Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-04 Per discussione Edoardo Panfili
Il 03/02/12 21:40, Luca Costantino ha scritto: Il 03 febbraio 2012 21:31, Edoardo Panfiliedoa...@aspix.it ha scritto: è quello che avevo pensato anche io ma... se chiudo un portatile che succede? resta acceso? Detto chiaramente: mi pare strano che chi si occupa del kernel non abbia pensato a

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-04 Per discussione Beppe Cantanna
Mi chiedo cosa se ne faccia un computer spento di un'area di swap occupata al 100% o giù di lì. La cosa più furba da fare sarebbe che all'avvio di un'bernazione il sistema esegua lo scarico dello swap per procedere senza ostacoli. Cmq in questi casi evidentemente poco documentate un test diretto

Re: Firewall VPN con due adsl

2012-02-04 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Fri, Feb 03, 2012 at 02:37:53PM +0100, Marco Gaiarin wrote: Scusa, ma come è configurato openvpn? Io ho un po' di configurazoni simili, ma attraverso i file di configurazione dei tunnel ''bindo'' l'istanza di openvpn ad uno dei due IP in modo esplicito. In questo modo non c'è routing

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-04 Per discussione Gollum1
Il 04 febbraio 2012 12:00, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha scritto: Mi chiedo cosa se ne faccia un computer spento di un'area di swap occupata al 100% o giù di lì. La cosa più furba da fare sarebbe che all'avvio di un'bernazione il sistema esegua lo scarico dello swap per procedere senza

Re: [OT] Re: Area di swap

2012-02-04 Per discussione Edoardo Panfili
Il 04/02/12 12:00, Beppe Cantanna ha scritto: Mi chiedo cosa se ne faccia un computer spento di un'area di swap occupata al 100% o giù di lì. La cosa più furba da fare sarebbe che all'avvio di un'bernazione il sistema esegua lo scarico dello swap per procedere senza ostacoli. l'unico modo

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Nicola Manca
Il 04/02/2012 15:06, Andrea Calia ha scritto: Ciao a tutta la lista! È la prima volta che scrivo a questa lista, quindi spero di non aver fatto casini. Il mio obbiettivo è riuscire a installare e configurare Debian sul mio pc portatile, in modo da utilizzarlo come sistema principale. Ho un

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 04 febbraio 2012, alle 16:50, Nicola Manca scrive: È presente in SID, se vuoi puoi scaricare il pacchetto ed installarla sulla tua testing. http://packages.debian.org/sid/libnotify1 libnotify1 è presente solo per alpha e hppa. Evidentemente Debian è ormai passato alla 4 e la 1 è ormai

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Andrea Calia
Ciao! Grazie per le risposte! A breve proverò i consigli che mi avete dato, solo due cose: - per il problema con firefox proverò iceweasel, ma comunque mi piacerebbe capire come risolvere l'errore della chiave del repository, che magari mi può essere utile nel futuro. - ho visto il sito delle

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 04 febbraio 2012, alle 20:26, Andrea Calia scrive: - per il problema con firefox proverò iceweasel, ma comunque mi piacerebbe capire come risolvere l'errore della chiave del repository, che magari mi può essere utile nel futuro. Guarda la documentazione di apt-key. Devi trovare la

Re: Filesystem mac os

2012-02-04 Per discussione Mauro Morichi
Il 03/02/12 22:48, Paride Desimone ha scritto: ho la necessita' di creare una partizione e relativo filesystem mac os su una pennina usb. Qualcuno ha idea su come fare? Al limite mi basterebbe anche poter masterizzare direttamente un cd con questo filesystem. Mi serve per metterci su un

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gollum1
Il 04 febbraio 2012 20:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: sabato 04 febbraio 2012, alle 20:26, Andrea Calia scrive: PS: Per rispondere alla mailing list da gmail, faccio rispondi a tutti? O come destinatario ci deve essere solo debian-italian@lists.debian.org?

[RFR] Terzo numero di DPN tradotto in italiano -r 3077 freezed

2012-02-04 Per discussione Giuliano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 03/02/2012 19:23, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: flag di compilazione per irrobustire la sicurezza ... Innanzi tutto molte grazie a Gabriele per la preziosa opera di revisione. Adesso che DPN è in versione freezata si potrebbe fare

Re: [RFR] Terzo numero di DPN tradotto in italiano -r 3080 freezed

2012-02-04 Per discussione Giuliano
Rettifico quanto scritto nel precedente messaggio pari oggetto. L'allegato era sbagliato. Chiedo scusa. Invece sono riuscito per la prima volta ad effettuare il commit su svn.debian.org, alla revisione 3080. Così adesso il testo del mio lavoro si può avere direttamente dal sito di Alioth. Chiedo

[RFR] po-debconf://bastet

2012-02-04 Per discussione beatrice
Ciao a tutti! altri 3 po piccini picciò Grazie beatrice. # Italian translation of bastet debconf messages. # Copyright (C) 2012, bastet package copyright holder. # This file is distributed under the same license as the bastet package. # Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2012. # msgid

[RFR] po-debconf://jsmath

2012-02-04 Per discussione beatrice
Ecco il secondo b... che freddo! Grazie, beatrice. # Italian translation of jsmath debconf messages. # Copyright (C) 2012 jsmath package copyright holder # This file is distributed under the same license as the jsmath package. # Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2012. msgid msgstr

[DONE] wml://News/2012/20120128.wml

2012-02-04 Per discussione Mirco Scottà
Il 03/02/2012 21:15, beatrice ha scritto: On Saturday 28 January 2012, at 15:14 +0100, Mirco Scottà wrote: Ciao! solo 2 cosette pIl progetto Debian è lieto di annunciare il quarto aggiornamento della sua distribuzione stabile Debianrelease (nome in codice qcodename/q). Questo se non

[DONE] wml://News/2011/20111102.wml

2012-02-04 Per discussione Mirco Scottà
Il 03/02/2012 21:03, beatrice ha scritto: On Wednesday 01 February 2012, at 00:16 +0100, Mirco Scottà wrote: ... Grazie mille Beatrice! Osservazioni precise e utilissime, come sempre, che ho preso in blocco. Alla prossima. Mirco aka scottmir -- Follia è fare sempre la stessa cosa e

Re: [DONE] wml://News/2012/20120128.wml

2012-02-04 Per discussione beatrice
On Saturday 04 February 2012, at 15:51 +0100, Mirco Scottà wrote: stessa cosa qui (2 volte spazio mancante prima di release... sempre che non sbagli io) e in più c'è un doppio spazio doporelease [snip] Strano... molto strano :/ Deve esserci stato qualche errore nell'operazione di

Re: [RFR] po-debconf://bastet

2012-02-04 Per discussione Filippo Zamengo
niente da suggerire, niente da opinare :) CYA -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: [RFR] po-debconf://solr

2012-02-04 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: boolean #. Description #: ../solr-common.templates:2001 msgid You should not choose this option if you intend to re-use Solr's index files later. msgstr Non scegliere questa opzione se si ha in progetto di riusare i file indice di Solr in un momento successivo. opinioni