Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione antoniovinci
Saro' cecato, ma non vedo il link al tuo Google Drive... Forse e' meglio se zippi tutto, carichi su *http://ge.tt* ed incolli qua l'URL risultante, grazie. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 4 Jan 2014 00:20:55 -0800 (PST) antoniovinci sier...@outlook.com ha scritto: ciao Antonio; Saro' cecato, ma non vedo il link al tuo Google Drive... no, non sei cecato: non l'avevo messo (come da segnalazione) :-( sono nato in un periodo di personal computer, la rete è un

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione antoniovinci
/ giulianc51 wrote sono nato in un periodo di personal computer / Tranquillo, lo scrivente e' cresciuto coi monitor 14 Hercules a fosfori verdi, bootstrappando da floppy disk... Perdona l'ignoranza, ma mi sfugge lo scopo del tuo visualizzatore, se confrontato col potente plugin 'Profile tool'

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 4 Jan 2014 02:22:50 -0800 (PST) antoniovinci sier...@outlook.com ha scritto: ... Perdona l'ignoranza, ma mi sfugge lo scopo del tuo visualizzatore, se confrontato col potente plugin 'Profile tool' di cui sopra. .. rischio (quello di riscaldare l'acqua calda)

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 4 Jan 2014 11:33:37 +0100 giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: Il giorno Sat, 4 Jan 2014 02:22:50 -0800 (PST) antoniovinci sier...@outlook.com ha scritto: ... relativamente al plugin Profile tool, approfitto, data la scarna documentazione, della tua conoscenza:

[Gfoss] Tabelle agganciate

2014-01-04 Per discussione Marco
Vorrei segnalarvi la configurazione ottenibile con: Impostazioni -- Opzioni -- Sorgenti dei dati -- Apri la tabella degli attributi in una finestra agganciata. La trovo molto utile perchè, per chi lavora molto con le tabelle, consente di avere sempre a vista, contemporaneamente, la mappa e le

[Gfoss] PostGIS e SpatialLite ...questi Carneadi !

2014-01-04 Per discussione Marco
Poichè sono completamente al buio su questo argomento, qualcuno può consigliarmi un documento che spieghi in maniera chiara, semplice e sintetica (senza che vengano usati altri termini sconosciuti e misteriosi) che cosa siano PostGIS e SpatialLite? Se poi qualcuno della lista fosse in grado di

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione antoniovinci
/ giulianc51 wrote sbaglio o opera solo su raster? / Esattamente, opera sui raster Dem, generando sezioni vettoriali. Il tuo, invece, opererebbe su mesh PLY vettoriali, la cui creazione (a quanto ne sappia io) richiede purtroppo strumenti esterni a Qgis. - -- View this message in

Re: [Gfoss] Tabelle agganciate

2014-01-04 Per discussione antoniovinci
Vero, peccato si mangi mezzo schermo, a scapito del prezioso canvas. Molto meglio, a mio modesto avviso, lasciar spenta l'opzione che hai detto, spostando fisicamente la tabella attributi sul secondo monitor... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] PostGIS e SpatialLite ...questi Carneadi !

2014-01-04 Per discussione a . furieri
Ciao Marco, Poichè sono completamente al buio su questo argomento, qualcuno può consigliarmi un documento che spieghi in maniera chiara, semplice e sintetica (senza che vengano usati altri termini sconosciuti e misteriosi) che cosa siano PostGIS e SpatialLite? Se poi qualcuno della lista

Re: [Gfoss] disponibilità di TIN

2014-01-04 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 4 Jan 2014 06:26:30 -0800 (PST) antoniovinci sier...@outlook.com ha scritto: / giulianc51 wrote sbaglio o opera solo su raster? / Esattamente, opera sui raster Dem, generando sezioni vettoriali. Il tuo, invece, opererebbe su mesh PLY vettoriali, la cui creazione (a

Re: [Gfoss] PostGIS e SpatialLite ...questi Carneadi !

2014-01-04 Per discussione Marco
per A. Furieri Grazie, sei stato chiarissimo (e non lo dico per cortesia, ma perchè mi hai consentito di rompere il ghiaccio e di capire, almeno, di che stiamo a parlà). Per quello che faccio, credo che SpatiaLite sia la scarpa che mi calza meglio e quindi mi butto su questo. Grazie ancora.

[Gfoss] http://www.regione.toscana.it/-/open-source

2014-01-04 Per discussione Maurizio Trevisani
Ciao a tutti, segnalo la pagina http://www.regione.toscana.it/-/open-source la pagina http://www.regione.toscana.it/-/open-geodata e la pagina http://www.dati.toscana.it/group/territorio-ambiente tutte in continua evoluzione. Ciao, Maurizio ___