Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-22 Per discussione Sieradz
/ Nicola Marchesin wrote Penso che il problema maggiore dal passaggio sa Geomezzi a Qgias/Grass siano i .mdb da importare in Qgis / Che succede quando importi un .MDB di Geomedia con CTRL-SHIFT-V, che errore ti dà..? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-21 Per discussione gis
Non sono sicuro di aver capito, se uno stile è già fatto per un progetto di una PA o di una qualsiasi organizzazone significa che qualcuno lo ha preparato e non c'è motivo per cui un software OS non permetta di preparare stili pronti per qualsiasi tipo di mappa. Se poi il confronto è fra i 2

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-21 Per discussione Nicola Marchesin
Penso che il problema maggiore dal passaggio sa Geomezzi a Qgias/Grass siano i .mdb da importare in Qgis. Per il resto e solo questione di formazione sull'utilizzo del software Il giorno 21 agosto 2014 17:41, g...@controgeografie.net ha scritto: Non sono sicuro di aver capito, se uno stile è

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-19 Per discussione Umberto Zulian
Ciao, a me è capitato che tutti i vantaggi di Qgis che sono stati descritti finora fossero abbastanza vaghi per gli interlocutori, che tendevano invece a focalizzare tutto sugli stili già pronti dei progetti proprietari esistenti, e che ci volesse un sacco di tempo per rifarli consiglio

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-19 Per discussione Sieradz
/ Umberto Zulian wrote focalizzare tutto sugli stili già pronti / Quoto, la mancanza di uno standard riguardo la vestizione della shape è un ostacolo apparentemente 'cosmetico', ma talvolta dirimente per chi decide. Purtroppo Gis non è solo contenuto, ma anche (e sempre più) forma... --

[Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Nicola Marchesin
Buon giorno. Mi è stata mandata una mail da parte dei miei superiori con lo stesso titolo che ho inserito qui. Vorrei il vostro appoggio per sostenere, in Y punti (niente di discorsivo, andiamo dritti al punto), la superiorità di Qgis nei confronti di Geomedia. Siamo in PA. Io incomincerei così:

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Sieradz
A mio modesto avviso, entrambe sono domande mal poste. La *VERA* domanda da farsi è la seguente: per gli scopi del mio ufficio PA, è sufficiente Qgis o debbo necessariamente acquistare Geomedia? Personalmente non so rispondere poichè non conosco Geomedia, ma la probabilità che Qgis vi sia (più

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Nicola Marchesin
Il giorno 18 agosto 2014 10:00, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: A mio modesto avviso, entrambe sono domande mal poste. La *VERA* domanda da farsi è la seguente: per gli scopi del mio ufficio PA, è sufficiente Qgis o debbo necessariamente acquistare Geomedia? Personalmente non so

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Nicola Marchesin
Il giorno 18 agosto 2014 10:20, Marica Landini bu...@ferrara.linux.it ha scritto: Aggiungo un pezzetto, che mi sembra doveroso. Se Qgis è adatto per i nostri scopi, come PA come posso contribuire perché sia sempre meglio? Saluti, Marica Ciao Le cose che ho potuto fare io, sono state quelle

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Geo DrinX
Ciao Nicola, penso che le domande dovrebbero essere : Quali sono le funzioni di GeoMedia che sono utilizzate effettivamente dalla PA ? Quali di queste funzioni possono essere svolte con QGis ? Altrimenti, sarebbe come discutere all'infinito della superiorità del treno nei confronti

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Luca Mandolesi
Ciao Ivan, sto intraprendendo questo cammino anche io con una PA. Motivazioni che ho addotto per andare al punto con la PA, anche in maniera diciamo impropria nei termini, che potrebbero darti spunti oppure far parlare anche PA con PA, why not!: - Se create tutto con licenza Ezri (si parlava di

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Nicola Marchesin
Il giorno 18 agosto 2014 10:55, Geo DrinX geodr...@gmail.com ha scritto: Ciao Nicola, penso che le domande dovrebbero essere : Quali sono le funzioni di GeoMedia che sono utilizzate effettivamente dalla PA ? Quali di queste funzioni possono essere svolte con QGis ? Roberto Ciao

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Nicola Marchesin
Il giorno 18 agosto 2014 11:45, Amedeo Fadini f...@libero.it ha scritto: Ciao Nicola! Di che amministrazione parliamo? Comune? Provincia? Consorzio? Servizio Forestale Regionale sezione di Vicenza? Buon osservatore Mettiamo che la richiesta venga dall'ufficio Vincolo Idrogeologico (ma

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Maurizio Trevisani
Ciao, date un'occhiata a http://www.regione.toscana.it/-/open Credo che la questione principale sia quella dell'adozione di formati aperti, anche per non legarsi, magari senza possibilità di tornare indietro, a SW che favoriscono (a mo' di cavallo di Troia) formati proprietari. Poi quello della

Re: [Gfoss] Cos'ha Geomedia in più di Quantum Gis?

2014-08-18 Per discussione Marco Curreli
Ciao a tutti, un aspetto che secondo me non è da sottovalutare è la documentazione scientifica che sta alla base delle singole funzioni. Per esempio ogni modulo di GRASS è descritto nel dettaglio, sono ampiamente documentati gli algoritmi di calcolo utilizzati, e i manuali sono spesso corredati