Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/11/2015 12:20, Totò Fiandaca ha scritto: > sw 'libero' ed ora leggo che accademici, ricercatori e sviluppatori di > un certo 'livello' si sono allontanati da questa lista Statisticamente, le disiscrizioni a questa lista sono rare, e coincidono per lo piu' con sequenze di messaggi di

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione a . furieri
On Sat, 14 Nov 2015 09:59:32 +0100, Amedeo Fadini wrote: +1 su tutto, se riusciamo a prendere bene l'abitudine poi ognuno può impostare dei filtri. Io non ho l'impressione che si parli solo di Qgis come diceva qualcuno... ora non ho tempo per contare i thread in archivio e suddividerli per

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Totò Fiandaca
​ma che vuol dire si lotta tanto per avere 'OPEN' i dati e i software, si parla tanto di sw 'libero' ed ora leggo che accademici, ricercatori e sviluppatori di un certo 'livello' si sono allontanati da questa lista allora esistono delle 'livelli' differenti di conoscenza e sviluppo?​ chi

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione nformica
luca barbadoro-2 wrote > l'unica soluzione (a mio parere) sarebbe evolvere la ML in Forum, con > sezioni dedicate ai vari argomenti, ed ognuno si segue quello che gli > va... compreso lo spazio/Coffee Corner/! capisco però che richiede un > certo impegno (trovare moderatori ecc..) ... potrebbe

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-14 Per discussione Andrea Peri
Scusa se rispondo solo a te ora, ma il mio intervento e' rivolto a tutti queli di questo 3d di discussione. PAralte di liberta' e vi lamentate di email troppo prolisse. Ma forse non vi rendete conto che a stare troppo stretti forse altri non capiscono dove stia il problema originale. Io ad

Re: [Gfoss] Un saluto da GeoDrinX

2015-11-14 Per discussione Paolo Cavallini
Ciao. In dettaglio: Il 14/11/2015 08:38, Geo DrinX ha scritto: > Libero vuol dire: ognuno deve poter contribuire senza alcun filtro. di quali filtri parli? > Libero vuol dire: non nascondere i problemi questa non l'ho proprio capita > Libero vuol dire: non chiedere soldi per far

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-14 Per discussione aborruso
Buongiorno, brevemente per punti: - ho sempre pensato che una lista pubblica "espressione" dell'associazione GFOSS.it, sarebbe una gran cosa. Per "espressione" intendo una lista in cui si faccia molta attenzione ai temi cari all'associazione e alle modalità di declinarli. So che sarebbe un onere,

[Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Grazie ad Amedeo per il pacato ed intelligente chiarimento. Raccolgo il suggerimento di Carlo: per cortesia, ricordiamoci tutti di aggiungere all'oggetto della mail l'argomento, cosi' chi non e' interessato puo' filtrare o saltare i messaggi piu' facilmente. Propongo una lista, ovviamente

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione luca barbadoro
Il 14/11/2015 11:49, a.furi...@lqt.it ha scritto: verosimilmente se riuscissimo a separare la lista di supporto tecnico per gli utenti italiani di QGIS dando vita ad una nuova ML di piu' ampio respiro sarebbe un bel passo avanti; pienamente d'accordo, io personalmente continuerei a seguire

Re: [Gfoss] Linee di flusso

2015-11-14 Per discussione matteo
dovresti trovarlo in Processing.. se non lo trovi devi semplicemnte attivarlo dalle opzioni di processing nel menu programmi.. http://docs.qgis.org/testing/en/docs/user_manual/processing/3rdParty.html#taudem ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Plugins QGIS Android

2015-11-14 Per discussione Maurizio Marrese
però Qfield non va su Android 5.0 e penso il 6.0... quindo solo su 4.3 o 4.4. E' abbastanza importante questo aspetto, perchè se lo si vuole utilizzare si deve usare un android vecchio e quindi anche meno performante. Inoltre Qfield, correggetemi se sbaglio, è solo un visualizzatore di progetti

Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS

2015-11-14 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 13 Nov 2015 13:56:00 -0700 (MST) nformica ha scritto: > Le righe corrette da mettere nel file sources.list le trovi già > scritte nella mia precedente risposta (in questo stesso post) dell' 8 > nov a "pigreco". Ho trovato queste e sembrerebbe funzionare

Re: [Gfoss] Plugins QGIS Android

2015-11-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/11/2015 16:26, Maurizio Marrese ha scritto: > però Qfield non va su Android 5.0 e penso il 6.0... > quindo solo su 4.3 o 4.4. confermo. > Inoltre Qfield, correggetemi se sbaglio, è solo un visualizzatore di > progetti Qgis. No, si puo' fare anche editing di dati tabellari. Saluti. --

Re: [Gfoss] Plugins QGIS Android

2015-11-14 Per discussione Luigi Pirelli
la dico chiara e tonda... io non userei QGIS (cosi' com'e') su tablet, per tante ragioni, ma venendo al tuo problema, che io mi ricordi non c'e' supporto python. Oltretutto e' un ramo non curato e gli attuali curatori di quel ramo sviluppano QField che e' basato sulle librerie di qgis. magari ci

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Andrea Giacomelli
ciao - a) Credo di averlo già scritto in altre fasi storiche della lista, ma sicuramente non c'erano tanta gente che c'è ora, e quelli che c'erano magari erano in un momento diverso di attenzione rispetto a questi aspetti. Per me una delle mailing list migliori, da questo punto di vista, è

[Gfoss] Plugins QGIS Android

2015-11-14 Per discussione Vittorio Gaddi
Grazie Luigi per la risposta e la precisazione e grazie soprattutto per avermi fatto conoscere Qfield del quale non conoscevo l'esistenza. Vittorio -- *Riservatezza/Confidentiality* *In ottemperanza al D.Lgs. n. 196 del 30/06/03 in materia di protezione dei dati personali, le informazioni

Re: [Gfoss] IMPACT: Portable GIS Toolbox for image processing and land cover mapping

2015-11-14 Per discussione Luigi Pirelli
interessante concetto di portabilita': "The IMPACT tool is a portable browser-based application for image processing, visualization and mapping running under Microsoft Windows (Xp,Vista,Win7,Win8,Win10)." Luigi Pirelli

[Gfoss] Linee di flusso

2015-11-14 Per discussione Ruggero
Grazie per la risposta Matteo, ho provato ad installare Taudem ma poi non lo trovo su Qgis... serve un qualche passaggio che non è così immediato? ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

[Gfoss] SPALMARE immagine SU FILE DEM

2015-11-14 Per discussione Alberto Bertoletti
Buongiorno, oggi ho fatto esercizi per creare DEM e curve di livello, usando dei dati scaricati dal sito USGS. Fatto l’esercizio ho cercato di spalmare, io ho provato con un tiff, l’immagine sul DEM per creare l’effetto 3D, o per poterlo poi realmente visualizzarlo in 3d con altre

Re: [Gfoss] SPALMARE immagine SU FILE DEM

2015-11-14 Per discussione Sieradz
/ Alberto Bertoletti wrote > ho cercato di spalmare l’immagine sul DEM per creare l’effetto 3D, ma il > tutto senza successo / Il metodo piu' veloce sta probabilmente nell'uso del plugin Qgis2threejs :) -- View this message in context:

[Gfoss] help: collegamento gps 62s garmin tramite gps information pannel a qgis 2.12

2015-11-14 Per discussione Alberto Bertoletti
Come in oggetto non riesco a connettere il GPS Garmin 62/s a qgis 2.12 per il tracciamento live. Il GPS è collegato tramite cavo USB, il sistema inizia il processo di connessione e non lo porta mai a termine. ci sono impostazioni da seguire ? Grazie dell'aiuto *Alberto Bertoletti*

[Gfoss] SPALMARE immagine SU FILE DEM

2015-11-14 Per discussione Amedeo Fadini
Buongiorno Alberto, Scusa ma stiamo cercando faticosamente di mettere ordine in questa lista leggi per favore il thread che inizia con "galateo" e quello con oggetto "argomenti" Il sabato 14 novembre 2015, Alberto Bertoletti >

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 14, 2015 at 11:49:12AM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: > riuscissimo a separare la lista di supporto tecnico > per gli utenti italiani di QGIS dando vita ad una nuova > ML di piu' ampio respiro sarebbe un bel passo avanti; Mi sembra un'ottima idea. E' un servizio che potrebbe fornire

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Amedeo Fadini
Il sabato 14 novembre 2015, Sandro Santilli ha scritto: > On Sat, Nov 14, 2015 at 11:49:12AM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: > > > riuscissimo a separare la lista di supporto tecnico > > per gli utenti italiani di QGIS dando vita ad una nuova > > ML di piu' ampio respiro sarebbe

Re: [Gfoss] help: collegamento gps 62s garmin tramite gps information pannel a qgis 2.12

2015-11-14 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 14 Nov 2015 19:32:50 +0100 Alberto Bertoletti ha scritto: ciao Alberto > Come in oggetto non riesco a connettere il GPS Garmin 62/s a qgis 2.12 > per il tracciamento live. > > Il GPS è collegato tramite cavo USB, il sistema inizia il processo di > connessione

[Gfoss] GPS INFORMATION PANNEL PROBLEMI DI COLLEGAMENTO

2015-11-14 Per discussione Alberto Bertoletti
Buonasera, è tanto che provo a collegare un Garmin 62S a qgis, 2.12 ma anche alle versioni precedenti, tramite GPS information sistem, per fare un tracciamento live. Non sono mai riuscito a collegarlo, c’e necessità di qualche impostazione particolare ? Il GPS è collegato via USB, ma in