Re: nuovo pacchetto: lcdtest - come renderlo pubblico?

2005-05-05 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:30, giovedì 5 maggio 2005, Francesco Paolo Lovergine ha scritto: On Thu, May 05, 2005 at 02:18:35PM +0200, Valerio Felici wrote: scusate l'ignoranza, ma prima di arrivare a testing, il pacchetto, non dovrebbe passare da sid ? certo che si, per quello dicevo... Se trovi uno sponsor

Re: IDE Java

2005-10-03 Per discussione Valerio Felici
Lucio Crusca wrote: vincenzo ha scritto: avrei bisogno di una IDE Java e volevo sapere quale mi consigliate, tra le varie a disposizione vedi Eclipse o NetBeans o altro ancora. Personalmente adoro NetBeans, ma anche JBuilder non mi dispiace. Eclipse lo conosco solo di fama, mai provato.

Re: come forzare l'assegnazione ethX--NIC_che_voglio_io ?

2005-10-10 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:49, lunedì 10 ottobre 2005, Premoli, Roberto ha scritto: ... DOMANDA C'e' un modo per dire a sarge prendi la scheda tal dei tali e usala come ethX? protesti usare ifrename $apt-cache show ifrename -- A presto -Valerio-

Re: :-OT - Sogno o son' desto?

2005-11-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 23:53, mercoledì 02 novembre 2005, Sandro Tosi ha scritto: linux-source-2.6.14 - Linux kernel source for version 2.6.14 with Debian per altro non mi funziona piu' il framebuffer... ho dovuto fare boot con vga=normal... a qualcun'altro e' successa la stessa cosa? si, anche a me...e l'ho

Re: PDC samba e Win

2005-11-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:43, giovedì 03 novembre 2005, Davide Corio ha scritto: Scusate la domanda ma di windows non ne so nulla. Se tiro su un PDC con Samba, anche i windows xp home possono autenticarsi al dominio? negativo, limiti imposti da M$ -- A presto -Valerio-

Re: PDC samba e Win

2005-11-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:57, giovedì 03 novembre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno gio, 03/11/2005 alle 17.52 +0100, Valerio Felici ha scritto: Alle 17:43, giovedì 03 novembre 2005, Davide Corio ha scritto: Scusate la domanda ma di windows non ne so nulla. Se tiro su un PDC con Samba, anche

Re: statistiche per apache

2005-11-14 Per discussione Valerio Felici
On Lun, Novembre 14, 2005 10:53, straluna wrote: ... http://awstats.sourceforge.net/#FEATURES Prova a darci un'occhiata ...piuttosto negli ultimi tempi ha avuto un po' troppi bachi. lo puoi usare anche solo in modalità batch ed in questo caso eviti gran parte dei problemi. -- A presto

determinare il carico sulla cpu di uno script da shell

2005-11-18 Per discussione Valerio Felici
ciao, scusate il subject scritto in modo obbrobrioso ma, spero, compensibile. c'è un metodo veloce e semplice per un compito del genere? grazie per il vostro tempo. -- A presto -Valerio-

Re: determinare il carico sulla cpu di uno script da shell

2005-11-18 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:23, venerdì 18 novembre 2005, Marco Bertorello ha scritto: .. c'è un metodo veloce e semplice per un compito del genere? grazie per il vostro tempo. se ho capito bene, potrebbe bastarti questo: uptime | awk {'print $9'} si, forse con: uptime | awk {'print $10'} eseguito un

Re: determinare il carico sulla cpu di uno script da shell

2005-11-18 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:31, venerdì 18 novembre 2005, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' - 'cdf-ml'] ha scritto: ... ciao, scusate il subject scritto in modo obbrobrioso ma, spero, compensibile. c'è un metodo veloce e semplice per un compito del genere? grazie per il vostro tempo. se ho capito bene,

Re: ipw2200

2005-11-19 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:44, sabato 19 novembre 2005, Ottavio Campana ha scritto: Io per non stare lì col module-assistant ho preso il kernel 2.6.14 di unstable, perchè dal 14 se ricordo bene è stato fatto il merge dei driver intel (manca sempre il firmware). ma credo di aver visto che nel 2.6.14 c'è la

Re: ipw2200

2005-11-20 Per discussione Valerio Felici
Alle 11:26, domenica 20 novembre 2005, Ottavio Campana ha scritto: ... ma credo di aver visto che nel 2.6.14 c'è la versione 1.0.0 dell'ipw2200, mentre quella disponibile in sid, ad esempio, è la 1.0.8 mi pare anche che la 1.0.0 non supporti WPA. ah... sul serio? cacchio, vuoi vedere che è

Re: ipw2200 version 1.0.8

2005-11-24 Per discussione Valerio Felici
Alle 13:02, giovedì 24 novembre 2005, Stefano Deriu ha scritto: Ho ricompilato il kernel sono riuscito ad installare con successo ipw2200 ma ora mi da un errore su il caricamento de firmware: ipw2200: Detected Intel PRO/Wireless 2200BG Network Connection ipw2200: ipw-2.4-boot.fw load failed:

Re: Password demoni

2005-11-25 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:09, venerdì 25 novembre 2005, Leonardo Canducci ha scritto: On Fri, Nov 25, 2005 at 02:01:03PM +0100, Pol Hallen wrote: Ciao a tutti, talvolta, quando leggo il log di auth noto dei tentativi di bruteforce con utente www, news, games, ecc. Siccome in /etc/password i demoni hanno

Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:52, venerdì 02 dicembre 2005, Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, ho notato che su un server Sarge con sshd ci sono parecchi tentativi di connessione con password puntualmente errata e utente spesso inesistente. Vorrei limitare il numero di questi tentativi a non più di 5 al minuto. Ho

Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Valerio Felici
Lucio Crusca ha scritto: Valerio Felici ha scritto: non lo so, però puoi provare un altro modulo di iptables. Io, ad esempio, faccio così: (le 2 righe sono spezzate dall'editor) #iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m recent --set #iptables -I INPUT -p tcp

Re: apt-get dist-upgrade: Dov'è finito k3b???

2005-12-11 Per discussione Valerio Felici
Alle 22:34, domenica 11 dicembre 2005, Gollum1 ha scritto: Alle 22:22, domenica 11 dicembre 2005, Ramius ha scritto: Grazie per le risposte, pensavo di aver combinato io qualche casino con le dipendenze... Intanto vado avanti con apt-get upgrade. puoi fare già il dist-upgrade dai

Re: Konqueror e yahoo mail

2005-12-14 Per discussione Valerio Felici
On Mer, Dicembre 14, 2005 11:18, Walter Valenti wrote: Da un po' di tempo con konqueror ho dei problemini con la mail web di yahoo. Ovvero i pulsanti Rispondi e Inoltra non funzionano. sai per caso (io non uso quel servizio) se usano AJAX ? (http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX) io ho notato

Re: Mount

2005-12-26 Per discussione Valerio Felici
Alle 01:43, martedì 27 dicembre 2005, Alessio Curri ha scritto: Ciao, non conosco la fotocamera in questione, ma molte fotocamente possono essere collegate al pc con due modalità differenti. La prima è quella appunto di disco, l'altra è con il protocollo PTP. Nel primo caso, appunto come

Re: [IPER OT] Openoffice

2005-12-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:27, giovedì 29 dicembre 2005, Davide Corio ha scritto: Il giorno gio, 29/12/2005 alle 12.22 +0100, lilolinux ha scritto: Salve ragazzi, scusate per l'iper OT eheheh. per questo sei scusato, ma per aver inviato questo msg su tre, dico tre ml, soffrirai per tutto il 2006 :-§ -- A

Re: Aiuto per ISDN

2005-12-30 Per discussione Valerio Felici
Alle 08:29, venerdì 30 dicembre 2005, R-Roberto ha scritto: ... Googlando un po' ho trovato parecchio, ma la maggior parte del materiale si riferisce a kernel 2.2.x o 2.0.x, il che non fa a mio questo perchè al tempo dell'ISDN c'erano quei kernel, poi è arrivata ADSL e quasi ovunque nel mondo

Re: gestione partizioni

2006-01-06 Per discussione Valerio Felici
Alle 01:52, venerdì 06 gennaio 2006, Gollum1 ha scritto: ... su una live come knoppix, si: usa qtparted e/o cfdisk (questo da console, ma non ti permette di cambiare dimensioni alle partizioni. semplicemente le cancelli e le rifai come vuoi). Falso... qtparted su knoppix mi ha

grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione Valerio Felici
ciao a tutti, ho spostato un hard disk ide con debian + win su un altro pc. in entrambi i pc questo è l'unico hd, messo sempre sul canale IDE0 o primario, come master. al boot grub presenta le classiche scelte tra debian e win. debian parte, mentre per win tutto si ferma e il monitor mostra

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:47, venerdì 03 febbraio 2006, hai scritto: Suggerimento tonto: entra in consolle grub e verifica dando i comandi a mano che sia proprio (hd0,0) Io bloccavo l'avvio di XP sul piccì portatile perchè esisteva la fantomatica restore partition questo capita nei portatili, questo è

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:53, venerdì 03 febbraio 2006, den2k ha scritto: Suggerimento Stupido: dopo 'chainloader +1' c'è una riga con il comando 'boot'? Windows Xp root (hd0,0) makeactive chainloader +1 boot si, certo -- A presto -Valerio-

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 19:48, venerdì 03 febbraio 2006, Salvatore Bracco ha scritto: Ricordo di aver avuto un problema simile una volta... ho risolto impostando nel bios la modalita' di accesso al disco come LBA (dovresti vedere nelle impostazioni del bus ide). Avevo ripartizionato e doveva essersi un po'

Re: Ricevo una mail da Google gruppi per ogni mail spedita in lista

2006-02-05 Per discussione Valerio Felici
Alle 13:22, domenica 05 febbraio 2006, Davide Prina ha scritto: Succede a qualcun altro? è successo anche a me. boh? -- A presto -Valerio-

Re: debian installer LVM

2006-02-09 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:36, giovedì 09 febbraio 2006, Davide Corio ha scritto: Qualcuno è riuscito a configurare LVM in fase di installazione con il debian installer? Io ho provato su diverse macchine, sia con l'installer di sarge che con quello di etch, ma o si pianta l'installazione o da una moltitudine di

Re: MoBo: supporto x VIA K8T890

2006-02-14 Per discussione Valerio Felici
Il link giusto era questo, scusate. http://wiki.debian.org/Mainboards -- A presto -Valerio- -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: MoBo: supporto x VIA K8T890

2006-02-14 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:49, martedì 14 febbraio 2006, P|pex ha scritto: Con nforce 4 si deve per forza usare il driver proprietario? per quel che ne so, no. ho avuto modo di provare su una mobo con quel chipset due liveCd: knoppix 4.0.2 e kubuntu 5.10, il pc si è avviato senza problemi. ora, posso

Re: Mettere in RAID1 un disco che contiene gia' dati

2004-12-20 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:28, lunedì 20 dicembre 2004, Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha scritto: Hda = debian testing Hdc = hd 40G con dati Hdb e hdc sono IDENTICI (marca/produttore/capacita/testine/cilindri). Vorrei aggiungere hdc da mettere in RAID1 con hdb: posso farlo a caldo (ricompilo il kernel per il

Re: Sarge wireless

2004-12-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:41, martedì 21 dicembre 2004, hai scritto: ... Puoi metterlo nel file /etc/network/interfaces ad esempio ... up \ /sbin/iwconfig wlan0 mode managed \ /sbin/iwconfig wlan0 essid any \ /sbin/iwconfig wlan0 key o anche, al posto delle righe sopra: wireless-essid any

Re: Si usa ancora la partizione di swap?

2004-12-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:47, martedì 21 dicembre 2004, hai scritto: Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote: A vostro giudizio, per un sistema Desktop (openoffice, firefox, email) con 512M di ram, ha ancora senso l'utilizzo di memoria virtuale swap? non potrebbe essere utile come partizione per il

Re: Crittare file di testo

2004-12-22 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:39, mercoledì 22 dicembre 2004, hai scritto: A dire il vero cercavo qualcosa un po' più light.. tipo metti la password e leggi (su X), gnupg mi sembra un po' troppo... prova a guardare gringotts: # apt-cache show gringotts -- A presto -Valerio-

Re: gestione magazzino

2004-12-22 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:44, mercoledì 22 dicembre 2004, hai scritto: ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi un programma per la gestione magazzino o qualcosa di simile? grazie fresco fresco http://www.phasis.it -- A presto -Valerio-

Re: k3b e kernel 2.6.10

2004-12-26 Per discussione Valerio Felici
. -- A presto -Valerio Felici-

Re: dov' la documentazione GIUSTA di debian?

2004-12-26 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:03, domenica 26 dicembre 2004, Iacopo Spalletti ha scritto: Alle 15:37, domenica 26 dicembre 2004, marco zambon ha scritto: In altre parole: dov'è il MANUALE 'D'USO, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE DEBIAN? Non ne voglio 200, ne voglio uno solo, ma fatto bene: aggiornato, esatto,

Re: [NON MOLTO OT] Mia suocera .... :-)

2005-01-04 Per discussione Valerio Felici
Hugh Hartmann ha scritto: ed io sottoscrivo in pieno x 1.000 :-) Urka, ... leggere fa male alla vista :-) e poi c'e' ben altro da fare che imparare ... :-) Ma si, ... lasciamo che giochino guai a capire qualcosa ...:-) Non bisogna sforzare troppo le meningi pensare fa male :-)

Re: log del traffico sulle schede di rete

2005-02-02 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:28, mercoledì 2 febbraio 2005, LoSpippolo ha scritto: c'e' il modo di avere un log del volume di traffico che e' passato su una scheda di rete (ethx e ppp) ad ogni scadere diell'ora ?? Una cosa tipo: /sbin/ifconfig eth0 | /usr/bin/tail -3 | /usr/bin/head -1 messa in /etc/cron.hourly ?

Re: log del traffico sulle schede di rete

2005-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:58, giovedì 3 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto: vnstat fa al caso tuo, sempre che ormai tu non abbia sposato l'idea di uno sniffer. sembra che non sia possibile usarlo con woody. ne sai qualcosa? -- A presto -Valerio-

Re: sarge e squirrelmail 1.4.4

2005-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 01:12, venerdì 4 febbraio 2005, gianca ha scritto: Ci dovrebbe gia` essere in sid squirrelmail-locales, quindi, tempo qualche giorno... si, squirrelmail è stato separato dalle localizzazioni. non è una scelta debian ma degli sviluppatori. -- A presto -Valerio-

Re: Disabilitare IPV6

2005-02-05 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:20, sabato 5 febbraio 2005, Andrea ha scritto: thrillseeka ha scritto: On Sat, 05 Feb 2005 08:30:11 +0100, Andrea or one of his clones wrote: Ho il kernel 2.6.8 standard Debian Sarge. Qualcuno ha qualche idea? Ricompila il kernel senza il supporto ipv6 Non esiste un metodo meno

Re: sarge evolution

2005-02-11 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:10, venerdì 11 febbraio 2005, Vito ha scritto: ... non ti giudico nella vita perchè non ho l'onore di conoscerti... (che culo...!) ROTFL (scusate :-| ) -- A presto -Valerio-

Re: woody e scheda di rete via-rhine

2005-02-16 Per discussione Valerio Felici
Alle 11:58, mercoledì 16 febbraio 2005, Leonardo Canducci ha scritto: quella scheda va benissimo (e mi serve perchè ha il wake-on-lan). la uso senza problemi con il 2.6.8 di sarge e il 2.6.10 di sid. tra l'altro funziona anche con knoppix e 2.4.20qualcosa. credo sia un problema di parametri

Re: kde vai via :)

2005-02-20 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:54, domenica 20 febbraio 2005, Mariano Bono ha scritto: On Sun, 2005-02-20 at 17:22 +0100, v0n0 wrote: secondo me se fai il purge del pacchetto 'kde' ti rimuove tutto...o funziona solo con synaptic? Funziona anche con aptitude cmq un po di tempo fa ho visto ho visto che ci sono 2

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-02-27 Per discussione Valerio Felici
Alle 13:54, domenica 27 febbraio 2005, Davide Corio ha scritto: Ancora oggi scrivere testi con OpenOffice spesso è un'ardua impresa In che senso scusa ? Lo chiedo perchè faccio un uso molto modico di strumenti software per l'ufficio, quindi non riesco ad apprezzarli, nel bene o nel male,

Re: Stallman e Saint iGNUzio

2005-02-27 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:32, domenica 27 febbraio 2005, Davide Corio ha scritto: Il giorno dom, 27-02-2005 alle 14:03 +0100, Valerio Felici ha scritto: Alle 13:54, domenica 27 febbraio 2005, Davide Corio ha scritto: Ancora oggi scrivere testi con OpenOffice spesso è un'ardua impresa In che senso

Re: Ancora kopete

2005-03-01 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:29, martedì 1 marzo 2005, *aLeX* ha scritto: Qualcuno di voi riesce ad accedere alle rete MSN con kopete e un account @hotmail.x, x!=com? Vade retro... :-) -- A presto -Valerio-

Re: hal

2005-03-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:21, venerdì 4 marzo 2005, Walter Valenti ha scritto: Io scarico le foto dalla mia Canon PowerShot A75 con digikam. Tale macchina non è assimilabile ha un usb-storage quindi non viene creato alcun dispositivo (es /dev/sda1) ma si accede tramite le libgphoto2. Il fatto che andando ogni

Re: hal

2005-03-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:00, venerdì 4 marzo 2005, Walter Valenti ha scritto: Ho provato con udev a farmi creare un dispositivo, ma probabilemente non intercetto correttamete la periferica. A parte che se usi la fotocamera in modalità PTP (mi pare che si chiami così) non credo che udev intervenga.

Re: hal

2005-03-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:56, venerdì 4 marzo 2005, hai scritto: Credo che quasta fotocamera non possa essere messa in modalità disco. E' proprio un settaggio della camera, no ?? si, è una proprietà della fotocamera -- A presto -Valerio-

Re: hal

2005-03-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:02, venerdì 4 marzo 2005, Dodiesis ha scritto: E' proprio un settaggio della camera, no ?? si. nemmeno la mia si può mettere in modalità disco. ciò non toglie che non possa essere manipolata da udev. segui qui: http://www.slacky.it/tutorial/udev/HOWTO-udev.html non puoi

Re: [OT]: Reperire nformazioni su un sito

2005-03-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:42, venerdì 4 marzo 2005, Premoli, Roberto ha scritto: Salve. Del sito www.taldeitali.com, come faccio a reperire informaziosni su chi l'ha registrato, che web saerver ci gira, etcetc? Sapevo che cerano dei siti che fornivano le informazioni in base all'indirizzo del sito su cui

Re: dim. df dim. reale dopo ripristino con partimage

2005-03-05 Per discussione Valerio Felici
Alle 22:47, venerdì 4 marzo 2005, Andrea Beciani ha scritto: Salve a tutti, da quando ho ripristinato alcune partizione su un nuovo hard disk, partendo da backup creati con partimage, df mi considera le partizioni più piccole della dimensioni reali. è una caratteristica di partimage. Le

Re: equivalente in kde di gnome-volume-manager

2005-03-07 Per discussione Valerio Felici
Ottavio Campana disse: come si fa ad avere in kde l'automount come fa gnome-volume-manager ? non credo che ci sia proprio un analogo, puoi provare una di queste due soluzioni però (per apparati usb): http://users.actrix.co.nz/michael/usbmount.html http://www.zero-based.org/debian/usbmount.html

Re: [ot] indagine broswer di default

2005-04-19 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:55, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: Walter Valenti wrote: Io in genere uso konqueror e firefox. Idem, in genere apro firefox solo quando konqueror ha problemi con javascript o plugin vari in qualche sito. +1 -- A presto -Valerio-

Re: Spamassassin e perl

2005-04-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:41, venerdì 29 aprile 2005, *aLeX* ha scritto: ho un piccolo problema a cui non ho trovato risposta. Ho da pochi giorni installato un piccolo server imap (postfix + fetchmail + procmail + spamassassin) e noto in top, dopo poco tempo di utilizzo, che perl utilizza continuamente il 100%

Re: Spamassassin e perl

2005-04-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:35, venerdì 29 aprile 2005, *aLeX* ha scritto: Alle 17:56, venerdì 29 aprile 2005, Valerio Felici ha scritto: * che processore? pentium3 866Mhz uhm.. * quanta ram? 256Mb potrebbe essere pochina * come esegui spamassassin? Lo richiamo da postfix in pipe a procmail ma richiami

Re: Spamassassin e perl

2005-04-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 21:10, venerdì 29 aprile 2005, Marco Taschin ha scritto: * quanta ram? 256Mb potrebbe essere pochina Personalmente uso amavis+antivirus+spamassassin su un celleron 600 con 128 MB di ram e si smistano mediamente 2000 messaggi all'ora e non ho mai visto utilizzo elevato di cpu ne

Re: Shutdown su notebook.. che guaio...

2005-05-06 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:56, venerdì 6 maggio 2005, Fabio Polimeni ha scritto: La mia distribuzione è Ubuntu 5.04 e il notebook è un ASUS. Mi è stato detto che con gli ASUS questo problema è noto, perciò volevo sapere se è risolvibile e come :( .. non è bello ogni volta dover staccare la batteria :D con un

Re: [OT]: cerco samba 3 book o guida online

2005-05-09 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:39, lunedì 9 maggio 2005, Premoli, Roberto ha scritto: Premoli, Roberto wrote: Ho girato un po' su apogeonline cercando un libro in italiano su samba 3, ma ho trovato nulla. Sapete dove posso trovare un testo (for dummies) su samba 3 o al limite un sito web da mirrorarmi in

Re: kde3.4

2005-05-18 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:42, mercoledì 18 maggio 2005, Pol Hallen ha scritto: Salve! :-) Se volessi installare kde3.4 senza aspettare il rilascio ufficiale di debian, come potrei fare? http://pkg-kde.alioth.debian.org/docs/ c'è scritto tutto -- A presto -Valerio-

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:08, domenica 29 maggio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno dom, 29/05/2005 alle 18.31 +0200, Fabio Nigi ha scritto: On Sun, 29 May 2005 15:53:26 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: si parlava di attacchi sulla porta mail no??? ebbene, e' stata

Re: [OT]Consigliereste Debian ad una persona che non ha mai usato GNU/Linux?

2004-10-12 Per discussione Valerio Felici
Felipe [EMAIL PROTECTED] wrote: la domanda è come da soggetto, ve la pongo perche adesso tocca a me consigliare una distro a chi si affaccia a GNU/Linux per la prima volta (come al tempo circa due anni fa' toccò a dei miei amici iniziarmi). Sinceramente col senno di poi avrei voluto che

Re: Prima installazione di Sarge

2004-10-12 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:02, martedì 12 ottobre 2004, Marco Bellini ha scritto: oppure fai così (un po' grezzo, ma almeno non tocchi l'hd1): imposti tutti e due i tuoi hd come master e poi attacchi la corrente solo a quello che ti interessa. in pratica tieni due hd ma ne fai funzionare uno solo per volta. così

Re: Qualit della distro [ex: X.org]

2004-10-12 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:15, martedì 12 ottobre 2004, Davide Corio ha scritto: Scusa, ma dopo tutti gli insulti hanno cominciato a nascere i pregiudizi :) Scusami, ma, come dice Hugh, l'itaGlian -- A presto -Valerio-

Re: [OT]Consigliereste Debian ad una persona che non ha mai usato GNU/Linux?

2004-10-12 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:24, martedì 12 ottobre 2004, Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 12-10-2004 alle 11:45 +0200, Dott Giovanni Bonenti ha scritto: Sottoscrivo in pieno. Peraltro ora esiste la ubuntu, che è una sid facile da installare, senza pacchetti forzati, con un ottimo sistema di

Re: Qualit della distro [ex: X.org]

2004-10-12 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:44, martedì 12 ottobre 2004, Valerio Felici ha scritto: Alle 12:15, martedì 12 ottobre 2004, Davide Corio ha scritto: Scusa, ma dopo tutti gli insulti hanno cominciato a nascere i pregiudizi :) Scusami, ma, come dice Hugh, l'itaGlian ...o forse era Johan

Re: caratteri piccolissimi

2004-10-13 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:06, mercoledì 13 ottobre 2004, Luca ha scritto: Marco Cassol wrote: Salve a tutti, qualcuno sa dirmi perchè un paio di applicazioni come xcdroast e lopster mi si sono installate con dei caratteri piccolissimi?? Da che dipende?? Grazie mille ,Marco. installa i font trancodec

Re: [OT]Consigliereste Debian ad una persona che non ha mai usato GNU/Linux?

2004-10-13 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:43, mercoledì 13 ottobre 2004, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Per me che sto in piedi sino alle 2 per capire come mai dopo aver seguito alla lettera un howto il maledetto servizio di cui ho bisogno non gira come dico? o per l'avvocato o il ragioniere che non sa' cosa sia una

Re: Problemi con alsa

2004-10-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:41, gioved 21 ottobre 2004, Vito ha scritto: ma appena mi chiede se voglio modificare il vecchio file: Running update-modules... Loading driver... Starting ALSA.../etc/init.d/alsa: Error: alsactl restore failed with message 'al sactl: load_state:1134: No soundcards found...'. done.

Re: Debian+WinXP

2004-10-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:15, giovedì 21 ottobre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Partendo da questa ipotesi (che può essere contraddetta) ho invertito potrà essere (spero) contraddetta, ma non è la prima volta che la sento. I zioBillyBoys le studiano di notte queste cose. - Grazie

Re: Problemi con alsa

2004-10-22 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:25, gioved 21 ottobre 2004, Vito ha scritto: debian:/home/y2k# lsmod | grep snd snd_trident49160 0 snd_ac97_codec 70884 1 snd_trident snd_pcm 102944 1 snd_trident snd_timer 27300 1 snd_pcm snd_page_alloc 12008 2

Re: courier imap e problemi di cartelle

2004-10-23 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:19, sabato 23 ottobre 2004, Ottavio Campana ha scritto: Sto avendo un problema con courier imap. In particolare sembra non ... Il problema è che quando accedo alla mailbox con mozilla e chiedo la lista delle cartelle non me ne mostra nessuna. devi aggiungere il nome della

Re: courier imap e problemi di cartelle

2004-10-24 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:56, sabato 23 ottobre 2004, Ottavio Campana ha scritto: Il problema ? che quando accedo alla mailbox con mozilla e chiedo la lista delle cartelle non me ne mostra nessuna. devi aggiungere il nome della cartella al file courierimapsubscribed per ogni utente. ma il file

[Stra OT] Re: installare su un minipc senza floppy o cd

2004-10-24 Per discussione Valerio Felici
Alle 22:05, sabato 23 ottobre 2004, Davide Prina ha scritto: X-Organization: Lega per la soppressione del Visual Basic dove devo sparare ... ehm firmare? ;-) posso portare altre 100 firme? :-))) -- A presto -Valerio-

Re: Controllo accessi ssh

2004-10-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:36, venerdì 29 ottobre 2004, Simone Cicali ha scritto: rimane in ascolto significa che gli devo fare analizzare le nuove righe del syslog e quando trova la stringa di login mi spara una mail??? si, guarda: apt-cache search logcheck -- A presto -Valerio-

Re: Controllo accessi ssh

2004-10-29 Per discussione Valerio Felici
Alle 16:45, venerdì 29 ottobre 2004, Francesco Dolcini ha scritto: On Fri, Oct 29, 2004 at 04:41:28PM +0200, Leonardo Canducci wrote: PS permettere il login a root via ssh non è considerata una buona cosa. e chi lo dice? Immagino che Leonardo abbia letto qualcosa al riguardo ;-) -- A

Re: stripset

2004-11-11 Per discussione Valerio Felici
Alle 19:11, giovedì 11 novembre 2004, Ottavio Campana ha scritto: Simone Cicali wrote: Io con l'installer della testing, scaricato qualche settimana, fa sono riuscito a fare il raid software di tutte le partizioni, ma in mirror, non in stripe. confermo, il raid 1 funziona. Peccato che si

Re: stripset

2004-11-12 Per discussione Valerio Felici
Alle 08:48, venerdì 12 novembre 2004, Campana Ottavio ha scritto: Valerio Felici wrote: confermo, il raid 1 funziona. Peccato che si incarti se /boot è xfs... Giusto per imparare, ma perchè metti /boot con xfs? A mio avviso per /boot va benissimo ext2. è una partizione dove si legge poco

[sarge] Stranezze nei runlevel ?

2004-11-12 Per discussione Valerio Felici
Salve, ho notato alcune cose che mi sembrano strane nei run level 0 e 6. In particolare noto: S35networking e S50lvm per quanto ne capisca questi due servizi dovrebbero avere la K davanti in quei due runlevel, anche perchè gli stessi presentano la S in /etc/rcS.d. C'è qualcosa che mi sfugge o

[SID] source.list per security

2004-12-02 Per discussione Valerio Felici
Ciao, ho dato uno sguardo su: http://security.debian.org/dists/ e non ho trovato riferimenti ad unstable o sid. Allora cosa bisogna mettere in /etc/apt/source.list, nel caso si usi unstable, per gli aggiornamenti di sicurezza? Grazie. -- A presto -Valerio-

Re: [SID] source.list per security

2004-12-02 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:55, giovedì 2 dicembre 2004, hai scritto: Alle 10:26, giovedì 2 dicembre 2004, Valerio Felici ha scritto: Allora cosa bisogna mettere in /etc/apt/source.list, nel caso si usi unstable, per gli aggiornamenti di sicurezza? Nulla. Di norma il pacchetto in questione viene aggiornato

Re: apache e php

2004-12-05 Per discussione Valerio Felici
Alle 12:19, domenica 5 dicembre 2004, Fabrizio Mancini ha scritto: Giancarlo Martini wrote: Ho sostituito un piccolo server con Mdk 9.2 con Debian Sarge. ... verificare la configurazione di php o quella di apache? O meglio quale per prima. guarda prima cosa fanno gli script, molto

Re: regola iptables

2004-12-13 Per discussione Valerio Felici
Alle 13:13, lunedì 13 dicembre 2004, hai scritto: usa iptraf o tcpdump su entrambe le macchine e guarda che fine fa il pacchetto. così capisci se non arriva o se è la risposta che va persa. Missà che il problema risiedeva soltanto nel fatto che ip_forward era a 0 ah ah ah ah ah!

Re: Wi-Fi 108 Mb e pinguini

2005-06-08 Per discussione Valerio Felici
de Palo Andrea disse: On Wed, 08 Jun 2005 12:20:10 +0200, InSa or one of his clones wrote: Sono protocolli standard o ogni rivenditore segue il suo (cioè d-link 108 funziona solo con d-link 108, netgear 108 funziona solo con netgear 108,...)? Ho googlato un pò, ma non ho trovato niente di

Re: OT: andiamo a votare..... salute, ricerca, libera scelta

2005-06-09 Per discussione Valerio Felici
Alle 11:53, giovedì 9 giugno 2005, Marco Valli ha scritto: Alle 11:33, giovedì 9 giugno 2005, Antonello Cairo ha scritto: come mai ricevo catene di S.Antonio via mail e subdoli messaggi politici nelle m.l. solo e sempre da una sola parte politica? Forse perché sei iscritto a mailing list

Re: mini notebook

2005-06-17 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:20, venerd 17 giugno 2005, ambro ha scritto: The Saltydog wrote: Secondo questo, si: http://www.fuschlberger.net/flybook/ anche secondo questi, che lo vendono: http://www.yetopen.it/flybook.html anch'io ne ho visto uno in azione (ad un convegno l'aveva un relatore): c'era

Re: Fwd: [autistici/inventati] ARUBA-POSTALE 1 / PRIVACY 0

2005-06-22 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:56, mercoledì 22 giugno 2005, Pathineken ha scritto: Solidarietà, quello che è accaduto è vergognoso, sembra il medioevo. Il medioevo non è mai finito :( -- A presto -Valerio-

Re: wpa_supplicant + ifplugd + ipw2200

2005-06-23 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:03, mercoledì 22 giugno 2005, Leonardo Canducci ha scritto: solo per dire che sono riuscito a farli convivere (e mi pare la soluzione migliore per gestire la wlan). uso: ipw2200-source da sarge (1.0.3). NB la versione 1.0.4 di sid non funziona bene. il firmware si resetta in

Re: WebMail per sarge

2005-07-01 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:11, venerdì 1 luglio 2005, maxxp ha scritto: cosa mi consigliate? ha messo su un server imap dove scarico la posta (uw-imapd). Vorrei poter legere la posta anche via internet. Quale è il miglior client in php/perl/python disponibile? squirrelmail (http://www.squirrelmail.org)

Re: Squirremail: problemi con smtp

2005-07-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:53, domenica 3 luglio 2005, MaX ha scritto: La soluzione sarebbe che ogni utente di squirremail potesse configurare il suo account smtp con: ... mi sfugge qualche cosa? ciao, se qualcosa non sfugge a me, credo che con squirrelmail tu debba avere un server smtp sullo stesso host.

Re: Squirremail: problemi con smtp

2005-07-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:58, lunedì 4 luglio 2005, hai scritto: si, lo avevo capito, ma non avendo un dominio proprio volevo usare il servizio smtp di yahoo. ... Da qui il problema: per risolverlo, basterebbe che squirrelmail potesse gestire account smtp un po' come fa mozilla oppure phpgroupware. Non

Re: Squirremail: problemi con smtp

2005-07-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:58, lunedì 4 luglio 2005, hai scritto: un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di usare un servizio dns dinamico che abiliti il record MX...magari gratuitamente :-) no: rollernet, non c'entra, scusa. -- A presto -Valerio-

Debian rules: anche a scuola

2005-07-09 Per discussione Valerio Felici
Ciao, riporto dal magazione online sophia.it Fuss: software libero per le scuole dell'Alto Adige Nella provincia di Bolzano la scuola passa all'open source. Tra luglio e agosto di quest'anno, infatti, su tutti i pc utilizzati nella didattica sarà installata una versione personalizzata di

Re: acces mdb sotto linux

2005-07-09 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:43, venerdì 8 luglio 2005, max ha scritto: qualcuno di voi ha mai passato epr esempio in mysql i dati di access qualcuno di voi ha mai rimaneggiato i dati di access con un programma sotto linux esiste una soluzione al mio probelma?? grazie in anticipo, fausto recuperare i

Re: situazione di debian

2005-07-22 Per discussione Valerio Felici
Alle 20:59, venerdì 22 luglio 2005, Davide Corio ha scritto: ... Secondo voi posso correre il rischio di formattare e mettere unstable? Ho sempre usato unstable, ormai sono 8 anni ...e non ho mai avuto problemi irrimediabili, però...sentendo un po' di voci...meglio essere prudenti e andare su

Re: [OT] Districarsi nell'immenso mondo degli MTA

2005-08-08 Per discussione Valerio Felici
Alle 19:39, lunedì 8 agosto 2005, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 08/08/2005 alle 19.32 +0200, ALLANON ha scritto: Oky, aiuta anche me: che vuol dire quella immagine?? Nel confronto tra Qmail e Postfix, puoi vedere la serietà con cui viene sviluppato Qmail :) Beh, calma, aspetta, io

Re: [OT] Districarsi nell'immenso mondo degli MTA

2005-08-08 Per discussione Valerio Felici
Alle 22:14, lunedì 8 agosto 2005, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 08/08/2005 alle 21.32 +0200, Valerio Felici ha scritto: Beh, calma, aspetta, io uso qmail dal 1997 e non ho dovuto mai fare un upgrade! ci penserei su ancora un po' prima di parlare di serietà. Si parlava della

Re: password per postgresql

2005-08-08 Per discussione Valerio Felici
Alle 00:07, martedì 9 agosto 2005, Davide Corio ha scritto: cron esegue questo: if [ -z `ps --no-headers -C pg_autovacuum` -a -x /usr/lib/postgresql/bin/do.maintenance ]; then /usr/lib/postgresql/bin/do.maintenance -a; fi (che mi arriva come oggetto di una mail) e come contenuto di questa

  1   2   >