Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Francesco Maida
Il giorno 27 aprile 2012 15:52, Simone Federici ha scritto: > 2012/4/27 Francesco Maida > >> Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 >> Mb è pari a 1000 Kb > > > si bravo hai capito tutto > Incavolati con l'IEC (se non ho capito male è colpa loro), mica l'ho dec

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Diego Barrera
On 27/04/2012 15:52, Simone Federici wrote: 2012/4/27 Francesco Maida Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 Mb è pari a 1000 Kb si bravo hai capito tutto S Colpa dell'euro ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Massimiliano Pippi
On Fri, Apr 27, 2012 at 16:02, Marco Beri wrote: > E ricorda che da SEMPRE i venditori di hard disk hanno usato l'ibrido 1 MB = > 1000 x 1024 Kb :-) > Non proprio, forse non tutti sanno che i produttori usano il "Drivemakers Kilobyte": http://xkcd.com/394/ -- M. http://twitter.com/maxpippi ::

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Marco Beri
Il giorno 27/apr/2012, alle ore 15:52, Simone Federici ha scritto: 2012/4/27 Francesco Maida > Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 > Mb è pari a 1000 Kb si bravo hai capito tutto Eh, ti gira ma è così :-) E ricorda che da SEMPRE i venditori di hard disk

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Marco Beri
Il giorno 27/apr/2012, alle ore 15:50, Francesco Maida ha scritto: > Grazie a tutti per le risposte. > > Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 Mb è > pari a 1000 Kb, e che i vecchi nostalgici si devono attaccare a questi > "mebibyte" per poter affermare che 1

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Simone Federici
2012/4/27 Francesco Maida > Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 > Mb è pari a 1000 Kb si bravo hai capito tutto S ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Francesco Maida
Grazie a tutti per le risposte. Insomma riassumendo mi sembra di capire che abbia ragione chi dice che 1 Mb è pari a 1000 Kb, e che i vecchi nostalgici si devono attaccare a questi "mebibyte" per poter affermare che 1 MiB = 1024 Kb. ___ Python mailing li

[Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Francesco Maida
...quanto fa 1 Mb - 512 Kb ? Per come ricordavo io le unità di misura il risultato dovrebbe essere 512 Kb, in quanto 1 Mb = 1024 Kb. Ma ho visto persone che mi rispondono 488 Kb, in quanto secondo le loro conoscenze 1 Mb = 1000 Kb. Per favore, mi potreste dire secondo voi qual'è la risposta gius

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Domenico Chierico
fra l'altro come mostra esattamente il link di wikipedia non e' cosi felice e regolare l'uso che fai della quantita 1024 infatti e' vero che: 1kB = 1024 byte ma secondo il sistema delle potenze della base 1MB = 1 * 2^20 = 1048576 byte che poi volgarmente diventa 1MB = 1024 kB che quindi quan

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Simone Federici
2012/4/27 Giuseppe Amato > Non significa che se lo insegnano sia giusto! Comunque anche a me l'hanno > insegnato così, però mi hanno detto anche che convenzionalmente (quindi è > un uso non normato) si utilizza MB invece di MiB. non mi sembra che convenzionalmente sia sinonimo di non normato, c

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Giuseppe Amato
bravo, infatti in un contesto decimale M è 1000*x, > invece in uno binario + 2^10*x > La simbologia non è opinabile M come prefisso nel SI vale 10^6 volte l'unità di misura abbinata. > > >> Mega, Kilo sono fattori moltiplicativi definiti in base decimale. >> > > appunto, ma i byte sono 8 bit...

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Carlos Catucci
insomma tutta l'informatica si basa sul calcolo binario Anche le ferrovie ;P Scusate ma non stiamo discutendo del sesso degli angeli? Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailin

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Simone Federici
2012/4/27 Domenico Chierico > tutti sono numeri qualsiasi > tu dici? > M non e' una cosa informatica ed e' sicuramente meno relativo al > contesto binario. > bravo, infatti in un contesto decimale M è 1000*x, invece in uno binario + 2^10*x > Mega, Kilo sono fattori moltiplicativi definiti

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Giuseppe Amato
Già che siamo in tema il "k" di kilo è minuscolo nel sistema internazionale di misura, e sta per 1000 volte più grande, K indica i gradi Kelvin :). La cosa anormale è voler utilizzare il sistema internazionale, notoriamente a base 10, per voler misurare "cose" in base 2. Sono proprio le definizioni

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Domenico Chierico
tutti sono numeri qualsiasi M non e' una cosa informatica ed e' sicuramente meno relativo al contesto binario. Mega, Kilo sono fattori moltiplicativi definiti in base decimale. Anche io non sopporto la definizione di 1 MB come 1000 KB ma a voler rispettare il sistema internazionale quello e'. 201

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Simone Federici
On Fri, Apr 27, 2012 at 09:45, Nicola Larosa wrote: > Federici non s'è capito un cazzo, che ne dici Federici? ;-) riassunto? 2^10 = 2**10 = 1024 (potenze della base) in matematica binaria 1000 è un numero qualsiasi in matematica decimale 10, 100, 1000 sono tutte potenze della base :-) quindi

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > [snip] che poi volgarmente ci si sbaglia di continuo è un altro paio > di maniche, ma se dovessi prendere carta e penna e fare i conti non ci > penserei 2 volte Federici non s'è capito un cazzo, che ne dici Federici? ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ I tota

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Massimo Capanni
è vero! che tempi ... :-) Il giorno 27 aprile 2012 09:15, Lorenzo Sutton ha scritto: > > > http://it.wikipedia.org/wiki/**Megabyte >> >> Visto che siamo in OT-land... la 3. che parla dei dischetti mi ha fatto > venire in mente che spesso (nonostante tot

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Simone Federici
1) mai fidarsi di wikipedia 2) negli anni questa storia ha creato un mostro il link che ha mandato Beri è l'apice dell'assurdità, visto che tutti si sbagliano tra 1000 e 2^10 allora creiamo 2 nomi diversi MiB e MB cosè 1000 in numeri binari? niente è come il 997 in numeri decimali solo un numero

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Lorenzo Sutton
http://it.wikipedia.org/wiki/Megabyte Visto che siamo in OT-land... la 3. che parla dei dischetti mi ha fatto venire in mente che spesso (nonostante totalmente deprecato) si prendevano quelli da 720 e si formattavano a 1.44, spesso funzionava facendo il secondo buco con un punteruolo... __

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-27 Per discussione Manente Lorenzo aka balooit
Il giorno 27 aprile 2012 08:58, Giovanni Vittorio Spina < vittorio.sp...@gmail.com> ha scritto: > 8 b = 1 B > 1024 B = 1 KB > 1024 KB = 1 MB > 1024 MB = 1 GB > 1024 GB = 1 TB > > b bit > B byte > KB chilobyte > MB megabyte > GB gigabyte > TB terabyte > > Per convenzione minuscolo e maiuscolo sono

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-26 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
8 b = 1 B 1024 B = 1 KB 1024 KB = 1 MB 1024 MB = 1 GB 1024 GB = 1 TB b bit B byte KB chilobyte MB megabyte GB gigabyte TB terabyte Per convenzione minuscolo e maiuscolo sono differenti. Per esempio Kb è chilobit e non chilobyte. Giovanni Vittorio Spina Il giorno 27/apr/2012, alle ore 08:49,

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-26 Per discussione Marco Beri
2012/4/27 Francesco Maida > ...quanto fa 1 Mb - 512 Kb ? > > Per come ricordavo io le unità di misura il risultato dovrebbe essere 512 > Kb, in quanto 1 Mb = 1024 Kb. > Ma ho visto persone che mi rispondono 488 Kb, in quanto secondo le loro > conoscenze 1 Mb = 1000 Kb. > http://it.wikipedia.org/

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-26 Per discussione Manente Lorenzo aka balooit
Il giorno 27 aprile 2012 08:49, Francesco Maida ha scritto: > ...quanto fa 1 Mb - 512 Kb ? > > Per come ricordavo io le unità di misura il risultato dovrebbe essere 512 > Kb, in quanto 1 Mb = 1024 Kb. > Ma ho visto persone che mi rispondono 488 Kb, in quanto secondo le loro > conoscenze 1 Mb = 10

[Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-26 Per discussione Francesco Maida
...quanto fa 1 Mb - 512 Kb ? Per come ricordavo io le unità di misura il risultato dovrebbe essere 512 Kb, in quanto 1 Mb = 1024 Kb. Ma ho visto persone che mi rispondono 488 Kb, in quanto secondo le loro conoscenze 1 Mb = 1000 Kb. Per favore, mi potreste dire secondo voi qual'è la risposta gius