[Gfoss] Subject: Re: DB Manager copia e incolla

2012-01-10 Per discussione Rocco Pispico
Ciao Giuseppe, Quindi possiamo dire che non è ancora implementata la copia dei risultati :( , ma e' una cosa semplice da realizzare. prova un po' la nuova versione di DBManager (v0.1.9) disponibile sul repo Faunalia, dovresti adesso riuscire a copiare il contenuto delle righe selezionate. Ora

Re: [Gfoss] Subject: Re: DB Manager copia e incolla

2012-01-10 Per discussione Paolo Cavallini
Il 10/01/2012 12:57, Rocco Pispico ha scritto: Attenzione alle lettere accentate che danno qualche problema. da quale encoding? verso quale? se puoi farci avere un piccolissimo file di esempio, questo facilita. grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at

[Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse: - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.) - easy_install si lamenta che gli manca gcc - non vedo un modo facile per installare gcc - inoltre, sembra che molti paths

[Gfoss] musica nuova ?

2012-01-10 Per discussione a . furieri
avete mai sentito nominare UnQL ? in pillole: matrimonio armonioso tra SQL e JSON padrino: richard hipp, l'autore di SQLite implementazione: prossime versioni di SQLite IMHO merita darci un'occhiata preliminare: http://en.wikipedia.org/wiki/UnQL ciao Sandro p.s.: ipotizzare un bel

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 10/01/12 14:28 , Paolo Cavallini ha scritto: Salve. Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse: - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.) - easy_install si lamenta che gli manca gcc - non vedo un modo facile per

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione Paolo Corti
Ciao Paolo 2012/1/10 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Salve. Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse: - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.) - easy_install si lamenta che gli manca gcc - non vedo un

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:28, Paolo Cavallini ha scritto: Salve. Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse: - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.) http://www.python.org/getit/mac/ - easy_install

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione Paolo Cavallini
Il 10/01/2012 14:46, GEOgrafica ha scritto: Per molte cose bisogna installare Xcode: Grazie mille per le pronte risposte. Questo in pratica significa che l'utente normale (e che voglia rimanere tale) non puo' installare, che so, matplotlib, se non c'e' un'anima buona che gli prepara il

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione a . furieri
On Tue, 10 Jan 2012 14:28:04 +0100, Paolo Cavallini wrote Salve. Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse: - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.) prova a sentire William Kyngesburye http://www.kyngchaos.com/

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:45, Paolo Corti ha scritto: Ancor peggio, per ottenere Xcode devi essere membro del Mac Developer Program. In realtà se si ha Lion basta avere un Apple ID utilizzato per acquistare software, musica o altro su AppStore o iTunes Music Store, o ancora piu'

Re: [Gfoss] musica nuova ?

2012-01-10 Per discussione Andrea Peri
p.s.: ipotizzare un bel Spatial-UnQL che si spupazza GeoJSON in presa diretta ... perche' mai no ? ;-) ecco il mio intervento controcorrente. :) Ho dato una occhiata. L'UnQL e' un NOSQL. Mentre per sqlite puo' darsi che sia facile implementarlo. Dicono che lo considerano un superset dell' SQL.

Re: [Gfoss] musica nuova ?

2012-01-10 Per discussione Paolo Cavallini
Il 10/01/2012 14:57, Andrea Peri ha scritto: Non credo, invece, che sarebbe cosi' facile implementare in NoSQL una interrogazione spaziale. si', ci sono gia' diversi db nosql con estewnsione geografica (MongoDB, per dirne uno) -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:54, a.furi...@lqt.it ha scritto: Mac Os X non ha genealogie comuni con Linux; deriva da FreeBSD. e dalle parti di Berkeley hanno sempre notoriamene avuto convinzioni tutte particolari sulle dir di sistema UNIX, fin dai primi anni '70 :-D Le convinzioni

Re: [Gfoss] Python, OSX e gcc

2012-01-10 Per discussione a . furieri
On Tue, 10 Jan 2012 15:00:44 +0100, GEOgrafica wrote Il bello è che dalle parti di Berkeley saranno sicuramente convinti che le convizioni tutte particolari ce le hanno gli altri, e anzi si stupiscono del perchè gli altri non seguano le loro convinzioni cosi' normali.  ovviamente: il

[Gfoss] Sicurezza e sistemi Web

2012-01-10 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, visto che l'argomento è spesso oggetto di discussione, vi posto questo twitt di uno degli sviluppatore di MapProxy: Working on clipping for #MapProxy auth-API. Allows you to restrict WMS access to polygon areas (for each user/layer). Un punto in più, quando ci sarà, alle già tante feature

Re: [Gfoss] musica nuova ?

2012-01-10 Per discussione G. Allegri
Non credo, invece, che sarebbe cosi' facile implementare in NoSQL una interrogazione spaziale. Per MongoDB qualcosa c'è: http://www.mongodb.org/display/DOCS/Geospatial+Indexing Non so' se in NoSQL puoi mettere in join tabelle differenti. Non credo. In NoSQL non esiste il concetto di

[Gfoss] Info

2012-01-10 Per discussione marcello.cannetie...@inwind.it
Scusate la domanda banale ma diciamo che mi sono un pochino arruginito, non usando da tempo QGIS... Sto caricando un file Tiff derivante da una CTR 1:1 del Parco Regionale Migliarino San Rossore e non so quale Sistema di Riferimento utilizzare al fine di misurare con la massima precisione

Re: [Gfoss] Info

2012-01-10 Per discussione Paolo Cavallini
Il 10/01/2012 13:16, marcello.cannetie...@inwind.it ha scritto: Scusate la domanda banale ma diciamo che mi sono un pochino arruginito, non usando da tempo QGIS... Sto caricando un file Tiff derivante da una CTR 1:1 del Parco Regionale Migliarino San Rossore e non so quale Sistema di

Re: [Gfoss] Info

2012-01-10 Per discussione G. Allegri
Ti consiglio di selezionare l'ellissoide per le misure (sotto Opzioni-Strumenti mappa), che nel caso dell'EPSG 3003 (gauss boaga) è l'International Hayford, altrimenti vengono fatte sul WGS84. giovanni Il giorno 10 gennaio 2012 13:16, marcello.cannetie...@inwind.it

Re: [Gfoss] musica nuova ?

2012-01-10 Per discussione aperi2007
Grazie del chiarimento, Quello che dici mi torna perfettamente. Puo darsi che i sistemi NoSQL si sposino meglio con i dati cartografici, che non sono molto organizzati, piuttosto che con i dati GIS che nascono come dato organizzato e quindi ignorare la loro organizzazione significa