Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2016-03-02 Per discussione Andrea Peri
Una esportazione in un GML in EPSG:6707 o 6708 Il 2 marzo 2016 15:59, Andrea Peri ha scritto: > Suggerisco di fare come prova l'esportazione in GML. > > > Il 2 marzo 2016 15:52, Mattia De Agostino > ha scritto: >> Riprendo questo post per un

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2016-03-02 Per discussione Paolo Cavallini
Il 02/03/2016 15:52, Mattia De Agostino ha scritto: > Non ho ancora avuto tempo di fare delle prove, ma quanto meno vedo che sono > selezionabili nella lista dei sistemi di riferimento del progetto. > >

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2016-03-02 Per discussione Mattia De Agostino
Riprendo questo post per un aggiornamento sul tema. Con la pubblicazione della nuova versione 2.14 di QGIS, sono state aggiornate anche le librerie GDAL, alla versione 2.x (attualmente, l'installer di OSGEO4W mi ha installato la versione 2.0.2-3). Oltre a molti altri vantaggi che sicuramente ne

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-02 Per discussione stefano campus
yepp, avevo capito bene, allora. confortante... s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pubblicati-da-IGM-i-prj-relativi-al-nuovo-sistema-di-riferimento-nazionale-tp7588539p7588628.html Sent from the

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Mattia De Agostino
Lo stesso dubbio l'avevo anche io. Dunque, a quanto pare la sequenza delle operazioni è questa: 1) EPSG aggiorna le sue librerie con i codici RDN -- fatto, disponibili dal DB v. 8.5 2) le librerie PROJ e GDAL recepiscono l'ultima versione del DB EPSG -- fatto, grazie anche ai ticket aperti da

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione a . furieri
On Mon, 30 Jun 2014 16:44:45 -0700 (PDT), stefano campus wrote: perdonate l'ignoranza... ora che esistono nel database EPSG i vari SR della famiglia RDN2008 e IGM ha pubblicato i relativi prj, che cosa bisogna fare affinchè siano disponibili nei software GIS? ci sarà un allineamento tra epsg

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Luca Mandolesi
Altra domanda del 'gnurent per imparare. A questo punto se io ho un geodb in EPSG 3004, cosa è meglio fare, dato che la maggior parte degli enti pubblici con cui collaboro mi passa tutto in Gauss Boaga Est? Grazie Luca Il giorno 01 luglio 2014 08:49, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Mon, 30

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Mattia De Agostino
La cosa più semplice sarebbe utilizzare i grigliati NTv2 direttamente all'interno del tuo QGIS (o, ancora più alla base, installarli nel tuo PROJ). Purtroppo questi grigliati sono ancora a pagamento, nonostante le azioni che piano piano stanno portando avanti, tra gli altri, GFOSS, CISIS, AGID.

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Antonio Falciano
Il 01/07/2014 09:02, Mattia De Agostino ha scritto: La cosa più semplice sarebbe utilizzare i grigliati NTv2 direttamente all'interno del tuo QGIS (o, ancora più alla base, installarli nel tuo PROJ). Purtroppo questi grigliati sono ancora a pagamento, nonostante le azioni che piano piano stanno

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Mattia De Agostino
Antonio Falciano wrote concordo su tutto tranne sulla procedura dei grigliati fatti in casa. Non e' che la procedura da loro utilizzata sia farlocca (esistono svariati modi di calcolarli questi benedetti grigliati). Il vero problema e' che essendo derivati da Traspunto, anche a parita' di

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione stefano campus
chiarissimo... però per quanto riguarda qgis, se ho ben capito la risposta di Jürgen Fischer al tuo ticket (Our database gets synced with the GDAL database on install.) e stante i ticket chiusi di andrea peri su gdal e proj, la versione 2.4 e a maggior ragione la 2.5 dovrebbero già contenere i

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-07-01 Per discussione Paolo Cavallini
Il 01/07/2014 16:48, stefano campus ha scritto: chiarissimo... però per quanto riguarda qgis, se ho ben capito la risposta di Jürgen Fischer al tuo ticket (Our database gets synced with the GDAL database on install.) e stante i ticket chiusi di andrea peri su gdal e proj, la versione 2.4 e a

Re: [Gfoss] Pubblicati da IGM i prj relativi al nuovo sistema di riferimento nazionale

2014-06-30 Per discussione stefano campus
perdonate l'ignoranza... ora che esistono nel database EPSG i vari SR della famiglia RDN2008 e IGM ha pubblicato i relativi prj, che cosa bisogna fare affinchè siano disponibili nei software GIS? ci sarà un allineamento tra epsg e proj4? in http://spatialreference.org i codici relativi ad RDN2008