Re: Materiale su free software e open source

2018-08-03 Per discussione Andrea Masala
questo talk, sicuramente farà piacere a molti. > > Giuristi del GULCh, fatevi avanti! :-) > Ciao, > -s > > Ciao e grazie ancora ;-) /veon > > > Il 03/08/18 16:32, Andrea Masala ha scritto: > > Ciao Stefano, > > > > io tempo fa lessi: Codice Libero -

Re: Materiale su free software e open source

2018-08-03 Per discussione Andrea Masala
Ciao Stefano, io tempo fa lessi: Codice Libero - Free as in Freedom dovrebbe essere "free" su google libri o play libri come si chiama :-) non ho purtroppo altro materiale migliore da

Re: Offerta di lavoro Sistemista

2018-04-26 Per discussione Andrea Masala
Il giorno 26 aprile 2018 14:40, Giovanni ha scritto: > Magari mi sbaglio, ma di candidati in Sardegna, con tutte quelle > caratteristiche, non penso ce siano tantissimi. > > g > > Il giorno 26 aprile 2018 14:35, Tommaso Nicolò Pantaleo < > panta@gmail.com> ha

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione Andrea Masala
Ciao, Io quando sarà il momento, prenderò il loro ultrabook: https://system76.com/laptops/lemur Nato con Ubuntu (anche se per ovvi motivi ci metterò Fedora) e con tutte le novità hardware aggiornate. Certo, magari ha qualche 'porta' in più del macbook, ma ciò non significa che sia un male!

Re: GPG/PGP

2016-05-05 Per discussione Andrea Masala
On May 5, 2016 9:31 PM, Giuseppe Bellisano <bellis...@gmail.com> wrote: > > > Il giorno 5 maggio 2016 17:20, Andrea Masala <andrea.masal...@gmail.com> ha > scritto: >> >> Comunque il problema più grande in assoluto sono " gli altri" con cui devi &

Re: GPG/PGP

2016-05-05 Per discussione Andrea Masala
On May 5, 2016 1:04 AM, Luca Cireddu wrote: > > Penso che uno dei motivi pratici per cui ormai non si utilizzano più le firme > sia il fatto che "di fatto" non sono integrate sulle applicazioni come > Outlook o Lotus, sulle webmail o sulle App per smartphone. > Penso che la

Re: Consiglio per portatile

2015-05-05 Per discussione Andrea Masala
Ciao Bronto! Per i consigli sul portatile aspetto chi è più aggiornato. Volevo condividere però l'esperienza che ho fatto con un cugino, su Fedora 20 ho messo Minecraft senza troppi problemi e hamachi (per giocare online) con un po' di problemi: non funziona l'interfaccia grafica di haguichi,