Re: [Gfoss] Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

2014-03-21 Per discussione Novarese
Il PCN banna automaticamente gli indirizzi IP che accedono piu' di 70 volte in 10 minuti consecutivi. Ritengo che cio' accada per evitare (giustamente) attacchi di tipo DoS... -- View this message in context:

Re: [Gfoss] DronePlanner plugin per QGis

2014-03-17 Per discussione Novarese
Complimenti, sebbene non ne capisca l'utilita', e mi scuso per l'ignoranza... Tu dici che serve per progettare un volo del drone: quindi *PRIMA *in Qgis imposti il tragitto, e *POI *lo vai ad inserire nel pilota automatico del velivolo stesso? :) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] QGIS : tool Measure e opzione Ellipsoidal

2014-03-17 Per discussione Novarese
Presumo che l'opzione Ellissoidale aggiunga semplicemente la distanza fra geoide (livello del mare) ed ellissoide di riferimento... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] DTM libero

2014-03-13 Per discussione Novarese
/ De Felici Andrea wrote nel giro di poco tempo.. / Nel giro di qualche secondo, si potrebbe anche usufruire dei Dem a 20 metri del WFS Geoportale Nazionale... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] conoscere quanta parte di un'area si sovrappone ad un'altra (di due layer differenti)

2014-03-12 Per discussione Novarese
Temo che l'unico modo sia: VETTORE = STRUMENTI DI GEOPROCESSING = INTERSEZIONE interrogando poi la shape risultante. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] QGis 0.10

2014-03-09 Per discussione Novarese
Se non lo trovi in Filehippo, mi sa che dovrai bussare alla porta di qualche feticista, pardon collezionista, di paleo-software... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Nota amministrativa: iscriversi prima di inviare un messaggio

2014-03-07 Per discussione Novarese
Un altro grave problema è che le credenziali di Nabble devono matchare quelle della lista. Ad es. il presente messaggio non verrà inoltrato in lista (restando visibile unicamente agli utenti Nabble) proprio perchè le due password sono diverse... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] problemi con sistemi di riferimento

2014-02-20 Per discussione Novarese
/ giulianc51 wrote penso dovrebbe essere la semplice modifica dello srid nelle proprietà del layer che dovrebbe dire che il layer non è un 4326 / Purtroppo non e' cosi', per un motivo molto semplice: le coordinate fisiche sono conservate nel file .SHP, quindi non basta cambiare il suo EPSG

Re: [Gfoss] generazione Atlante stampe in generale

2013-11-22 Per discussione Novarese
/ De Felici Andrea wrote poi aggiungo un rettangolo (vuoto) per creare la cornice esterna / Non ce n'è bisogno, basta attivare questo controllo: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7585076/cornice.gif - Forum italiano di

[Gfoss] Canale alfa in raster georeferenziati

2013-11-20 Per discussione Novarese
Per gli appassionati, mi è gradito condividere una tecnica di produzione propria per dotare un Geotiff di trasparenza fisica. Oltre ai 3 canali classici RGB, un'immagine ne può contenere un quarto, il cosiddetto alpha channel, che oserei definire come 'assenza di colore'. *N.B.* Prima di operare

Re: [Gfoss] MDB Geomedia Access

2013-11-20 Per discussione Novarese
Zippa ed allega uno di quei .MDB, grazie. - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/MDB-Geomedia-Access-tp7585013p7585014.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian

Re: [Gfoss] Canale alfa in raster georeferenziati

2013-11-20 Per discussione Novarese
/ a.furieri wrote gonfiera' di circa il 25% visto che si passera' da 24 a 32 bits per ciascun singolo pixel / Esattamente, e non solo: un Geotiff alphato deve giocoforza restare a 32 bit. Invece uno normale (vedasi file allegato ALPHA_NO.TIF) puo' essere ridotto a 8 bit con perdita' relativa

Re: [Gfoss] colonna indice solo integer? era: Re: COORDINATE GEOGRAFICHE NELLA TABELLA ATTRIBUTI

2013-11-20 Per discussione Novarese
/ giulianc51 wrote mi sono ritrovato gli indici non numerici a 0 (zero) / Sei sicuro di aver applicato il comando ad una shape puntuale? - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] collegamento shape file poligonale a database esterno

2013-11-19 Per discussione Novarese
/ Marcello Zorzi wrote Volevo gentilmente sapere se è possibile effettuare in qgis un collegamento di uno shape file poligonale con un database o file excel o DBF esterno tramite una colonna con stessa chiave / Intanto benvenuto fra noi ! Una soluzione possibile, indirettamente per mezzo del

[Gfoss] Shape Istat collegata ai CAP

2013-11-19 Per discussione Novarese
Un utente di un gruppo gis su FB mi ha fatto (giustamente) notare che alcuni comuni risultano privi di CAP. Debuggando il problema, mi sono accorto che il codice Istat, mediante il quale ho effettuato l'operazione di join, è espresso in modo diverso nelle due shape sorgenti. Ho pertanto

Re: [Gfoss] trasparenza tiff

2013-11-18 Per discussione Novarese
/ valendan wrote ho risolto, sei stata molto utile / Lieto di esserti STAT*O* utile (non ho cambiato sesso, almeno per ora...) - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] composizione RGB

2013-11-17 Per discussione Novarese
Può darsi che quell'utente non abbia i diritti di scrittura in quella cartella. Per accertarsene, riavvia Windows, loggati come ADMINISTRATOR, e riprova la tua procedura. - -- View this message in context:

[Gfoss] Made in BiH

2013-11-14 Per discussione Novarese
Hai presente il visore Irfanview? Lo sviluppatore bosniaco del suo plugin di gestione DXF ha creato un cad gratuito, che contiene un promettente comando *AREASPLIT*: si chiama Babacad, ma purtroppo non ho il tempo di testarlo. Facci eventualmente sapere se funziona, grazie. - -- View

Re: [Gfoss] Alcune considerazioni sulla ODbL

2013-11-14 Per discussione Novarese
Caro Maurizio, mi permetto di disturbarti per una diatriba interessante. Ieri, in un forum Esri nel quale io (unico) tengo alta la bandiera Gfoss, mi sono preso a mazzate con una gentile Arc-gissara. Parlando di affidabilità dei geodati italiani, costei consigliava di puntare sulla rete stradale

Re: [Gfoss] Q-GIS 2.0.1 problemi plugin Terrain Profile!

2013-11-13 Per discussione Novarese
Caro Paolo, delle 4 opzioni che hai elencato, è stata puntualmente eseguita la seconda. Qui non si tratta di aver fede o cercare sponsor per aggiungere funzionalitǎ a capriccio: quel plugin permetteva il salvataggio del profilo fino alla versione 1.8.0, mentre in Dufour lo sviluppatore se n'è

Re: [Gfoss] Richiesta feedback su formati GeoPDF e DXF

2013-11-13 Per discussione Novarese
/ Maurizio Napolitano-2 wrote A me questo non risulta / Confermo, il formato è proprietario ed appartiene all'americana * http://www.terragotech.com/company/contact-us Terrago* . / Maurizio Napolitano-2 wrote Inoltre non mi risulta nemmeno ci siano software liberi in grado di aprirlo

Re: [Gfoss] Raster split

2013-11-13 Per discussione Novarese
Non credo si possa, a meno di trasformare la shape lineare in poligonale. - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Raster-split-tp7584929p7584930.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open

Re: [Gfoss] Raster split

2013-11-13 Per discussione Novarese
Menu RASTER = ESTRAZIONE = CLIPPER - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Raster-split-tp7584929p7584933.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list

Re: [Gfoss] Domanda

2013-11-12 Per discussione Novarese
/ Marica Landini wrote Scusa puoi specificare a quale programma e versione ti riferisci? / Sicuramente si riferisce a Qgis 2.x. Purtroppo non riesco a riprodurre il problema, quindi passo parola... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione Novarese
Signori, vi dico come ho fatto io, poi vedete eventualmente se esistano strumenti alternativi per arrivare allo stesso risultato. In ambiente Cad cartografico (aziendale), mi sono creato una topologia di tipo 'network', ottenendo all'istante 9 tronchi contigui, che poi ho esportato come nuovo

Re: [Gfoss] Q-GIS 2.0.1 problemi plugin Terrain Profile!

2013-11-12 Per discussione Novarese
/ Giuseppe Morone wrote si tratta di uno dei plugin più utilizzati e più utili / Beh, in attesa del miracolo, puoi sempre far convivere la 1.8.0 insieme alla 2.0.1... Ogni tanto dai un'occhiata anche tu al ticket, grazie: http://hub.qgis.org/projects/profiletool/issues

Re: [Gfoss] Q-GIS 2.0.1 problemi plugin Terrain Profile!

2013-11-12 Per discussione Novarese
Confermo, in Dufour (sotto Windows) non mi e' possibile salvare il profilo in alcun modo, nonostante abbia installato Qgis via Osgeo. Ho aperto un ticket presso lo sviluppatore, speriamo bene... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Vector georeferencer per qgis

2013-11-11 Per discussione Novarese
/ Paolo Cavallini wrote La rivoluzione comunque sarebbe il poter spostare e stirare il vettore a mano / Concordo al 100%. In prima battuta un layer vettoriale andrebbe georeferenziato rispetto ad un Geotiff sottostante, quindi ad occhio e non numericamente. - -- View this message in

Re: [Gfoss] Vector georeferencer per qgis

2013-11-11 Per discussione Novarese
/ giulianc51 wrote non credo appoggerai l'inserimento ad occhio su un raster quando hai il vettoriale catastale georiferito / Caro Giuliano, non cambia assolutamente nulla, il concetto resta il medesimo. Che tu debba riferirti ad un Geotiff, piuttosto che ad un catastale vettoriale, tu

Re: [Gfoss] Vector georeferencer per qgis

2013-11-11 Per discussione Novarese
Il georeferenziatore piu' semplice possibile non contempla l'uso della tastiera. Tu snappi prima sul punto P1 sorgente e poi sul punto P1' di destinazione, graficamente. Poi da P2 a P2', e cosi' via fino a P9 = P9', sempre e solo col mouse. I 9 punti sarebbero i 4 spigoli + i 4 punti medi dei

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione Novarese
Andrea, se non hai problemi di riservatezza, rendici cortesemente disponibile quella shape lineare, che' le diamo un'occhiata, grazie. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Gestione file mdb di Access

2013-11-11 Per discussione Novarese
Marco, se sei fortunato, ti arriverà non un banale database Access, bensì quello che Qgis chiama ESRI Personal Geodatabase in formato .MDB, quindi già georiferito ed importabile col classico CTRL-SHIFT-V. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione Novarese
Guarda se ho capito bene la tua esigenza: http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Strumento Suggerimenti mappa

2013-11-10 Per discussione Novarese
Fino alla versione 1.8.0 (inclusa) lo strumento permetteva di visualizzare il fumetto di uno *qualsiasi *degli attributi, entrando col tasto dx nel layer della TOC: PROPRIETA' = GENERALE = CAMPO VISUALIZZATO Dalla 1.9.0 e' possibile invece concatenare piu' campi da visualizzare, divisi da un tag

Re: [Gfoss] QGIS e gestione delle informazioni 3D

2013-11-10 Per discussione Novarese
Sebbene non funzioni coi layer vettoriali (vedi shape 3D della discussione corrente) segnalo il potente plugin Value tool che visualizza in tempo reale la coordinata Z di un raster Dem. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] La lunghezza delle piste da sci europee è gonfiata: ok ma come calcolarla?

2013-11-10 Per discussione Novarese
Luca Delucchi wrote/ SRTM per esempio / Direi di no, visto che in Europa i dati SRTM sono offerti alla mediocre risoluzione di 3 arcosecondi (~90 mt.) Avendo un Dem, mi viene in mente solo un software in grado di drappare una linea lungo un versante scosceso, ma e' commerciale, quindi trovo

Re: [Gfoss] Analisi d'adiacenze

2013-11-08 Per discussione Novarese
Esattamente Andrea, ed è il motivo per cui avevo proposto il buffer, che sopporterebbe eventuali imprecisioni nella sovrapposizione dei contorni. Purtroppo, come voi m'insegnate, avere a che fare con shape topologicamente adiacenti è una rarità per pochi fortunati. Ringrazio comunque Amedeo, che

[Gfoss] Gruppo discussivo Qgis Italia in Facebook

2013-11-07 Per discussione Novarese
Come da oggetto, è nato in FB questo gruppo ufficioso, a cui mi sono iscritto ieri. Mi chiedevo se, dietro questa lodevole iniziativa, non ci fosse per caso qualcuno di Faunalia, grazie. - -- View this message in context:

[Gfoss] Analisi d'adiacenze

2013-11-07 Per discussione Novarese
Mi permetto un leggero OT, lasciando ovviamente a Paolo il giudizio se sia politically correct... Nel forum Freegis è stato posto un quesito molto interessante, al quale il sottoscritto ha risposto in maniera artigianale.

Re: [Gfoss] QGIS e gestione delle informazioni 3D

2013-11-06 Per discussione Novarese
De Felici Andrea wrote/ Ti mando in allegato una selezione di questi oggetti: sono ingombri di edifici: rettangoli che hanno XY e Z nei loro vertici, in Gauss - Boaga fuso Ovest. / In effetti è uno shapefile 3D composto da 6 poligoni: poichè non c'è verso di vederlo in Qgis, ti propongo un

Re: [Gfoss] strano errore scaricando wfs dal pcn (qgis)

2013-11-06 Per discussione Novarese
Matteo Ghetta wrote/ Windows 7), il layer viene caricato SOLO a chi ha QGIS 1.8 / Funziona anche con la 1.9.0 (ma mi carica solo il nord Italia) e con la 2.1.0 (mi carica tutto), appena testate su Win7 x64. Prova cosi': riavvia in modalita' provvisoria con supporto network, loggati come admin,

[Gfoss] Da Lisboa a Dufour

2013-11-05 Per discussione Novarese
Signori, qua dove sto io si dice: Non riparare cio' che funziona. Sulla base di questo assioma, fino a stasera ero certo di restare fedele a Qgis 1.8 vita natural durante. Poi sono incappato in questo http://www.youtube.com/watch?v=rtovXvPsG3kfeature=player_embedded video, e mi son deciso al

Re: [Gfoss] qgis, windows raster merge

2013-11-05 Per discussione Novarese
Giuseppe Sucameli wrote/ copiare il comando da raster-merge e eseguirlo dalla shell di OSGeo4W per capire a che livello l'antivirus mal interpreta le azioni eseguite / Buona idea, Giuseppe: incollata l'istruzione GDAL_MERGE nella shell FWtools, funziona e Kaspersky lascia intatto Qgis.exe

Re: [Gfoss] DEM Emilia Romagna?

2013-11-05 Per discussione Novarese
Fabio IZ4AFW / NZ1W wrote/ Potete darmi qualche consiglio su quali DEM sono disponibili e scaricabili? / Che io sappia, i migliori Dem italiani disponibili gratuitamente sono quelli del SIT Puglia, da 8x8 metri. Direi comunque che per i tuoi scopi (ti consiglio di leggere qua

Re: [Gfoss] QGIS e gestione delle informazioni 3D

2013-11-05 Per discussione Novarese
Temo che le risposte siano negative a tutte e 3 le domande, usando Qgis in modalita' pura. Con Grass, come ti sapranno confermare i guru di questo forum, ci sarebbe il modulo NVIZ che potrebbe fare al caso tuo. Per curiosita', ci rendi disponibile la shape 3D, che' gli diamo un'occhiata?

Re: [Gfoss] qgis, windows raster merge

2013-11-04 Per discussione Novarese
Luca Delucchi wrote/ con QGIS (1.8 e 2) su windows ... rimuove qgis / Confermo, purtroppo anche con la 1.9 il file QGIS.EXE viene irrimediabilmente cancellato da Kaspersky, costringendo a reinstallare il programma, e ad aggiungere QGIS fra le eccezioni dell'antivirus... - -- View this

Re: [Gfoss] qgis, windows raster merge

2013-11-04 Per discussione Novarese
A me ha risolto, sotto XP Sp3 + KAV versione 6.0.4.1424, ma ho buttato mezz'ora di prezioso tempo d'ufficio... - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-windows-raster-merge-tp7584642p7584648.html

Re: [Gfoss] qgspoint in 3d quando?

2013-11-03 Per discussione Novarese
Elyparker wrote/ per gestire almento le geometre 2.5d / Se per gestire intendi riconoscere la geometria 3D, Qgis da sempre lo fa, e mi spiego con un esempio. Guarda queste curve di livello in formato shape lineare: http://novarese.t15.org/gfoss/shape3d.zip Se tu lanci il plugin Interpolazione,

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-03 Per discussione Novarese
Geo DrinX wrote/ SpatiaLite rimuove i duplicati come attributi alfanumerici / Ho capito, ma casualmente o sulla base di un qualche criterio? Gentilmente provalo col seguente mini-shapefile, e facci sapere, grazie: http://novarese.t15.org/gfoss/isole.zip - -- View this message in

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-02 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ ancora non conosco SpatialLite / A titolo di cronaca, per eliminare i duplicati geometricamente sovrapposti, non c'e' bisogno di scomodare SpatiaLite, ma e' sufficiente il meraviglioso plugin MMQGIS... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-11-01 Per discussione Novarese
Signori, mi pare di capire che il remove duplicate row di spatiaLite effettui una purga sui duplicati geometrici (ossia perfettamente sovrapposti) mentre l'OP Ummarino credo che alludesse agli oggetti con attributi duplicati (anche geometricamente distanti fra loro). A mio modesto avviso, la

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ In Quantum mi è bastato selezionare i valori doppioni e cancellarli / Ho paura che così perdi per strada N record, tanti quanti sono i valori multipli, e mi spiego con la seguente simulazione: http://novarese.t15.org/gfoss/if.gif http://novarese.t15.org/gfoss/if.gif

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-31 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ non ho ancora capito come selezionarli direttamente da QGis / Te l'ho scritto nel post di stamattina 31.10.2013 alle ore 8:43, quello con la schermata lampeggiante di Libreoffice... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-30 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ in Qgis riesco ad individuare i record univoci / La tecnica che ho suggerito scova i doppioni all'interno di un foglio elettronico, dopodichè costruisce l'interrogazione SQL da incollare in Qgis. 1] lancia l'opensource Libreoffice, e setta la lingua come inglese 2] apri una

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-30 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ se vado a modificare il dpf togliendoli...non mi dovrebbe ritornare lo shape in quanto gli mancano dei record / ...e difatti ho scritto di usare una copia PIPPO dell'originale PLUTO, per evitare che per sbaglio ti scappasse il mouse sull'icona di salvataggio.

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-29 Per discussione Novarese
Matteo Asioli wrote/ chiedo in particolare a Novarese / Cosa in particolare non ti funziona, la fase nel foglio elettronico o quella in Qgis.._ - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/inividuare

Re: [Gfoss] operazioni logiche e matematiche fra livelli di tipo differenti

2013-10-28 Per discussione Novarese
Temo di no, tuttavia potresti provare a vettorizzare il bitmap (RASTER = CONVERSIONE = POLIGONIZZAZIONE) e confrontare il risultato rispetto alla shape. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] operazioni logiche e matematiche fra livelli di tipo differenti

2013-10-28 Per discussione Novarese
Elyparker wrote/ con la rasterizzazione i livelli diventano omogenei / Per evitare questo, ripeto, devi vettorizzare il raster (e non rasterizzare il vettore, caro Amefad...) - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] creazione webGIS

2013-10-28 Per discussione Novarese
Antonio Maini wrote/ Usi il software libero e gratuitamente esporti il tuo lavoro sul web / Interessante la natura duale di questo portale, perchè consente di pubblicare gli stessi dati sia come classica Web page ( / http://bit.ly/1a9Ou6v qui/ un esempio) sia come layer WMS. In questo secondo

Re: [Gfoss] Inserimento coordinate punti da tastiera

2013-10-26 Per discussione Novarese
In alternativa si puo' usare la seguente tecnica: 1] nel layer puntiforme in modalita' editing, piazzo un punto col mouse (terza icona della toolbar standard Digitalizzazione) 2] col plugin Numerical Vertex Edit correggo le sue coordinate, a guisa di 'sintonia fine' - -- View this

Re: [Gfoss] Testing: QGIS - WMS Retry

2013-10-25 Per discussione Novarese
Andrea Peri wrote/ puoi spiegarmi meglio ? / Allora, se nel composer stampi in scala (ad es. 1:5000) verso un PDF, basta aprire quest'ultimo in un visore PDF, e stamparlo immediatamente ottenendo una mappa 1:5000, giusto? Ora, tu stai dicendo che il nuovo composer permette di salvare in formato

Re: [Gfoss] piattaforma didattica dedicata all’erogazione di corsi on line sull’utilizzo e l’impiego dei più diffusi software open source per la scuola.

2013-10-25 Per discussione Novarese
Simpatico, sebbene agli allievi geometri non farebbe male un bel corso di Qgis (colpevolmente assente nell'elenco...) - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Testing: QGIS - WMS Retry

2013-10-24 Per discussione Novarese
Molto interessante questa funzionalità, grazie per l'info. Mi permetto di segnalare un /workaround/ nel caso di versioni Qgis precedenti: invece di mandare una stampa sforacchiata al plotter, rischiando di sprecare carta ed inchiostro, consiglio di stampare (in scala) verso un file PDF, che poi

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-24 Per discussione Novarese
a.furieri wrote/ l'orrendo algoritmo LZW / Sara', ma per le immagini a 8 bit (ad es. grayscale) e' ancora il mio preferito, sia per la dimensione finale del TIFF, che per la sua portabilita' in altri software. Non conosco la compressione Deflate, ma a quanto ne dite... promette bene. La testo

Re: [Gfoss] DXF catasto privi di header?

2013-10-24 Per discussione Novarese
Cosa intendi per header..? Se significa geo-intestazione, e' normale che non ci sia, poiche' un DXF non supporta il concetto di georiferimento. Infatti il DXF e' un semplice portatore di vettori, senza attributi Gis a corredo degli oggetti. - AmicoCAD , forum italiano dedicato al Cad

Re: [Gfoss] web gis...da dove partire?

2013-10-24 Per discussione Novarese
Sandro Pellicciotta-2 wrote/ non sono un informatico / Programmatori si nasce, non si diventa. Cio' premesso, se per webgis intendi interazione con l'utente, allora la vedo non dura, ma durissima, e perdona la sincerità. Se invece ti basta un sito passivo, in cui semplicemente trasmetti la tua

Re: [Gfoss] Testing: QGIS - WMS Retry

2013-10-24 Per discussione Novarese
stefano campus wrote/ evita di dover georeferenziare a mano allestimenti prodotti in * pdf * o tiff / Concordo, e' una funzionalita' strepitosa, ma temo che la questione riguardi solo la creazione di GeoTIFF, mentre i PDF restano sicuramente normali (ovvero NON GeoPDF). Mi resta un dubbio,

Re: [Gfoss] howto georeferenzazione mappe catastali con i fudiciali e sovrapposizione su mappe google con qgis

2013-10-21 Per discussione Novarese
Elyparker wrote/ se io scarico lo shape fornito da fiduciali.it e visualizzo dove si trova in qgis mi spunta sul tetto mentre dovrebbe essere lo spigolo di una chiesa / A mio modestissimo avviso, è tutto ok, e mi spiego: http://novarese.t15.org/gfoss/72-b_fid-10.png

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-20 Per discussione Novarese
aperi2007 wrote/ forniscono in bundle un file TIFF unico (non geotiff) assieme a due files TFW / Un espediente geniale, questo me lo segno: grazie !! - AmicoCAD , forum italiano dedicato al Cad cartografico. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] howto georeferenzazione mappe catastali con i fudiciali e sovrapposizione su mappe google con qgis

2013-10-20 Per discussione Novarese
/Elyparker wrote ma le coordinate UFFICIALI dei punti fiduciali in wgs84 dove si trovano/ Nel sito www.fiduciali.it sono offerte gratuitamente (previo login) le coordinate Lat/Long WGS84 di tutta Italia, divise per provincia. Fra gli attributi del singolo punto, ci sono poi le

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-20 Per discussione Novarese
Andrea Peri wrote/ Per questo occorre essere sicuri che i TIFF non siano anche GeoTiff / Ottima osservazione, ed ecco il rimedio immediato: basta aprire il file in un editor grafico qualsiasi, fare un'operazione fittizia (tipo mirror e contro-mirror) e salvare con lo stesso nome... -

Re: [Gfoss] OT. come funziona la mailing list?

2013-10-19 Per discussione Novarese
Confermo, anch'io talvolta ricevo post (non richiesti) all'indirizzo email invece che sull'ottimo Nabble. Questo dimostra che i due ambienti non sono sincronizzati, e non solo: mentre via Web la ML e' consultabile ovunque, Internet Cafe' inclusi, per leggere le email bisogna invece... tornare a

Re: [Gfoss] howto georeferenzazione mappe catastali con i fudiciali e sovrapposizione su mappe google con qgis

2013-10-19 Per discussione Novarese
Trovo encomiabile il Tuo tentativo di risolvere l'annosa questione a costo zero. Se pero' avessi mai bisogno di trattare dati Cassini-Soldner, opterei per uno dei software dedicati gia' esistenti, in quanto la qualita' non e' un costo, bensi' un investimento: 1]

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-19 Per discussione Novarese
Andrea Peri wrote/ Per fare un parallelismo di esempio: Concettualmente è come avessimo un formato chiamato GeoShapefile / Interessante parallelismo, e ti seguo svelando un'apparente incoerenza. Uno shapefile e' composto dalla triade SHP/DBF/SHX, giusto? Ora, se tu lo apri in un Gis

Re: [Gfoss] MMQGis e geocodifica

2013-10-18 Per discussione Novarese
Ummarino wrote/ ad esempio via g. carducci può fare il match con v. giuseppe carducci con rating del 90 % / O più semplicemente: confronta le 2 colonne, considera soltanto le parole che matchano al 100% (nella fattispecie CARDUCCI), e correggi le colonne eliminando il superfluo (VIA G. nella

Re: [Gfoss] MMQGis e geocodifica

2013-10-17 Per discussione Novarese
Se la cosa è ancora attuale, ne abbiamo parlato ieri qua http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_joomlaboardItemid=58func=viewid=6073catid=19 ... AV - AmicoCAD , forum italiano dedicato al Cad cartografico. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Gis data viewer GPL

2013-10-17 Per discussione Novarese
Stefano Iacovella wrote/ Permette la stampa on SVG e pdf / Per stampa in PDF intendi GeoPDF (ossia con le coordinate Lat/Long al cursore di Adobe Reader) o un PDF normale..? - AmicoCAD , forum italiano dedicato al Cad cartografico. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] MMQGis e geocodifica

2013-10-17 Per discussione Novarese
Ummarino wrote/ immagino si tu Antoniovinci / In persona, by Novara City :) Ummarino wrote/ non hai detto che bisogna dare anche le coordinate dei vertici degli street line start e street line end dello Street Layer / Se non specifichi nulla, il plugin calcola da solo inizio e fine (non

Re: [Gfoss] Software Open Source e robustezza

2013-10-15 Per discussione Novarese
aperi2007 wrote/ tutto questo è per veicolare 2TB di dati raster e 50GB di vettoriali / Beh, anche se fossero 200 TB raster e 5000 GB vector non cambierebbe nulla, dal momento che i server WMS/WFS offrono le proprie risorse on demand, e non certo tutte quante contemporaneamente. Per convincere

Re: [Gfoss] Digitalizzazione poligoni QGIS e R

2013-10-14 Per discussione Novarese
Può darsi sia una banale questione di sensibilita' del mouse: di' al tuo collega d provare con un altro topo (o su altro pc) e riferirti il responso. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] inividuare record doppioni

2013-10-10 Per discussione Novarese
mando wrote/ sul DBF non mi viene in mente nulla / Credo che il metodo piu' veloce sia caricare il DBF in Excel, estrapolare i doppioni con una condizione IF e, sempre in Excel, assemblare una clausola Sql per Qgis che nell'esempio suddetto sarebbe: ID = 1 OR ID = 3 - -- View this

Re: [Gfoss] georeferenziare un vettore

2013-10-10 Per discussione Novarese
marco.donn...@tiscali.it wrote/ Se hai un shp * sicuramente * sarà georeferenziato in qualche sistema di riferimento... / Purtroppo non e' cosi' sicuro: se lo shapefile deriva da un progetto cad in coordinate locali, esso e' sicuramente NON georiferito. Direi che la strada da seguire sia

Re: [Gfoss] Problema conversione da tif ad ascii in qgis

2013-10-08 Per discussione Novarese
Se per 'metadati' intendi il file .XML di supporto, esso non contiene le dimensioni del raster. Quanto al file .ASC, se lo apri col Blocco Note, le prime 2 righe *DEVONO* essere identiche alla dimensione in pixel del .TIF originale: se così non è, rendici disponibile il TIF di partenza, grazie.

Re: [Gfoss] Bologna!

2013-10-05 Per discussione Novarese
Beati voi, raga'... Ma una gissara ad ingentilire il simposio... no? - -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Bologna-tp7583865p7583868.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] misure e distanze

2013-10-04 Per discussione Novarese
giulianc51 wrote/ sempre che abbia capito bene / :-) In effetti intendevo un'altra cosa, ma probabilmente non mi sono spiegato bene io. Allora, poiche' la localizzazione di oggetti archeologici richiede una precisione altissima (del tipo: l'estradosso di questo muro maestro parte dal punto

Re: [Gfoss] misure e distanze

2013-10-02 Per discussione Novarese
Sandro Santilli wrote/ Puoi trasformare da Gauss Boaga est a ovest / Invece di trasformare continuamente da est ad ovest, sarebbe più saggio convertire tutto in UTM 32/33 emisfero nord. Sia EPSG:32632 che EPSG:32633 si basano infatti sullo stesso falso meridiano 50, quindi c'è una naturale

Re: [Gfoss] misure e distanze

2013-10-02 Per discussione Novarese
mando wrote/ mi suggerivano di trasformare tutto in EPSG4326 / Presumo te l'abbiano detto per un motivo molto semplice: il rilievo di oggetti archeologici via GPS sarebbe immediato, senza bisogno di alcuna conversione fra datum. Il problema è la precisione dei ricevitori, che senza correzione

Re: [Gfoss] misure e distanze

2013-10-01 Per discussione Novarese
Daniele Bonaposta wrote/ wgs84, ho impostato tutto in questo CRS / WGS84 non significa nulla, non essendo un CRS bensì un datum: sotto di lui si'inquadrano sia CRS a coordinate cartesiane (ad es. UTM) che sferiche (Lat/Long). Peraltro EPSG:4326 è un CRS geografico e non cartografico, quindi le

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-26 Per discussione Novarese
Se parliamo d'interazione fra Cad e Gis, allora l'unità di misura in ballo non può che essere il metro, poichè si usano coordinate proiettate cartografiche nel 99% dei casi, a meno che qualche masochista voglia lavorare coi radianti dell'EPSG:4326... Questo è ancor più vero quando gestiamo i

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-25 Per discussione Novarese
mando wrote/ Mi ripeto, ma dalla tua risposta è evidente che mi sfugge una cosa: non ho fornito i dati per non farvi perdere tempo dato che credevo che la cosa da un punto di vista tecnico dipendesse solo dal fatto che mi avevano passato il disegno scalato senza dirmelo, quindi scalando tutto

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-25 Per discussione Novarese
Ho esportato il layer PLANIM in Google Earth - vedi nel seguente allegato se la posizione ti torna. http://novarese.t15.org/gfoss/bargellona.zip Il metodo è empirico perchè nel rilievo DXF non c'erano quote, altrimenti è naturale utilizzare quelle per determinare la scala... Peraltro questa è

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-25 Per discussione Novarese
Prova a ri-scaricare il mio primo allegato MANDO.ZIP che, come già detto, è perfettamente georeferenziato in Gauss-Boaga fuso Est. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-25 Per discussione Novarese
Se lo scopo (adesso) e' convertire il file CORRETTO.DWG in .DXF, ti consiglio di usare il suddetto Draftsight. Quanto al trucco di dare a terzi il proprio disegno Cad in scala diversa da 1:1 per proteggere il lavoro, e' aggirabile con un solo comando in Autocad: esistono altri metodi per blindare

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-25 Per discussione Novarese
giulianc51 wrote/ credo che il software che citi non sia open source, ma freeware / Esatto, come del resto gia' specificato nel post /Sep 25, 2013; 1:47pm/... Molto interessante l'idea d'istruire neofiti all'uso combinato di cad/gis, sebbene non mi risultano esistere Cad cartografici di

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-24 Per discussione Novarese
O Mando, io e Giuliano ti abbiamo chiesto 2 cose ben precise, che hai snobbato alla grande. In un forum tecnico, per debuggare un problema, occorre fornire esattamente quanto ti viene richiesto, altrimenti sara' impossibile aiutarti... - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Qgis e QCAD/LibreCAD: quale unità di misura bisogna usare?

2013-09-23 Per discussione Novarese
Quando apri il progetto DXF nel Cad, che ordine di grandezza hanno le coordinate di un punto piu' o meno al centro del disegno? - -- View this message in context:

[Gfoss] Coordinate Reference System

2013-09-20 Per discussione Novarese
Geo DrinX wrote/ ho creato un plugin / Se alludi a GearthView, complimenti davvero! Posso permettermi un appunto? Se per sbaglio mi dimentico di settare il CRS corrente, ad es. perche' manca il .PRJ d'appoggio, il plug-in (giustamente) mi spara nella Fossa delle Marianne... Sarebbe difficile

Re: [Gfoss] esportazione dxf

2013-09-19 Per discussione Novarese
Francesco Sparatore wrote/ utilizzando global mapper - esporta i punti e le etichette come attributi / Se non hai problemi di riservatezza, potresti gentilmente renderci disponibile uno di quei DXF con attributi? Presumo che siano attributi Cad e non Gis (nel senso inglobati nelle proprietà

Re: [Gfoss] NEW QGIS SITE

2013-09-18 Per discussione Novarese
Paolo Cavallini wrote/ se trovate problemi / Nei download Windows, non funziona il link sotto For new users: http://new.qgis.org/html/en/site/forusers/download.html mentre tutto ok sotto For Advanced GIS. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] NEW QGIS SITE

2013-09-18 Per discussione Novarese
Paolo Cavallini wrote/ potresti aprire un ticket qui: https://github.com/qgis/QGIS-Website / Volentieri, ma richiede registrazione, quindi passo: se magari tu potessi mandare un'email di fuoco a chi di dovere... Mettere un link defunto nella pagina principale di download serve solo a far

  1   2   3   >