Re: [Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-12 Per discussione Alessandro Radaelli
Ciao, da quanto mi risulta per esperienza diretta di quallche anno fa, ma la cosa trova conferma nella documentazione (http://docs.geoserver.org/latest/en/user/geowebcache/using.html) ci sono molte condizioni perchè geowebcache sia effettivamente utilizzata. Questo deriva dal fatto che è fatta

Re: [Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-12 Per discussione Giuseppe Naponiello
> > senza seed che cache vuoi che faccia? > Diretto e chiaro! Rileggendo più attentamente la documentazione ufficiale[0] mi sono accorto che forse ho interpretato male quello che c'è scritto: "direct integration" vuol semplicemente dire che puoi sfruttare GeoWebCache con una chiamata classica ad

Re: [Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-12 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao, i dati vengono estratti da un db (postgres 9.4, postgis 2.0) e passati all'applicazione web tramite geoserver in formato wms. Il server su cui gira la virtual non lo gestisco io direttamente, e non so darti dati precisi (banda dedicata, specifiche del server "fisico", quanti e quali servizi

Re: [Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-12 Per discussione Luigi Pirelli
senza seed che cache vuoi che faccia? andra' facendo cache di quelle che renderizza al volo in base alla richiesta (dunque lento)... il seed, cioe' le generazione preventiva della cache a varie scale, e' quello che velocizza la risposta del server... spero poi non debba pure riproiettare! ciao

[Gfoss] Geoserver-geoWebCache, OL2.13, debian 8... e mappe estremamente lente

2015-11-11 Per discussione Giuseppe Naponiello
Salve a tutti, ho provato a chiedere al gruppo di geoserver italia ma non sono tanto attivi, provo con voi, che siete una garanzia ;) Cerco di riassumere il problema. Sto lavorando con geoserver 2.8 che gira dentro tomcat, il tutto installato su una macchina virtuale con debian8. La mia