Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione dea
Mi pare che esista la possibilità di utilizzare dansguardian con un proxy trasparente lavorando un po' con le iptables. Questo è un po' più difficile da aggirare. Ciao Stefano Purtroppo il proxy trasparente non è utilizzabile in https. Consiglierei l'impostazione di cui sopra (squid +

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno lun, 27/01/2014 alle 19.00 +0100, Gollum1 ha scritto: Mi chiedo se c'è un modo per permetterle di accedere ad internet in autonomia, ma che in qualche modo filtri i contenuti non consoni. Io utilizzo l'accoppiata dansguardia+squid. Uso sia un filtro sul contenuto (non funziona su

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Luca Costantino
Se si vuole negare al volo qualche singolo dominio si può anche usare qualche entry in /etc/hosts da risolvere su 127.0.0.1 -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi

rsnapshot

2014-01-28 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) ho un piccolo dubbio su rsnapshot: da anni l'ho configurato e tutto funziona al meglio. Ora però devo rifare la struttura dei backup e mi ritrovo (come esempio): sorgente1 -- backup_sorgente1 rsnapshot si occupa di fare backup da sorgente1 a backup_sorgente1 devo rimuovere

Re: rsnapshot

2014-01-28 Per discussione dea
Si, sono una copia fisica tra source e dest. L'uso degli hardlink è relativo alle copie multiple (history) tra le varie revisioni dei dest. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Riconoscimento VRAM Radeon HD7570

2014-01-28 Per discussione Pol Hallen
fisicamente, linux vede l'hardware se prima il bios l'ha riconosciuto. Quindi con lspci vedi le informazioni della scheda che il bios della scheda ha passato alla motherboard e che linux legge. Per forza la scheda (se riconosciuta) viene vista con la sua ram integrale, poi però sta al driver

Re: rsnapshot

2014-01-28 Per discussione Pol Hallen
grazie Luca! Ero quasi certo ma trattandosi di dati sensibili ho preferito chiedere. Pol Si, sono una copia fisica tra source e dest. L'uso degli hardlink è relativo alle copie multiple (history) tra le varie revisioni dei dest. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Riconoscimento VRAM Radeon HD7570

2014-01-28 Per discussione Piviul
Pol Hallen scrisse in data 28/01/2014 13:55: fisicamente, linux vede l'hardware se prima il bios l'ha riconosciuto. Quindi con lspci vedi le informazioni della scheda che il bios della scheda ha passato alla motherboard e che linux legge. Per forza la scheda (se riconosciuta) viene vista con la

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Dario
Il 27/01/2014 19:00, Gollum1 ha scritto: Mi chiedo se c'è un modo per permetterle di accedere ad internet in autonomia, ma che in qualche modo filtri i contenuti non consoni. ho sperimentato opendns, dansguardian etc., purtroppo non sempre tutto viene filtrato, come a volte viene filtrato

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Per rimanere in tema di proxy con content filtering, ti posso consigliare (se hai voglia di sbatterti un attimino a provarlo) questo: http://www.kattive.it E' sviluppato da una ditta trentina, probabilmente è sovradimensionato per uso casalingo, comunque ingloba

Connessione ethernet tramite porta DisplayPort e adattatore

2014-01-28 Per discussione Federico Bruni
Ho due portatili privi di porta Ethernet, su uno è installato Windows e sull'altro Debian. Su nessuno dei due la connessione funziona in automatico quando attacco il cavo alla porta displayport tramite un adattatore. Ora sto provando a configurare la rete su windows ma non rileva il cavo

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2014 19:00, Gollum1 wrote: Mi chiedo se c'è un modo per permetterle di accedere ad internet in autonomia, ma che in qualche modo filtri i contenuti non consoni. oltre a quello che ti hanno consigliato, prova privoxy, dovrebbe già essere configurato per togliere molta roba, anche la

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Gollum1
Il 28/gen/2014 18:39 Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Il 27/01/2014 19:00, Gollum1 ha scritto: Mi chiedo se c'è un modo per permetterle di accedere ad internet in autonomia, ma che in qualche modo filtri i contenuti non consoni. ho sperimentato opendns, dansguardian etc., purtroppo

raspberry wifi

2014-01-28 Per discussione Mario
buona sera, lista! problema piccolo, mail lunga. Me ne scuso... Da un po' ho una raspberry (rev. B). Installata raspbian e collegata alla tv via hdmi. Tutto ok. Ho comprato un dongle wifi tra quelli consigliati e compatibile: ID 7392:7811 Edimax Technology Co., Ltd EW-7811Un 802.11n Wireless

Re: Parental control

2014-01-28 Per discussione Marco Taschin
2014-01-28 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com Il 28/gen/2014 18:39 Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Il 27/01/2014 19:00, Gollum1 ha scritto: Mi chiedo se c'è un modo per permetterle di accedere ad internet in autonomia, ma che in qualche modo filtri i contenuti non consoni.

Re: raspberry wifi

2014-01-28 Per discussione mauro
Il giorno 28/gen/2014, alle ore 22:07, Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto: cos'altro posso controllare per sistemare? parrebbe mancare il route default. il comand route cosa ritorna.. dovresti avere una riga con nella prima colonna la voce default se non ci fosse, vai a mano e aggiungi

Re: raspberry wifi

2014-01-28 Per discussione Mario
Il 28/01/2014 22:17, mauro ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: Il giorno 28/gen/2014, alle ore 22:07, Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto: cos'altro posso controllare per sistemare? parrebbe mancare il route default. il comand route cosa ritorna.. ciao! ecco l'uoutput di:

Re: raspberry wifi

2014-01-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Mario writes: e ora riesce a pingare tutto! eppure via cavo non c'erano di questi problemi... ora provo a riavviare per vedere se mantiene il routing... Controlla che nel file /etc/network/interfacex, nella parte relativa all'interfaccia wifi, sia presente la voce 'gateway i.p.add.res