Cara Lista,
avrei bisogno un server HTTP che supporti la basic authentication.
Potere darmi qualche riferimento?
Devo partire da qui <http://docs.python.org/library/basehttpserver.html> o
ci sono altre strade?
Grazie
--
Andrea Francia http://www.andreafran
Sphinx è fatta in Sphinx.
Oppure sto usando uno strumento inadeguato per quello che voglio fare?
>
Lo strumento più adeguato dipende dall'output che hai in mente e che ti
serve.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Win e Mac?
>
Tutti girano su tutto. TortoiseSVN gira solo su Windows.
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2011/9/21 Enrico Franchi
> Andrea Francia wrote:
>
>>
>> Subversion va bene perché è meno complicato (per lo meno all'inizio, poi
>> quando ti scontri con certi problemi potresti cambiare idea).
>>
>
> Scusa, ma questa cosa io non la capisco...
Quando h
ke";>
Non dicevo sul serio! :)
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
collaborazione o vuole avere dettagli
>
Un 'dettaglio' come la zona di lavoro non potevi mettercelo?
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2011/12/1 Matteo Boscolo
> Telelavoro .. ovvio .. :)
>
Bello.
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
rogettisti di PHP che può piacere o non
piacere.
In ogni caso immagino che quando mi capita di decidere tra Python o PHP per
fare un lavoro ho molti altri motivi più rilevanti che influenzano la mia
decisione.
L'ho riportato perché mi sembrava interessante.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
metà esecuzione del tuo
script). Io non penso che sia il caso di gestirle, anche perché se non
posso prevederle non posso prevedere una strategia per gestirle. Certo
posso mettere un try catch generico ma gestirle vuole dire anche aggiungere
un comportamento ragionevole in caso di errore.
Naturalmen
modo che possano essere spediti a me facilemnte. Se devo fare un
prodotto per un'altro tipo di utenza, e magari CLI, metto quante più
possibili informazioni sull'eccezione e stampo lo stack trace ed esco.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
della riga di include.
In PHP esiste anche il require che è come l'include solo che viene fatto al
max una volta.
Non mi ricordo cosa fa se non riesce ad importare un modulo, credo che vada
in crash.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Mannaccia ia a me che sono entrato in una discussione su un linguaggio
diverso da Python in una mailing list Python.
Non vi leggo più su questo thread quindi non chiedetemi niente.
Ci vediamo su un'altro thread.
--
Andrea Francia http://www.andreafranc
Marco,
il thread mi ha stufato. Io credo che possano esistere opinioni diverse, e
mi piace quando se ne riesce a discutere.
Quando si parla di cose oggettivamente vere no ce la faccio. Quindi per me
non è utile perdere tempo a leggere o spiegare meglio le mie risposte.
Ciao
--
Andrea Francia
2011/12/9 Giampaolo Rodolà
> ...su cosa vuoi discutere?
>
Non è una questione opinabile. Non ha senso. Punto e fine.
Infatti non c'e' nulla da discutere.
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python
come fate?
Io uso Vim per programmare, qualcuno conosce qualche barbatrucco utile con
questo editor?
Ciao e grazie
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo
o. Immagino che ce ne siano altri che non
conosco.
Una risorsa per impararli?
Grazie ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ottimizzare questa funzione? Hai problemi di performance?
Hai gia' verificato dove si trova il collo di bottiglia?
Te lo chiedo perche' a giudicare dal nome dei metodi non sembrano
operazioni molto onerose.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
__
rio in alcuni casi il tempo della macchina e' piu' prezioso
di quello del programmatore.
5) Che in genere il programma passa la maggior parte del tempo in una
piccola parte di codice. Le misure sono essenziali per trovarla.
6) Spesso c'e' sempre tempo per ottimizzare piu' t
o
>
> ** **
>
> Marco Aleotti
>
> Editor in Chief
>
> ** **
>
> maleo...@escomweb.com
>
> tel. diretto: +39 02 30575477
>
> ** **
>
> Escom Srl
>
> Via Carlo De Angeli, 3 - 20141 - Milano****
>
> tel. (centralino
Devi aspettare che esca il film :-)
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ssità di certi design.
Insomma cambia la tattica.
Per ora il modo migliore che ho trovato per imparare alcune di questi cose
è vedersi gli screencast di Gary Bernardt e leggermi il suo codice.
A me piacerebbe molto avere la possibilità di consolidare le mie conoscenze
su questi argomenti per dist
o che ha fatto gli speech
sull'argomento.
Domani con la banda piu' larga li guardo e cerco di capire se il discorso
dei Design Pattern la anche scritto in uno dei libri che ha fatto.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
__
o, manda una nuova mail alla
mailing list cosi' si apre un nuovo topic.
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao Lista,
una volta avevo trovato un web proxy scritto in python.
Faceva caching sul filesystem usando l'URL encoding per i nomi di file.
La cosa bella e' che funzionava anche offline.
Putroppo non mi ricordo il nome. A voi e' capitato di usarlo?
Ciao
--
Andr
2012/3/14 Marco Mariani
> Scusatemi, mi sono scordato di dire che io avevo la necessità primaria di
>> pingare indirizzi IP multipli all'interno di una grossa rete aziendale, non
>> su internet!
>>
>
nmap?
--
Andrea Franci
tesi" ne "pipe" allora basta prendere l'espressione
regolare e togliere tutti i "*", "?".
Se ci sono parentesi diventa difficile :-(
Ciao
--
Andrea Francia http://www.andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Tue, Apr 17, 2012 at 19:24, Matteo Boscolo
wrote:
> Stiamo cercando una programmatore per assunzione come parte integrante del
> team di sviluppo di OmniaSolutions per lo sviluppo di OpemErpPlm e di altri
> progetti che stiamo gestendo.
>
Luogo di lavoro?
--
Andrea
ottoni non li puoi schiacciare con delle POST o delle GET senza
scomodare browser headless?
Le informazioni non riesci a ottenerle già con i soli
urlopen, BeautifulSoup e lxml?
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2012/5/21 enrico franchi
> 2012/5/18 Remo The Last :
>
> > Che mi consigliate?
>
> 1. Abbandonare i thread.
>
Ciao, lo dici per i thread in generale o per il supporto dei thread in
Python?
Grazie
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
_
) ma io preferisco usare
il port di homebrew (che punta ad una 2.7).
Se setti il PATH e usi virtualenv non hai assolutamente nessun problema di
confusione tra le due versioni.
Come IDE io uso Vim+pythonmode.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
vwrapper?
>
pip e virtualenv funzonano bene.
virtualenvwrapper non lo so perché non so cosa serve e non lo mai usato
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
code
all'inizio::
ww, wh = w, h
pw, ph = page_width, page_height
page = self.__current_page
e alla fine:
background = pixbuf
Hai già provato a farlo? Se sì posta l'eventuale errore.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
__
time.strptime(input, format)
> except:
> pass
>
> if (result):
> print "Validate"
>
A parte l'uso scorretto delle eccezioni questa non é una validazione
corretta.
Accetterebbe anche 101/2/1977 come data valida e lo convertirebbe (credo) a
10/12/1977.
Ciao
--
Andrea
load".
Mi sembra che faccia meno. Boh.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2012/7/29 Simone Federici
>
> 2012/7/29 Andrea Francia
>
>> Io non ho capito cosa fa in più di "python setup.py upload".
>> Mi sembra che faccia meno. Boh.
>>
>
> da quello che leggo è una applicazione web, che scarica il tuo codice sui
> loro
mettere su una botnet per lo SPAM o che lo
usino come ponte per attacchi. Limiti di traffico? EULA stringente?
Servizio solo per utenti paganti?
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
com/en/latest/faq.html#add-**
> ajax-and-asynchronous-task-**queues<http://docs.pythonpackages.com/en/latest/faq.html#add-ajax-and-asynchronous-task-queues>
>
Grazie di aver considerato le mie domande.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
__
2012/8/3 Marco
> Vorrei porre una domanda, l'ultima, ma tra voi c'è un programmatore ?
> Per programmatore intendo quella persona che scrive codice.
>
Molti sono programmatori.
Io sono programmatore e scrivo codice per vivere.
Anche Marco Beri lo é.
Ciao
--
(però davanti al
computer) eventualmente pagandolo
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
approcci sono validi.
Tieni conto che OOP vuol dire anche modellare gli oggetti del problema in
oggetti del linguaggio di programmazione.
Quindi non é che la devi usare solo per le finestre.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2012/8/3 Pietro Zambelli
>
> l'uso dei metodi set_qualcosa, mi sembra poco pythonico...
> non sarebbe meglio qualcosa del tipo:
>
> detail = ContactDetailView()
> detail.name = "Andrea"
> detail.phone = "+39 320 "
Sì, sarebbe più leggibile.
C
getti (e altri tipi), non solo le
stringhe.
Sugli oggetti funziona solo se hai definito __repr__ (vedi la
documentazione per approfondimenti).
A me viene molto comoda per il debug e per i test di caratterizzazione
quando uso la libreria mock di voidspace.
zza. Cosa succede quando il client ti manda solo
fino a "", senza "\r"?
Mi piacerebbe consigliarti il modo giusto ma sulla documentazione non l'ho
visto. Se funzionasse come dico io dovrebbe andare bene usare questo if al
posto del t
voglio posizionarmi _qui_ ma non riesco.
>
Scusa ma non capisco il tuo esempio, il codice come l'hai riportato non può
creare l'output come l'hai riportato.
Cerca "ncurses".
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2012/10/3 Walter Valenti
> Tutto nasce da semplice pigrizia delle dita
>
Prova a considerare l'opzione di usare un editor che completa.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.pyt
tto, e del cliente.
Forse se ci dici sia quali sono i tuoi obiettivi a breve e a lungo termine
ti si può consigliare meglio.
I libri che ti ha consigliato Enrico sono buoni ma potrebbero non toccare
proprio l'argomento che ti serve di più in questo momento.
Ciao
--
Andrea Francia http://andre
li sono stati consigliati se
é già soddisfatto delle risposte.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao,
scritto la trama di Ritorno al futuro in Python :)
Ho cercato di usare più costrutti python possibile, e ho cercato di usarne
il
Pyflakes non trova errori, quindi credo che si possa dire che compila.
Ecco:
# Copyright: (C) Andrea Francia 2012
# License CC BY-SA <h
Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
.google.com/zeitgeist/2012/#italy/what-does-it-mean).
A quel punto la Microsoft si é inventata che c'era un problema di copyright
e ha detto che in realtà si chiamava "Modern UI".
http://en.wikipedia.org/wiki/Modern_UI_(design_language)#
2012/12/27 Andrea Francia
> L'ambiente a quadrettoni ha vari nomi perché alla Microsoft piace fare
> casini.
> Prima si chiama Metro, però quando cercavi "metro" su google lui ti
> suggeriva "metrosexual"(
> http://www.google.com/zeitgeist/2012/#ita
x
>
>
Ci provo:
... stack trace di un IndexError
x =([],)
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/1/4 Andrea Francia
> Ci provo:
> ... stack trace di un IndexError
>
ops... avevo letto una "x" di troppo "x[3]" invece di "[3] :)
Ecco un altro buon motivo per continuare ad usare i test, é troppo facile
per me farmi sfuggire cose del genere
hub.com/klen/python-mode#rope-completion-is-very-slow).
L'avevo risolto con un autocmd.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
27;OGC che é il consorzio che ha sfornato i
peggio-protocolli mai scritti per la remotizzazione di servizi geografici e
che probabilmente saranno applicati per legge in Italia e negli altri paesi
dell'UE pian piano che il progetto INSPIRE viene implementato.
Ciao
--
Andrea Francia http://a
--
>> Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
>> http://www.develer.com
>> __**_
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http://lists.python.it/mailman/listinfo/
-determine-which-points-are-inside-of-a-polygon-and-which-are-not-large-n
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ei piacere di vederli trattati qui (se non sono troppo
> riservati ovviamente).
>
Per quel che vale: fa piacere anche a me leggerli.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
interprete si chiama "ipython".
Su Linux si avvia da terminale.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
7;ultima cartella.
>
Non conosco socks.py e forse ti faccio una domanda che non c'entra.
C'e' un motivo particolare per cui non hai usato un sistema automatico di
installazione, e.g.: pip o easy_install?
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
o documentato (esistono tanti libri di vari livelli) é avresti a
disposizione la mailing list italiana apposita.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
return "Login failed."
La funzione login accede a request che é una global instance.
Questo vuol dire che una delle dipendenze di login() é iniettata in modo
implicito.
Questa struttura intralcia la scrittura di test automatici indipendenti
perché richiedono di stubbare o mo
non va bene.
Pyramid è sconosciuto (almeno a me).
Se mettessi Django sul CV buona parte dei selezionatori saprebbe cosa ho
fatto.
Se mettessi Pyramid una parte dei selezionatori penserebbe ai modelli
piramidali delle vendite per corrispondenza :)
Ciao
--
Andrea Francia
p("while").
Sul mio computer si apre una pagina visualizzata con less che, tra le altre
cose, contiene il costrutto definito con BNF.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
strano ;) )
>
Ma no, non intendevo quello. Pensavo di essere stato chiaro, peccato.
Ora però non ho voglia di rispiegarlo meglio, pazienza.
E lo dico perché ho ormai rinunciato a diffondere il mio 'bimbo'
Ma il tuo "bimbo" chi é?
ziona che mi permette di copiare tali elementi del dict Out{},
> direttamente negli appunti. C'è?
>
> Grazie.
> GB.
> __**_
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http
poi puoi copiarlo negli appunti così:
>>> from Tkinter import Tk
>>> r = Tk()
>>> r.withdraw()
>>> r.clipboard_clear()
>>> r.clipboard_append(''.join(errore))
>>> r.destroy()
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
()[key] == self._d[key]:
> # Not changed - restore:
> globals()[key] = self._pres[key]
>
> a = "non ti sto mica salutando"
>
> print a
> with TuDimmiCosaVuoiCheCiPensoIo( {"a" : "ciao"} ):
> pri
Io mi trovo bene con getopt. Vuol dire che sono vecchio?
On Thursday, May 23, 2013, Marco Mariani wrote:
> Argparse e' disponibile anche per la 2.3 e superiori.. solo, devi
> installarlo con l'apposito egg.
>
--
Andrea Francia http
ontento che qualcuno mi ha avvisato che c'e' uno sconto.
Il fatto che sia stato proprio Marco a farlo é totalmente irrilevante.
Il messaggio é assolutamente in topic per la mia modesta opinione.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
__
On Wed, 2013-06-26 at 09:28 -0400, Andrea Lomasto wrote:
> > come si creano i pacchetti per distribuire un programma.
> > Grazie
>
Io ho fatto così:
https://github.com/andreafrancia/trash-cli/blob/master/setup.py
--
Andrea Francia http://a
2013/7/11 Marco Beri
> Penso per lo stesso motivo per cui in Facebook usano PHP.
>
... perché così possono usare phpMyAdmin!
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/m
alle
prestazioni o c'e' altro, tipo affidabilità, strutture dati supportati?
2) Con quanti tabelle/record/GB si cominciano a sentire i problemi di cui
parlate.
Grazie
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing lis
SQL non so più cosa
pensare.
Chiedo a voi detrattori di MySQL: un MySQL su Linux é anche peggio di un
M$SQL su Windows?
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/7/12 Carlos Catucci
> Per mia curiosita' ma di quale framework si tratta? no, cosi', solo per
> evitarlo come la peste. ;)
>
Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non
ti capiterà mai di usarlo.
Ciao
--
Andrea Francia http
di é meno peggio di MySQL?
Scusate se vi faccio fare la classifica anche dei meno peggio :-)
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/7/12 Marco Beri
> Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non
>> ti capiterà mai di usarlo.
>
>
> Drupal?
>
Peggio!
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python
2013/7/12 Marco Beri
>
> È in questa lista?
>
> http://www.phpframeworks.com/
>
Peggio: é scritto in Java.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/7/12 Enrico Bianchi
> No, mongodump genera un BSON della collection. In teoria e` comprimibile,
> ma il problema e` proprio l'estrazione (oggi, alle 14, dopo 24 ore era
> ancora al 19%)
>
Ma quanti dati sono? In termini di dimensioni intendo.
Ciao
--
An
ql e
> la omologa per i sistemi microsoft.
>
> Carlos
> --
> ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier
> injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la
> cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Se
Il progetto non era in Python.
Il giorno sabato 13 luglio 2013, Carlos Catucci ha scritto:
>
> 2013/7/13 Andrea Francia 'cvml', 'and...@andreafrancia.it');>>
>
>> Una cosa semplice è che posso scriptare in Bash setup dei dati e degli
>> utenti di
alto
si capisce bene uguale.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
dalizzo e vado avanti
>
Chi si scandalizza? Per carità.
In ogni caso io personalmente mi sento più tranquillo quando uso software
Open Source. Poi è chiaro in molti casi uso software Closed (tipo adesso).
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
2013/7/28 Carlos Catucci
> Manco avessi usatp le parentesi graffe per indentare, dico io ;)
>
Tanto Python le supporta da tempo:
http://www.python.org/doc/humor/#python-block-delimited-notation-parsing-explained
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafran
ia macchina (Ubuntu 12.qualcosa) succede questo:
/usr/bin/python é python 2.7
/usr/bin/python3 é python 3
Io non sono persuaso che il tuo script stia usando Python 3.
Potresti verificare modificando temporaneamente la prima riga in
#!/usr/bin/pytho
così facile riscrivere un interprete Python?
Qual'è la strategia per la conversioni delle classi da Python a PHP?
Mappatura 1:1 o l'uso combinato di array associativi e chiusure?
È un progetto di studio personale?
Lo stai facendo per imparare o ritieni che possa essere finanziato da
qualcun
nvece non ho mai capito che è.
Ciao
--
Andrea Francia http://andreafrancia.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/9/20 Andrea Lomasto :
> Dove posso reperire dei listati per iniziare a studiare?
Prova a vedere se trovi qualcosa di interessante qui:
https://github.com/trending?l=python
La parola "listati" mi ricorda i tempi dell'MSX BASIC.
Ciao
--
Andrea Francia http:
88 matches
Mail list logo