Re: [Gfoss] QGIS Pisa - minidump su file DXF

2015-09-17 Per discussione Totò Fiandaca
incredibile ho fatto altre prove per capire meglio e cercare di riprodurre il problema. Per riprodurre il problema in un miniprogetto ho realizzato dei file dxf (molto piccoli) e ho creato due file di progetto QGIS (uno con i layer dxf tematizzati e l'altro senza tematizzazione) in tutti e due

[Gfoss] QGIS Pisa - minidump su file DXF

2015-09-15 Per discussione Totò Fiandaca
Salve, lavorando con molti DXF e avendo la necessità di richiamarli spesso, ho avuto la brillante idea di creare un file di progetto QGIS dove li ho raccolti e tamatizzati in modo tale da averli già pronti per essere importati in altri progetti attraverso: layer -->includi layer e gruppi... non

Re: [Gfoss] pgAdmin III - query favourites

2015-09-13 Per discussione Totò Fiandaca
Grazie Nino trovato. Saluti Totò Il giorno 13 settembre 2015 08:43, nformica ha scritto: > Ciao Totò, > > se non erro i "favourites" sono salvati in un file XML in un percorso come > questo (su Win): > C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\postgresql\pgadmin_favourites.xml

[Gfoss] pgAdmin III - query favourites

2015-09-12 Per discussione Totò Fiandaca
Salve, ho cambiato pc e vorrei trasportare tutti i 'favourites' create negli anni dal vecchio pc al nuovo; come posso fare? grazie! PS: vorrei evitare di salvare una ad una tutte le query, ecco perchè le ho salvate come 'favourites' -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*:

Re: [Gfoss] minidump alla chiusura di Qgis...

2015-09-04 Per discussione Totò Fiandaca
Io ci lavoro tutti i giorni con Qgis dalla versione 2.2 a quella odierna 2.10. Sotto Windows (da xp a windows 8) ho subito pochissimi minidump e senza danni al file di progetto. Il 04/set/2015 16:18 "Stefano Iacovella" ha scritto: > > Il giorno 4 settembre 2015

Re: [Gfoss] QGIS Pisa - etichette con valore campo NULL

2015-08-21 Per discussione Totò Fiandaca
valori nulli, se la selezioni trovi help ed esempi esaustivi. Ciao Inviato da Samsung Mobile. Messaggio originale Da: Totò Fiandaca Data:21/08/2015 20:20 (GMT+01:00) A: GFOSS Oggetto: [Gfoss] QGIS Pisa - etichette con valore campo NULL Salve ho notato che se eseguo una

[Gfoss] QGIS Pisa - etichette con valore campo NULL

2015-08-21 Per discussione Totò Fiandaca
Salve ho notato che se eseguo una etichettatura cosi composta (dalla finestra delle espressioni) : nome_d || ' ' || cognome_d || ' ' || note se solo uno dei campi è NULL l'etichetta non compare!!! è normale? per ovviare al problema stò utilizzando: concat( nome_d, ' ',cognome_d,' ',

Re: [Gfoss] QGIS Pisa - etichette con valore campo NULL

2015-08-21 Per discussione Totò Fiandaca
Grazie ad entrambi, funzionano egregiamente!!! notte!! Il giorno 22 agosto 2015 00:04, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: / pigreco wrote per favore mi faresti un esempio dell'uso di coalasce() sulla base dell'esempio fatto sopra? nome_d || ' ' || cognome_d || ' ' || note /

[Gfoss] QGIS - suggerimento

2015-08-20 Per discussione Totò Fiandaca
Salve a tutti, lavorando con QGIS/PostGIS utilizzo molto spesso le 'view' e mi chiedevo come fosse possibile capire (dal riquadro 'legenda' di QGIS) quali layer fossero view e quali no; io non riesco a distinguerli neanche con il suggerimento dato dal passaggio del mouse. a mio avviso sarebbe una

Re: [Gfoss] QGIS - suggerimento

2015-08-20 Per discussione Totò Fiandaca
della legenda nella TOC aggiungendoci una V sopra per rappresentare le viste potrebbe convincere altri utenti a non usare le viste. E quindi rinunciare a un altro vantaggio nei confronti di arcgis (che per l'appunto non supporta le viste nel suo geodb) A. Il 20 agosto 2015 21:32, Totò

Re: [Gfoss] QGIS - suggerimento

2015-08-20 Per discussione Totò Fiandaca
anche io utilizzo la tecnica della 'v' ma non mi sembra elegante ed inoltre sarebbe una personalizzazione che non tutti capirebbero. Si, sapevo che da DBmaneger si riconosco; ma perchè non farlo nella TOC? basterebbe far comparire una piccola 'v' nel simbolo: poligono, polilinee o punti. ciao Il

Re: [Gfoss] QGIS - suggerimento

2015-08-20 Per discussione Totò Fiandaca
Non nego che appesantire la simbologia potrebbe essere fastidiosa o portatrice di equivoci, ma allora si potrebbe far visualizzare, al passaggio del mouse sopra il layer, la sua natura. Notte Il 20/ago/2015 23:33 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Le rispondo molto volentieri

Re: [Gfoss] QGIS - suggerimento

2015-08-20 Per discussione Totò Fiandaca
e' una vista dal punto di vista (scusa ilgioco di parole) del GIS. Tutto qui. :) Il 20 agosto 2015 22:56, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Beh, a me servirebbe, soprattutto se sono molte, Perché non è possibile distinguerle e ogni volta bisogna bisogna aprire o

Re: [Gfoss] Tool UML per geodatabase design

2015-08-18 Per discussione Totò Fiandaca
in produzione è molto utile se si sa usare* molto bene*, altrimenti si perde solo del tempo. è molto utile in fase di progettazione del DB, cosa che bisogna fare bene altrimenti si avranno casini dopo. quindi permette una progettazione passando dal modello concettuale a quello logico e si

Re: [Gfoss] postgresql/postgis: due colonne geometry stessa tabella

2015-08-18 Per discussione Totò Fiandaca
. Ognuno di essi puo avere un sistema di riferimento differente. La spiegazione , in astratto, è che un campo geometrico e' un campo al pari degli altri solo con il tipo geometria (polygon, linestring, etc..). A. 2015-08-18 21:48 GMT+02:00 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com: CREATE

[Gfoss] postgresql/postgis: due colonne geometry stessa tabella

2015-08-18 Per discussione Totò Fiandaca
CREATE TABLE shp_polyg_dati ( *id* serial NOT NULL, *geom* geometry(MultiPolygon,3003), *frazione* character varying(100), *sigla* character varying(3), *stato* character varying(10), *centroid* geometry(Point,3003), CONSTRAINT shp_polyg_dati_pkey PRIMARY KEY (id_0) ) WITH (

Re: [Gfoss] Tool UML per geodatabase design

2015-08-18 Per discussione Totò Fiandaca
spiego meglio il mio pensiero su 'usarlo molto bene' facendo un paragone stupido: quasi tutti usiamo Word o simili, e tutti diciamo che sappiamo usarlo; io invece dico sempre che è uno dei programmi più difficili che abbia mai usato; è facile scrivere una lettera, una lista di cose da fare, ma

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 – Salvare permanentemente un'espressione associata ad un campo di output

2015-08-01 Per discussione Totò Fiandaca
la butto giù cosi senza averla provata: perchè non creare un altro campo testuale e incollarci la formula? e poi la si riutilizza quando serve!!! ciao Il giorno 1 agosto 2015 10:29, aperi2007 aperi2...@gmail.com ha scritto: In ogni caso il corollario che aggiungerei al suggerimento e' di

[Gfoss] PRIMO Avvio QGIS Pisa

2015-07-28 Per discussione Totò Fiandaca
è una mia impressione oppure QGIS Pisa si avvia più rapidamente delle altre versioni? su windoz!!! -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com pigrecoinfin...@gmail.com* 43°51'0.54N 10°34'27.62E - EPSG:4326 ___

Re: [Gfoss] gestire i layer in modo ordinato

2015-06-17 Per discussione Totò Fiandaca
ho notato però che non si può più accedere alle proprietà, credo che occorra aprire il progetto originario per modificare le proprietà!!! in effetti è un modo intelligente per evitare modifiche da progetti 'figli!. Il giorno 17 giugno 2015 20:33, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto

Re: [Gfoss] gestire i layer in modo ordinato

2015-06-17 Per discussione Totò Fiandaca
wow, non conoscevo questo comando. Molto utile. Grazie per il post!!! Il giorno 17 giugno 2015 17:57, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 17/06/2015 17:16, FABIO ERRICO ha scritto: raggruppati e ordinati, insomma posso andare più veloce... Voi che ne dite? Confermo:

Re: [Gfoss] QGIS: editing prende troppa RAM

2015-06-08 Per discussione Totò Fiandaca
ho notato anch'io che se attivo gli snap mi compare sempre una finestrella che mi avvisa dell'indicizzazione e non mi fa lavorare. appena disabilito gli snap funziona tutto. Il giorno 8 giugno 2015 13:40, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 08/06/2015 09:19, Marco ha scritto:

Re: [Gfoss] Edificato vettoriale

2015-05-14 Per discussione Totò Fiandaca
WITH CSV HEADER DELIMITER ';' Il giorno 14 maggio 2015 10:46, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ciao Antonio, stamani ho voluto approfondire un pò, ecco i miei risultati 1. i dati sono ancora provvisori, quindi probabilmente gli errori sono legati a questo; 2. gli

Re: [Gfoss] Edificato vettoriale

2015-05-14 Per discussione Totò Fiandaca
Ciao Antonio, stamani ho voluto approfondire un pò, ecco i miei risultati 1. i dati sono ancora provvisori, quindi probabilmente gli errori sono legati a questo; 2. gli errori li ottengo se importo il file CSV in QGIS con importa testo delimitato (125 errori più altri 75!!!) 3. ho

Re: [Gfoss] Edificato vettoriale

2015-05-13 Per discussione Totò Fiandaca
ho scaricato anche il file .zip dei 'Dati toponomastici', al cui interno vi sono 20 file .csv molto pesanti; ho provato ad aprire con OO, esito negativo, il file della regione Toscana (178 MB); poi ho importato il file in QGIS: 1. mi indica che ci sono circa 250 record errati; 2. alla fine

Re: [Gfoss] Edificato vettoriale

2015-05-13 Per discussione Totò Fiandaca
scordavo... ho provato ad importare i file .csv con in DB manager di QGIS. SI IMPALLA Il giorno 13 maggio 2015 16:34, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: ho scaricato anche il file .zip dei 'Dati toponomastici', al cui interno vi sono 20 file .csv molto pesanti; ho

Re: [Gfoss] QGIS: Copia/Incolla Stile

2015-05-08 Per discussione Totò Fiandaca
Inoltre si possono definire più stili per lo stesso layer e richiamarli con un semplice clic del mouse dal menu contestuale. Il 08/mag/2015 09:01 Marco spaziani.ma...@gmail.com ha scritto: Ho trovato veramente utile e smart la funzione Copia/Incolla Stile attivabile direttamente dal menu a

Re: [Gfoss] ho un problema .... insolito

2015-05-05 Per discussione Totò Fiandaca
Il nome del file dbf è uguale a quello dello shp? Il 05/mag/2015 20:07 Ruggero Bonisolli ruggero.boniso...@polimi.it ha scritto: Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema. Ho fatto un file shp, con relativi dati presenti nel file dbf. Ora riprendo in mano questo file e mi ritrovo con: un

Re: [Gfoss] Fwd: SmartRoadSense plugin for QGIS

2015-04-28 Per discussione Totò Fiandaca
Interessante!!! 2015-04-24 15:59 GMT+02:00 Geo DrinX geodr...@gmail.com: -- Forwarded message -- From: Geo DrinX geodr...@gmail.com Date: 2015-04-24 14:27 GMT+02:00 Subject: SmartRoadSense plugin for QGIS To: qgis-develo...@lists.osgeo.org qgis-develo...@lists.osgeo.org

Re: [Gfoss] move con snap

2015-04-28 Per discussione Totò Fiandaca
Ho appena provato il plugin 'move' 1.1, funziona benissimo sposta tutte le geometrie selezionate. Grazie!!! ps: ho notato: spostando più geometrie (esempio 'n' geometrie) e volendo annullare l'operazione con 'ctrl Z', che non ripristina tutte le geometrie in un colpo solo ma occorre fare 'n'

Re: [Gfoss] Traduzione QGIS

2015-04-28 Per discussione Totò Fiandaca
... ho letto che alcuni si dimenticano di donare anche perchè non è cosi immediato donare quindi si posticipa sempre a dopo, quando si ha del tempo. ma non è possibile donare con un sms? a comporre un sms non ci vuole nulla, si posso coinvolgere molte persone, amici, parenti e anche dirigenti

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 formato CSV con geometria EWKT

2015-04-27 Per discussione Totò Fiandaca
-development/mastering-qgis ** 2015-04-27 20:56 GMT+02:00 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com: non è un problema di confondere la geometria con il layer, ma chiedevo solo se fosse normale che un

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 formato CSV con geometria EWKT

2015-04-27 Per discussione Totò Fiandaca
...@gmail.com ha scritto: Il giorno 27 aprile 2015 19:13, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ho un file CSV con una colonna che contiene la geometria in formato EWKT ( ES: SRID=3003;POINT(1614065.00437346 4862493.67112816); Quando importo il file in QGIS (aggiungi Layer testo

[Gfoss] QGIS 2.8 formato CSV con geometria EWKT

2015-04-27 Per discussione Totò Fiandaca
Ho un file CSV con una colonna che contiene la geometria in formato EWKT ( ES: SRID=3003;POINT(1614065.00437346 4862493.67112816); Quando importo il file in QGIS (aggiungi Layer testo delimitato) questi mi chiede il SR, è normale? grazie!!! -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 formato CSV con geometria EWKT

2015-04-27 Per discussione Totò Fiandaca
-development/mastering-qgis ** 2015-04-27 19:25 GMT+02:00 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com: ... scusami allora che differenza vi è con il formato WKT? ES: POINT(1614065.00437346 4862493.67112816

Re: [Gfoss] Fwd: [Discussioni] Le sette sorelle del software

2015-04-25 Per discussione Totò Fiandaca
è solo una questione di cultura e di mentalità, la PA italiana preferisce pagare e seguire la moda, usare sw famosi per non aver ulteriori problemi (al massimo devono solo alzare la cornetta del telefono) tanto i soldi sono dei cittadini e non di chi firma le licenze. il giorno in cui

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 - SNAP

2015-04-24 Per discussione Totò Fiandaca
​ho realizzato un video: https://drive.google.com/file/d/0B9Mgi1GbTLXVLXZYTTlBcjk4dlk/view?usp=sharing ​ saluti Il giorno 24 aprile 2015 14:34, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ho provato subito il nuovo plugin, ecco cosa sono riuscito a capire: 1. attivare la modifica del

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 - SNAP

2015-04-24 Per discussione Totò Fiandaca
nome plugin 'move', lo trovi facilmente da qgis!!! Il giorno 24 aprile 2015 15:56, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto: Scusate, mi sono perso il nome del plugin. E' disponibile tra i repo ufficiali, o si trovo in un tuo repo privato? Il giorno 24 aprile 2015 15:51, Arch. Fabio Saccon

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 - SNAP

2015-04-23 Per discussione Totò Fiandaca
Grazie. :-( Il giorno 23 aprile 2015 19:15, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: No, è un limite di QGIS. Saluti. Il 23 aprile 2015 19:12:11 CEST, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, fino ad oggi non ho mai avuto questa necessità e quindi non

[Gfoss] QGIS 2.8 - SNAP

2015-04-23 Per discussione Totò Fiandaca
Salve a tutti, fino ad oggi non ho mai avuto questa necessità e quindi non so se è una mia lacuna oppure non è stato ancora sviluppato in QGIS, ecco il quesito: ho un layer poligonale (un insieme di rettangoli, come se fosse una scacchiera) e vorrei, in fase di editing, spostare un rettangolo da

[Gfoss] Create view con Qspatialite

2015-04-18 Per discussione Totò Fiandaca
ho sempre usato Postgis per creare view con geometrie, ora volevo iniziare ad usare Qspatialite, ma dopo aver creato un DB con spatialite non riesco neanche a creare una semplice view tipo: in Postgis CREATE OR REPLACE VIEW v_buffer_4m AS SELECT elementi_pi.gid, elementi_pi.prog,

Re: [Gfoss] Create view con Qspatialite

2015-04-18 Per discussione Totò Fiandaca
grazie per la chiarezza e rapidità di risposta. Il giorno 18 aprile 2015 19:47, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Sat, 18 Apr 2015 18:36:59 +0200, Totò Fiandaca wrote: ho sempre usato Postgis per creare view con geometrie, ora volevo iniziare ad usare Qspatialite, ma dopo aver creato un DB con

Re: [Gfoss] Qgis 2.8 e Ubuntu 14.04: perdita del percorso al database spatialite

2015-04-17 Per discussione Totò Fiandaca
ho appena fatto una prova su Ubuntu 14 e QGIS 2.9 master e tutto funziona. capisco che non è quello che chiedevi, ma è una prova. Il giorno 17 aprile 2015 13:02, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, chi mi può fare una prova per una conferma o smentita? Se faccio

Re: [Gfoss] Absolutely OT ...but very very LOL ;-)

2015-04-16 Per discussione Totò Fiandaca
contro OT il vero problema è il sistema operativo MOGLIE 1.0 che essendo multipiattaforma trasforma ogni OS in proprietario Il giorno 16 aprile 2015 19:12, Stefano Iacovella stefano.iacove...@gmail.com ha scritto: OT per OT dalla estensione .exe delle applicazioni se ne deduce che usando

Re: [Gfoss] visualizzazione mappe in campo

2015-04-12 Per discussione Totò Fiandaca
Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android, ma credo che lo sviluppo di QGIS per android sia fermo. La precisione che potresti raggiungere dipende dal tipo di GPS che monta il tablet ma di certo non potrai mai scendere sotto i 5 metri di accuratezza. Per precisioni maggiori occorrono

Re: [Gfoss] visualizzazione mappe in campo

2015-04-12 Per discussione Totò Fiandaca
https://www.youtube.com/watch?v=0WevRW4tbzs Il giorno 12 aprile 2015 19:51, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: / pigreco wrote Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android / Stai dicendo che Qgis potrebbe mostrarti in tempo reale la tua posizione, avendo sullo sfondo la

Re: [Gfoss] QGIS Browser 2.8.1 - view PostGIS

2015-04-12 Per discussione Totò Fiandaca
cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 11/04/2015 20:45, Totò Fiandaca ha scritto: Non utilizzo quasi mai il QGIS Browser, ma dalla 2.8.1 ho iniziato ad utilizzarlo e mi sono accorto che dopo la connessione ad un DB PostGIS: 1. si vedono solo strati vettoriali e non le semplici tabelle; 2. le

[Gfoss] QGIS Browser 2.8.1 - view PostGIS

2015-04-11 Per discussione Totò Fiandaca
Non utilizzo quasi mai il QGIS Browser, ma dalla 2.8.1 ho iniziato ad utilizzarlo e mi sono accorto che dopo la connessione ad un DB PostGIS: 1. si vedono solo strati vettoriali e non le semplici tabelle; 2. le view di PostGIS sono nella shell ma non posso vedere nulla, nè attributi nè la preview;

Re: [Gfoss] Gruppo degli utenti italiani di QGIS

2015-04-09 Per discussione Totò Fiandaca
Ottima iniziativa. Il giorno 9 aprile 2015 12:49, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve, credo che i tempi siano maturi per dare corpo ad una comunita' italiana di QGIS. Ho quindi pubblicato il sito http://qgis.it , come primo passo in questo senso. L'obiettivo e', come

Re: [Gfoss] QGIS - JOIN tra campi 'varchar(20)'

2015-04-09 Per discussione Totò Fiandaca
Risolto!!! Il giorno 9 aprile 2015 15:13, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: ho fatto un join tra una tabella1 dbf (shapefile poligonale) ed una tabella2 (no geometry) utilizzando due campi 'varchar (20)' e il risultato è NULL in tutti i campi della seconda tabella dopo il

Re: [Gfoss] QGIS - JOIN tra campi 'varchar(20)'

2015-04-09 Per discussione Totò Fiandaca
, ma non era cosi. Analizzando bene i contenuti degli attributi ho determinato le due colonne con cui fare il join, ora funziona bene. W QGIS - la fretta è cattiva consigliera Il giorno 9 aprile 2015 17:48, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 09/04/2015 17:30, Totò Fiandaca

[Gfoss] QGIS - JOIN tra campi 'varchar(20)'

2015-04-09 Per discussione Totò Fiandaca
ho fatto un join tra una tabella1 dbf (shapefile poligonale) ed una tabella2 (no geometry) utilizzando due campi 'varchar (20)' e il risultato è NULL in tutti i campi della seconda tabella dopo il join, il campo comune è cosi fatto: BMV_x_y, dove x varia da 1 a n e y da 1 a m (es: BMV_1_3;

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-26 Per discussione Totò Fiandaca
. saluti. Il giorno 19 marzo 2015 11:43, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Assurdo, mi da stesso errore anche con la portable. .. da pendrive o copiata su hard disk. . Il 19/mar/2015 09:50 Geo DrinX geodr...@gmail.com ha scritto: Visto che siamo in argomento

Re: [Gfoss] QGIS visualizzare il numero di elementi per valore di categorizzazione

2015-03-20 Per discussione Totò Fiandaca
tasto destro del mouse sul layer mostra totali elementi saluti Il giorno 20 marzo 2015 18:31, francesco tartaglia francesco.tartag...@gmail.com ha scritto: Ecco qui un'immagine che rende chiara la mia domanda: https://hub.qgis.org/attachments/5047/feature_count_minored_by_1.jpg Vorrei

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-19 Per discussione Totò Fiandaca
giorno 18 marzo 2015 13:21, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: ecco il link https://my.pcloud.com/publink/show?code=kZAIvkZa1c6cQAHhPui4ve9GayX9HJmhp5y spero funzioni, è la mia prima QGIS Portable saluti! Il giorno 18 marzo 2015 13:10, Luca Lanteri lklant...@gmail.com

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-18 Per discussione Totò Fiandaca
Certo che condivido, ora zippo la cartella e condivido il link da dropbox. Il 18/mar/2015 11:07 Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: / Luca Lanteri-2 wrote Riesci a condividerla? / http://webgis.arpa.piemonte.it/pub/QGIS_portable_Bringhton_26_1_32bit.zip :) -- View this message

[Gfoss] QGIS Portable 2.8.1 64 bit

2015-03-18 Per discussione Totò Fiandaca
link per scaricare la QGIS Portable 2.8.1 64 bit creata partendo dalla mia installazione su PC win 8.1 64 bit; la procedura seguita è quella del link: http://wiki.gfoss.it/index.php/Qgis_Portable trovate il file compresso (7-zip) qui:

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-18 Per discussione Totò Fiandaca
ecco il link https://my.pcloud.com/publink/show?code=kZAIvkZa1c6cQAHhPui4ve9GayX9HJmhp5y spero funzioni, è la mia prima QGIS Portable saluti! Il giorno 18 marzo 2015 13:10, Luca Lanteri lklant...@gmail.com ha scritto: Parlavo della 2.8 preparata da toto' Il 18/Mar/2015 11:07 Sieradz

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
Riepilogo: Win7 64 bit, PC amministrazione comunale collegati in rete. Ho installato in due PC distinti ed ho sempre medesimo problema. In effetti qui chi usa i PC si lamentano che non funzionavano bene. Non so più che fare. Saluti. Il 17/mar/2015 12:03 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
Ho fatto le prove possibili, installato come amministratore, ho aggiunto la stringa --noplugins ma nulla, compare sempre il blocco minidump. Ho disinstallato tutto, pulito il registro, e rifatto tutto. Ho cancellato la cartella. qgis2 ma nulla mi da sempre il blocco. Che fare Il 10/mar/2015

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
Anche in modalità provvisoria mi da il blocco.. Il 17/mar/2015 11:43 Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: Dal punto di vista del setup, Qgis è una brutta bestia, che non si lascia disinstallare secondo i crismi canonici. Non basta infatti lanciare l'uninstall dal Pannello di Controllo

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
-generali/144-qgis-portable-new Il giorno 17 marzo 2015 17:15, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi? grazie! Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri lklant...@gmail.com ha scritto

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi? grazie! Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri lklant...@gmail.com ha scritto: Hai provato con la portable? Il 17/Mar/2015 15:13 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
Già fatto sia in VM che in pc esterni al comune e funziona tutto. Non è Win7. Forse è un problema di proxy o firewall Il 17/mar/2015 12:42 Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: La seconda prova da fare è usare una cosiddetta macchina virtuale (in gergo VM) ovvero mettere un Windows

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
Potrebbe essere un problema di proxy, firewall ecc... visto che i pc sono collegati in rete? Il 17/mar/2015 12:08 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Riepilogo: Win7 64 bit, PC amministrazione comunale collegati in rete. Ho installato in due PC distinti ed ho sempre medesimo

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-17 Per discussione Totò Fiandaca
ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema persiste ho chiamato il tecnico informatico del comune per risolvere eventuali problemi legati alla rete, ormai è tardi sene parlerà domattina... grazie mille Antò Il giorno 17 marzo 2015 13:16, Sieradz

Re: [Gfoss] QGIS stampa/esporta in PDF

2015-03-12 Per discussione Totò Fiandaca
TROVATO, non uso quasi mai il tab 'composizione' e si trova proprio li. grazie!!! Il giorno 10 marzo 2015 18:42, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ma da dove setto i dpi QGIS? l'unica possibilità che trovo per settare una stampa in pdf è usare la stampante PDF che non ha

Re: [Gfoss] appello dei traduttori

2015-03-12 Per discussione Totò Fiandaca
un GROSSO problema italiota è che con i sw OS se accadesse un imprevisto, come il mio che ho installato la Wien in una amministrazione comunale e mi si blocca di continuo e non mi fa lavorare, a chi ci si rivolge? poi la Wien è appena uscita e non vi è nulla in rete che mi possa aiutare

Re: [Gfoss] LIDAR regione toscana

2015-03-12 Per discussione Totò Fiandaca
se vai nel link che hai specificato e poi clicchi nell'URL si aprirà il sito da dove scaricare i file, per far ciò devi usare le icone che si trovano in alto a sinistra, in particolare la freccettina con il +; appena selezioni un oggetto si aprirà una finestra inforamzione, leggila e vedrai il

[Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-10 Per discussione Totò Fiandaca
salve, ho appena installato la Wien su una macchina Win7 64bit, dopo pochi secondi dall'apertura di QGIS si blocca e mi dice che ha creato un minidump per il blocco. Help, che fare!!! S. -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com

Re: [Gfoss] QGIS 2.8.1 minidump

2015-03-10 Per discussione Totò Fiandaca
in effetti non ho fatto caso a questo, cioè ad installarlo con privilegi di amministratore; credi che sia dovuto a questo? si tratta di un PC collegato in rete di una amministrazione comunale. proverò appena ci ritorno. grazie Anto', il tuo aiuto è sempre molto prezioso. Saluti Il giorno

[Gfoss] pg 9.3 --- pg 9.4

2015-03-10 Per discussione Totò Fiandaca
ho un database realizzato con pg 9.3 ed ho creato un backup per trasferire il db in un altro PC che ha, invece, la nuova versione pg 9.4; durante il restore del db sembra vada tutto ok, ma ho constatato che la tabella layer_styles è vuota, cosa sbaglio? come trasferire un intero db

Re: [Gfoss] QGIS stampa/esporta in PDF

2015-03-10 Per discussione Totò Fiandaca
Ma da dove setto i dpi QGIS? l'unica possibilità che trovo per settare una stampa in pdf è usare la stampante PDF che non ha niente a che fare con QGIS. S. Il giorno 10 marzo 2015 08:37, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: Nell'atlante, prova a diminuire la risoluzione di output a 72 dpi

Re: [Gfoss] stili_postgis

2015-03-10 Per discussione Totò Fiandaca
... devi salvare lo stile nel database, se per ogni layer vai in proprietà e poi stile, trovi un pulsante 'salva stile nel db' (si crea in automatico una tabella layer_styles); se lo salvi con lo stesso nome del layer ogni volta che lo importi in QGIS si porta dietro lo stile. io faccio cosi e

[Gfoss] QGIS stampa/esporta in PDF

2015-03-09 Per discussione Totò Fiandaca
ho realizzato degli atlanti con il compositore di stampa e quando stampo e/o esporto in PDF ottengo dei file pesanti (oltre i 5MB) per ogni pagina A4 ed avendo creato degli atlanti con centinaia di pagine ottengo risultati non facilmente gestibili, la domanda è: come settare le caratteristiche

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-07 Per discussione Totò Fiandaca
: Scusami ancora, l'unica cosa che non riesco ancora a ripordurre è la lentezza nell'aggiornare il count degli oggetti. A me crea il layout in pochi secondi. Magari mi sono perso qualcosa. Luca Il giorno 7 marzo 2015 10:58, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ciao Luca, unica

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-07 Per discussione Totò Fiandaca
problemi: Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: primo problema: l'Atlante creato nel 'compositore di stampa' visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo 'Legenda'. probabile causa: ho

[Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
Salve a tutti, è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo: il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio: 1. non stampa correttamente la legenda; 2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 legenda nell' Atlante non viene stampata

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
avevo ragione, solo apparentemente sembrava risolto invece il problema continua. S Il giorno 6 marzo 2015 14:06, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: ho apparentemente risolto il problema. il tutto era dovuto alla migrazione dell'intero progetto da 2.6 a 2.8. ho dovuto rifare

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 legenda nell' Atlante non viene stampata

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
ho apparentemente risolto il problema. il tutto era dovuto alla migrazione dell'intero progetto da 2.6 a 2.8. ho dovuto rifare il file di progetto e i vari atlanti, ora sembra che tutto funzioni. S. Il giorno 5 marzo 2015 16:55, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: durante la

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
2015 16:43, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: aggiungo che ho appena scoperto due cose: 1. possibile colpevole il campo 'bigint' della view; 2. possibile colpevole la nuova funzione del compositore 'blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa'; primo punto

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
l'ardua sentenza S. Il giorno 6 marzo 2015 15:57, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo: il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la finestra di aggiornamento dati: è il 'mostra totale elementi' nella TOC. S. Il giorno 6 marzo 2015 16:43, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: aggiungo che ho appena scoperto due cose: 1. possibile colpevole

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
: Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto: credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la finestra di aggiornamento dati: è il 'mostra totale elementi' nella TOC. sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto piu' per una LTR. per piacere, Totò

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

2015-03-06 Per discussione Totò Fiandaca
. Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed allegalo ad un ticket. progetto minimale pronto: un solo shapefile S

[Gfoss] QGIS 2.8 layer-styles/Postgresql

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
ho importato gli stili dei layer nel DB PostgreSQL ma ho notato che negli stili esportati manca la scala di visualizzazione, mi spiego meglio: in origine avevo dei layer stilizzati residenti in una cartella del PC, poi li ho importati in un DB pg compreso gli stili (in una tabella layer-styles),

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Runtime Error!

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
macchina? Il 04/Mar/2015 16:59 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ho installato la Wien e all'avvio mi da il seguente errore: R6034 An application has made an attempt to load the C runtime library ​incorrectly, Please contact the application's support team for more

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 compositore stampe e openLayer

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
perduto se non lo mandi in lista Qgis-dev, e siccome sto monitorando anche quella e non ti vedo apparire, ti chiedo se per caso necessiti di una mano per fare le segnalazioni. Fa sapere. Ciao Luca Il giorno 5 marzo 2015 14:26, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: creando una

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 compositore stampe e openLayer

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
!!! S. Il giorno 5 marzo 2015 14:56, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ciao Luca, hai ragione ho bisogno di più mani. credo che nella lista Qgis-dev bisogna segnalare il problema in inglese S. Il giorno 5 marzo 2015 14:52, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha

[Gfoss] QGIS 2.8 compositore stampe e openLayer

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
creando una composizione di stampa e quindi anche un Atlante (per come ho fatto decine di volte con la 2,6) tutto va bene, appena aggiungo un layer Openlayer non vi vede più nulla ed inoltre non mi permette più di modificare nulla, come si suo dire si blocca la composizione. S. -- *Salvatore

[Gfoss] QGIS 2.8 Atlante e view Postgis

2015-03-05 Per discussione Totò Fiandaca
ho notato che se imposto, sul compositore di stampa, come vettore di copertura una vista di PostGis il sistema rallenta, in particolare se utilizzo l'anteprima Atlante compare una finestra dove mi avvisa che sta aggiornando la vista tengo a precisare che la vista ha pochi record e nella

[Gfoss] QGIS 2.8 Runtime Error!

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
Ho installato la Wien e all'avvio mi da il seguente errore: R6034 An application has made an attempt to load the C runtime library ​incorrectly, Please contact the application's support team for more information. Wien è installato in una macchina che monta WinXP PRO sp3. grazie. S. --

Re: [Gfoss] QGIS 2.6.1 bigint/qlonglong

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
capito, ma ho un intero progetto in QGIS 2.6. Il giorno 4 marzo 2015 17:04, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 04/03/2015 16:49, Totò Fiandaca ha scritto: ho provato in un'altra macchina in cui ho appena installato QGIS 2.8 è non vi sono problemi, quindi è un bug

Re: [Gfoss] QGIS 2.6.1 bigint/qlonglong

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
ultimato la relazione in cui ho messo decine di screenshot della 2.6 , poi disinstallare installare . scusa capisco che sono solo problemi miei!!! 2015-03-04 17:15 GMT+01:00 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Il 04/03/2015 17:13, Totò Fiandaca ha scritto: capito, ma ho un intero

Re: [Gfoss] QGIS 2.6.1 bigint/qlonglong

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
particolare per migrare un progetto da una versione ad un'altra? grazie!!! S. Il giorno 4 marzo 2015 17:29, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: semplice timore di andar incontro ad altri problemi (visto che la 2.8 è appena uscita), ho installato la Wien in un'altra macchina WinXP

Re: [Gfoss] QGIS 2.6.1 bigint/qlonglong

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
che il tuo progetto sia veramente molto complesso. Potresti ad esempio trovare l'atlante disattivato, o in alcuni casi la mappa potrebbe aver perso il flag controllato dall'atlante. Luca Il giorno 4 marzo 2015 18:07, Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: ho appena provato

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Runtime Error!

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
avevo installato la 2.4, ma prima di installare la 2.8 l'ho disinstallata. Il giorno 4 marzo 2015 17:48, Luca Lanteri lklant...@gmail.com ha scritto: Hai altre versioni di qgis installate sulla stessa macchina? Il 04/Mar/2015 16:59 Totò Fiandaca pigrecoinfin...@gmail.com ha scritto: Ho

[Gfoss] QGIS 2.6.1 bigint/qlonglong

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
problema con il tipo di dato 'qlonglong' ho creato una view, dove c'è un campo di tipo 'bigint', appena carico la view su QGIS 2.6.1 il tipo di dato diventa 'qlonglong', il problema nasce se faccio delle selezioni in funzione di questo campo, mi spiego meglio: tale campo dovrebbe essere numerico

[Gfoss] QGIS 2.8 - migrazione da 2.6 a 2.8

2015-03-04 Per discussione Totò Fiandaca
passando dalla 2.6 a 2.8 ho notato che il compositore di stampa ha qualche difficoltà in particolare: nel progetto realizzato in 2.6 avevo realizzato alcuni atlanti utilizzando anche l'icona con 'l''occhio' (imposta l'elenco dei layer su una visibilità preimpostata), nel editare gli atlanti in 2.8

Re: [Gfoss] problema con sistemi di riferimento

2015-03-03 Per discussione Totò Fiandaca
ma gg.ppssddd : sta per gradi.primisecondidecimali? Il giorno 3 marzo 2015 19:06, Matteo Ghetta matteo.ghe...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, sto sbattendo la testa a vuoto e mi servirebbe il vostro aiuto. Ho una tabella con alcuni punti di campionamento nei pressi di Ravenna che

<    1   2   3   4   >