Re: [Hurd] Usura Hard disk

2003-03-25 Per discussione matteo
Ferdinando wrote: * Monday 24 March 2003, alle 14:46, Paolo Pedaletti scrive: Adesso apriamo un OT da paura ... io sono in possesso della famigerata serie di hard disk IBM Deskstar, da 80G ... ebbene, finora e sono 3-4 mesi nessun problema, tranne un rumore, una specie di gorgoglio che

find grep e rm

2003-03-25 Per discussione Marco Fabris
con il comando find . -type f -exec grep -l pippo {} \; lista mi tiro fuori tutti i file che contengono pippo nel file lista; (scusate l'ignoranza e soprattutto la pigrizia di cercare e leggere..) e per eliminare i file dell' elenco in lista ? grazie Marco

Re: find grep e rm

2003-03-25 Per discussione Udi
On Tue, 25 Mar 2003 08:45:59 +0100 Marco Fabris [EMAIL PROTECTED] wrote: con il comando find . -type f -exec grep -l pippo {} \; lista mi tiro fuori tutti i file che contengono pippo nel file lista; (scusate l'ignoranza e soprattutto la pigrizia di cercare e leggere..) e per eliminare i file

Re: multisessione

2003-03-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Prova ad installare GCombust (interfaccia grafica per cdrecord, mkisofs), quando crei cd multisessione, ti permette di specificare una sessione precedente. Non l'ho mai utilizzato. Io tutte le volte faccio il blank e poi ripasso :) Ciao D. yuza wrote: Con windows mi basta inserire il cd,

Re: Emacs non mi ascolta

2003-03-25 Per discussione dialtone
dialtone wrote: Perche' non riesco a settare lo sfondo nero in emacs21? Ho provato ad avviare emacs usando wmaker invece di kde e li' effettivamente lo sfondo viene visualizzato nero. A questo punto la domanda e' ovvia pero'... Cosa ha wmaker che kde non ha? -- try: troll.uses(Brain) except

Re: find grep e rm

2003-03-25 Per discussione Marco Fabris
At 09.50 25/03/2003 +0100, Paolo Marchiori wrote: Marco Fabris, Tue, Mar 25, 2003 at 09:19:50AM +0100: no , voglio rimuovere i file che con il comando find mi vengono elencati in lista h, allora usa xargs :P grep -lr pippo . | xargs rm ovviamente prima fatti un bel man xargs xargs e'

Re: Emacs non mi ascolta

2003-03-25 Per discussione Roberto Nicolini
in data astrale Tuesday 25 March 2003 09:43, dialtone fece registrare: dialtone wrote: Perche' non riesco a settare lo sfondo nero in emacs21? Ho provato ad avviare emacs usando wmaker invece di kde e li' effettivamente lo sfondo viene visualizzato nero. A questo punto la domanda e' ovvia

Re: BOOT

2003-03-25 Per discussione Pengz
On Mon, Mar 24, 2003 at 10:50:51PM +0100, Guldo K wrote: Perchè è sparito LILO? La butto lì, un software antivirus che ha cancellato il tuo Master Boot Sector? -- Pengz If money makes a man strange -- we gots to rearrange So what makes the world go round If love is against the law -- listen I

aspettando galeon, FreeType2 ?

2003-03-25 Per discussione Paolo Ariano
ciao * unstable :) ...aspettndo galeon ho installato galeon-snapshot ma all'avvio mi dice: line 7: SyntaxError: syntax error. pref(font.FreeType2.enable, ); effettivamente ultimamente i font fanno un po' casino ma unstable per definizione non mi posso lamentare ! ;) qualche idea ? grazie paolo

Re: BOOT

2003-03-25 Per discussione Luigi Montella
reboot con il cd di istallazione di Linux monti la / salti direttamente all'ultimo step del'listallazione make linux bootable e riscrivi l'mbr ( in questo modo usi il lilo.conf che avevi netlla /etc). Byz Luigi Il motivo per il quale ti e' sparito il lilo e' da attribuirsi agli oscuri meandri

Re: BOOT

2003-03-25 Per discussione Udi
On Tue, 25 Mar 2003 10:42:12 +0100 Pengz [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, Mar 24, 2003 at 10:50:51PM +0100, Guldo K wrote: Perchè è sparito LILO? La butto lì, un software antivirus che ha cancellato il tuo Master Boot Sector? No non è un antivirus è Windows che installa il suo bootloader

Re: Emacs non mi ascolta

2003-03-25 Per discussione dialtone
Roberto Nicolini wrote: Magari dico una boiata, ma non è che sotto KDE è settato il tick per applicare i colori di KDE a tutte le applicazioni (control center - lookfeel - colors)? Mannaggia a KDE... mi hai aiutato molto. Ma perche' non mi ha chiesto da nessuna parte di abilitare questa

Spamassassin/Fetchmail/Procmail/Exim

2003-03-25 Per discussione Angelo Gelmi [Web3king]
Salve debian-italian, Scusate se magari chiedo cose già trattate in lista... Fate pure riferimento a risorse online se ci fossero HOWTO per la mia configurazione, (io purtroppo non ho trovato niente di utile purtroppo) Fin'ora sulla mia debian woody facevo scaricare la posta

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione Nick Name
On Tue, 25 Mar 2003 00:26:07 +0100 Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote: Ripeto come organizzazione con i vari rami di sviluppo stable, testing ed unstable mi sembrano proprio molto simili. E' solamente un po' più centralizzato ma non è _sempre_ un male. Non ho mai detto che sia

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione Nick Name
On 25 Mar 2003 02:26:08 +0100 MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: cd /usr/src make world reboot Tu hai citato solo gli strumenti in woody, ma esiste uno strumento, che mi avevano consigliato qui in lista verso settembre, che fa esattamente la stessa cosa di make world. Ma come diamine si chiama,

Re: Emacs non mi ascolta

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Monday 24 March 2003, alle 23:03, dialtone scrive: Perche' non riesco a settare lo sfondo nero in emacs21? Ma emacs -rvnon ti piace? Ciao Ferdinando

Re: Emacs non mi ascolta

2003-03-25 Per discussione Angelo Siciliano
lunedì 24 marzo 2003, alle 23:03, dialtone ha scritto: Perche' non riesco a settare lo sfondo nero in emacs21? Per caso usi kde? Perchè in questo caso, dovresti leggerti le faq di Emacs. Infatti da qualche parte c'è scritto che per ottenere i colori desiderati bisogna andare nel

Re: Spamassassin/Fetchmail/Procmail/Exim

2003-03-25 Per discussione Silvano Sartore
On Tue, Mar 25, 2003 at 11:36:16AM +0100, Angelo Gelmi [Web3king] wrote: Ora vorrei implementare SpamAssassin. In rete ho letto che è necessario installare e configurare anche procmail. Non e' detto, puo' fare tutto exim, io ad esempio, uso il filtro di exim per eliminare i messaggi

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 02:26, MaX scrive: Il mar, 2003-03-25 alle 01:04, Ferdinando ha scritto: Bsd funzia su piú piattaforme di linux e supporta meglio diverso hw professionale. Sei sicuro? A me risulta il contrario. http://netbsd.org/ 39!! architetture! MaX, tu

Re: aspettando galeon, FreeType2 ?

2003-03-25 Per discussione Franco Vite
[Tue 25/03/2003, ore 10:35] = Paolo Ariano scrive: ciao * unstable :) ...aspettndo galeon ho installato galeon-snapshot ma all'avvio mi dice: line 7: SyntaxError: syntax error. pref(font.FreeType2.enable, ); effettivamente ultimamente i font fanno un po' casino ma unstable per

Re[2]: Spamassassin/Fetchmail/Procmail/Exim

2003-03-25 Per discussione Angelo Gelmi [Web3king]
Salve Silvano, In data Tuesday, March 25, 2003, 12:10:36 PM, hai scritto: Ora vorrei implementare SpamAssassin. In rete ho letto che è necessario installare e configurare anche procmail. SS Non e' detto, puo' fare tutto exim, io ad esempio, uso il filtro di exim SS per eliminare i

Re: Spamassassin/Fetchmail/Procmail/Exim

2003-03-25 Per discussione Silvano Sartore
On Tue, Mar 25, 2003 at 12:52:17PM +0100, Angelo Gelmi [Web3king] wrote: Salve Silvano, In data Tuesday, March 25, 2003, 12:10:36 PM, hai scritto: Ora vorrei implementare SpamAssassin. In rete ho letto che è necessario installare e configurare anche procmail. SS Non e' detto, puo'

mount winzoozz

2003-03-25 Per discussione Guldo K
CIAO Ri-eccomi qua! Non riesco a montare la partizione di winzozz; ho provato vari filesystem, ma mi da sempre errore. In /proc/filesystems cmq non ho fat32, ma solo vfat. E' normale? Che devo fare? Thank you very grazie, Guldo _

Re: aspettando galeon, FreeType2 ?

2003-03-25 Per discussione Emmanuele Bassi
* Franco Vite [EMAIL PROTECTED]: boh!, a me galeon-snapshot funziche benissimo e ormai lo uso sempre. Personalmente, trovo molto meglio epiphany: più semplice, soprattutto per chi vuole un browser senza troppi fronzoli. Ciao, Emmanuele. -- Emmanuele Bassi (Zefram) [

Re: Spamassassin/Fetchmail/Procmail/Exim

2003-03-25 Per discussione Emmanuele Bassi
* Angelo Gelmi [Web3king] [EMAIL PROTECTED]: Metti mda /usr/bin/spamassassin in fetchmailrc ? Fare una cosa del genere (ovvero passare un MDA a fetchmail) è il primo buon metodo per perdere posta senza neanche accorgersene. Personalmente, lo sconsiglio *sempre*. Ciao, Emmanuele. --

Giochi di guerra secondo Debian...

2003-03-25 Per discussione Kikko
Ho scoperto qualcosa che non conoscevo... esiste un programma molto carino sul mio woody /usr/games/wargames Se anche voi lo avete... mandatelo in esecuzione! Ciao Kikko

Re: evolution sid

2003-03-25 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Mar 25, 2003 at 02:12:30PM +0100, Giacomo Bosio wrote: Ho aggiornato a Sid ... non riesco ad installare evolution. E' normale? Non ho trovato nulla facendo una ricerca nelle liste dei messaggi. Grazie. http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=186038 libgal23 ancora in

Re: mount winzoozz

2003-03-25 Per discussione Nick Name
On Tue, 25 Mar 2003 13:12:36 +0100 Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote: Non riesco a montare la partizione di winzozz; ho provato vari filesystem, ma mi da sempre errore. In /proc/filesystems cmq non ho fat32, ma solo vfat. E' normale? Che devo fare? Posta il comando che dai e l'errore che

[SID] Re: accelerezione grafica: schermo nero

2003-03-25 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao! Salve a tutti:strano problema: Ho aggiornato a sid sul portatile (x far vedere kde3 ai miei corsisti: quindi l'accelerazone della mia ATI Radeon Mobility 7500 funziona; solo non vedo le solite ruote dentate che girano

Gestione della posta...

2003-03-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao all... ho realizzato una gestione della posta in questo modo: 1) postfix per spedire la posta 2) fetchamil per scaricarla 3) procmail per filtrarla. quello che ho realizzato è che una casella di posta viene automaticamente rediretta ad altre 4, in maniera abbastanza semplice

patch al kernel...

2003-03-25 Per discussione sidd73
ragazzi come l'applico la patch? mi trovo su Woody ho installato il pacchetto kernel-patch-freeswan... ho in /usr/src una bella directory linux-2.4.20 scaricato da ftp.kernel.org mi trovo poi una dir chiamata kernel-patches con dentro all e dentro ancora apply, freeswan e unpatch e adesso?

ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Pol Hallen
Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. Il modem è esterno ed è riconosciuto... ho provato vwdial, kppp, script con pppd senza

Re: ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, Mar 25, 2003 at 03:44:03PM +0100, Pol Hallen ha scritto: Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. Il modem è esterno

Mount partizione NTFS

2003-03-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
buongiorno a tutti. E' un po' che ci sto giocando dentro ma non riesco a venirne a capo. Sul portatile ho installato sia W2k che Debian 3 (la seconda di gran lunga migliore :)). Fino a qualche tempo fa, montavo la partizione di Win, in NTFS, solo da root e data la rarità del comando che lanciavo,

Re: patch al kernel...

2003-03-25 Per discussione tapeworm
ragazzi come l'applico la patch? mi trovo su Woody ho installato il pacchetto kernel-patch-freeswan... ho in /usr/src una bella directory linux-2.4.20 devi avere una dir chiamata linux contenente il kernel o un symlink chiamato linux che punti alla dir del kernel quindi cd /usr/src ln -s

Re: ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Luigi Montella
prova pppconfig. Magari posta anche il /var/log/messages cosi' vediamo che errori hai. On Tue, Mar 25, 2003 at 03:44:03PM +0100, Pol Hallen wrote: Sar? una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando qu? e l? su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd

Re: Installare Debian

2003-03-25 Per discussione Nick Name
On Tue, 25 Mar 2003 15:55:45 +0100 Fonderie F.lli Mora S.p.A. - C.E.D. by Daniele Dott. Lauro [EMAIL PROTECTED] wrote: 2) Ho realizzato li seguente partizionamento : 5GB /root, 10GB /usr, 30GB /home, 12GB /var, 2 GB /tmp, 2.4GB /swap vi sembra una cosa sensata A me no, a parte che

Re: Mount partizione NTFS

2003-03-25 Per discussione Cristiano Riva
On Tuesday 25 March 2003 16:27, [EMAIL PROTECTED] wrote: Dove posso guardare? Io nel mio /etc/fstab ho /dev/hda3 /mnt/windows ntfs defaults,user,umask=0222,noauto 0 0 e non ho nessun problema a montare e leggere da utente la partizione di Windows. -- Saluti, Cristiano Riva [EMAIL PROTECTED]

Re: patch al kernel...

2003-03-25 Per discussione sidd73
Il giorno 25-03-2003 16:34, tapeworm, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: quindi cd /usr/src ln -s linux-2.4.20 linux cd /usr/src/linux ../kernel-patches/apply/all/kernel-patches/freeswan perfetto, é andata con ../kernel-patches/all/apply/freeswan kernel-package, ma allora ha poco senso andare

copertine cd con immagini

2003-03-25 Per discussione Roberto Zanasi
Vorrei fare una copertina per un CD con una immagine, vorrei pero' qualcosa che scalasse l'immagine automaticamente (cdlabelgen non lo fa). Cosa si puo' usare? -- http://digilander.iol.it/42

Re: Gestione della posta...

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 15:26, [EMAIL PROTECTED] scrive: quello che ho realizzato è che una casella di posta viene automaticamente rediretta ad altre 4, in maniera abbastanza semplice tramite procmail. seconda cosa, volevo costruire un file per eliminare le mail che mi disturbano

Re: ppp0 - woody - connessione ad internet

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 15:44, Pol Hallen scrive: Sarà una richiesta banale, ma ho provato in mille modi cercando quà e là su internet gli script di pppd ma non riesco a connettermi. pppd stabilisce la connessione ma poi (dopo circa 5 secondi) disconnette. Il modem è esterno ed è

compilando il kernel...

2003-03-25 Per discussione sidd73
capita anche a voi che bisogna lasciare attivo il supporto SMP anche su una macchina mono? chissà perché altrimenti si ferma...

Re: [SID] Re: accelerezione grafica: schermo nero

2003-03-25 Per discussione Umberto Genovese
Il martedì, 25 marzo, 2003 at 03:21:54 +0100, Marco Bodrato Scrisse: Ciao! Salve a tutti:strano problema: Ho aggiornato a sid sul portatile (x far vedere kde3 ai miei corsisti: quindi l'accelerazone della mia ATI Radeon Mobility 7500 funziona; solo

Hylafax - faxsetup

2003-03-25 Per discussione stefano . cardo
Salve a tutti!!! Sto tentando di configurare Hylafax, ma sembra darmi alcuni problemi che non so risolvere... ho messo nel file allegato (output.faxsetup) il risultato che faxsetup (che quindi non parte) mi da... solo che non so dove trovare le cose che mi chiede Grazie in anticipo!! ste

Re: Installare Debian

2003-03-25 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Nick Name, Tue, Mar 25, 2003 at 05:08:11PM +0100: A me no, a parte che /swap non esiste :) Cmq la swap mettila al doppio della ram se hai meno di 256 mb, in caso contrario secondo me mettila quanto la ram, tanto la userai pochissimo. quindi se ho

Documentazione video for linux

2003-03-25 Per discussione Ottavio Campana
devo scrivere un programma che legge i dati da una webcam. siccome mi serve un elevato refresh ho pensato di usare il metodo mmap. Solo che la documentazione è poca e non so andarne fuori. Avete per caso qualche buon link? -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.

Re: mount winzoozz

2003-03-25 Per discussione Guldo K
Grazie ma è a posto. Molto semplicemente (e stupidamente) davo per scontato che le partizioni fossero numerate progressivamente... invece su quel hd ho 1 partizione estesa (hdf2) composta da due partizioni: hdf5 e hdf6. Una volta scoperto questo con fdisk -l hdf, tutto è andato a posto. Però ho

audio, apt

2003-03-25 Per discussione Guldo K
Dunque vediamo... AUDIO l'audio è assente. il server audio non funziona perchè non trova /dev/dsp. ho guardato gli appunti di Giacomini, ma la prima cosa che dice di fare, pnpdump, non va, il comando non esiste. e non esiste nemmeno gawk, che serve pure. APT ho visto sull'howto la procedura per

Re: Gestione della posta...

2003-03-25 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ferdinando, Tue, Mar 25, 2003 at 04:54:42PM +0100: farlo senza andare ad editare direttamente la regola sul server, avrei voluto fare una regola che se io forwardo la mail incriminata con il subject erase this address procmail mi generi la

Re: patch al kernel...

2003-03-25 Per discussione tapeworm
si infatti hai ragione, sarebbe meglio kpkg, provato prima... una cosa ancora... vedo passare per lo schermo finché compila anche le cose che ho disattivato, (driver di schede varie, sopratutto...) è possibile o mi sbaglio? e' possibile se ti sei sbagliato in qualche modo col make menuconfig,

Re: Hylafax - faxsetup

2003-03-25 Per discussione portatile
Il giorno 24-03-2003 16:52, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti!!! Sto tentando di configurare Hylafax, ma sembra darmi alcuni problemi che non so risolvere... si tratta di alcune discrepanze del pacchetto .deb le alternative sono 2: ricompili dai sorgenti dopo

linux al telefono

2003-03-25 Per discussione skyweb
salve, vorrei sapere se esiste qualche applicazione che mi permetta di utilizzare la Debian e il mio Modem USB come una segreteria telefonica quando non ci sono è possibile!? ci sono progetti in merito? grazie

Re: compilando il kernel...

2003-03-25 Per discussione Gavrila
On Tuesday 25 March 2003 18:03, sidd73 wrote: capita anche a voi che bisogna lasciare attivo il supporto SMP anche su una macchina mono? chissà perché altrimenti si ferma... Assolutamente no. -- Gavrila Powered by Debian Sid

Re: audio, apt

2003-03-25 Per discussione tapeworm
Dunque vediamo... AUDIO l'audio è assente. il server audio non funziona perchè non trova /dev/dsp. hai caricato con modconf il modulo giusto? se hai una sb isa dovrebbe essere il modulo sb hai aggiunto il tuo utente al gruppo audio e hai rifatto login dopo averlo fatto? adduser nome_utente

Re: Installare Debian

2003-03-25 Per discussione MaX
innanzitutto... ricorda che devi imparare a quotare. non fare qui come hai fatto su it.comp.os.linux.iniziare. secondo... ti hanno già dato buoni consigli, ma vediamo di approfondirli. pochi giorni devo farlo funzionare almeno come file server. come già ti hanno detto, preso e bene non vanno

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione MaX
Il mar, 2003-03-25 alle 11:57, Nick Name ha scritto: la stessa cosa di make world. Ma come diamine si chiama, non me lo ricordo, credo sbuild, apt-builder, boh, qualcosa del genere :) si, apt-builderfa schifo, non va. molto meglio lo script che si trova su ftp.fsn.hu/debian586 me lo sono

Atlantis I-storm PCI

2003-03-25 Per discussione Tiziano
Salve c'e qualcuno di voi che sa- ha un link ad un how-to o simili per far funzionare il suddetto modem con la nostra amata distro??? Ringrazio chiunque sappia, o riesca a darmi qualsi informazione a riguardo -- Tiziano Faion

Re: linux al telefono

2003-03-25 Per discussione Andrea Beciani
Non ricordo di preciso ma mi pare che su appunti di informatica libera spiega passo passo come fare , e il programma da utilizzare dovrebbe chiamarsi mgetty. Ciao ciao Andrea -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea Beciani (varogami) [EMAIL PROTECTED] Key fingerprint = 9D 2A C0 A6 C7

hdparm

2003-03-25 Per discussione Matteo Bertini
ho scoperto che con un semplice # hdparm -d1 /dev/hda il mio disco va più veloce, almeno stando a: #hdparm -Tt /dev/hda La domanda è, c'è un modo per far partire il dma da solo? Ho provato con ide0=dma dentro LILO ma non cambia nulla... Se va fatto partire a mano, per far finta che la domanda

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione MaX
Il mar, 2003-03-25 alle 12:38, Ferdinando ha scritto: 39!! architetture! MaX, tu bari ... ;-) Sbaglio o non si tratta di FreeBSD? ;-) no, si parla di debian/bsd quindi si prende da tutti i tre i rami (open,free,net) tra l'altro altamente compatibili tra di loro a livello di ports. Ma

Re: audio, apt

2003-03-25 Per discussione Nick Name
On Tue, 25 Mar 2003 19:08:57 +0100 Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote: Dunque vediamo... AUDIO l'audio è assente. il server audio non funziona perchè non trova /dev/dsp. Ma i moduli li hai installati? Che scheda audio hai? V.

Re: Installare Debian

2003-03-25 Per discussione Nick Name
quindi se ho due giga di ram, devo mettere due giga di swap, che tanto la uso pochissimo? :P Se hai due giga di RAM, sei un capitalista della memoria. Io sono un seguace della corrente filosofica del software che non consuma memoria, e come tale chiudo i rapporti diplomatici con te ^__^

quanta e kde

2003-03-25 Per discussione Miky B.
Eleonore:/home/tux# apt-get install quanta Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done Some packages could not be installed. This may mean that you have requested an impossible situation or if you are using the unstable distribution that some required packages have not yet been

Re: mount winzoozz

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 18:59, Guldo K scrive: Per? ho ancora un SACCO di altri problemi. Primo problema: le accentate del tuo MUA ;-) Secondo problema: quoting, ne hai mai sentito parlare? ;-) Ciao Ferdinando

Re: compilando il kernel...

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 18:03, sidd73 scrive: capita anche a voi che bisogna lasciare attivo il supporto SMP anche su una macchina mono? chissà perché altrimenti si ferma... Decisamente no. Ciao Ferdinando

Re: Installare Debian

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 15:55, Fonderie F.lli Mora S.p.A. - C.E.D. by Daniele Dott. Lauro scrive: Quando ho dovuto scegliere per un nuovo server per la rete PC, ho fatto un pò di conti e abbandonando l'esperienza di anni fatta con NT, ho deciso di installare un SERVER Linux, sul quale

Re: copertine cd con immagini

2003-03-25 Per discussione Alessandro
Alle 17:45, martedì 25 marzo 2003, Roberto Zanasi ha scritto: Vorrei fare una copertina per un CD con una immagine, vorrei pero' qualcosa che scalasse l'immagine automaticamente (cdlabelgen non lo fa). Cosa si puo' usare? -- http://digilander.iol.it/42 Kcdlabel funziona egregiamente e, mi

Re: linux al telefono

2003-03-25 Per discussione Kikko
On Tue, 25 Mar 2003 19:58:37 +0100 skyweb [EMAIL PROTECTED] wrote: salve, vorrei sapere se esiste qualche applicazione che mi permetta di utilizzare la Debian e il mio Modem USB come una segreteria telefonica quando non ci sono è possibile!? ci sono progetti in merito? grazie

Woody freeza online...

2003-03-25 Per discussione Kikko
Ciao... ho un piccolo dubbio a volte... quando son connesso ad internet e navigo con Opera (6.11) mi capita che Woody freeza... e non risponde più nè tastiera, nè mouse... a volte capita che al momento del freeze appaia una schermata con linee verticali regolari marron... Qualcuno sa dirmi cosa

Re: Gestione della posta...

2003-03-25 Per discussione Gollum1
Alle 19:12, martedì 25 marzo 2003, pbm ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ferdinando, Tue, Mar 25, 2003 at 04:54:42PM +0100: farlo senza andare ad editare direttamente la regola sul server, avrei voluto fare una regola che se io forwardo la mail incriminata con il

Re: demone pppd

2003-03-25 Per discussione Leonardo Boselli
Hai un TA esterno o una scheda ISDN interna ? nel secondo caso praticamente fa tutto da se e la funzione che dice c'è, ma si riferisce a ippp e non ppp Nel primo caso devi modificare mgetty affinché non risponda atutte le chiamate ma solo dovo avere verificto il CLID . On 24 Mar 2003, at 13:56,

Re: copertine cd con immagini

2003-03-25 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Tue, Mar 25, 2003 at 05:45:05PM +0100, Roberto Zanasi wrote: Vorrei fare una copertina per un CD con una immagine, vorrei pero' qualcosa che scalasse l'immagine automaticamente (cdlabelgen non lo fa). Cosa si puo' usare? disc-cover - Generates CD-disc covers for jewel-cases per i CD audio va

Re: linux al telefono

2003-03-25 Per discussione Leonardo Boselli
o vgetty ? On 25 Mar 2003, at 20:58, Andrea Beciani wrote: Non ricordo di preciso ma mi pare che su appunti di informatica libera spiega passo passo come fare , e il programma da utilizzare dovrebbe chiamarsi mgetty. Ciao ciao Andrea -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea

upgrade di testing selvaggio...

2003-03-25 Per discussione Gollum1
è già da parecchio tempo che uso la testing, e mi ci sono sempre trovato bene... ultimamente invece ha cominciato a darmi parecchi problemi, di dipendenze non risolte durante gli upgrade... addiritura se faccio installare alcuni pacchetti mi disintalla openoffice (che ricerca una libreria più

Re: hdparm

2003-03-25 Per discussione Tiziano
Alle 21:02, martedì 25 marzo 2003, Matteo Bertini ha scritto: ho scoperto che con un semplice # hdparm -d1 /dev/hda il mio disco va più veloce, almeno stando a: #hdparm -Tt /dev/hda La domanda è, c'è un modo per far partire il dma da solo? Ho provato con ide0=dma dentro LILO ma non cambia

Re: hdparm

2003-03-25 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Mar 25, 2003 at 09:02:00PM +0100, Matteo Bertini wrote: ho scoperto che con un semplice # hdparm -d1 /dev/hda il mio disco va più veloce, almeno stando a: #hdparm -Tt /dev/hda La domanda è, c'è un modo per far partire il dma da solo? Ho provato con ide0=dma dentro LILO ma non

Re: Atlantis I-storm PCI

2003-03-25 Per discussione tapeworm
Salve c'e qualcuno di voi che sa- ha un link ad un how-to o simili per far funzionare il suddetto modem con la nostra amata distro??? Ringrazio chiunque sappia, o riesca a darmi qualsi informazione a riguardo ho aiutato un tipo a farlo andare. schifo di driver davvero... comunque per andare

Re: linux al telefono

2003-03-25 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 skyweb, Tue, Mar 25, 2003 at 07:58:37PM +0100: vorrei sapere se esiste qualche applicazione che mi permetta di utilizzare la Debian e il mio Modem USB come una segreteria telefonica quando non ci sono no: quando non ci sono non possono

Re: Atlantis I-storm PCI

2003-03-25 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Tiziano, Tue, Mar 25, 2003 at 08:47:23PM +0100: Salve c'e qualcuno di voi che sa- ha un link ad un how-to o simili per far funzionare il suddetto modem con la nostra amata distro??? Ringrazio chiunque sappia, o riesca a darmi qualsi informazione a

Re: audio, apt

2003-03-25 Per discussione Hugh Hartmann
On Tue, Mar 25, 2003 at 07:08:57PM +0100, Guldo K wrote: [...] APT ho visto sull'howto la procedura per usarlo localmente, ma io non ho, a quanto pare, dpkg-scanpackges. Secondo voi va bene usare dpkg per installare i pacchetti fregandosene delle dipendenze ... Beh, dpkg si occupa

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Mar 25, 2003 at 09:12:51PM +0100, MaX wrote: 39!! architetture! MaX, tu bari ... ;-) Sbaglio o non si tratta di FreeBSD? ;-) no, si parla di debian/bsd quindi si prende da tutti i tre i rami (open,free,net) tra l'altro altamente compatibili tra di loro a livello di ports.

Re: quanta e kde

2003-03-25 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Mar 25, 2003 at 09:45:09PM +0100, Miky B. wrote: Sorry, but the following packages have unmet dependencies: quanta: Depends: kdelibs3 (= 4:2.2.2-1) but it is not going to be installed ... le kdelibs4 le ho, oppure vuole per forza le 3??? io ho kde3 e allora stai usando fonti

Re: quanta e kde

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 21:45, Miky B. scrive: le kdelibs4 le ho, oppure vuole per forza le 3??? io ho kde3 Io ho l'areoplano, perché con la benzina del distributore non funziona? ;-) Il deb di Quanta è di Woody e _pretende_ evidentemente delle librerie che tu non hai più ... quelle di

Re: Debian/BSD notizie

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 21:12, MaX scrive: no, i required se li scarica e se li compila da solo. infatti se gli dico cd /usr/ports/misc/mc make install scarica anche una marea di altri tarball e se li compila. Dal punto di vista Debian si scarica Depends, gli mancano

Re: Atlantis I-storm PCI

2003-03-25 Per discussione Tiziano
Alle 23:33, martedì 25 marzo 2003, tapeworm ha scritto: Salve c'e qualcuno di voi che sa- ha un link ad un how-to o simili per far funzionare il suddetto modem con la nostra amata distro??? Ringrazio chiunque sappia, o riesca a darmi qualsi informazione a riguardo ho aiutato un tipo a

partnership investment

2003-03-25 Per discussione barrjohnmoore barrjohnmoore
ATTN:Managing Director Dear Sir, I am a financial consultant from South Africa on a trade mission in europe. I have a client (a widow) she has USDM50,000,000 with a private equity investment trust company in Amsterdam Holland for safe keeping only. She wishes to invest in a stable economy .

Re: DDTP: revisioni come funziona

2003-03-25 Per discussione beatrice
On Monday 24 March 2003, at 19:06, Stefano Canepa wrote: [cut] Quando revisione una descrizione ed introduco dei commenti all'autore viene aperto un bag report, giusto? A questo punto io ricevo nuovamente un file da revisionare con dei - e + che evidenziano i pezzi che verranno aggiunti, qui

Re: DDTP: revisioni come funziona

2003-03-25 Per discussione Stefano Canepa
Tuesday 25 March 2003, alle 09:50, beatrice: : On Monday 24 March 2003, at 19:06, Stefano Canepa wrote: : : [cut] Quando revisione una descrizione ed : introduco dei commenti all'autore viene aperto un bag report, giusto? A : questo punto io ricevo nuovamente un file da revisionare con dei - e

Partecipare all'internazionalizzazione di Debian

2003-03-25 Per discussione Gavrila
Salve, vorrei collaborare all'internazionalizzazione di debian come e cosa devo fare ? che requisiti ci sono ? Saluti -- Gavrila Powered by Debian Sid

Re: DDTP: revisioni come funziona

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 17:27, Stefano Pacifico scrive: Salve vorrei collaborare all'internazionalizzazione di debian come e cosa devo fare ? che requisiti ci sono ? Qui c'è gente che si occupa di tradurre ... ma sostanzialmente per tre aree: 1 Traduzione delle descrizioni dei pacchetti

Re: Partecipare all'internazionalizzazione di Debian

2003-03-25 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 25 March 2003, alle 19:53, Gavrila scrive: Salve, vorrei collaborare all'internazionalizzazione di debian come e cosa devo fare ? che requisiti ci sono ? Scusa ma sei lo Stefano del post precedente?!? Ciao Ferdinando

Partecipare all'internazionalizzazione (era: altro non ricordo:P)

2003-03-25 Per discussione Gavrila
On Tuesday 25 March 2003 20:54, Ferdinando wrote: Qui c'è gente che si occupa di tradurre ... ma sostanzialmente per tre aree: 1 Traduzione delle descrizioni dei pacchetti Debian; 2 Traduzione dei file .po che sono relativi ai messaggi, informazioni, comunicazioni interattive o meno