[Jug-Torino] CDC

2020-10-11 Thread Fabrizio Catapano faber.c...@gmail.com [it-torino-java-jug]
Ciao, lascio i link alla demo pubblicati : https://github.com/FaberNa/consumer https://github.com/FaberNa/provider L' applicazione dei CDC non è limitata al mondo microservizi, ci sono diversi esempi di utilizzo in altri ambiti ( es. code ) Ciao Fabrizio

Re: [Jug-Torino] Test di integrazione fra servizi

2020-06-08 Thread Fabrizio Catapano faber.c...@gmail.com [it-torino-java-jug]
Ciao , noi usiamo i contract test con PACT, avevo suggerito @Frank e @Simone Bordet un mini talk ( in attesa ) , poi dipende dallo scenario. In generale dipende se i servizi sono entrambi sotto tuo dominio o meno. Nel primo caso contract altrimenti si può andare di validation.. Il giorno lun

Re: [Jug-Torino] Esperienze nell'aggiungere full text search a un'app esistente

2020-03-03 Thread Fabrizio Catapano faber.c...@gmail.com [it-torino-java-jug]
Il concetto è chiaro, poi ogni singolo passaggio molto meno ( soprattutto nella questione manuale ) . Penso scherzasse cmq (:hope:) Il mar 3 mar 2020, 19:00 Matteo Vaccari matteo.vacc...@gmail.com [it-torino-java-jug] ha scritto: > > > > > On Mon, Mar 2, 2020 at 8:22 PM Uberto Barbini

Re: [Jug-Torino] Remote working: quando, dove, perche' si' e perche' no

2019-05-21 Thread Fabrizio Catapano faber.c...@gmail.com [it-torino-java-jug]
Domandone prima del meetup.. Secondo me il lavoro in remoto ( smart working ) una volta che hai conoscenza sul progetto e per uno/due giorni a settimana ci deve stare, anche perchè la maggior parte di noi lavora già in remoto ( non su macchine sue ) quindi che necessita c'è che ogni ( santissimo)