Re: [Gfoss] Estrarre compluvi e displuvi. (era: ottenere_csv_area-distanza)

2015-07-21 Per discussione Sieradz
/ margherita wrote Puoi anche provare a vedere se applicando un indice di convergenza ottieni qualcosa di utile, tipo http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/addons/r.convergence.html / Grazie, provero', intanto ci sarebbe anche *r.param.scale* che con l'opzione Feature estrapola diversi

Re: [Gfoss] GdL AgID - Consultazioni pubbliche

2015-07-21 Per discussione Amedeo Fadini
CIao a tutti 2015-07-21 15:49 GMT+02:00 stefano campus skam...@gmail.com: segnalo che sono aperte le consultazioni pubbliche promosse dai seguenti Gruppi di Lavoro AgID: GdL2 - Gruppo di lavoro sui DB geotopografici (coordinato dal CISIS) evoluzione e aggiornamento delle Regole tecniche per

Re: [Gfoss] QGIS / SPATIALITE 3d length

2015-07-21 Per discussione Daniele Bonaposta
Grazie a tutti per le risposte. Ottimo il chiarimento sul 2,5D! Così al volo (non ho un pc sotto mano al momento) mi viene in mente: eseguire una serie di profili d Hai ragione. scusa. Allora deve usare Postgis, dove e' possibile calcolare la lunghezza in 3D.

[Gfoss] [risolto] Installare moduli python in win*ows senza essere amministratore

2015-07-21 Per discussione Amedeo Fadini
Salve a tutti, spesso, anche per alcuni plugin di Qgis c'è l'esigenza di caricare moduli di python, mi capita di utilizzare una macchina windows senza esserne amministratore, per cui non è possibile installare pip come gestore di moduli ma copiando l'installazione di python in un altra directory e

[Gfoss] punto_a_metà_linea

2015-07-21 Per discussione Andrea Mandarino
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre un quesito relativo a vettori e punti. come posso ottenere con GRASS partendo da un vettore lineare costituito da molte polilinee un layer puntuale costituito dai punti medi di ciascuna di queste polilinee (o meglio dai punti che si collocano a metà di

Re: [Gfoss] grass7 problemi

2015-07-21 Per discussione Simone
Il 21 luglio 2015 11:35:39 CEST, pizzolotto p...@unical.it ha scritto: si in effetti c'è, ma il mio problema è che comunque inserisca l'indirizzo del repository in source.list, ottengo questo errore Impossibile recuperare http://ftp.it.debian.org/debian/dists/jessie/InRelease Impossibile trovare

Re: [Gfoss] punto_a_metà_linea

2015-07-21 Per discussione Sieradz
Senza scomodare Grass, puoi farti un buffer degli N segmenti, da cui ricavi gli N centroidi, che ovviamente coincideranno coi punti medi dei segmenti iniziali ;) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] ottenere_csv_area-distanza

2015-07-21 Per discussione Sieradz
/ margherita wrote ti basta fare una query sulla flow accumulation (che ottieni con r.watershed) / Margherita, mi permetto una domanda, visto che sei forse la massima autorità italiana in materia. R.watershed crea un raster, ma che tu sappia, è possibile generare una shape di compluvi e

Re: [Gfoss] [risolto] Installare moduli python in win*ows senza essere amministratore

2015-07-21 Per discussione Paolo Corti
2015-07-21 10:29 GMT+02:00 Amedeo Fadini ame...@gmail.com: Salve a tutti, spesso, anche per alcuni plugin di Qgis c'è l'esigenza di caricare moduli di python, mi capita di utilizzare una macchina windows senza esserne amministratore, per cui non è possibile installare pip come gestore di

Re: [Gfoss] grass7 problemi

2015-07-21 Per discussione pizzolotto
si in effetti c'è, ma il mio problema è che comunque inserisca l'indirizzo del repository in source.list, ottengo questo errore Impossibile recuperare http://ftp.it.debian.org/debian/dists/jessie/InRelease Impossibile trovare la voce experimental/source/Sources nel file Release (voce in

Re: [Gfoss] ottenere_csv_area-distanza

2015-07-21 Per discussione Margherita Di Leo
Ciao Andrea, il valore della flow accumulation costituisce una misura dell'area drenata in ciascun punto (espresso in numero di celle e frazioni di esse), quindi e` quello che ti serve. Per fare la query sulla flow accumulation a partire dai punti lungo il reticolo, puoi usare v.what.rast [

[Gfoss] L'Italia è nel registro INSPIRE

2015-07-21 Per discussione stefano campus
più di un anno fa, era stata lanciata una petizione avente lo scopo di evidenziare il fatto che l'Italia, pur avendo un catalogo nazionale di metadati perfettamente adererente alle specifiche INSPIRE, non era ancora presente nel geoportale INSPIRE e quindi i nostri metadati non erano ancora

[Gfoss] Estrarre compluvi e displuvi. (era: ottenere_csv_area-distanza)

2015-07-21 Per discussione Margherita Di Leo
Antonio, 2015-07-21 14:09 GMT+02:00 Sieradz anto...@amicocad.it: / margherita wrote ti basta fare una query sulla flow accumulation (che ottieni con r.watershed) / Margherita, mi permetto una domanda, visto che sei forse la massima autorità italiana in materia. Guarda, non credo