utilizzo alternativo di Mouse USB e Synaptics Touchpad su laptop

2003-11-11 Per discussione Andrea Magatti
Ciao a tutti, dopo essere riuscito ad utilizzare su laptop HP, il Synaptic Touchpad, con kernel 2.6.0-test7 su debian unstable, mi is pone il seguente problema: vorrei utilizzare alternativamente il touchpad o il mouse esterno USB in modalità possibilmente automatica. Mi pare di aver letto in

Re: USB-Pen

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Dancus - [EMAIL PROTECTED] Data: 2003/11/10 lun PM 03:50:02 GMT+01:00 [...] Quando ci provo il sistema dice che la directory che sto cercanndo di cancellare e' read-only anche se la monto con 'mount -o rw'. Prima di formattare (mkfs), hai provato da root a fare # rm -Rf direcotry

Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Michele Costantino [EMAIL PROTECTED] Data: 2003/11/10 lun PM 05:06:50 GMT+01:00 [...] Aggiungo che la penna usa lo standard USB2 mentre sulla mia scheda madre (Asus A7V) c'è lo standard USB1.1. A tal proposito dico che ho già provato con altre schede madri con USB1.1 (usando sempre

Re: utilizzo alternativo di Mouse USB e Synaptics Touchpad su laptop

2003-11-11 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, Nov 11, 2003 at 09:22:06AM +0100, Andrea Magatti wrote: Ciao a tutti, dopo essere riuscito ad utilizzare su laptop HP, il Synaptic Touchpad, con kernel 2.6.0-test7 su debian unstable, mi is pone il seguente problema: vorrei utilizzare alternativamente il touchpad o il mouse esterno

Re: Re: Nuova ADSL, qualche domanda...

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] [...] apt-cache show beep posso fare anche i motivetti! ;-))) Beh, se vuoi fare delle colonne sonore alla Spielberg, allora ti conviene appoggiarti ad Alsa ;) Scherzi a parte, con il pacchetto beep, hai l'obbligo di averlo installato, se ti appoggi ad

Re: Monitorare le risorse...

2003-11-11 Per discussione pengol
On Mon, Nov 10, 2003 at 03:24:22PM +0100, Sandro Tavella wrote: Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta per poter sapere quali e quante risorse di sistema vengono occupate da un processo. $ apt-cache search process resources utilization atop - Monitor for system resources and process

Re: utilizzo alternativo di Mouse USB e Synaptics Touchpad su laptop

2003-11-11 Per discussione Andrea Magatti
On Tuesday 11 November 2003 09:49, Mattia Dongili wrote: Premetto che entrambi sono configurati correttamente a livello di moduli etc.., tanto che modificando opportunamente XF86Config-4 riesco ad utilizzarli in modalita' alternativa. mi sfugge qualcosa. Vuoi utilizzarli in console? Dici

Re: utilizzo alternativo di Mouse USB e Synaptics Touchpad su laptop

2003-11-11 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, Nov 11, 2003 at 10:36:35AM +0100, Andrea Magatti wrote: On Tuesday 11 November 2003 09:49, Mattia Dongili wrote: Premetto che entrambi sono configurati correttamente a livello di moduli etc.., tanto che modificando opportunamente XF86Config-4 riesco ad utilizzarli in modalita'

mantainer debian

2003-11-11 Per discussione Giuseppe Ciuni
Ciao a tutti sapete cosa si deve fare per diventare un mantainer debian? a quanto pare ho capito che bisogna fare dei lavoretti tipo mantenere un pacchetto abbandonato da altri eccetera... ma qual'è l'esatta procedura da seguire per imboccare questa via? Giuseppe Ciuni [EMAIL PROTECTED]

Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione Michele Costantino
Non vorrei dire cae, ma non è che la penna non implementa il protocollo USB1 e quindi non riesci a vederla? Hai provato su di una scheda con usb2? Si ho provato ed infatti funziona alla perfezione. Se hai win sulla stessa macchina dove hai usb1, hai provato da li? È appunto questo il mio

Re: mantainer debian

2003-11-11 Per discussione Bertorello Marco
Giuseppe Ciuni,scrisse: Ciao a tutti sapete cosa si deve fare per diventare un mantainer debian? a quanto pare ho capito che bisogna fare dei lavoretti tipo mantenere un pacchetto abbandonato da altri eccetera... ma qual'è l'esatta procedura da seguire per imboccare questa via?

Re: mantainer debian

2003-11-11 Per discussione Giuseppe Ciuni
Bertorello Marco ha scritto: Giuseppe Ciuni,scrisse: Ciao a tutti sapete cosa si deve fare per diventare un mantainer debian? a quanto pare ho capito che bisogna fare dei lavoretti tipo mantenere un pacchetto abbandonato da altri eccetera... ma qual'è l'esatta procedura da seguire per imboccare

Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, Nov 11, 2003 at 11:55:25AM +0100, Michele Costantino wrote: Non vorrei dire cae, ma non è che la penna non implementa il protocollo USB1 e quindi non riesci a vederla? Hai provato su di una scheda con usb2? Si ho provato ed infatti funziona alla perfezione. Se hai win sulla

gnome fa casino con refresh e XFree86

2003-11-11 Per discussione Paolo Ariano
ciao * scusate ma ho un dubbio: sul manuale del monitor c'e' scritto: 1024*768 @ 100Hz in XF86-config-4 nella sezione Monitor: Modeline 1024x768 115.50 1024 1056 1248 1440 768 771 781 802 -hsync -vsync e più avanti nella sezione Screen: Modes 1280x1024 1024x768 800x600 640x480

lpp patch

2003-11-11 Per discussione Mattia
Ho 2 domande molto semplici: 1. E' normale che se applico questa patch non ci sia nessun messaggio, ne' di errore ne' di conferma? 2. Questa patch aggiunge una voce nella configurazione del kernel oppure no? Saluti Mattia.

Re: lpp patch

2003-11-11 Per discussione Mattia
On Tue, 11 Nov 2003 13:56:42 +0100 Mattia [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho 2 domande molto semplici: 1. E' normale che se applico questa patch non ci sia nessun messaggio, ne' di errore ne' di conferma? 2. Questa patch aggiunge una voce nella configurazione del kernel oppure no? Scusate.

Re: Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Michele Costantino [EMAIL PROTECTED] Se hai win sulla stessa macchina dove hai usb1, hai provato da li? È appunto questo il mio dilemma. Sulla stessa macchina ho windows (me ne ero dimenticato... ;-P) e da windows funziona perfettamente. hmm ma che filesystem utilizza il drive? D.

unresolved symbol

2003-11-11 Per discussione Gianpaolo Serafini
Salve a tutti, ho un problema legato alla ricompilazione del kernel. Nella fattispecie si tratta del kernel 2.4.22. Per compilare i kernel uso un unica macchina (il mio desktop debian woody, kernel 2.4.22) Ho seguito la solita procedura di Debian make clean make menuconfig make-kpkg clean

Gestione font

2003-11-11 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
Ho tolto di mezzo gnome e messo wmaker. Ho intenzione di mantenere epifany ed, almeno finche non vado via da qua, evolution. Il problema con queste due applicazione riguarda il formato dei font che vengono utilizzati. Come posso fare per modificarli? Ad intuito penso di dover utilizzare di

Re: miglior CMS.

2003-11-11 Per discussione andrea
On Mon, Nov 10, 2003 at 05:48:19PM +0100, Mauro wrote: Comunque, per essere un p? pragmatici, privilegia il criterio della utilit? che devi farne e le funzionalit? che cerchi, e se vuoi proprio un consiglio descrivi il tuo progetto. Devo fare due portali per una pubblica amministrazione.

Re: miglior CMS.

2003-11-11 Per discussione fernando Figaroli
Alle 19:08, lunedì 10 novembre 2003, luca ha scritto: Per l'intranet, sempre io (non sono certo giudizi assoluti), userei TikiWiki (anche perchè sono nel team di sviluppo :-), ma non solo per questo). Scusate se mi intrometto.. ho provato a collegarmi al sito: http://tikiwiki.org/ e non so

Re: ricompilaizone kernel - panic

2003-11-11 Per discussione Cristian Del Fabbro
On Tue, 11 Nov 2003, fernando Figaroli wrote: Ciao a tutti, Ciao!! anche io ho problemi con la ricompilazione del kernel. 2.4.22 AND Debian/unstable io ho compilato ieri sera con il 2.4.22 su sid [...] compilavo con: make-kpkg kernel-image qualche idea ? prova a usare

Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione Michele Costantino
Il filesystem utilizzato è vfat, hce da un'altra macchina con scheda USB2 viene correttamente letto. On Tuesday 11 November 2003 14:49, getting_out wrote: Da: Michele Costantino [EMAIL PROTECTED] Se hai win sulla stessa macchina dove hai usb1, hai provato da li? È appunto questo

Re: hard disk da 60gb...

2003-11-11 Per discussione Ferdinando
* Monday 10 November 2003, alle 11:44, Andrea Gasparini scrive: possibile che lil pinguino non mi veda un disco da 60Gb ?? Il bios non lo riconosce da 60, ma da 32... inoltre fdisk e cfdisk non me lo vedono tutto allora, ho mi hanno fregato (dubito :- D ) o devo fare qualcosa che non

Re: RPM

2003-11-11 Per discussione giskard
Giuseppe Ciuni wrote: Sò benissimo che questo non è il posto giusto dove postare domande di questo genere ma ho l'esigenza di pacchettizzare paflow openflow e altro in rpm... qualcuno ha un esempio di spec file dove accingere utili informazioni per la costruzione di un pacchetto rpm? fatemi

Re: RPM

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Giuseppe Ciuni [EMAIL PROTECTED] Data: 2003/11/11 mar PM 02:44:35 GMT+01:00 A: Mailing List Debian debian-italian@lists.debian.org Oggetto: RPM Sò benissimo che questo non è il posto giusto dove postare domande di questo genere ma ho l'esigenza di pacchettizzare paflow openflow e altro

Re: Re: Problemi con PenDrive Seitec con chip Prolific Tecnologies

2003-11-11 Per discussione getting_out
Da: Michele Costantino [EMAIL PROTECTED] Data: 2003/11/11 mar PM 05:14:38 GMT+01:00 Il filesystem utilizzato è vfat, hce da un'altra macchina con scheda USB2 viene correttamente letto. Allora mi associo al grande Mattia (ha sempre la risposta per tutto :)), mandaci un po' di log e vediamo se

Re: ISO xfree 4.3 kde 3.1.4

2003-11-11 Per discussione Dario Faggioli
Il lun, 2003-11-10 alle 10:11, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Li ho provati (con il kernel 2.4.22) e vanno anche veloci pero' ho un problema: quando passo dalla consolle di testo a quella grafica con Cntrl-Alt-F7 la grafica assume colori strani tipo giallo-verde striato e tante volte ho

Re: Start device

2003-11-11 Per discussione Archimede
Johan Haggi wrote: gio 06 novembre 2003, alle 19:54 +, Archimede ha scritto: Come faccio ad attivare lo scanner (scsi), se avvio il sys con scanner acceso tutto ok. Se mi dimentico e lo accendo dopo aver avviato il sys, non funge:-( Package: scsiadd Description: Add or remove SCSI devices by

Re: printcap/magicfilter

2003-11-11 Per discussione Archimede
cute Eventualmente rinomina il precedente /etc/printcap in /etc/printcap.old oppure se vuoi sovrasrivere sopra quello precedente lancia: # /usr/sbin/magicfilterconfig --force e il gioco e' fatto (speriamo) ... :-) Au Revoire Hugh Hartmann per eventuali riletturefunziona cosi' Grazie. --

[OT] problemi con muse

2003-11-11 Per discussione getting_out
Buongiorno. Ho installato muse e sto provando ad utilizzarlo ma non ne esce nessun suono. $ muse load plugin dir /usr/lib/muse/plugins ALSA lib seq_hw.c:446:(snd_seq_hw_open) open /dev/snd/seq failed: No such file or directory Could not open ALSA sequencer: No such file or directory

[OT] mplayer mencoder e backup dvd con scale

2003-11-11 Per discussione getting_out
Buongiorno ancora. Visto che sto accumulando un po' di DVD, mi sono deciso a giocarci un po' ed imparare a ripparli, almeno ho un backup e quando vado in montagna mi porto a dietro il portatile e l'hd da 20GbUSB con dentro i film e non n dvd. La cosa funziona correttamente, ho seguito ennemila

Re: konqueror swat rete: mah!

2003-11-11 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 22:28, marted 11 novembre 2003, Luca Sighinolfi ha scritto: loLink encap:Local Loopback LOOPBACK MTU:16436 Metric:1 Non ho seguito il 3d, quindi magari dico cose gia` dette, ma come mai non ha un ip questa interfaccia di loopback? Prova a dare: # ifconfig lo down # ifconfig lo

Courier-IMAP:problemi di autenticazione

2003-11-11 Per discussione Andrea Belardinelli
Salve a tutti. Sto provando a configurare courier-imap per autenticare utenti virtuali, ma nonostante mi sembri di aver seguito tutte le indicazioni trovate sulla documentazione e sulla mailing list, non riesco. Lo scenario è il seguente: un utente virtuale test,quindi senza account di sistema,

Re: konqueror swat rete: mah! [risolto]

2003-11-11 Per discussione Luca Sighinolfi
On Tuesday 11 November 2003 19:49, Cesare D'Amico wrote: Alle 22:28, marted 11 novembre 2003, Luca Sighinolfi ha scritto: loLink encap:Local Loopback LOOPBACK MTU:16436 Metric:1 Non ho seguito il 3d, quindi magari dico cose gia` dette, ma come mai non ha un ip questa

Re: RPM

2003-11-11 Per discussione Riccardo Cappellaro
apt-get install alien :) ciao, Riccardo E poi alien --to-deb nomepacchettorpm.i386.rpm .enjoy!! Ovviamente molto dipende dalla bontà con cui è stato costruito il pacchetto rpm.. :-) ciao Rik

[sid] lettera z non viene scritta

2003-11-11 Per discussione Andrea Beciani
Ciao a tutti da uno degli ultimi aggiornamenti di sid quando pigio sulla lettera in questione non viene scritta forse dipende dai pacchetti che ho installato? Dovrebbero essere sharefont msttcorefonts ttf-freefont Ciao Andrea

Re: apt-listbugs

2003-11-11 Per discussione Leandro Noferini
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] scriveva: non funziona ancora? Come si fa senza a rendere usabile una sid? leggi la lista, lamerozzo! ;-P A me! A me? Proprio a me? oppure usa windows, come dice redhat g Vedrai quel che ti verrà detto al corso! -- Ciao leandro Lei è come tutti i

[DDTP-it] Nuovo rilascio ddtc

2003-11-11 Per discussione Lorenzo Cappelletti
Ciao a tutti, Nicolas ha rilasciato una nuova versione di ddtc aggiungendo un nuovo elemento di configurazione, mail_server (finalmente ;-). Il valore predefinito è impostato a [EMAIL PROTECTED]. -- [EMAIL PROTECTED] - DDTP-it coordinator Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC