[Gfoss] Ancora sui nuovi sistemi di riferimento RDN2008 ETRS89/ETRF2000

2015-10-05 Per discussione Amedeo Fadini
Salve a tutti, qualcuno degli esperti mi sa spiegare in quale versione di GDAL è inserito il database EPSG 8.4 con i nuovi sistemi di riferimento? in questo [0] vecchio thread si parlava che nella versione 2.6 di QGIS sarebbero stati presenti, oggi non li trovo nemmeno nella versione di sviluppo

Re: [Gfoss] lotizie da necco?

2015-10-05 Per discussione Geo DrinX
Salve a tutti, anche se non si tratta di "necco", come in oggetto, ma del Convegno GfossDay2015 di Lecco :) , ho pubblicato il video dell'intervento di Alessandro Furieri sul mio blog: http://exporttocanoma.blogspot.it/2015/10/gfossday-2015-workshop-strumenti-3d-per.html Buona visione :)

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Abcpower80
Ciao Amedeo, scusami per la risposta in ritardo, ti ringrazio molto per avermi spiegato in dettaglio, ora ho un quadro più chiaro della situazione. Adesso verifico con i link che mi hai fornito che tutto sia "a norma" e poi vi tengo aggiornati sul completamento della procedura. Per quanto

Re: [Gfoss] compilare QGIS-master su linux

2015-10-05 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao a tutti, siccome questa e-mail di Sandro mi è piaciuta molto e mi pare molto utile, l'ho ripubblicata nel mio blog: https://ilsarrett.wordpress.com/2015/10/02/topologia-e-software-gfoss/ Ale On 02/10/2015 01:33, a.furi...@lqt.it wrote: On Thu, 1 Oct 2015 11:31:20 -0700 (MST), nformica

Re: [Gfoss] compilare QGIS-master su linux

2015-10-05 Per discussione Luca Delucchi
2015-10-02 12:08 GMT+02:00 Paolo Cavallini : > > dal browser e' un solo doppio click, questo fa la differenza IMHO si ma devi cercare la cartella i click aumentano (su GRASS no perchè si vedono tutti i dati della location) in cui si trovano i dati, inoltre alcuni formati

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione Marco Guiducci
On Fri, 2 Oct 2015 19:27:38 +0200 giulianc51 wrote: > Il giorno Fri, 2 Oct 2015 17:49:47 +0200 > Marco Guiducci ha scritto: > > ciao Marco, > > > > On Fri, 2 Oct 2015 16:09:59 +0200 > > giulianc51 wrote: > > >

Re: [Gfoss] compilare QGIS-master su linux

2015-10-05 Per discussione Luca Delucchi
2015-10-02 12:40 GMT+02:00 nformica : > -) il dover scegliere e definire la "location" in cui operare; questo secondo me non è un limite, ma capisco che può spaventare > -) l' IDE fatta di due finestre separate. > ne abbiamo parlato tante volte di unirle come ha fatto

Re: [Gfoss] Ancora sui nuovi sistemi di riferimento RDN2008 ETRS89/ETRF2000

2015-10-05 Per discussione Antonio Falciano
Il 05/10/2015 09:11, Amedeo Fadini ha scritto: Salve a tutti, qualcuno degli esperti mi sa spiegare in quale versione di GDAL Ú inserito il database EPSG 8.4 con i nuovi sistemi di riferimento? Dalle "release notes" di GDAL e' possibile ricostruire il tutto:

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione giulianc51
Il giorno Mon, 5 Oct 2015 08:17:43 +0200 Marco Guiducci ha scritto: ciao Marco, > On Fri, 2 Oct 2015 19:27:38 +0200 > giulianc51 wrote: > > > Il giorno Fri, 2 Oct 2015 17:49:47 +0200 > > Marco Guiducci

Re: [Gfoss] Ancora sui nuovi sistemi di riferimento RDN2008 ETRS89/ETRF2000

2015-10-05 Per discussione Andrea Peri
Gdal 2.0 Prima non è inserito. Il 05/ott/2015 09:11 AM, "Amedeo Fadini" ha scritto: > Salve a tutti, qualcuno degli esperti mi sa spiegare in quale versione > di GDAL è inserito il database EPSG 8.4 con i nuovi sistemi di > riferimento? > in questo [0] vecchio thread si parlava

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione Marco Guiducci
On Mon, 5 Oct 2015 12:44:24 +0200 giulianc51 wrote: > > se tu avessi tempo (e voglia) di dettagliare e ampliare questo > argomento, che si interseca con quello del calcolo numerico che mi sta > molto a cuore ma non riesco mai ad approcciare, mi farebbe mooolto >

Re: [Gfoss] [ QGIS] - ADD WMS - SEARCHING FOR SERVER?

2015-10-05 Per discussione nformica
Ciao Paolo, ho verificato che questo problema (... molto stupido): http://hub.qgis.org/issues/7037 continua a persistere anche sulla dev (2.11.0 ed32f49) . E' un peccato perchè è molto semplice da eliminare, prima dell'uscita della 2.12 . Avevo fatto la segnalazione 20 giorni fa, ma nulla !

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione a . furieri
On Mon, 5 Oct 2015 12:44:24 +0200, giulianc51 wrote: Il giorno Mon, 05 Oct 2015 12:31:26 +0200 a.furi...@lqt.it ha scritto: ciao Alessandro, se tu avessi tempo (e voglia) di dettagliare e ampliare questo argomento, che si interseca con quello del calcolo numerico che mi sta molto a cuore ma

[Gfoss] Facilità d'uso (era: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione Paolo Cavallini
Ola, premetto che qui non siamo a fare a chi ce l'ha piu' bello, ma a dare una mano agli utenti; spero nessuno fraintenda. Il 05/10/2015 09:53, Luca Delucchi ha scritto: > 2015-10-02 12:08 GMT+02:00 Paolo Cavallini : > >> >> dal browser e' un solo doppio click, questo fa

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione Andrea Peri
E' un argomento non semplice, e i ricordi quando si scende al dettaglio, a volte tradiscono. A grandi linee: Si parla di "incertezza", come di quantita fisica che rappresenta la differenza tra il valore "vero" e il valore rappresentato. Per cui una quantita' A reale, viene rappresentata in un

Re: [Gfoss] [ QGIS] - ADD WMS - SEARCHING FOR SERVER?

2015-10-05 Per discussione Paolo Cavallini
Il 05/10/2015 12:38, nformica ha scritto: > Ciao Paolo, > > ho verificato che questo problema (... molto stupido): > http://hub.qgis.org/issues/7037 > continua a persistere anche sulla dev (2.11.0 ed32f49) . > E' un peccato perchè è molto semplice da eliminare, prima dell'uscita della > 2.12 . >

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Abcpower80
Grazie per la risposta, Piergiogio, mi sfugge ancora un passaggio: nella guida operativa alla compilazione dei metadati del RNDT, quando parla di identificatore, dice di scrivere il codice IPA (in questo caso r_veneto) seguito dai due punti e dal /codice ente./ Se ho capito bene, questo codice lo

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione a . furieri
On Mon, 5 Oct 2015 11:18:51 +0200, giulianc51 wrote: è giunta a soluzione con l'ultimo post di Andrea nel quale si precisava che il problema stava nella imperfezione del sistema in virgola mobile di rappresentare il campo reale; ... e giusto per un corretto inquadramento storico: se le

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione giulianc51
Il giorno Mon, 05 Oct 2015 12:31:26 +0200 a.furi...@lqt.it ha scritto: ciao Alessandro, > On Mon, 5 Oct 2015 11:18:51 +0200, giulianc51 wrote: > > è giunta a soluzione con l'ultimo post di Andrea nel quale si > > precisava > > che il problema stava nella imperfezione del sistema in virgola >

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Antonio (Rotundo) è sicuramente la persona più adatta a rispondere. Nel frattempo ... IPA è il codice univoco assegnato ad ogni ente pubblico, o suo dipartimento. Per esempio, nel caso del Comune di Reggio-Emilia, il codice IPA é "c_h223", cioè il codice catastale:

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Abcpower80
Ciao Andrea, grazie per l'osservazione, in effetti non avevo valutato il fatto di dover fare invii successivi a questo. Ho trovato una funzione interessante, in QGIS, che si chiama "Generatore UUID", utilizzabile nella tabella attributi, che genera un codice automaticamente e lo salva nella

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Andrea Peri
Ciao, intervengo solo per puntualizzare un dettaglio. secondo me converrebbe che adotti un codice che preservando la prima parte, ti consenta di gestirla agevolmente. Infatti se poi dovrai fare un secondo invio, per sostituire la precedente scheda. Il codice FileIdentifier della nuova scheda deve

[Gfoss] pannellum - foto sferiche

2015-10-05 Per discussione Valerio De Luca
ciao vi giro un visualizzatore di foto sferiche: https://pannellum.org/ https://pannellum.org/download/ https://github.com/mpetroff/pannellum https://mpetroff.net/ io ho fatto questi passaggi sul mio server LAMP, non so se mi perdo qualcosa perchè ancora non mi si vede pannellum 1 sudo

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Re: algebra (era: Re: compilare QGIS-master su linux)

2015-10-05 Per discussione giulianc51
Il giorno Mon, 05 Oct 2015 13:18:30 +0200 a.furi...@lqt.it ha scritto: > On Mon, 5 Oct 2015 12:44:24 +0200, giulianc51 wrote: > > Il giorno Mon, 05 Oct 2015 12:31:26 +0200 > > a.furi...@lqt.it ha scritto: > > > > ciao Alessandro, > > > > se tu avessi tempo (e voglia) di dettagliare e ampliare

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Abcpower80
Ciao Antonio, Grazie per la risposta, adesso mi è chiaro: ricapitolando, il concetto è che l'identificatore deve essere diverso per ogni metadato che compongo, giusto? Infatti i metadati che ho compilato (sostanzialmente sono 3 shapefile) li ho identificati così: -r_veneto:WH7413_001

Re: [Gfoss] Regole metadati Regione veneto (era: QGis e metadati...)

2015-10-05 Per discussione Antonio Rotundo
Ciao Alessio. Confermo in pieno quanto detto da Piergiorgio sul codice IPA (il sito di riferimento come già indicato da PG è www.indicepa.gov.it). Come scritto nelle guide, l'unica obbligatorietà sull'identificatore è appunto il codice IPA; la parte rimanente dell'ID è a discrezione dell'Ente

Re: [Gfoss] LineStringM in QGIS

2015-10-05 Per discussione Francesco Scalise
Ciao Giuliano, mi fa piacere aver stuzzicato la tua curiosità e quindi ecco qui: lrs.sqlite Nel db trovi il layer lrs che contiene delle LineStringM e il layer pk_amm che contiene i punti amministrativi con i quali è stato calibrato