Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] creazione layout con sfondo OSM in qgis

2015-03-11 Per discussione Matteo Ghetta
Ciao Paolo, dopo un paio di tentativi sono riuscito a farcela.. :) ora, ho guardato la documentazione ma non ne esco fuori comunque. vorrei poter cambiare il base layer di osm mettendoci quello che nel plugin OpenLayer di QGIS è chiamato Cycle. Non ho proprio capito quali sono i parametri che devo

Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] creazione layout con sfondo OSM in qgis

2015-03-11 Per discussione Paolo Cavallini
Il 11/03/2015 16:27, Matteo Ghetta ha scritto: dopo un paio di tentativi sono riuscito a farcela.. :) ora, ho guardato la documentazione ma non ne esco fuori comunque. vorrei poter cambiare il base layer di osm mettendoci quello che nel plugin OpenLayer di QGIS è chiamato Cycle. Non ho

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Carmelo
ciao, grazie per la risposta.. per fare la carta delle pendenze ho seguito il percorso dalla barra degli strumenti: RASTER - ANALISI GEOMORFOLOGICA - PENDENZA (SLOPE), ma ottengo lo stesso risultato procedendo come segue: RASTER - ANALISI - DEM (ANALISI GEOMORFOLOGICA). L'analisi è fatta partendo

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Carmelo
ciao, grazie per la risposta.. per fare la carta delle pendenze ho seguito il percorso dalla barra degli strumenti: RASTER - ANALISI GEOMORFOLOGICA - PENDENZA (SLOPE), ma ottengo lo stesso risultato procedendo come segue: RASTER - ANALISI - DEM (ANALISI GEOMORFOLOGICA). L'analisi è fatta

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Stile predefinito... questo sconosciuto

2015-03-11 Per discussione Marco Guiducci
On Tue, 10 Mar 2015 02:05:15 -0700 (MST) Sieradz anto...@amicocad.it wrote: Resta il fatto dell'infelice traduzione di quel predefinito, che sicuramente trae in inganno... certo, è fuorviante. Predefinito, a mio parere, significa assegnare uno stile ad un layer che non ne ha uno (come si

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Carmelo
ciao, grazie per la risposta.. se ho ben capito questa è la carta delle elevazioni, giusto? Per chiarezza, riallego a seguire la carta delle pendenze che ottengo io con la procedura anzidetta. Di sicuro non è corretta, essa descrive un terreno composto da tratti in piano e una serie di

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Sieradz
/ Carmelo wrote Tu hai provato a ottenere la carta in questione? / Sissignore, ho eseguito tutti e 7 gli algoritmi che trovi sotto: PROCESSING = SAGA = TERRAIN ANALYSIS MORPHOMETRY = SLOPE... e l'aspetto e' identico a quello che hai postato tu. Se ci mostri quale effetto vorresti ottenere,

Re: [Gfoss] Stile predefinito... questo sconosciuto

2015-03-11 Per discussione stefano campus
Sieradz wrote Resta il fatto dell'infelice traduzione di quel predefinito, che sicuramente trae in inganno... Figata massima!!! Stai implicitamente offrendo il tuo aiuto per la traduzione? Vuoi vedere che con qualche aiuto in più riesco ad andare a dormire prima delle solite 4 del mattino,

Re: [Gfoss] problema campo numerico dopo query spatialite

2015-03-11 Per discussione Matteo Ghetta
ho aperto un ticket in proposito http://hub.qgis.org/issues/12356 però mi è stato suggerito che il problema potrebbe essere dovuto a una 'limitazione' di SQlite, ovvero ai datatype http://www.sqlite.org/datatype3.html a questo punto, visto che il problema (a mio avviso) non è di poco conto,

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Sieradz
A me viene esattamente come a te, e non mi sorprende, dato che stiamo parlando di un terreno poco scosceso, come si può vedere qua: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7591840/piattaforma.png -- View this message in context:

[Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione Carmelo
Ciao a tutti, ho caricato in Qgis il dem 2 m della regione Sicilia: ( http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/DTM_2m/MapServer/WCSServer ) dal quale vorrei estrapolare le curve di livello, carte delle pendenze etc. Anzitutto, ho salvato una porzione del DEM, utilizzando il comando Salva

Re: [Gfoss] analisi morfologica DEM Sicilia su Qgis

2015-03-11 Per discussione nformica
Ciao Carmelo, ... esattamente quale funzione, di QGIS suppongo, hai adoperato per creare la carta delle pendenze (slope) ? Hai controllato se l'estratto di DEM che hai salvato è corretto ? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Qgis piantato, dimensione progetto e complessità del modello di stampa

2015-03-11 Per discussione Paolo Cavallini
Il 11/03/2015 15:15, Luca Mandolesi ha scritto: Nel caso chi più esperto di me lo ritenga opportuno, apro un ticket ed allego il file incriminato. Idee? Prima di aprire un ticket, per cortesia sottoponete il problema alla lista qgis-dev. Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS

Re: [Gfoss] Qgis piantato, dimensione progetto e complessità del modello di stampa

2015-03-11 Per discussione Luca Mandolesi
Vi allego il link dropbox per chi vuole dare un occhio: https://www.dropbox.com/sh/36whbny8k2fkjqz/AAA6CchjKnFakM1vppOcc_CPa?dl=0 ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica