Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-08-15 Per discussione Enrico Franchi
Il giorno 15/ago/08, alle ore 12:17, Alessandro Ronchi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 2008/7/18 simone [EMAIL PROTECTED] Io uso spesso vim per le piccole modifiche, ma programmando con il vim si abbandona il completamento del codice, Falso. le segnalazioni di errore di sintassi,

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-25 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
On Thu, Jul 24, 2008 at 11:17 PM, Andrea Gasparini [EMAIL PROTECTED] wrote: Y3s spiffera, venerdì 18 luglio 2008 circa: Purtroppo vim non ha un sacco di funzionalita' che farebbero comodo, Quest'affermazione è falsa. Vim HA un sacco di funzionalità comode ;-) Comuqnue ha i plugin, se

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-25 Per discussione enrico franchi
On Thu, Jul 24, 2008 at 11:17 PM, Andrea Gasparini [EMAIL PROTECTED] wrote: Omni-completion ? In definitiva quale è la best combo di plugin per vim e Python? -- -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-25 Per discussione davide
Il Sat, 19 Jul 2008 11:16:33 +0200, enrico franchi ha scritto: Citare word ad esempio di 'efficienza delle scorciatoie' è un po' come citare Hitler come modello di benefattore. http://en.wikipedia.org/wiki/Godwin%27s_law e http://xkcd.com/261/ :-D

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-23 Per discussione enrico franchi
2008/7/19 Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED]: Ok, allora vai a insegnare a MS come si realizza un buon software, non venirlo a spiegare a me. I miei standard sono decisamente diversi dai tuoi. Guarda che i criteri per scrivere del buon software dal punto di vista dell'utente sono relativamente

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Nicola Larosa
Paolo Ferretti wrote: All'uscita: Che oculista palloso, forse è meglio prendere appuntamento dal dottor Larosa. [Si gira per leggere la targa sulla porta] Ma questo *è* il dottor Larosa! Eh sì, ho proprio bisogno delle lenti a contatto, e fanculo a quel SUPERFICIALE del dottor Larosa. --

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Nicola Larosa
simone wrote: Il punto è che VIM è *veramente* incasinato da imparare (le prime volte che lo usavo mi segavo via mezzo lavoro al colpo perché dimenticavo di premere 'i' per inserire quello che stavo scrivendo... e una 'u' di troppo faceva il resto... il punto è che me ne accorgevo dopo un

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Paolo e Nicola, Non è sempre una buona idea usare uno strumento che ti costringe a cambiare il tuo modo di fare, e in qualche misura il tuo modo di essere. Sì, ma una delle peculiarità dell'uomo è proprio quella di creare ed imparare ad utilizzare nuovi strumenti che gli consentano di

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione enrico franchi
2008/7/19 Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED]: Condivido in pieno. Se non sbaglio in Word il salvataggio si fa con la combinazione SHIFT+F12, quindi maggiore efficienza rispetto ad ESC :wq, che alla fine sono 4 tasti premuti utilizzando due mani, contro due tasti premuti utilizzando una sola

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/7/19 enrico franchi [EMAIL PROTECTED]: Poi TextMate è diverso da Emacs e da vim (anche se non estremamente diverso dal primo, per certi versi). A mio modesto parere è migliore di entrambi, ma non posso che limitarmi a considerarla la mia opinione relativa al mio utilizzo. La penso come

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione enrico franchi
On Sat, Jul 19, 2008 at 11:46 AM, Lawrence Oluyede [EMAIL PROTECTED] wrote: La penso come te. Però sarei anche più contento se uscisse la 2.0 :D Io non vedo l'ora. Ma credo che faccia bene ad aspettare ed essere ben sicuro... -- -enrico ___ Python

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Paolo Ferretti
Il 19 luglio 2008 11.16, enrico franchi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 2008/7/19 Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED]: Condivido in pieno. Se non sbaglio in Word il salvataggio si fa con la [...] premuti utilizzando una sola mano ;-) Hint: per uscire si fa :x se il problema è un tasto in più.

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Y3s
Il giorno 19/lug/08, alle ore 11:16, enrico franchi ha scritto: Poi TextMate è diverso da Emacs e da vim (anche se non estremamente diverso dal primo, per certi versi). A mio modesto parere è migliore di entrambi, ma non posso che limitarmi a considerarla la mia opinione relativa al mio

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione enrico franchi
2008/7/19 Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED]: In realtà la mia frase era ironica, notare lo smile, mi pare logico che Word non sia progettato per l'efficienza nelle scorciatoie! E' un programma di videoscrittura, non un editor per programmare... Per la cronaca, però, considerando che CTRL-S è

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-19 Per discussione Paolo Ferretti
2008/7/19 enrico franchi [EMAIL PROTECTED]: Penso di no, visto e considerato che il resto del mondo usa ctrl-u per la sottolineatura (word in inglese incluso). Oltretutto direi che si [...] tipicamente è molto facile trovarsi e imparare le scorciatoie di diversi programmi. Ok, allora vai a

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Massimiliano Giovine
eric python, provalo... anche se io mi trovo molto meglio con geany + shell :D Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python. Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2008/7/18 Francesco Stablum [EMAIL PROTECTED]: 2008/7/18 Edo Monticelli [EMAIL PROTECTED]: Salve a tutti, sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python. Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato. Qualcuno ha valide alternative? Ciao Edo,

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Paolo Ferretti
Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli aficionados di vim, emacs C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i McGyver della programmazione! Se hai esigenze di sviluppare con più sistemi operativi diversi e non hai penuria di RAM, ti consiglio di restare su

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione simone
Paolo Ferretti ha scritto: Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli aficionados di vim, emacs C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i McGyver della programmazione! Basta con questi pregiudizi! :D Io non sono programmatore eppure uso VIM sia a casa (Kubuntu

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2008/7/18 Edo Monticelli [EMAIL PROTECTED]: Salve a tutti, sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python. Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato. non è ancora stata fatta la domanda ondamentale. _cosa_ manca? Qualcuno ha valide alternative?

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Y3s
Il giorno 18/lug/08, alle ore 21:56, Francesco Stablum ha scritto: 2008/7/18 Giovanni Marco Dall'Olio [EMAIL PROTECTED]: 2008/7/18 Francesco Stablum [EMAIL PROTECTED]: Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran bel trattore vim che funziona sempre e comunque :)