Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Luca Lanteri
La scheda svilluppata in qgis dal servizio sismico di regione Piemonte serve per gestire le richieste di sopralluogo presentate dai cittadini e recepisce unicamente l'esito del sopralluogo ma non i dettagli che vengono raccolti mediante la scheda aedes. Penso che regione non abbia problemi a

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Paolo Cavallini
Ovviamente esiste anche la versione web, e il codice non è certo dimenticato. Saluti. On 31 August 2016 13:27:13 GMT+00:00, Luigi Pirelli wrote: >che bello la scheda pdf e' esattamente quella (anche nel fomato) usata >per Geosisma e impostabile nel plugin di QGIS. Lo scopo era

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Daniele Drago
Da quello che ho capito gli aggregati dovrebbero già esserci. Ma sono solo voci. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Terremoto-tp7596070p7596121.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione stefano campus
mooolto interessante. il settore sismico regionale ed arpa piemonte hanni predisposto un progetto qgis (con tutti gli sviluppi python del caso dietro, maschere qt ecc) proprio per la gestione dei sopralluoghi post evento, basato (dal punto di vista cartografico) sugli aggregati che come detto

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Luigi Pirelli
no no... Geosisma, roba fatta per: Ufficio tecnico del Genio Civile Area Vasta di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo - Coordinamento Regionale Prevenzione Sismica Via San Gallo 34a - 55129 Firenze Tel. 055-4622711 - Fax 055-461543 contatti: nicoletta.paso...@regione.toscana.it

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Andrea Peri
Ti riferisci al plugin Omero? Il 31 ago 2016 09:36, "Luigi Pirelli" ha scritto: > Tempo fa feci un plugin qgis desktop per fare esattamente quello che > dice Stefano (con offline e online)... era su incarico di Faunalia e > su "specifiche" di regione toscana... il progetto si

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-31 Per discussione Luigi Pirelli
Tempo fa feci un plugin qgis desktop per fare esattamente quello che dice Stefano (con offline e online)... era su incarico di Faunalia e su "specifiche" di regione toscana... il progetto si chiamava Geosisma. Chiaramente era basata sul workflow messo a punto da regione toscana per eventi

Re: [Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-30 Per discussione Daniele Drago
Premessa, io sono un tecnico abilitato al rilevamento. Il rilevatore anche se compila una scheda per edificio, deve sul campo prima ridefinire gli aggregati e ridividerli in edifici. Un lavoro molto oneroso e che comporta una gran perdita di tempo. delle volte inevitabile sul campo, se la

[Gfoss] R: [QGIS-it-user] Terremoto

2016-08-29 Per discussione pg
Ciao Stefano, si, gli aggregati sono i famigerati cassoni, quelli che per Ferrara e altre aree erano stati (erroneamente?) importati in OSM nel 2012 al posto degli edifici o delle unità volumetriche del DBTR RER. La scheda AEDES però va compilata per "edificio" come indicato nelle note sulla