Re: Problemi di stampa con firefox

2005-05-07 Per discussione Ramius
Davide Lo Re ha scritto: Massimo Ciollaro ha scritto: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione Idem :( -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Problemi di stampa con firefox

2005-05-07 Per discussione ambro
Ramius wrote: Davide Lo Re ha scritto: Massimo Ciollaro ha scritto: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione Idem :( Idem. ambro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Problemi di stampa con firefox

2005-05-07 Per discussione ambro
ambro wrote: Ramius wrote: Davide Lo Re ha scritto: Massimo Ciollaro ha scritto: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione Idem :( Idem. ambro Ora ho provato con thunderbird. Stesso problema Per il momento, risolvo stampando il file .ps e

Gestione code di stampa

2005-05-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
E' possibile da un comando di stampa tipo lpr ottenere un file di stampa (quindi con i relativi comandi di escape) in una directory (per esempio in una directory della home)diversa da quella standard (/var/spool/lpd/lp... o var/spool/cups/lp..) ?? In alternativa come posso fare che uno script

tante stampanti .. fare un server di stampa ?

2005-03-07 Per discussione Fernando Figaroli
ciao a tutti, ho in ditta 5 stampanti, 1 ethernet le altre collegate ai vari pc.. alcuni win altri linux .. bello no ??? situazione attuale: le stampanti sono condivise in rete, quindi ogni pc stampa direttamente sulla stampante .. idem per la stampante ethernet. Secondo voi, visto che ho già

Re: tante stampanti .. fare un server di stampa ?

2005-03-07 Per discussione Alessio Igor Bogani
Il giorno lun, 07-03-2005 alle 09:10 +0100, Fernando Figaroli ha scritto: ciao a tutti, ho in ditta 5 stampanti, 1 ethernet le altre collegate ai vari pc.. alcuni win altri linux .. bello no ??? situazione attuale: le stampanti sono condivise in rete, quindi ogni pc stampa direttamente

Re: tante stampanti .. fare un server di stampa ?

2005-03-07 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 09:29, lunedì 7 marzo 2005, hai scritto: Sarebbe forse piu' utile comprare 4 printserver (*) che ti permettono di avere le stampanti sempre disponibili (indifferentemente dai pc). Se poi una di queste stampanti viene utilizzata pesantemente allora conviene impostare la coda di stampa su

jobs di stampa

2005-02-04 Per discussione elio
Ogni volta che interrompo una stampa e cancello la coda con lprm -, la stampante va in blocco e sono costretto a cancellarla e ad installarne una nuova con cups. ? Ciao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: stampa di documenti

2005-01-24 Per discussione Alberto Stracuzzi
On Fri, 2005-01-07 at 17:12 +0100, attila wrote: ciao. ho appena configurato la stampante con cups e, tramite l'interfaccia http (localhost:631), sono riuscito a stampare la pagina di prova. adesso però dovrei stampare un pdf e pertanto ho provato ad usare l'apposito bottoncino di pdf viewer,

PrintOFF - La Stampa Tipografica di qualita' ...ai Prezzi + Bassi d'Europa

2005-01-20 Per discussione info
http://www.printoff.it migliaia di articoli con consegne in 24H in tutta Italia inline: PrintOFF-vol_mail.gif

Re: [OT]Sessione di stampa «massiccia»

2004-12-20 Per discussione Fabrizio Roccato
On Thu, Dec 16, 2004 at 09:55:19PM +0100, Felipe Salvador wrote: Il testo è questo: http://www.filosofia.org/cla/gue/guema.htm Ditemi voi cosa è meglio fare htmldoc Biko -- -- Ho appreso che quando un neonato

[OT]Sessione di stampa «massiccia»

2004-12-16 Per discussione Felipe Salvador
Questa mail è rivolta a tutti i più profondi conoscitori di CUPS (e non solo, io sono nubbo e protrei tranquillamente non considerare altre strade o software coaudiuvanti) ed in particolare a tutti coloro che si sono imbattuti in sessioni di stampa imponenti ovvero li dov'è c'è una notevole

Re: [OT]Sessione di stampa «massiccia»

2004-12-16 Per discussione Felice Liccardi
Felipe Salvador wrote: Questa mail è rivolta... etc.. etc... Scusami, innanzitutto di essere meno logorroico e più diretto... sarebbe più semplice capire di cosa hai bisogno... specie con 30-40 mail al giorno. Saluti, Felice

[CUPS+SAMBA] stampa su windows

2004-10-25 Per discussione LinoGe
Salute a tutti, ho postato lo stesso msg, ieri, anche su icoli ma solo stamani ho scoperto questa interessantissima ML e, non avendo ancora ricevuto alcun suggerimento sull'altro NG, ho pensato di scrivere anche a voi espertissimi Debian. Il problema: sono sempre riuscito a stampare con

Re: [CUPS+SAMBA] stampa su windows

2004-10-25 Per discussione LinoGe
LinoGe wrote: [...]stampare con cups+samba su una stampamte [...] collegata ad un PC win2k [...] Risolto : occorreva, semplicemente (si fa x dire), impostare la stampante, su windows, in modo tale che *non* stampasse direttamente, ma che usasse lo spooler. L. -- /| L i n o G

Re: mozilla stampa male. esempio

2003-12-01 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Leonardo Canducci, stavo provando a stampare questa pagina: http://www.apple.com/it/ibook/specs.html il preview (e anche la stampa ahimè) mi da 14 pagine con tutti i frame separati (e incasinati). dovrebbero essere 2-3 pagine invece. ti stavo rispondendo : ... impossibile! poi ho

Re: mozilla stampa male. esempio

2003-12-01 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Dec 01, 2003 at 01:07:40PM +0100, Paolo Pedaletti wrote: ciao Leonardo Canducci, stavo provando a stampare questa pagina: http://www.apple.com/it/ibook/specs.html il preview (e anche la stampa ahimè) mi da 14 pagine con tutti i frame separati (e incasinati). dovrebbero essere 2

mozilla stampa male. esempio

2003-11-30 Per discussione Leonardo Canducci
stavo provando a stampare questa pagina: http://www.apple.com/it/ibook/specs.html il preview (e anche la stampa ahimè) mi da 14 pagine con tutti i frame separati (e incasinati). dovrebbero essere 2-3 pagine invece. questa è una delle cose che mi fa impazziere in linux... non riuscire a fare una

server di stampa mac

2003-11-13 Per discussione dade
e' possibile da un client debian accodare un file su un server di stampa macintosh (sistema T 7.0.1)? ho una macchina mac lc475 + stampante laser e scheda di rete ethernet e vorrei sfruttarla in questo modo.

Samba (cups) e stampa

2003-10-06 Per discussione Pol Hallen
Uff..!!! Premessa: ho letto molti howto (italiani e inglese) funziona tutto bene tranne la stampa dai clients windoze. Il problema e' esportare i drivers della stampante con cupsadd... e aggiungere il percorso in [print$] purtroppo anche facendo cosi' non riesco a farla funzionare, il messaggio di

Re: Samba (cups) e stampa

2003-10-06 Per discussione GiPaX
lunedì 06 ottobre 2003 alle 09:16:34 +0200, Matteo D'Alfonso ha scritto: On Mon, Oct 06, 2003 at 05:09:18PM +0200, Pol Hallen wrote: Uff..!!! Premessa: ho letto molti howto (italiani e inglese) funziona tutto bene tranne la stampa dai clients windoze. Il problema e' esportare i drivers

Samba e stampa da shell dos

2003-04-30 Per discussione Giuseppe Ciuni
Ciao a tutti, ho un problema, da una macchina windows xp connessa tramite samba ad una linux se mando in stampa un documento questo viene stampato correttamente, mentre, se mando in stampa da un programma eseguito da una shell dos questa stampa non viene effettuata.. la configurazione di

Samba e stampa da shell dos

2003-04-30 Per discussione Giuseppe Ciuni
Ciao a tutti, ho un problema, da una macchina windows xp connessa tramite samba ad una linux se mando in stampa un documento questo viene stampato correttamente, mentre, se mando in stampa da un programma eseguito da una shell dos questa stampa non viene effettuata.. la configurazione di

Re: Samba e stampa da shell dos

2003-04-30 Per discussione Leonardo Boselli
On 30 Apr 2003, at 18:36, Giuseppe Ciuni wrote: Ciao a tutti, ho un problema, da una macchina windows xp connessa tramite samba ad una linux se mando in stampa un documento questo viene stampato correttamente, mentre, se mando in stampa da un programma eseguito da una shell dos questa

ancora stampa e cups

2003-04-25 Per discussione P|pes
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao riallacciandomi alle mail sulla stampa e cups... non stampo tanto, e quando ho letto le mail su cups ho visto come era configurata la mia stampante (epson con interfaccia USB, presente nell'elenco di cups-gimp) Ho visto che risultava stopped e

stampa

2003-04-25 Per discussione angelo
Ciao a tutti sarò un po testone ma se la mia stampante è classificata come mostly vuol dire che funziona... sicuramente sono abituato alla mentalità di window file stampa ecc. io vorrei capire una cosa: mi piacerebbe che fosse possibile fare file stampa ma come? sul sito della lexmark

Re: stampa

2003-04-25 Per discussione Guldo K
P|pes wrote: Ciao c'e' modo di vedere se qualcosa e che cosa va male quando si lancia una stampa? lpstat, oppure lpq dovrebbe essere sufficiente. O avevi in mente qualcos'altro? CIAO Guldo _ STOP MORE SPAM with the new MSN 8 and get 2

Re: stampa

2003-04-25 Per discussione Guldo K
angelo wrote: Ciao a tutti Ciao io vorrei capire una cosa: mi piacerebbe che fosse possibile fare file stampa Non e' una pretesa eccessiva... sul sito della lexmark driver per linux debian non ce nè , ci sono gli rpm su linuxprinting ma non funzionano con debian giusto? Sbagliato! C'e

stampa

2003-04-25 Per discussione angelo
ciao. dopo aver installato magicfilter e lprng ho avuto scarsi risultati quindi ho deciso di seguire un altro percorso però ci vuole anche un pò di pazienza.. scarico cups 1.1.18 e lo configuro in modalità konsole con il comando ./configure nel documento setup il comando proseguiva così:

Re: stampa

2003-04-25 Per discussione Hugh Hartmann
stampa ecc. Cio' e' male! E' dura disintossicarsi dall'os di Zio Bill, ci possono essere delle crisi d'astinenza, resisti, sii forte, Mamma Debian ti soccorera' :-))) io vorrei capire una cosa: mi piacerebbe che fosse possibile fare file stampa ma come? sul sito della lexmark driver

Re: stampa

2003-04-24 Per discussione P|pes
Ciao c'e' modo di vedere se qualcosa e che cosa va male quando si lancia una stampa? ho guardato in /var/log/messages, ma non scrive nulla. Gianluca On Wed, 23 Apr 2003 09:20:08 +0200 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Apr 23, 2003 at 01:31:27AM +0200, angelo wrote: ragazzi

Re: stampa

2003-04-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Apr 23, 2003 at 01:31:27AM +0200, angelo wrote: ragazzi sono cotto ho fatto 3000 prove ma non so più come fare... localhost631 mi riconosce la stampante è lei!!! test page..niente.. adesso vado a letto :-/ notte!! È vero che sei andato nelle proprietà della stampante e hai

Re: stampa (hp710c)

2003-04-23 Per discussione Luca Sighnolfi
ehi, è incredibile, non ci posso credere, mo ssoc'mell va, stampa! ehm... ...ciao Hugh, i tuoi consigli sono stati davvero preziosi: finalmente la stampante funzione, è magnifico! (grazie al tuo aiuto e a voi tutti, oggi ho vinto una battaglia importante!) Ogni problema ha gia' in se la

Re: stampa (hp710c)

2003-04-23 Per discussione Hugh Hartmann
On Thu, Apr 24, 2003 at 12:13:09AM +0200, Luca Sighnolfi wrote: Ciao Luca, ehi, è incredibile, non ci posso credere, mo ssoc'mell va, stampa! Certo che stampa! Uomo di poca fede! :-) Perfino le Olds Debian venivano equipaggiate di defaut con il sistema di stampa (lpr + 2 filtri: filter.pcl

stampa

2003-04-22 Per discussione angelo
ragazzi sono cotto ho fatto 3000 prove ma non so più come fare... localhost631 mi riconosce la stampante è lei!!! test page..niente.. adesso vado a letto :-/ notte!!

Re: stampa (hp710c)

2003-04-22 Per discussione Hugh Hartmann
On Tue, Apr 22, 2003 at 02:29:58PM +0200, Luca Sighnolfi wrote: ciao a tutti. Ciao Luca, ho visto che ultimamente si parla di stampaavrei anch'io un problemino che da solo non riesco a risolvere! Ogni problema ha gia' in se la soluzione (o le soluzioni) ... basta trovarla(e) ... :-) Chi

Re: stampa

2003-04-22 Per discussione Luca A. Porrera
il Wed, 23 Apr 2003 01:31:27 +0200 angelo [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ragazzi sono cotto ho fatto 3000 prove ma non so più come fare... localhost631 mi riconosce la stampante è lei!!! test page..niente.. controlla l'indirizzo che ti appare nel browser, io non riuscivo a stampare le

stampa

2003-04-02 Per discussione ANGELO
Ciao a tutti, voglio fare funzionare una stampante lexmark 3200,i driver li ho già trovati, ma come al solito non riesco a capire se li devo archiviare,e dove poi vado nel kde control e seleziono stampa e nuova stampante.. non trvo i driver scompattati o meglio non li ritiene validi, il

Re: stampa

2003-04-02 Per discussione Nick Name
On Wed, 2 Apr 2003 15:28:23 +0200 ANGELO [EMAIL PROTECTED] wrote: ma come al solito non riesco a capire se li devo archiviare, Cosa intendi per archiviare? e dove poi vado nel kde control e seleziono stampa e nuova stampante.. non trvo i driver scompattati o meglio non li ritiene

[sid] crash di konqueror in stampa

2003-03-23 Per discussione Leonardo Canducci
oggi ho aggiornato la mia sid (tutto bene, a parte mplayer rimosso). non riesco più a stampare da konqueror. quando seleziono stampa nel menu file si apre la finestra della stampa e konqueror crash dopo 1 secondo. capita anche a voi? ciao -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID

[SID] - Problema stampa PDF

2003-02-19 Per discussione Roberto Franchini
preview a video della stampa viene fuori, anche se i caratteri appaiono sgranati. Cups nella sua pagina web mette il job ad aborted. Se qualcuno ha qualche idea FRank -- [EMAIL PROTECTED] Debian SID

Re: [euro] strano problema di stampa

2003-02-05 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Leonardo Canducci In chel dí si favelave... LC non stampi l'euro. lp usa direttamente la font di testo della stampante? Boh, non lo so, ... se si, direi che è un problema della stampante, prova a leggere nel manuale e vedere quale charset ha il simbolo dell'euro, e andare di recode. --

Stampa Agenda settimanale

2003-01-03 Per discussione Leonardo Boselli
e` gia il 3 gennaio e ancora non mi hanno regalato alcuna agendina da tasca. Qualcuno ha/sa_dove_trovare un programmino/script che mi permetta di stampare nel formato giusto le singole settimane da metterla dentro la copertina del 2002 ? (al limite la mensile ... io preferirei quella una pagina

Re: perche' non stampa?

2002-12-26 Per discussione Emmanuele Bassi
* Andrea Bedini [EMAIL PROTECTED]: quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto :) se solo l'utente root puo' avviare la connessione non significa che solo lui puo' usarla. fai partire la connessione da root, fai il logout o cmq cambia console e rientra da utente

Re: perche' non stampa?

2002-12-26 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 24 December 2002, alle 13:15, root scrive: On Tuesday 24 December 2002 07:57, Emmanuele Bassi wrote: * root [EMAIL PROTECTED]: A meno che non sia il tuo nick, non usare root come utente di tutti i giorni. Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la

Re: perche' non stampa?

2002-12-25 Per discussione Andrea Bedini
On Tue, Dec 24, 2002 at 01:15:26PM +0100, root wrote: Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la connessione... quindi funziona solo come root :(( quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto :) se solo l'utente root puo' avviare la connessione non significa

Re: perche' non stampa?

2002-12-25 Per discussione Hugh Hartmann
On Wed, Dec 25, 2002 at 08:34:29PM +0100, Andrea Bedini wrote: On Tue, Dec 24, 2002 at 01:15:26PM +0100, root wrote: Lo so , lo so... ma non sono riuscito a configurare bene la connessione... quindi funziona solo come root :(( quando avro' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto

Re: perche' non stampa?

2002-12-24 Per discussione Emmanuele Bassi
* root [EMAIL PROTECTED]: A meno che non sia il tuo nick, non usare root come utente di tutti i giorni. Pero' ho scoperto una cosa : i file di testo puro li stampa. Allora un problema di filtro. Nell'ordine: 0. che stampante hai (che non ricordo)? 1. che protocollo sulla

Re: perche' non stampa?

2002-12-24 Per discussione tapeworm
Fatto... mi sembra una di quelle cose che si fanno sotto windows... tipo spegni, aspetta 10 secs e riaccendi. Comunque non funziona... come sotto windows ;) mah, il mio problema sotto windows era che ste cose a volte funzionavano! qua invece GIUSTAMENTE non servono..

Re: perche' non stampa?

2002-12-24 Per discussione root
' abbastanza tempo riprovero' ad aggiustare il tutto :) Pero' ho scoperto una cosa : i file di testo puro li stampa. Allora un problema di filtro. Nell'ordine: 0. che stampante hai (che non ricordo)? HP840c 1. che protocollo sulla porta stampante hai configurato? ??? 2. che

perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione root
credevo. poi pero' da shell se do il comando lp filename mi dice: lp: unable to print file: client-error-not-found cosa devo fare?? poi ho istallato i driver hpijs... da quello che ho capito devo stampare con il comando gs e tutte le opzioni... ma perche non stampa?? grazie 1k diego

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione Lele Gaifax
di tanto in tanto il driver di stampa cups soffre di problemi di instabilità, che vengono corretti generalmente entro un paio di giorni su sid. Se passano in testing però (perché nessuno li ha notificati, metti.. :)... Anch'io pochi giorni fa ho avuto una giornata di black-out stampa per un

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione root
r tutto su Ahimé, che versione Debian? Perché purtroppo di tanto in tanto il driver di stampa cups soffre di problemi di instabilità, che vengono corretti generalmente entro un paio di giorni su sid. Se passano in testing però (perché nessuno li ha notificati, metti.. :)... Ho una debian 3.0

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione tapeworm
io per lanciare la stampa uso lp mi pare di aver detto tutto :) non funziona neanche usando lpr? viene installato da cupsys-bsd, senno se volevi usare solo lp ti bastava cupsys-client.

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione root
On Monday 23 December 2002 22:49, tapeworm wrote: io per lanciare la stampa uso lp mi pare di aver detto tutto :) non funziona neanche usando lpr? viene installato da cupsys-bsd, senno se volevi usare solo lp ti bastava cupsys-client. Stesso errore :( Diciamo che io voglio provare

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione tapeworm
Stesso errore :( Diciamo che io voglio provare a togliere tutto il posibile immaginabile riguardo alla stampa dal mio sistema (per poi ovviamente riconfigurare tutto): come dovrei operare?? mmm direi qualcosa di simile a: apt-get remove --purge cupsys* qualche libreria mi pare resti, ma

Re: perche' non stampa?

2002-12-23 Per discussione root
On Monday 23 December 2002 23:57, tapeworm wrote: Stesso errore :( Diciamo che io voglio provare a togliere tutto il posibile immaginabile riguardo alla stampa dal mio sistema (per poi ovviamente riconfigurare tutto): come dovrei operare?? mmm direi qualcosa di simile a: apt-get

Cups Abiword e stampa in rete

2002-10-18 Per discussione alberto . rizzolio
-client cupsys-bsd. se da linea di comando digito lp prova.txt oppure lpr prova.txt il file viene correttamente stampato, da galeon se provo a stampare una pagina web basta che come opzione nel pannello di configuraz della stampa inserisco lpr oppure lp stampa. Da Abiword non riesco invece a stampare

margini di stampa errati [2]

2002-10-16 Per discussione Dario M .
a monte del sistema di stampa, visto che con lpr ottengo stampe di documenti .ps centrate, me lo conferma il fatto che stampando su file da staroffice, il documento con gv appare comunque fuori centro. Riassumendo : non potendo fare a meno di staroffice, visto che (mi sembra) non c'è molto di meglio

margini di stampa errati

2002-10-15 Per discussione Dario M .
Scusate se posto un quesito forse già trattato, ho provato a afre una ricerca con google ma non ho risolto il problema, che è il seguente : uso woody, con lpr come sistema di stampa; ho una lexmark z43 con il driver drv_z42, uso staroffice 5.2, funziona tutto tranne il fatto che staroffice mi

Re: Problemi di stampa

2002-10-13 Per discussione /dev/null
andrebbe nel foglio sucessivo, non è che esiste un modo per formattare un html in maniera decente per la stampa? ho anche provato ad Me ne vengono in mente due che funzionano discretamente: * htmldoc. Converte pagine HTML in PS o PDF. Non rispetta i fogli di stile, ed e` fatto per ricavare booklet

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-12 Per discussione davide pesenti
On Fri, 11 Oct 2002 00:04:05 +0200 Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: Cortesement, mi puoi dire se questa lunghissima riga che sto scrivendo, pian di inutili dicerie ma volutamente lunga, viene mandata a capo? Questa si, ma molte altre no... esperti di sylpheed in lista risposte?

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione walter valenti
Dario M. wrote: Per favore datemi una dritta che non ce la faccio più il problema è che non so dove e cosa andare a spulciare per vedere cos'è che non va... Ho una debian woody (unstable) Cos'è una woody unstable Walter

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Dario M .
On Thu, 10 Oct 2002 10:04:37 +0200 walter valenti [EMAIL PROTECTED] wrote: Dario M. wrote: Per favore datemi una dritta che non ce la faccio più il problema è che non so dove e cosa andare a spulciare per vedere cos'è che non va... Ho una debian woody (unstable) Cos'è una woody

Re: problemi di stampa : =?it_it@euro?q?no?==?it_it@euro?b?biBjZSBsYSBmYWNjaW8gcGn5Li4u?=

2002-10-10 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Dario M., Il problema, anzi, i problemi : posta il printcap -- Paolo Pedaletti, Como, ITALYa www.fastflow.it/~paolop [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] TEL. 02-6448-7744 FAX. 02-6448-7705

Re: problemi di stampa : non ce la faccio pi...

2002-10-10 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Oct 10, 2002 at 12:28:01PM +0200, Dario M. wrote: è la debian woody installata dai cd unofficial del sito ungherese, quando era ancora 'unstable', mi sembrava chiaro, forse ora lo è di più lo era anche prima, peccato che la woody non sia mai stata unstable. a proposito, taglia le righe

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Dario M .
On Thu, 10 Oct 2002 14:06:56 +0200 Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, Oct 10, 2002 at 12:28:01PM +0200, Dario M. wrote: è la debian woody installata dai cd unofficial del sito ungherese, quando era ancora 'unstable', mi sembrava chiaro, forse ora lo è di più lo era anche

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Thu, 10 Oct 2002 23:33:21 +0200 Dario M. [EMAIL PROTECTED] wrote: uso sylpheed, e ha impostato di default l'accapo a 72 caratteri solo sylpheed-claws va a capo automaticamente che io sappia, sylpheed normale ha il bottoncino da pigiare, infatti non ti va a capo ;))) Cmq un paio di volte

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Dario M .
On Thu, 10 Oct 2002 23:45:18 +0200 Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, 10 Oct 2002 23:33:21 +0200 Dario M. [EMAIL PROTECTED] wrote: uso sylpheed, e ha impostato di default l'accapo a 72 caratteri solo sylpheed-claws va a capo automaticamente che io sappia, sylpheed normale ha il

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Thu, 10 Oct 2002 23:54:19 +0200 Dario M. [EMAIL PROTECTED] wrote: Cortesement, mi puoi dire se questa lunghissima riga che sto scrivendo, pian di inutili dicerie ma volutamente lunga, viene mandata a capo? Questa si, ma molte altre no... esperti di sylpheed in lista risposte? --

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nick Name [EMAIL PROTECTED] : Questa si, ma molte altre no... esperti di sylpheed in lista risposte? c'è l'opzione manda a capo prima di inviare, che se non è selezionata appunto non manda a capo (indipendentemente da cosa visualizzi). non so come mai ogni tanto gli abbia funzionato ed ogni

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Fri, 11 Oct 2002 00:32:46 +0200 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: c'è l'opzione manda a capo prima di inviare hmmm è vero però è un po' brutto non vederlo prima. Perchè non usate sylpheed-claws ? Chiedo per domandare, non per consigliare, ci sono controindicazioni ? Vince --

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nick Name [EMAIL PROTECTED] : Perchè non usate sylpheed-claws ? Chiedo per domandare, non per io lo uso, come puoi vedere dai miei header :) e ti consiglio di upgradarlo, che ha fatto passi da gigante ultimamente... ora ha *quasi tutto* -- All the computers wait at the same speed

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Fri, 11 Oct 2002 00:55:00 +0200 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: ti consiglio di upgradarlo, gh... sto bene in stable grazie ho già mal di testa così :)) -- Trovo molto comodo che molti siti si possano vedere solo con internet explorer: se un webmaster e` un dilettante fa un

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nick Name [EMAIL PROTECTED] : gh... sto bene in stable grazie ho già mal di testa così :)) /usr/local c'è per quello... :) -- Blhhh!!! blh!!! Goblin! Goblin! - a goblin . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone * Web: lano.webhop.net

problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-09 Per discussione Dario M .
Per favore datemi una dritta che non ce la faccio più il problema è che non so dove e cosa andare a spulciare per vedere cos'è che non va... Ho una debian woody (unstable), OpenOffice 1.0, gv, Mozilla, e una Lexmark Z43, funzionante con il sistema di stampa lpd + il driver drv_z42; uso

Re: Problemi di stampa

2002-10-08 Per discussione nusam
sono tutte nel corpo del foglio , vengono cancellate nella perte che andrebbe nel foglio sucessivo, non è che esiste un modo per formattare un html in maniera decente per la stampa? ho anche provato ad aprirlo con openoffice e a salvarco come documento in modo da vedere la fine di ogni foglio ma va

Re: margini di stampa

2002-10-08 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED]: Belin sembra una maledizione, non c'è proprio verso di far andare giusti i margini di stampa... sembrava che con a2ps si fosse risolto il insomma, non voglio cantar vittoria prima di aver abbondantemente testato, ma sembra proprio che finalmente con

Re: margini di stampa, continua a NON funzionare

2002-10-08 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED]: insomma, non voglio cantar vittoria prima di aver abbondantemente testato, infatti, risolto manco per il ca*. ha stampato con i margini corretti soltanto la pagina di prova, tutte le altre che provo a stampare continua a tagliarmi il fondo. e

Re: Problemi di stampa

2002-10-07 Per discussione Nick Name
On Mon, 7 Oct 2002 19:27:11 +0200 nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: ho deciso di usare xpp e stampare prima le pari e poi le dispari prova ad aprire il ps con gv e salvare solo le pagine pari, poi guardale con gv stesso, spesso mi è capitato che per motivi a me oscuri il ps fosse indivisibile

Re: Problemi di stampa

2002-10-07 Per discussione nusam
On Mon, Oct 07, 2002 at 08:04:58PM +0200, Nick Name wrote: On Mon, 7 Oct 2002 19:27:11 +0200 nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: ho deciso di usare xpp e stampare prima le pari e poi le dispari prova ad aprire il ps con gv e salvare solo le pagine pari, poi guardale con gv stesso, spesso

margini di stampa

2002-10-07 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Belin sembra una maledizione, non c'è proprio verso di far andare giusti i margini di stampa... sembrava che con a2ps si fosse risolto il problema, invece nisba! sono riuscito ad installare cups, ma pure lui sbaglia: la parte inferiore del foglio non viene stampata. È un problema noto delle

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 20:56, `matte ha scritto: Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto : eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare? la politica la fai anche, e sopratutto, consumando... Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software è

Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-27 Per discussione Paolo Redaelli
On Fri, 2002-07-26 at 22:21, MaX wrote: Ué!! ma fa molto caldo li in italia?? ... mi sembrate tutti matti! sentite... qui in lista ci sono un sacco di colori e idee politiche, ma non é assolutamente il caso di postare qui insulti e/o come sappiamo fare benissimo noi italiani...

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-27 Per discussione Paolo Redaelli
On Fri, 2002-07-26 at 10:22, Federico Di Gregorio wrote: intanto credo che stalman non abbia mai pronunciato le parole open source. :) poi, guarda che politica non significa applicare a cose che non sono software. se vuoi, il software libero e' politica nel senso che contiene quelle idee

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione davide pesenti
On Thu, 25 Jul 2002 23:54:54 +0200 `matte [EMAIL PROTECTED] wrote: Bel ragionamento, allora tutto è politica. Mangiare in un Mc'Donalds o in pizzeria, guardare film Russi o Americani, tifare juventus o chievo, e così via... eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Lele Gaifax
On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said: d Caro il mio brigatista, ... voi estremisti ..., comunista d depresso ..., Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli epiteti tanto amati dal nostro presidente del consiglio a chiunque cerchi di

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica centrata sulla Debian. Che è in lista e tra un po' si lamenta sicuramente :) -- God hates us all -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:25, Michele Dalla Silvestra ha scritto: C'e' gente che fa politica col software libero, ma a me non interessa salvo se il risultato finale mi fa comodo, ovvero se si introduce il software libero nei campi cruciali della vita. Ognuno a casa propria o nella propria

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:28, daniele ha scritto: 2) ci sono fior fior di SVILUPPATORI di software libero, uno per tutti potrebbe essere tal Richard M. Stalman (che, se non sbaglio, se l'é pure inventato il software libero), che parlano della politicitá del software libero.

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Thorin Oakenshield
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:03:20AM +0200, Lele Gaifax wrote: On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said: d Caro il mio brigatista, ... voi estremisti ..., comunista d depresso ..., Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli epiteti

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione adriano.archetti
Alle 21:19, giovedì 25 luglio 2002, un po' di gente ha scritto: ragazzi, allora, perche' non la si smette di parlare di cose che non c'entrano con debian? senza voler aprire altri INUTILI flames, proporrei di postare tutto questo discorso in privato, magari con mail multiple, oppure di spostare

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Marco Lanzotti
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:05:55AM +0200, walter valenti wrote: Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica centrata sulla Debian. centrata su Debian ok, ma non mi sembra debba essere

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Jul 25, 2002 at 09:19:32PM +0200, daniele wrote: il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo. Se per te è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di fatto. E gli esempi che hai

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:25:34AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: I politici? Salvo rare eccezioni, per me sono tutti uguali! eheheh, questa secondo me e' potrebbe essere ritenuta molto piu' offensiva della signature incriminata... ;-PPP -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione nusam
Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema... Mi

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Ferdinando
* venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive: Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione daniele
On Fri, 26 Jul 2002 14:54:27 +0200 Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote: * venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive: Nusam pacere dice: Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione `matte
Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto : eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare? la politica la fai anche, e sopratutto, consumando... Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software è politica, spiegatemi per favore se è politica di destra o

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Emanuele Aina
daniele proclamò: [...] alle mie. Ora, il berlusconiano fascista stronzo e incompetente del cazzo se ne starà zitto per un bel po', osservando le vostre idiozie ^ [...] Grazie. Di cuore. -- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta. Lele... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

<    1   2   3   4   5   >