Re: scheda video agp con driver liberi

2007-05-09 Per discussione Lucio
Carlo Agrusti wrote: Gli unici driver liberi funzionanti sono per le Intel e le Via, Io uso i driver liberi per le ATI e non ho alcun problema di funzionamento (e ho figli nonni e nipoti che con il computer ci giocano). Penso sia ora di sfatare il mito (una volta era una verità) secondo cui i

Re: scheda video agp con driver liberi

2007-05-09 Per discussione Simone
Lucio ha scritto: Inoltre, come diceva Alessandro, vi basta una qualsiasi Radeon 9200 (quello che uso io) per giocare a qualsiasi gioco per Linux. Confermo e sottoscrivo. ATI9200SE che va una bomba (anche beryl :) ). Simone Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione mpiazza
Di solito le patch si appplicano ad un kernel vanilla (cioe' quello di kernel.org). Probabilmente hai usato un kernel patchato da debian oppure una patch non corrispondente al kernel. Come strada da percorrere farei questo: userei un kernel 2.6.21 con le ultime patch di Kolivas (che tra l'altro

[OT] Rendere Linux user friendly

2007-05-09 Per discussione Lucio
Ho migrato la rete wireless di casa mia a WPA (era ora da un pezzo, lo so). Assieme a WEP sono spariti anche vari scriptini che serivavo a tirar su la connessione wireless, ereditati da vecchie prove per configurare la rete e da vecchi drivers che con gli script di sistema non andavano d'accordo.

Re: howto sistema desktop minimale

2007-05-09 Per discussione Filippo Giunchedi
On Tue, May 08, 2007 at 10:47:15AM +, Gino wrote: Una sola curiosità: sono solo io che trovo che l'ultima stable release sia eccezionale per stabiltà e correttezza??? (la precedente non era ancora molto utilizzabile come desktop replacement) sono daccordo (e di parte) mi e' capitato

Re: howto sistema desktop minimale

2007-05-09 Per discussione Filippo Giunchedi
On Tue, May 08, 2007 at 05:25:59PM +0200, Giovanni Mascellani wrote: All'incirca Tue, 8 May 2007 13:38:19 +0200, Franco Vite [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Anche aptitude è molto potente (c'è chi dice di più), ma non lo conosco. Io conosco ed uso aptitude e mi piace un

ape 4 soundconverter

2007-05-09 Per discussione z3ro
cari tutti, non riesco a convertire file ape con soundconverter, forse mi manca qualche plugin... sapreste suggerirmi quale pacchetto installare? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione Gianfranco Ferramosca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Di solito le patch si appplicano ad un kernel vanilla (cioe' quello di kernel.org). Probabilmente hai usato un kernel patchato da debian oppure una patch non corrispondente al kernel. Come strada da percorrere farei questo: userei un kernel 2.6.21 con le ultime

Re: [OT] Rendere Linux user friendly

2007-05-09 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 10.06 +0200, Lucio ha scritto: Per farli di nuovo sentire a loro agio ho creato per loro questo scriptino da cliccare che magari serve ad altri allo stesso scopo, quindi ve lo consegno ed usatelo pure con la licenza che più vi piace... la seconda versione di

Re: PostfixAdmin su etch e mysql 5.0

2007-05-09 Per discussione Claudio M.
Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, sto configurando un mail server (postfix + mysql + postfixadmin ecc.) su etch. Quando avvio postfixadmin mi viene restituito un messaggio d'errore relativo ad una variabile nel config.inc.php che setta la versione di mysql usata. Mentre su sarge

Re: Problema con RWWRTWIN e RAWRITE1 e installazione Debian da floppy disk

2007-05-09 Per discussione oro_m_p
Gentili utenti, anch'io sono nuovo e ho un problema simile nell'installazzione di Ubuntu. il lettore interno del mio portatile è rotto da secoli e adopero un periferica esterna, masterizz dvd, attaccata tramite usb 2.0. Ho preparato un floppy di boot, ma quando riavvio il computer nella finestra

Re: [OT] Rendere Linux user friendly

2007-05-09 Per discussione Felipe Salvador
Alle 10:06, mercoledì 9 maggio 2007, Lucio ha scritto: for i in `seq 1 5` ; do   dd if=/dev/urandom bs=30 count=1 2/dev/null | uuencode -m a   sleep 1s done Urge debug! ./placebo: line 4:  : command not found begin-base64 644 a Credo sia il caso di rilasciare la prima patch e pubblicare

Re: [OT] Rendere Linux user friendly

2007-05-09 Per discussione Lucio
Felipe Salvador wrote: Alle 10:06, mercoledì 9 maggio 2007, Lucio ha scritto: for i in `seq 1 5` ; do dd if=/dev/urandom bs=30 count=1 2/dev/null | uuencode -m a sleep 1s done Urge debug! No guarda che funziona (per quel che deve fare...), devi aver copiato male lo script...

Re: Problema con RWWRTWIN e RAWRITE1 e installazione Debian da floppy disk

2007-05-09 Per discussione Giulio Canevari
In data 09/05/2007 12:30 oro_m_p ha scritto: Gentili utenti, anch'io sono nuovo e ho un problema simile nell'installazzione di Ubuntu. il lettore interno del mio portatile è rotto da secoli e adopero un periferica esterna, masterizz dvd, attaccata tramite usb 2.0. Ho preparato un floppy di boot,

Re: Delucidazioni sull'uso della ML

2007-05-09 Per discussione Lucio
Daniele Giglio wrote: Avrei bisogno di chiarimenti sul modo migliore di usare la ML. Ho effettuato la sottoscrizione, e questo messaggio dovrebbe esserne una dimostrazione. Tuttavia preferisco la consultazione attraverso usenet tramite linux.debian.user.italian. Cosa devo fare per poter

Re: [OT] Rendere Linux user friendly

2007-05-09 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 09 May 2007 10:06:55 +0200, Lucio [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Per farli di nuovo sentire a loro agio ho creato per loro questo scriptino da cliccare che magari serve ad altri allo stesso scopo, quindi ve lo consegno ed usatelo pure con la licenza che più vi

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione mpiazza
Ciao, approfitto di questa discussione perché ho anch'io un piccolo problema con la patch ck. Ho patchato il kernel vanilla 2.6.20 con la relativa patch, copiato la config (sempre dal 2.6.20 da me configurato e funzionante), compilato ed installato. Il pc si avvia senza problema, ma quando

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione Gianfranco Ferramosca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, approfitto di questa discussione perché ho anch'io un piccolo problema con la patch ck. Ho patchato il kernel vanilla 2.6.20 con la relativa patch, copiato la config (sempre dal 2.6.20 da me configurato e funzionante), compilato ed installato. Il pc si avvia

recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho erroneamente cancellato dei file fondamentali da ext3. esiste un modo per recuperarli? sono script python. per ora sto facendo un grep della partizione ma non mi sembra un metodo molto valido. grazie a tutti per l'aiuto. Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Wed, 09 May 2007 16:12:52 +0200 Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao a tutti, ho erroneamente cancellato dei file fondamentali da ext3. esiste un modo per recuperarli? sono script python. per ora sto facendo un grep della partizione ma non mi sembra un metodo molto valido.

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 09 May 2007 16:12:52 +0200, Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: ciao a tutti, ho erroneamente cancellato dei file fondamentali da ext3. esiste un modo per recuperarli? sono script python. per ora sto facendo un grep della partizione ma non mi sembra

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Fabio Marcone
ciao a sentimento direi di smontare _subito_ la partizione per evitare che i cluster segnati come liberi dove c'erano i tuoi file vengano sovrascritti male da qualche $processo. purtroppo non posso smontare poichè è / Poi direi di affidarti a qualche tool di recovering, di cui qualcuno

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione mpiazza
Se, però, riavvio la sessione sia gmd che Xorg si avviano, ma il gestore dei temi di gnome va in errore, visualizzando il desktop con le icone e lo sfondo di default. Le mie impostazioni, in pratica, vengono ignorate. Spero di essere stato più chiaro. Grazie Evidentemente e' un problema di

resolv.conf sovrascritto in gnome su debian lenny

2007-05-09 Per discussione fabio natali
ciao a tutti! coordinate: debian lenny nuova di pakka. installazione sistema desktop, per cui gnome con tutti i suoi strumentini automatici. problema: modifico a mano il file /etc/resolv.conf per cambiare il nameserver o per aggiungere una voce search, ma puntualmente, al successivo riavvio

RE: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Alfonso Perotti
Ciao, più che nella speranza di essere fortunato, mi sà che dovresti ricominciare a scriverli sti file; con ext3 la fortuna conta proprio poco e tantomeno sugli rm maligni Auguri Alfonso Perotti .:| Os Sw Specialist | WEB Release | CSI Piemonte |:.OFFICE : C.so Unione Sovietica,

Re: errore ricompilazione kernel con patch ck

2007-05-09 Per discussione Gianfranco Ferramosca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Se, però, riavvio la sessione sia gmd che Xorg si avviano, ma il gestore dei temi di gnome va in errore, visualizzando il desktop con le icone e lo sfondo di default. Le mie impostazioni, in pratica, vengono ignorate. Spero di essere stato più chiaro. Grazie

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Fabio Marcone
ho smontato il disco e sto eseguendo un tool di disk internals da winzoz. vi tengo aggiornati. Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl Telefono+39 - 0871- 540154 Fax +39 - 0871- 571594 Email

Re: resolv.conf sovrascritto in gnome su debian lenny

2007-05-09 Per discussione fabio natali
fabio natali scrisse: problema: modifico a mano il file /etc/resolv.conf per cambiare il nameserver o per aggiungere una voce search, ma puntualmente, al successivo riavvio della rete le mie modifiche sono resettate. ogni volta nel file /etc/resolv.conf ricompare sempre minacciosa la riga

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Andrea S. Gozzi
On Wed, 2007-05-09 at 16:12 +0200, Fabio Marcone wrote: esiste un modo per recuperarli? lazarus (incluso in TCT) potrebbe darti una mano ma ci vorranno probabilmente varie ore.. Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 17.32 +0200, Fabio Marcone ha scritto: ho smontato il disco e sto eseguendo un tool di disk internals da winzoz. E speri che conosca la struttura interna di ext2/3? :) Buona fortuna. Se i file erano di meno di 4 Kb forse ce la fai. Secondo me ti conviene tentare

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Fabio Marcone
E speri che conosca la struttura interna di ext2/3? :) Buona fortuna. Se i file erano di meno di 4 Kb forse ce la fai. è l'unico tool che supporta ext3... ho appena installato tct (lazarus). appena finisce la scansione winzoz provo con questo. non so a che santo votarmi. Fabio -- Dott.

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione maxxacab
Il giorno mer, 09-05-2007 alle 18:19 +0200, Fabio Marcone ha scritto: E speri che conosca la struttura interna di ext2/3? :) Buona fortuna. Se i file erano di meno di 4 Kb forse ce la fai. è l'unico tool che supporta ext3... ho appena installato tct (lazarus). appena finisce la

[OT] Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Luca Bruno
Fabio Marcone scrisse: non so a che santo votarmi. Stando alla Wikipedia il più vicino potrebbe essere Sant'Isidoro di Siviglia, patrono di internet [1]... Altri suggerirebbero l'onnipresente San Google... bah... /me scettico Fabio Ciao, Luca [1]

RE: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Alfonso Perotti
Ciao Fabio, hai provato a cercarlo nelle cartelle di programma con le quali editavi/modificavi il file solitamente?Di norma quando lancio un processo per leggere modificare un file lo stesso viene copiato nella cartella del programma che sta accedendo al file come NOME_FILE.saved Hai provato a

Re: recupero file cancellati da ext3

2007-05-09 Per discussione Giuseppe Bellini
rovinati dati sulla partizione hai già fatto). Se cancelli gli inode del file è _molto_ peggio! Gio. ma per il recovery non si usava anche mc? -- Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/ -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

LVM spazio non disponibile

2007-05-09 Per discussione Enrico La Cava
Ciao a tutti, Ho recentemente installato tre dischi nuovi nel mio pc, con LVM ho creato un nuovo pv, l'ho aggiunto al vg e ho esteso l'lv per prendere tutto lo spazio. Solo che se controllo da gnome quanto spazio disponibile ho sull'lv mi da ancora i vecchi valori, sembra che tutte queste

Re: [RISOLTO]dpkg: errore durante la pulizia

2007-05-09 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 08 May 2007 20:43:46 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: io qualche settimana fa ho avuto un problema simile, gli errori erano un po' differenti ... e non riuscivo a risolvere in nessun modo ... quello che ho fatto è stato: 1) sono andato su www.debian.org 2) ho cercato il

Re: resolv.conf sovrascritto in gnome su debian lenny

2007-05-09 Per discussione Giulio Canevari
In data 09/05/2007 17:21 fabio natali ha scritto: ciao a tutti! coordinate: debian lenny nuova di pakka. installazione sistema desktop, per cui gnome con tutti i suoi strumentini automatici. problema: modifico a mano il file /etc/resolv.conf per cambiare il nameserver o per aggiungere una voce

Re: resolv.conf sovrascritto in gnome su debian lenny

2007-05-09 Per discussione giopas
Giulio Canevari ha scritto: Stavo chiedendomi la stessa cosa, e uso icewm Al riavvio del computer resolv.conf contiene un nameserver con l'indirizzo del modem ethernet ( che a sua volta prenderà gli ip dei dns all'avvio ), assegnato tramite dhcp. Se cambio i server e riavvio il computer,

Re: LVM spazio non disponibile

2007-05-09 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 20.06 +0200, Enrico La Cava ha scritto: Ciao a tutti, Ho recentemente installato tre dischi nuovi nel mio pc, con LVM ho creato un nuovo pv, l'ho aggiunto al vg e ho esteso l'lv per prendere tutto lo spazio. Solo che se controllo da gnome quanto spazio

Re: scheda video agp con driver liberi

2007-05-09 Per discussione Paolo Sala
Grazie mille a tutti quanti, non ho trovato una nvidia ed ho trovato soltanto una ATI 9250... domani la installo con i driver liberi. Grazie mille a tutti quanti. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

[OT] CPU per KVM

2007-05-09 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei comprare una CPU che abbia le caratteristiche hardware richieste da KVM e che non mi ricordo più come si chiamano (Vanderpool o qualcosa del genere per Intel), però possibilmente la vorrei AMD. Quale CPU devo acquistare? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email