Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-30 Per discussione Alessandro Agosto
Rieccomi :) Il giorno 20 maggio 2010 23.49, Manlio Perillo ha scritto: > Per diverse ragioni: > > 1) Di solito le applicazioni sono I/O bound (vedi accesso ai file, alla > rete, e database), e le funzioni di I/O, in CPython ed estensioni > scritte con in mente il threading, rilasciano il GIL

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-20 Per discussione Manlio Perillo
Alessandro Agosto ha scritto: > Scusa se rispondo con ritardo ma ho problemi con la connessione. > Nessuna confusione anzi ti ringrazio ancora per l'interesse. A questo > punto sto giocando col multiprocessing. > Posso chiederti come mai lo ritieni un test particolare ? Per diverse ragioni: 1) Di

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-20 Per discussione Alessandro Agosto
Scusa se rispondo con ritardo ma ho problemi con la connessione. Nessuna confusione anzi ti ringrazio ancora per l'interesse. A questo punto sto giocando col multiprocessing. Posso chiederti come mai lo ritieni un test particolare ? Risponderò appena mi torna un pò stabile la linea. Grazie Il 12/0

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-12 Per discussione Manlio Perillo
Alessandro Agosto ha scritto: > > > Il giorno 11 maggio 2010 19.16, Manlio Perillo > ha scritto: > > Ciao > > Ciao Manlio! > > La traduzione non è corretta. > Meglio "limitato dalla CPU", o qualcosa di simile. > > > Ti ringrazio, ci speravo che

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-11 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 11 maggio 2010 19.16, Manlio Perillo ha scritto: > Ciao > Ciao Manlio! > La traduzione non è corretta. > Meglio "limitato dalla CPU", o qualcosa di simile. > Ti ringrazio, ci speravo che intervenissi per proporre una traduzione appropriata :) Il codice che hai postato usa il threadi

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-11 Per discussione Manlio Perillo
Alessandro Agosto ha scritto: > Ciao a tutti, Ciao > [...] > > "Inside the Python GIL" di David Beazley. > L'ho quasi letto tutto (mi mancano proprio le ultime tre-quattro pagine) > e ho voluto ripetere i test. > Ho riscritto la medesima funzione CPU-bound (non mi viene un equivalente > italiano,

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-11 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 11 maggio 2010 17.04, Roberto De Ioris ha scritto: > non dici quanti core ha la tua cpu ne' se il tuo kernel e' SMP, in > entrambi i casi puoi fare tutti i test che vuoi ma non avrai alcun tipo > di concorrenza, quindi le performance saranno "peggiori" perche' la cpu > deve dividersi i

Re: [Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-11 Per discussione Roberto De Ioris
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 16.49 +0200, Alessandro Agosto ha scritto: > Ciao a tutti, > mi stò studiando un po' l'architettura di python e sono dunque al > GIL. > > Ho aggiunto il test per la fork in quanto creando un nuovo processo il > GIL non dovrebbe dare problemi, giusto? > Beh ecco i r

[Python] GIL e fork - multiprocesso -

2010-05-11 Per discussione Alessandro Agosto
Ciao a tutti, mi stò studiando un po' l'architettura di python e sono dunque al GIL. Premetto che il mio scopo è puramente a scopo didattico, non sono qui a parlare di quanto sia bello o brutto il GIL, ma sentitevi liberi di esprimere qualsiasi parere anche personale ;-) Guardando indietro nei mess