[BTS#1019165] po-debconf://ubuntu-keyring/it.po

2022-09-05 Per discussione Ceppo
e ubuntu-keyring. Di nuovo grazie a tutti per i consigli. -- Ceppo

Re: [ITT] po-debconf://{nginx,libvirt,postgresql-14,ubuntu-keyring}/it.po

2022-09-03 Per discussione Ceppo
Invio le traduzioni di libvirt, postgresql-14 e ubuntu-keyring corrette con i consigli che mi avete mandato, nel caso qualcuno voglia dare un'altra occhiata e trovare errori dell'ultimo minuto :). Grazie a tutti per le correzioni. ## libvirt # libvirt Italian translation. # Copyright (C

Re: [RFR] po-debconf://ubuntu-keyring/it.po

2022-08-25 Per discussione Federico Vaga
On Thu, Aug 25, 2022 at 09:12:23PM +0200, Ceppo wrote: Di seguito la traduzione del po-debconf di `ubuntu-keyring`. La invierei il 4 settembre. # ubuntu-keyring Italian translation. # Copyright (C) 2022 ubuntu-keyrying's copyright Holder # This file is distributed under the same license

[RFR] po-debconf://ubuntu-keyring/it.po

2022-08-25 Per discussione Ceppo
Di seguito la traduzione del po-debconf di `ubuntu-keyring`. La invierei il 4 settembre. # ubuntu-keyring Italian translation. # Copyright (C) 2022 ubuntu-keyrying's copyright Holder # This file is distributed under the same license as the ubuntu-keyring package. # Ceppo , 2022. # msgid

[ITT] po-debconf://{nginx,libvirt,postgresql-14,ubuntu-keyring}/it.po

2022-08-24 Per discussione Ceppo
Prendo altri 4 pacchetti. Questa settimana dovrei finire questi e quelli della settimana scorsa. -- Ceppo

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Fabrizio
Il ven 8 gen 2021, 12:43 Paolo Redaelli ha scritto: > Hai provato ad installare Fedora? Però poi vai sulla mailing list giusta :D

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Paolo Redaelli
affatto... ho in >effetti >>> cercato problemi su Asus ZenBook UX431F e ho trovato un post su come > >>> risolvere i problemi di installazione di ubunu18.04[¹] >> >> nel bug report punta anche a questo script per Debian e uno per >> Ubuntu, non so se

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Piviul
Ubuntu, non so se è la stessa cosa: https://github.com/JohnBerd/asus-blackscreen lo script è solo un modo per fare in automatico le modifiche necessarie a grub... ma non funziona né lo script né le impostazioni manuali. Comunque ho provato a reinstallare tutto daccapo ubuntu 18.04 e non c'è nulla

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-07 Per discussione Davide Prina
considerazioni scontate non lo sono affatto... ho in effetti cercato problemi su Asus ZenBook UX431F e ho trovato un post su come risolvere i problemi di installazione di ubunu18.04[¹] nel bug report punta anche a questo script per Debian e uno per Ubuntu, non so se è la stessa cosa: https

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-06 Per discussione Piviul
tutti gli ok dei servizi... ma alla fine sempre schermata nera; c'è anche un'altra differenza: ora riesco a passare alla console testuale con i vari alt-f{1..6}. Problematiche  su versioni successive non ne ho trovate. Ora provo ad installare ubuntu 18.04 e se tutto funziona provare a fare il

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-05 Per discussione Davide Prina
On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: notebook con una nvidia geforce MX150 se cerchi il tuo modello di PC probabilmente trovi qualcuno che ha installato GNU/Linux e indica cosa fare per farlo funzionare in alternativa guarda questo, se è il tuo caso (c'è una intel + una nvidia):

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
re nel caricamento? [0] https://forums.developer.nvidia.com/t/black-screen-after-install-of-nvidia-driver-ubuntu/109312/11 -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 19:08, Marco Ciampa ha scritto: [...] Alle volte lo "splash" fa casino e il recovery mode non ce l'ha. Per cui potresti provare: - all'avvio togliere "quiet splash" o solo "splash" e vedere cosa fa - all'avvio mettere "nomodeset" e vedere cosa fa Una cosa che mi sono dimenticato di

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
vede nulla. Dopo averlo acceso se premo invio ed inserisco la password viene effettuato il logon, solo che a schermo non si vede nulla... Ah e quando va, controlla di non avere lo schermo con "scalatura frazionaria" ed eventualmente toglila. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sou

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
appunto da i problemi già descritti e i problemi sono gli stessi sia su debian che su ubuntu. [...] pps qual è si scrive senz'apostrofo Mi copro il capo di cenere hai ragione ma talvolta scappa... non tutti sono perfetti come te ;) Buona giornata e grazie lo stesso Piviul [¹] https

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
ere lo schermo con "scalatura frazionaria" ed eventualmente toglila. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/nvidia-graphics-drivers-440/+bug/1870758 -- Saluton, Marco Ciampa

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
> ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle mie prove: > > Finita l'instrallazione senza avere selezionato l'installazione di driver > proprietari si ottiene un bello schermo nero. Se però si entra in recovery > mode e poi si seleziona resume allora tutto funz

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 10:41, Marco Ciampa ha scritto: On Sat, Jan 02, 2021 at 10:08:37PM +0100, Piviul wrote: Un ultima nota: se aggiungo un monitor esterno al riavvio successivo sul monitor esterno  tutto funziona mentre il monitor del notebook continua ad essere sempre tutto nero... Sono sempre più

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Jan 02, 2021 at 10:08:37PM +0100, Piviul wrote: > Un ultima nota: se aggiungo un monitor esterno al riavvio successivo sul > monitor esterno  tutto funziona mentre il monitor del notebook continua ad > essere sempre tutto nero... > > Sono sempre più confuso. Ahah! Trovato! Non sono di

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Valli
In data domenica 3 gennaio 2021 09:31:16 CET, Piviul ha scritto: > Scusa ma qual'è la tua soluzione? https://lists.debian.org/debian-italian/2020/12/msg00132.html ps se Debian e ubuntu fossero la stessa cosa si chiamerebbero nello stesso modo. pps qual è si scrive senz'apostrofo -- Ma

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 09:05, Marco Valli ha scritto: In data sabato 2 gennaio 2021 22:02:30 CET, Piviul ha scritto: ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle mie prove Se installi Debian un'altra volta ti suggerisco la soluzione un'altra volta. Scusa ma qual'è la tua soluzione

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Valli
In data sabato 2 gennaio 2021 22:02:30 CET, Piviul ha scritto: > ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle > mie prove Se installi Debian un'altra volta ti suggerisco la soluzione un'altra volta. -- Marco Valli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-02 Per discussione Piviul
: Per la cronaca, sono anni che i driver nvidia blacklistano automagicamente i driver nouveau. Infatti il problema non sembra essere quello. Ho fatto qualche altra prova: ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle mie prove: Finita l'instrallazione senza avere selezionato

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-02 Per discussione Piviul
Il 30/12/20 21:02, Marco Valli ha scritto: Per la cronaca, sono anni che i driver nvidia blacklistano automagicamente i driver nouveau. Infatti il problema non sembra essere quello. Ho fatto qualche altra prova: ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle mie prove: Finita

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 30 dicembre 2020 10:30:36 CET, Piviul ha scritto: > Questo è quello che ho configurato con la blacklist: Per la cronaca, sono anni che i driver nvidia blacklistano automagicamente i driver nouveau. -- Marco Valli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione marco
In data mercoledì 30 dicembre 2020 19:26:57 CET, Piviul ha scritto: Solo perché sei tornato OT installando Debian. > > [ 5.895] (II) modeset(0): glamor X acceleration enabled on Mesa > > DRI Intel(R) HD Graphics (Whiskey Lake 3x8 GT2) Secondo me, ti conviene leggere questo:

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Sergio Vi
Quando usavo ubuntu con scheda nvidia usavo "nvidia-settings" da amministratore per configurare i drver. Mi permetteva di salvare la confoigurazione in /etc/X11/xorg.conf Il Mer 30 Dic 2020, 19:42 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: >

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 19:26, Piviul ha scritto: > Il 30/12/20 15:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> Con: >> >> cat /var/log/Xorg.0.log >> > Sembra che carichi i driver nouveau eppure sono "blacklistati"... > > Grazie mille! > > Piviul > Controlla i permessi, questi sono i miei:

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
Il 30/12/20 15:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Con: cat /var/log/Xorg.0.log non evidenzia errori (EE) ? Ho installato direttamente debian; questo è il Xorg.0.log: [ 5.681] (--) Log file renamed from "/var/log/Xorg.pid-711.log" to "/var/log/Xorg.0.log" [ 5.683]

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 30 Dec 2020 10:42:50 +0100 Piviul ha scritto: > > > > > Quale pacchetto usi? > ho provato con la 450, 455 e 390... hai controllato sul sito Nvidia se nei pacchetti che usi ci sono i driver per la MX150? -- Filippo

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Con: cat /var/log/Xorg.0.log non evidenzia errori (EE) ? -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
Il 2020-12-30 08:11 liste_girarsi ha scritto: Adesso sono lontano dal pc, ma se hai installatoi proprietari, vai sul sito nVidia e leggityi la parte da nettere in blacklist i nouveau e un altro accorgimento che non ricordo, lo trovi nella wiki dei driver per linux, credo il problema sia legato

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 10:42, Piviul ha scritto: > Cosa vuol dire "il file è stato creato dal driver"? > Era una cosa scrita prima di scrivere quel che hai letto dopo e mi son dimenticato di cancellarla. Quanto ai pacchetti, io ho la versione 450.80.02-1, su testing/sid kde 64 bit. Resta da capire il

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
Il 2020-12-30 10:25 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Volevi scrivere in lista? scusa si, ora l'ho mandato in lista :) Nel mio c'è in più: # You need to run "update-initramfs -u" after editing this file. certo, l'ho omesso ma ho aggiornato initramfs anch'io. Nei log ho visto

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione liste_girarsi
Il 30 dicembre 2020 00:17:31 CET, Piviul ha scritto: >Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce >MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere >freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers >nvidia e poi

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione Sergio Vi
ha scritto: > Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce > MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere > freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers > nvidia e poi se faccio il resume sembra andare tutto be

installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers nvidia e poi se faccio il resume sembra andare tutto bene ma poi al successivo reboot

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-26 Per discussione Gollum1
Il 23 novembre 2018 14:08:10 CET, Piviul ha scritto: >Il 23/11/18 13:41, Gollum1 ha scritto: >> Il 23 novembre 2018 09:00:54 CET, Piviul ha >scritto: >>> Ciao a tutti, un amico ieri mi ha portato un PC che si blocca >>> all'avvio; >>> il problema è so

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Piviul
Il 23/11/18 19:59, Davide Prina ha scritto: [...] prova prima con # apt -f install se non funziona, allora prova a scaricarti il .deb del pacchetto che non è stato aggiornato e installarlo con un dpkg -i (probabilmente è nella cache: /var/cache/apt/archives/) Grazie mille Davide, scusa ho

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Davide Prina
On 23/11/18 09:00, Piviul wrote: PC che si blocca all'avvio; Ho avviato in recovery mode e dando un dpkg -- configure -a prova prima con # apt -f install se non funziona, allora prova a scaricarti il .deb del pacchetto che non è stato aggiornato e installarlo con un dpkg -i (probabilmente

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Piviul
Il 23/11/18 13:41, Gollum1 ha scritto: Il 23 novembre 2018 09:00:54 CET, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, un amico ieri mi ha portato un PC che si blocca all'avvio; il problema è sorto dopo l'aggiornamento a ubuntu 18.04. sbagliato lista? no, ho messo l'OT nell'oggetto e poi non è nemmeno

Re: [OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Gollum1
Il 23 novembre 2018 09:00:54 CET, Piviul ha scritto: >Ciao a tutti, un amico ieri mi ha portato un PC che si blocca >all'avvio; >il problema è sorto dopo l'aggiornamento a ubuntu 18.04. > sbagliato lista? byez -- gollum1 Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate

[OT] problemi ubuntu

2018-11-23 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, un amico ieri mi ha portato un PC che si blocca all'avvio; il problema è sorto dopo l'aggiornamento a ubuntu 18.04. Ho avviato in recovery mode e dando un dpkg -- configure -a il PC tentando di configurare util-linux da un timeout con lo swap... ho pensato fosse quello il

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-10 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 10 maggio 2016 12:53, gerlos ha scritto: > Ma se ti serve scrivere e convertire testo markdown puoi provare anche > ReText, che è regolarmente disponibile nei repo Debian per *tutte* le > piattaforme: La discussione è partita OT. Provato ReText, nettamente inferiore a

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-10 Per discussione gerlos
> Il giorno 10/mag/2016, alle ore 12:45, Dott. Giovanni Bonenti > ha scritto: > > Il 10 maggio 2016 09:50, Federico Di Gregorio ha scritto: >> Se devi solo scrivere del markdown con anteprima, prova VS Code: >> >> * è software libero >> * ha un .deb che gira

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-10 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 10 maggio 2016 09:50, Federico Di Gregorio ha scritto: > Se devi solo scrivere del markdown con anteprima, prova VS Code: > > * è software libero > * ha un .deb che gira stupendamente su Debian. > * https://code.visualstudio.com/ Grazie Fog. Allora ho trovato anche il deb di

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-10 Per discussione Federico Di Gregorio
On 10/05/16 08:59, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il 9 maggio 2016 18:44, Stefano Simonucci ha scritto: > Con gcc (o gfortran) per indicare la directory dove stanno le librerie io > uso l' opzione > -L. Grazie per la risposta: per cui dovrei dare il comando "make"

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-10 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 9 maggio 2016 18:44, Stefano Simonucci ha scritto: > Con gcc (o gfortran) per indicare la directory dove stanno le librerie io > uso l' opzione > -L. Grazie per la risposta: per cui dovrei dare il comando "make" con l'opzione che mi hai indicato qui sopra?

Re: OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-09 Per discussione Stefano Simonucci
On 09/05/2016 18:14, Giovanni Bonenti wrote: Mi scuso per l'OT: sto cercando di compilare i sorgenti di cutemark editor su una lubuntu ppc utilizzando le istruzioni contenute qui: https://github.com/cloose/CuteMarkEd/wiki/Build-Instructions Al momento della compilazione mi viene restituito

OT compilazione cutemark editor su ubuntu ppc

2016-05-09 Per discussione Giovanni Bonenti
Mi scuso per l'OT: sto cercando di compilare i sorgenti di cutemark editor su una lubuntu ppc utilizzando le istruzioni contenute qui: https://github.com/cloose/CuteMarkEd/wiki/Build-Instructions Al momento della compilazione mi viene restituito questo errore: "Project ERROR: hunspell

Re: OT: Problemi con grub in ubuntu 14.04

2016-04-14 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il 09/04/2016 13:32, pac ha scritto: Ho messo OT in quanto il problema riguarda ubuntu e non debian Stamattina ho avviato il pc come sempre è mi sono trovato errro: symbol `grub_term_highlight_color` not found grub rescue> Ho preso una distro live e ho provato il giochino sudo mount /dev/s

Re: OT: Problemi con grub in ubuntu 14.04

2016-04-09 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 9 aprile 2016 13:32, pac ha scritto: > Ora io vorrei ripristinare un grub che mi permetta editor, avvio con windows > etc > Come posso fare ? La cosa più semplice è sudo apt-get remove --purge grub sudo apt-get install grub e poi ancora sudo update-grub per sicurezza.

OT: Problemi con grub in ubuntu 14.04

2016-04-09 Per discussione pac
Ho messo OT in quanto il problema riguarda ubuntu e non debian Stamattina ho avviato il pc come sempre è mi sono trovato errro: symbol `grub_term_highlight_color` not found grub rescue> Ho preso una distro live e ho provato il giochino sudo mount /dev/sda5 /mnt sudo mount --bind /dev /mnt/

Re: Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-16 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Sat, 15 Aug 2015 19:09:42 +0200, maxlinux duemila ha scritto: Queste app, mi funzionano perfettamente usando ripple o ionic serve... ecco servirebbe qualche cosa che faccia da involucro per le app. Conoscete qualche cosa del genere? Quello che usa GitHub per wrappare il loro editor,

Re: Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-16 Per discussione Antonio Gallo AGX
in ubuntu, o devi trovare il modo di installarli su debian ... $ *cordova platforms* Installed platforms: android 4.1.0 Available platforms: amazon-fireos, blackberry10, browser, firefoxos, *ubuntu*, webos $ *cordova platform add ubuntu* Adding ubuntu project... Error: missing dependency click cmake

Re: Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-16 Per discussione Antonio Gallo GMAIL
in ubuntu, o devi trovare il modo di installarli su debian ... $ *cordova platforms* Installed platforms: android 4.1.0 Available platforms: amazon-fireos, blackberry10, browser, firefoxos, *ubuntu*, webos $ *cordova platform add ubuntu* Adding ubuntu project... Error: missing dependency click cmake

Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-15 Per discussione maxlinux duemila
ciao a tutti, sto sviluppando alcune app per android con phonegap... mi stavo chiedendo se non sia possibile installare queste app, direttamente in gnome per esempio. Ho guardato il sistema con chrome + archon, ma è un casino, anche perché è molto esigente in fatto di accellerazione hardware 3D e

Re: Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-15 Per discussione GiancFir
On 15/08/2015 19:09, maxlinux duemila wrote: ciao a tutti, sto sviluppando alcune app per android con phonegap... mi stavo chiedendo se non sia possibile installare queste app, direttamente in gnome per esempio. Ho guardato il sistema con chrome + archon, ma è un casino, anche perché è molto

Re: Android app in debian (o ubuntu)

2015-08-15 Per discussione maxlinux duemila
No, intendevo proprio installare le app. Con chrome posso fare l'inspect ovviamente, ma io vorrei installare il build finale nel computer del cliente, e non in un ambiente di sviluppo. On Aug 15, 2015 7:20 PM, GiancFir giancarlo@gmail.com wrote: On 15/08/2015 19:09, maxlinux duemila wrote:

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-17 Per discussione onetmt
Il 14/11/2014 20:01, Piviul ha scritto: Il 14/11/2014 11:43, onetmt ha scritto: Potresti provare a fare un chroot sul sistema ubuntu, e da li' passwd nomeutente. Grazie mille, ha funzionato! ...anche se rimane un mistero ?) il mistero e' nel fatto che funziona o nel perche' sia cosi

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-17 Per discussione Piviul
secondo me è in ubuntu, perché debba complicarsi la vita senza rendere le cose più sicure... bah... voglio dire: la hash della password è memorizzata in /etc/shadow e perché memorizzarla anche da qualche altra parte? Io in rete non ho trovato nulla in proposito e forse avranno le loro buone ragioni

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-17 Per discussione Piviul
fran...@modula.net ha scrito il 14/11/2014 alle 15:46: http://xmodulo.com/how-to-reset-root-password-in-debian-ubuntu.html è molto più comodo cambiarla con chroot soprattutto come nel mio caso l'account è l'unico account abilitato presente sul pc... bisogna quindi accedere sempre da live e a

[OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su un PC con ubuntu è stata persa la password dell'unico utente presente. Con debian in questi casi con una live cancello la password presente in /etc/shadow dell'utente dopodiché mi loggo sulla console inserendo semplicemente lo username poi eseguo passwd. Ho fatto la stessa

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Luca Costantino
Il 14 novembre 2014 11:28, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Ho provato anche questa strada ma mi risponde errore nel token di autorizzazione (probabilmente perché in /etc/shadow la password l'ho cancellata...). crea un nuovo utente con una password a caso ma nota, guarda qual e' il suo

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione onetmt
Il 14/11/2014 11:28, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, su un PC con ubuntu è stata persa la password dell'unico utente presente. Con debian in questi casi con una live cancello la password presente in /etc/shadow dell'utente dopodiché mi loggo sulla console inserendo semplicemente lo username

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
Luca Costantino ha scrito il 14/11/2014 alle 11:34: crea un nuovo utente con una password a caso ma nota, guarda qual e' il suo hash e copialo al posto della vecchia password in /etc/shadow in questo modo quest'ultimo errore *dovrebbe* risolversi... temo che debba inserire la hash della stessa

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
onetmt ha scrito il 14/11/2014 alle 11:43: Potresti provare a fare un chroot sul sistema ubuntu, e da li' passwd nomeutente. giusto, questa potrebbe essere un'idea... Grazie mille, vi farò sapere Paolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Luca Costantino
Il 14 novembre 2014 11:51, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: temo che debba inserire la hash della stessa password per funzionare altrimenti basterebbe inserire una hash qualunque... dipende... magari l'errore e' dovuto al fatto che per ora non c'e' alcun hash... tentare costa poco o

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
ora non c'e' alcun hash... tentare costa poco o nulla :) hai ragione, tenterò Grazie mille Piviul PS Se qualcuno però sapesse qualcosa in più su come funziona il sistema di autenticazione su ubuntu... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/11/2014 11:28, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, su un PC con ubuntu è stata persa la password dell'unico utente presente. Con debian in questi casi con una live cancello la password presente in /etc/shadow dell'utente dopodiché mi loggo sulla console inserendo semplicemente lo username poi

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
Il 14/11/2014 11:43, onetmt ha scritto: Potresti provare a fare un chroot sul sistema ubuntu, e da li' passwd nomeutente. Grazie mille, ha funzionato! ...anche se rimane un mistero ?) Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: [OT] ubuntu e autenticazione

2014-11-14 Per discussione Piviul
Il 14/11/2014 11:54, Luca Costantino ha scritto: dipende... magari l'errore e' dovuto al fatto che per ora non c'e' alcun hash... tentare costa poco o nulla :) ho provato, non funziona... continua a dare un errore sul token di autenticazione. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-13 Per discussione Piviul
gerlos ha scrito il 12/11/2014 alle 11:29: [...] - Il quarto controlla gli aggiornamenti e mi mostra un messaggio di notifica se ci sono pacchetti da aggiornare - attenzione che a seconda del tuo sistema e della tua rete questo controllo può parti perdere anche una trentina di secondi al

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-13 Per discussione Piviul
Piviul ha scrito il 13/11/2014 alle 09:14: veramente update-notifier non c'è più: qualcuno conosce un modo per poter ottenere lo stesso risultato? mi rispondo da solo: https://nickcharlton.net/posts/debian-ubuntu-dynamic-motd.html Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione gerlos
Il giorno 11/nov/2014, alle ore 20:14, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: provando causualmente ubuntu, al login viene mostrata una pagina con riassunte alcune caratteristiche hw/sw e sullo stato del sistema: - pacchetti disponibili all'aggiornamento; - uptime - ip corrente

RE: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Marjean McIntyre
Remove me from this list -Original Message- From: gerlos - gerlo...@gmail.com [mailto:debian.ares0.c1fd927f71.gerlosgm#gmail@ob.0sg.net] Sent: Wednesday, November 12, 2014 5:29 AM To: debina mailing list italia Subject: Re: .bashrc (stile ubuntu) Il giorno 11/nov/2014, alle ore 20

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 12 nov 2014 alle 11:29, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Ecco un esempio del mio motd (spero che l’ASCII art sia comprensibile), richiede che siano installati figlet e update-notifier: $ sshdc01 Linux dc01 3.14-0.bpo.1-486 #1 Debian 3.14.12-1~bpo70+1 (2014-07-13) i586

RE: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Federico Bruni
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org probabilmente uno spammer? se non si cancella da solo, ci pensi l'amministratore della lista grazie

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione gerlos
Il giorno 12/nov/2014, alle ore 14:12, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Il giorno mer 12 nov 2014 alle 11:29, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Ecco un esempio del mio motd (spero che l’ASCII art sia comprensibile), richiede che siano installati figlet e update-notifier: $

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Pol Hallen
molto gentile da parte tua postare lo script... avevo idea di fare tutto a manina con cut, grep, etc. grazie! On 11/12/2014 11:29 AM, gerlos wrote: Il giorno 11/nov/2014, alle ore 20:14, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: provando causualmente ubuntu, al login viene mostrata

.bashrc (stile ubuntu)

2014-11-11 Per discussione Pol Hallen
che non sono sicuro sia una modifica di .bashrc 'sera a tutti :-9 provando causualmente ubuntu, al login viene mostrata una pagina con riassunte alcune caratteristiche hw/sw e sullo stato del sistema: - pacchetti disponibili all'aggiornamento; - uptime - ip corrente etc pensavo di

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-11 Per discussione Luca Costantino
motd? -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-11 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Luca, e un saluto informativo si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-)) Il 11/11/2014 20:19, Luca Costantino ha scritto: motd? Giusto per fornire qualche info sul file /etc/motd (o meglio link simbolico a /var/run/motd) ho pensato di fare cosa gradita riportare la man

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-22 Per discussione mauro
Il giorno 14/set/2014, alle ore 14:58, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha scritto: Smitizziamo un po': non hai bisogno di antivirus adesso che lato desktop è usato da una minoranza di una minoranza di utenti. Credo che se dovesse diventare lo standard della maggioranza allora le cose

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-16 Per discussione Walter Valenti
Ragionassimo tutti così vivremo ancora nelle caverne. Infatti, purtoppo e' cosi'. E questo spiega l'uso di determinate tecnologie piuttosto che di altre quando la semplice logica direbbe di imboccare strade diverse. Il materiale umano di cui si parla, non e' una scimmia

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-16 Per discussione Davide Prina
On 16/09/2014 09:56, Walter Valenti wrote: Io sono proprio di Torino e ho lavorato in una grossa azienda informatica pubblica, in ambiente bancario, e ora in ambiente telecomunicazioni. io ho lavorato per medie/grosse aziende e ho lavorato e lavoro con PA Sì, tutte le scelte sono fatte in

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 14:29, Marco Bertorello ha scritto: Il 13 settembre 2014 12:05, dea d...@corep.it ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone Permetto di dissentire. Gli utenti imparano la nuova procedura. I subnormali vanno nel pallone Prima di introdurre un

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and EURO 6m saving

2014-09-15 Per discussione Luca Costantino
Il 15 settembre 2014 16:28, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Non posso dire: migro lin2win o win2lin e quello che non va è colpa degli utenti a prescindere: se propongo un cambiamento e questo cambiamento viene commissionato, devo essere sicuro di portarlo in fondo, con il

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: fran...@modula.net fran...@modula.net A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 15 Settembre 2014 16:28 Oggetto: Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving Il 15/09/2014 14:29, Marco

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione Marco Bertorello
Il 15 settembre 2014 16:28, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il 15/09/2014 14:29, Marco Bertorello ha scritto: Il 13 settembre 2014 12:05, dea d...@corep.it ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone Permetto di dissentire. Gli utenti

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione Felipe
In data sabato 13 settembre 2014 21:15:43, mauro ha scritto: ecco allora il motivo: nell'italica maniera, ubuntu non si paga pertanto, se non ci sono soldi per fare upgrade di sistema e hardware, e visto che XP e' out sia per sicurezza/upgrade che per normativa, Torino e' un po' con le

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione Mauro
Il giorno 15/set/2014, alle ore 16:58, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Se ho 8500 utenti (e magari un centinaio di server, e archivi storici che risalgono anche a più di 20 anni fà e che devono rimanere accessibili) i margini di errore sono veramente ridotti: se le cose

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione Felipe
In data lunedì 15 settembre 2014 16:28:06, fran...@modula.net ha scritto: Non posso dire: migro lin2win o win2lin e quello che non va è colpa degli utenti a prescindere: Chi, nel contesto delle PA e quindi non su questa lista, ha affermato un principio simile? se propongo un cambiamento e

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 19:46, Felipe ha scritto: In data lunedì 15 settembre 2014 16:28:06, fran...@modula.net ha scritto: Non posso dire: migro lin2win o win2lin e quello che non va è colpa degli utenti a prescindere: Chi, nel contesto delle PA e quindi non su questa lista, ha affermato un principio

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione dea
Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone. Lo ammetto, quella frase l'ho detta io :) e la risposta che ha ottenuto è stata: Permetto di dissentire. Gli utenti imparano la nuova procedura. I subnormali vanno nel pallone. Magari fosse così, nella mia breve

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 18:47, Marco Bertorello ha scritto: Il 15 settembre 2014 16:28, fran...@modula.net fran...@modula.net ha scritto: Il 15/09/2014 14:29, Marco Bertorello ha scritto: Il 13 settembre 2014 12:05, dea d...@corep.it ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/09/2014 20:52, dea ha scritto: Cambiare sistema è sempre un problema, gli utenti vanno nel pallone. Lo ammetto, quella frase l'ho detta io :) e la risposta che ha ottenuto è stata: Permetto di dissentire. Gli utenti imparano la nuova procedura. I subnormali vanno nel pallone. Magari

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-14 Per discussione Beppe Cantanna
: nell'italica maniera, ubuntu non si paga pertanto, se non ci sono soldi per fare upgrade di sistema e hardware, e visto che XP e' out sia per sicurezza/upgrade che per normativa, Torino e' un po' con le spalle al muro e la scelta e' praticamente obbligata. Quindi, non si fa una migrazione tanto per

Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-14 Per discussione Davide Prina
però dobbiamo imparare a quotare correttamente, altrimenti si rende difficile la lettura della mail a tutti e si causano fraintendimenti e si toglie la voglia di rispondere alle mail da parte degli altri... On 14/09/2014 14:58, Beppe Cantanna wrote: Smitizziamo un po': non hai bisogno di

City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving

2014-09-13 Per discussione Felipe
/http://www.zdnet.com/city-of-turin-decides-to-ditch-windows-xp-for-ubuntu-and-6m-saving-733482//[1] -- felipe [1] http://www.zdnet.com/city-of-turin-decides-to-ditch-windows-xp-for-ubuntu-and-6m-saving-733482/

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >