Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread Giacomo Tesio
Di tutte le argomentazioni contro la protezione dei dati personali, quelle dei "liberali" sono sempre le più tragicamente divertenti. Il 17 Luglio 2023 20:29:45 UTC, Carlo Blengino ha scritto: >Facciamo attenzione, non è un buon servizio alla comunità strumentalizzare >un diritto acerbo come

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread Carlo Blengino
Mi permetto solo un'osservazione rispetto al post di Maurizio, ringraziando sempre tutti per i contributi in lista, che mi pare abbiano, tutti, una parte di verità e tutti meritano attenzione (non ho letto cretinate!) Il giorno sab 15 lug 2023 alle ore 12:37 Maurizio Borghi via nexa <

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread Giuseppe Attardi
Le considerazioni della Khan sono corrette: porre l’accento sul danno ai consumatori ha reso impossible contrastare le big tech che si basano sul modello pubblicitario per offrire servizi gratuiti. Quale danno ci può essere per un servizio offerto gratis? Naturalmente questo incide invece sulla

Re: [nexa] OT: FTC longterm interests (Re: The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers)

2023-07-17 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 17/07/23 18:00, 380° wrote: dove si considera il caso di Kindle, e si cita, fra l'altro, Cory Doctorow (pp. 760-761 del pdf, note 259 e 269). Ok grazie. Era 260, non 269: è la nota che menziona il termine "interoperability". --8<---cut

Re: [nexa] OT: FTC longterm interests (Re: The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers)

2023-07-17 Thread 380°
Buongiorno, Maria Chiara Pievatolo writes: > On 17/07/23 12:08, 380° wrote: >> Maria Chiara Pievatolo writes: >> >> [...] >> >>> In questa prospettiva, la protezione dei consumatori non va ridotta a >>> una questione di prezzo, ma va intesa in una senso strutturale: >>> >>> “The longterm

Re: [nexa] OT: FTC longterm interests (Re: The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers)

2023-07-17 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 17/07/23 12:08, 380° wrote: Maria Chiara Pievatolo writes: [...] In questa prospettiva, la protezione dei consumatori non va ridotta a una questione di prezzo, ma va intesa in una senso strutturale: “The longterm interests of consumers include product quality, variety, and innovation -

[nexa] OT: FTC longterm interests (Re: The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers)

2023-07-17 Thread 380°
Maria Chiara Pievatolo writes: [...] > In questa prospettiva, la protezione dei consumatori non va ridotta a > una questione di prezzo, ma va intesa in una senso strutturale: > > “The longterm interests of consumers include product quality, variety, > and innovation - factors best promoted

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread Daniela Tafani
Buongiorno, 380°, grazie. Sulla pubblicità ingannevole, rilevo che ci sono esplicite ammissioni, da parte di OpenAI, dell'inganno e dei danni che esso genera. Ad esempio, nella System card di GPT-4, sulle "allucinazioni" (termine tra i più ingannevoli, se usato per un sistema

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread 380°
Fabio Alemagna writes: [...] > Aggiungo che un nome e cognome non identificano una persona > univocamente. Al di là dei casi di omonimia, se io stesso inventassi > una storia con un personaggio di fantasia a cui però dovessi dare un > nome e cognome di una o più persone esistenti senza farlo di

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-17 Thread 380°
Buongiorno Fabio, per favore non dare per scontato che tu abbia compreso nella sua completezza l'argomento complesso oggetto dell'indagine della FTC mentre gli altri sono cretini Fabio Alemagna writes: [...] > L'esattezza non è garantita, è solo più o meno probabile. > > In ogni caso,