per discussione redtyphoon
La ricerca in google ha confermato i miei sospetti di problemi all'hard disk. Alcuni dicono che potrebbe essere il cavo SATA, altri qualche contatto. Si e' possibile che si tratti del cavo, personalmente mi e' capitato che staccando il cavo dalle 2 estremita' e ricollegandolo tutto andasse a

problema HD?

2012-08-03 Per discussione Franco Peci
Mi scuso se l'argomento non è strettamente consono alla mailing list. Negli ultimi giorni, se tengo il pc acceso tutto il pomeriggio, alla sera tardi a volte va in tilt: l'interfaccia grafica non risponde più e se vado ad una shell (ctrl f6) continuano ad uscirmi una serie di messaggi del

Re: problema HD?

2012-08-03 Per discussione Luca Costantino
Il test smart ed hdparm cosa dicono? Dubito sia il cavo, ma cambiarlo costa pochi spiccioli...

Re: problema HD?

2012-08-03 Per discussione Carlo
Il 03/08/12 22:25, Franco Peci ha scritto: Mi scuso se l'argomento non è strettamente consono alla mailing list. Negli ultimi giorni, se tengo il pc acceso tutto il pomeriggio, alla sera tardi a volte va in tilt: l'interfaccia grafica non risponde più e se vado ad una shell (ctrl f6)

Re: [OT] Problema HD non riconosciuto da BIOS

2012-07-24 Per discussione mauro
Il 19/07/12 22:02, simozack ha scritto: Ha provato a sostituire la scheda dell'HD, prendendone una da un HD identico. Ora i piatti girano, ma il bios non lo vede. identico quanto? non solo le elettroniche devono essere uguali, ma uguale deve risultare anche il firmware e i chip residenti. Se

[OT] Problema HD non riconosciuto da BIOS

2012-07-19 Per discussione simozack
Scusate l'OT, ma è per un amico che non sa dove sbattere la testa... Il pc in questione è un desktop con due HD SATA. D'improvviso il secondo HD (non quello che fa boot, per capirci) ha smesso di funzionare. Dopo alcuni test ha appurato che i piatti proprio non giravano. Ha provato a sostituire

Re: [OT] Problema HD non riconosciuto da BIOS

2012-07-19 Per discussione Gollum1
Il 19 luglio 2012 22:02, simozack simozac...@gmail.com ha scritto: Ha provato a sostituire la scheda dell'HD, prendendone una da un HD identico. Ora i piatti girano, ma il bios non lo vede. a quanto ne so, questa procedura funziona solo una volta su 10... provare ad andare sul sito del

Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Luigi Curzi
salve ho appena comprato un HD esterno usb maxtor 3200 da 500 gigabyte; dovrei scegliere la formattazione da usare; prima avevo pensato ad un a fat32, ma ho letto che da problemi con partizioni maggiori di 32 gigabyte (almeno su windows) ed inoltre il pc di mio fratello neanche lo vedeva in

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Ale
Il giorno Fri, 14 Sep 2007 13:07:24 +0200 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] ha scritto: All'incirca Fri, 14 Sep 2007 12:59:14 +0200 (CEST), Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: salve ho appena comprato un HD esterno usb maxtor 3200 da 500 gigabyte; dovrei

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Luigi Curzi
--- Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] ha scritto: All'incirca Fri, 14 Sep 2007 12:59:14 +0200 (CEST), Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: salve ho appena comprato un HD esterno usb maxtor 3200 da 500 gigabyte; dovrei scegliere la formattazione da usare;

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 14 Sep 2007 12:59:14 +0200 (CEST), Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: salve ho appena comprato un HD esterno usb maxtor 3200 da 500 gigabyte; dovrei scegliere la formattazione da usare; prima avevo pensato ad un a fat32, ma ho letto che da problemi

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Luigi Curzi wrote: ho provato ad editare fstab crando una riga del tipo: UUID=numeroIdentificativo /media/glourios ext3 defaults,rw,user,noatime,noauto 0 0 ma kde sembra sbattersene e con il mount manuale cmq mi viene impedita la scrittura nella cartella da utente normale (ma non il

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 14/09/2007 alle 13.15 +0200, Luigi Curzi ha scritto: # chown -R utente.gruppo /media/mountpoint # chmod +t /media/mountpoint anche io avevo pensato di fare così (leggendo tale procedimento su una guida per ubuntu), ma credevo fosse possibile poter automatizzare la cosa.

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Luigi Curzi
--- Riccardo `borda` Bordacchini [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Luigi Curzi wrote: ho provato ad editare fstab crando una riga del tipo: UUID=numeroIdentificativo /media/glourios ext3 defaults,rw,user,noatime,noauto 0 0 ma kde sembra sbattersene e con il mount manuale cmq mi

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Luigi Curzi
--- Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno ven, 14/09/2007 alle 13.15 +0200, Luigi Curzi ha scritto: # chown -R utente.gruppo /media/mountpoint # chmod +t /media/mountpoint anche io avevo pensato di fare così (leggendo tale procedimento su una guida per

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 14/09/2007 alle 15.55 +0200, Luigi Curzi ha scritto: quello che chiedevo è, visto che comunque, mi pare di capire, sui pc interessati vanno cambiate delle cose a mano, se fosse possibile automatizzare il tutto mediante hal e quindi un file di policy (e quindi esportabile su

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 14 Sep 2007 15:27:58 +0200, Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Puoi decidere tu come farlo vedere. Se hai un solo utente, quella proposta e` la soluzione migliore, tranne il +t che non serve. Se hai piu` utenti puoi scegliere la politica

Re: Problema (?) HD esterno

2007-09-14 Per discussione Luigi Curzi
--- Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno ven, 14/09/2007 alle 15.55 +0200, Luigi Curzi ha scritto: quello che chiedevo è, visto che comunque, mi pare di capire, sui pc interessati vanno cambiate delle cose a mano, se fosse possibile automatizzare il tutto

Re: Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-16 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho appena scaricato l'ultima sarge ma non appena provo ad installare la distro (linux26) mi si blocca l'installazione dicendomi che non viene rilevato alcun hard disk ... il modulo sata_nv che dovrebbe essere quello necessario al funzionamento viene

Re: Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-16 Per discussione marianobemail-ml
Allora : scheda madre: Asus K8N con chipset nForce 3 HD: Maxtor 6B160M0 SATA Il modulo che dovrebbe gestire questo HD è sata_nv (come avviene in ubuntu) ma in fase di caricamento questo modulo non rileva l'HD (in debian e in tutte le altre distro) dicendomi che il dispositivo è lento e poi

Re: Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-16 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Allora : scheda madre: Asus K8N con chipset nForce 3 HD: Maxtor 6B160M0 SATA Il modulo che dovrebbe gestire questo HD è sata_nv (come avviene in ubuntu) ma in fase di caricamento questo modulo non rileva l'HD (in debian e in tutte le altre distro) dicendomi che il

Re: Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-16 Per discussione Mattia
On Sat, 16 Apr 2005 12:17:41 +0200 Fabrizio Mancini [EMAIL PROTECTED] wrote: puoi sempre procedere con una installazione con un kernel 2.4, dopo averlo installato compili il kernel 2.6 cambi i riferimenti in /etc/fstab e nel boot loader (se necessario) e via!! ciao f Ciao. Volevo solo

Re: Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-16 Per discussione marianobemail-ml
--- Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao. Volevo solo dirti di fare attenzione quando compilerai il nuovo kernel (dal 2.6.10 in poi) perchè il disco sata sarà visto come uno scsi. Il mio /dev/hde è diventato /dev/sda . Ci ho messo parecchio prima di capirlo. Spero di evitarti il panico

Problema HD Sata Maxtor e controller NForce 3

2005-04-15 Per discussione marianobemail-ml
Ho appena scaricato l'ultima sarge ma non appena provo ad installare la distro (linux26) mi si blocca l'installazione dicendomi che non viene rilevato alcun hard disk ... il modulo sata_nv che dovrebbe essere quello necessario al funzionamento viene caricato pero sembra non rilevare l'HD ...