[Python] Come recuperare l'URI FRAGMENT da un indirizzo URL in un server BaseHTTPServer

2013-05-01 Per discussione Germano Carella
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sto per porre una domandona. Ho cercato in tutti i modi su internet, ma non ho trovato una risposta. Premessa: ho implementato un piccolo web server, allo scopo di recuperare l’Access_Token che facebook assegna ad un’applicazione, nella fattispecie

[Python] recuperare i frammenti di un URL da un HTTPServer

2013-05-01 Per discussione Germano Carella
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, uso Python da un po’. Sto cercando di scrivere un’applicazione Facebook. Alla bisogna ho creato e impostato un’app in facebook, come app desktop nativa. Ho implementato un HTTPServer molto semplice, in realtà ha solo la classe derivata

[Python] Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-12 Per discussione Germano Carella
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, uso Python da un po’. Sto cercando di scrivere un’applicazione Facebook. Alla bisogna ho creato e impostato un’app in facebook, come app desktop nativa. Ho implementato un HTTPServer molto semplice, in realtà ha solo la classe derivata

[Python] Tipi di dati definiti dall'utente

2013-05-12 Per discussione Germano Carella
Salve a tutti, Non so se questo messaggio arriva, io credo di avere problemi, potete darmi una conferma? Comunque, casomai dovessi arrivare, vorrei chiedervi una cosa: è possibile scrivere in puthon dei tipi di dato personalizzati e trattarli come se fossero dei tipi built-in, come str, int etc?

[Python] R: Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
maggio 2013 09:29 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] Come recuperare l'URL da un HTTPServer Il 12/05/2013 19:16, Germano Carella ha scritto: Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, uso Python da un po’. Sto cercando di scrivere un’applicazione Facebook

[Python] Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo?

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
Ciao, Arieccomi con un’altra domanda, che magari non troverà risposta, perché non so nemmeno se l’ho posta bene. Dunque, io sto scrivendo una funzione, all’interno di un modulo chiamato utils, che dovrebbe impostare una variabile all’interno del dizionario delle variabili globali. La funzione

[Python] R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo?

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
Manlio Perillo Inviato: lunedì 13 maggio 2013 18:09 A: python@lists.python.it Oggetto: Re: [Python] Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo? -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/05/2013 17:40, Germano Carella ha

[Python] R: R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo?

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
Che lettore di schermo usi? Vocale o braile (non ricordo se la scrittura è corretta)? Germano: uso Jaws, come Gabriel, con una barra braille Ipovedente o cecità completa? Germano: cecità completa. Che difficoltà si trovano nell'ambito dello sviluppo di codice? Germano: eh, bè,

[Python] R: R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo?

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
A dire il vero non so nemmeno come funziona uno screen reader; è qualcosa di simile ad un Window Manager [1] ? No. Uno screen reader è un programma che installa degli Hook di sistema, come ad esempio l'intercettazione di tasti e l'intercettazione dello stdout, tanto per dirne due. Ogni qual

[Python] R: R: R: Si possono creare variabili globali all'interno diuna funzione che si trova a sua volta all'interno di un modulo?

2013-05-13 Per discussione Germano Carella
Ok, domani te la mando, ce l'ho sul pc dell'ufficio... Ma è proprio alfa alfa, fa soltanto l'autoindent delle funzioni. Essendo grafica, puoi sempre fare il copia incolla della finestra di output, perché è una readonly. A domani! -Messaggio originale- Da: python-boun...@lists.python.it

[Python] R: ScreenReader. Era: to: Re: R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di u

2013-05-14 Per discussione Germano Carella
Ciao, Sì, sotto linux esiste ORCA, ma purtroppo non èmolto aggiornato... non solo: ORCA funziona solo sotto Gnome Desktop, la console pura non la gestisce. Per la console pura esiste senz'altro l'ottimo BRLTTY, ma non usa la sintesi vocale, soltanto la barra braille... che, sebbene sia ottima per

[Python] Ipython, macro e variabili globali

2013-05-14 Per discussione Germano Carella
Ciao, Solo per conlcudere il discorso iniziato ieri sulle variabili globali. Posto che Pyreadline non si può usare con lo screen reader, alla fine l’ho disinstallato, altrimenti avrei rischiato il ricovero in qualche manicomio, ammesso che ve ne siano ancora… Dunque, nell’ambiente Ipython si

[Python] R: R: ScreenReader. Era: to: Re: R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di u

2013-05-14 Per discussione Germano Carella
Festival e mbrola sono sintetizzatori che utilizzano la tecnica lpc, a difoni, ma sono spesso e volentieri registrati a 11 khz e la loro resa è bassissima. Fra l'altro sono esperimenti, nel senso che non sono mai state create vere e proprie applicazioni che li usano... Emacspeak si può adattare,

[Python] R: variabili globali tra più moduli.

2013-05-17 Per discussione Germano Carella
Sì sì, funziona... un modulo con tutte le variabili e poi lo importi dove vuoi. From modulo import * E tutto quello che imposti resta... A me funziona bene... -Messaggio originale- Da: python-boun...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it] Per conto di Gollum1 Inviato:

[Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-10 Per discussione Germano Carella
Buongiorno a tutti, Ho bisogno di gestire degli eventi personalizzati su un oggetto in python. L’oggetto non è grafico, quindi non posso utilizzare glli eventi messi a disposizione dalla WXPython. Si tratta di un buffer su cui vengono fatte delle modifiche. All’istanziazione di una nuova linea

[Python] R: Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione Germano Carella
:43 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] Gestione degli eventi in python On Wednesday, September 11, 2013, Germano Carella wrote: L’oggetto User istanzia sia Buffer che Prompt. All’aggiunta di una linea nel buffer, prompt deve essere modificato. Quindi dovrei

[Python] R: R: Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione Germano Carella
linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: Gestione degli eventi in python 2013/9/11 Germano Carella germano.care...@gmail.com In c# ogni oggetto può definire degli eventi. Io andrei di actor model con gevent. . ..: -enrico- ___ Python mailing

[Python] Realizzare un browser di moduli

2014-04-29 Per discussione Germano Carella
Salve a tutti, Sto cercando di scrivere un code editor accessibile. Vi giuro, ne ho cercati tanti in rete, ne ho installati di piu’, ce ne fosse uno che risponda alle esigenze di accessibilità… sotto windows almeno, non ne ho trovati. Ora, a parte il code editor, di cui ho già una primissima

[Python] R: Realizzare un browser di moduli

2014-04-29 Per discussione Germano Carella
Ciao, Sì, ci sono tornato, ma con molta lentezza purtroppo. Cos'è python vis? Comunque ho trovato il modulo pkgutil, che ha un generatore. Mi sembra faccia al caso mio, anche se ora come ora mi restituisce degli errori strani dopo un po' che itero sull'oggetto generato. Vabbè, comunque, se a

[Python] R: R: Realizzare un browser di moduli

2014-04-29 Per discussione Germano Carella
:00 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: Realizzare un browser di moduli Il giorno 29/apr/2014, alle ore 22:28, Germano Carella germano.care...@gmail.com ha scritto: Cos'è python vis? Un gruppo di studio su Python costituito direi per il 100% da blind

[Python] Strano problema con pkgutil.walk_packages

2014-05-01 Per discussione Germano Carella
Buongiorno a tutti, Dunque, ho trovato una funzione che mi restituisce un oggetto contenente la lista di tutti i pacchetti presenti nel sistema. La funzione è walk_packages e si trova nel modulo pkgutil. Ok, eseguo la funzione e costruisco l’oggetto, che è un generator. Per avere la lista di

[Python] R: Strano problema con pkgutil.walk_packages

2014-05-01 Per discussione Germano Carella
: Re: [Python] Strano problema con pkgutil.walk_packages - Original Message - From: Germano Carella mailto:germano.care...@gmail.com To: python@lists.python.it Sent: Thursday, May 01, 2014 12:19 PM Subject: [Python] Strano problema con pkgutil.walk_packages Buongiorno a tutti

[Python] R: Strano problema con pkgutil.walk_packages

2014-05-01 Per discussione Germano Carella
problema con pkgutil.walk_packages Ciao Germano 2014-05-01 12:19 GMT+02:00 Germano Carella germano.care...@gmail.com: Dunque, ho trovato una funzione che mi restituisce un oggetto contenente la lista di tutti i pacchetti presenti nel sistema. La funzione è walk_packages e si trova nel modulo

[Python] R: Strano problema con pkgutil.walk_packages

2014-05-01 Per discussione Germano Carella
] Strano problema con pkgutil.walk_packages Ciao Germano 2014-05-01 12:19 GMT+02:00 Germano Carella germano.care...@gmail.com: Dunque, ho trovato una funzione che mi restituisce un oggetto contenente la lista di tutti i pacchetti presenti nel sistema. La funzione è walk_packages e si trova

[Python] R: R: Strano problema con pkgutil.walk_packages

2014-05-01 Per discussione Germano Carella
...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it] Per conto di Riccardo Vianello Inviato: giovedì 1 maggio 2014 14:29 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: Strano problema con pkgutil.walk_packages Ciao Germano, 2014-05-01 13:57 GMT+02:00 Germano Carella

[Python] R: La matrice immortale.

2014-07-08 Per discussione Germano Carella
Ciao Gabriele, Da quello che mi sembra di ricordare, la scacchiera è composta da caselle bianche e caselle nere. Nelle caselle bianche vanno gli scacchi, le caselle nere sono inutilizzate. In termini informatici, le caselle nere dovrebbero essere soltanto visive. Ammettendo che le volessimo

[Python] R: R: La matrice immortale.

2014-07-08 Per discussione Germano Carella
[mailto:python-boun...@lists.python.it] Per conto di Marco Beri Inviato: martedì 8 luglio 2014 23:55 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: La matrice immortale. Il 08/lug/2014 22:49 Germano Carella germano.care...@gmail.com ha scritto: Ciao Gabriele, Da quello che mi

[Python] R: R: R: La matrice immortale.

2014-07-08 Per discussione Germano Carella
...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it] Per conto di Marco Beri Inviato: mercoledì 9 luglio 2014 00:29 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: R: La matrice immortale. Il 09/lug/2014 00:19 Germano Carella germano.care...@gmail.com ha scritto

[Python] R: Scacchi. era: Re: La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Germano Carella
Ciao, Ho visto sulla barra braille, ma mi sa che abbisogno di qualche spiegazione sulla notazione che usi... purtroppo io non gioco a scacchi, quindi parto svantaggiato. Non sapevo di questo mondo dei motori scacchistici... Penso che, in effetti, è una cosa estremamente complicata crearne uno,

[Python] Chi si intende di comunicazione fra processi?

2014-07-14 Per discussione Germano Carella
Salve a tutti, Oggi stavo cercando di far partire un sottoprocesso dall’interno di uno script python. Sono sotto windows e utilizzo il modulo subprocess. Come processo sto utilizzando lo stesso python.exe, prima di scrivere il mio programma che deve far partire un altro programma aziendale.

[Python] Python e le app di windows 8

2014-10-13 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Devo sviluppare una piccola app aziendale. Deve naturalmente essere accessibile con i lettori di schermo, quindi ho subito pensato di sviluppare usando WXpython. Ho già usato wx ed è accessibilissimo, provato personalmente col mio screen reader. Ora però, i superiorissimi

Re: [Python] Come fare il match di tutti i caratteri racchiusi tra /* e */?

2015-03-14 Per discussione germano carella
occorrenze: ['o\n', 'a\n'] E quindi il carattere \n fa match senza problemi... Forse hai esigenze un po' più particolari? [1]: no, il mio cognome non fa di me un esperto di regex :) Ciauz ~Ale 2015-03-12 17:56 GMT+00:00 germano carella germano.care...@gmail.com: Salve a tutti, ho bisogno di

Re: [Python] Come fare il match di tutti i caratteri racchiusi tra /* e */?

2015-03-15 Per discussione germano carella
Miseria cagnolina! Forse premettendo un carattere di inizio riga? mi pare \b? Ci devo pensare!!! Il 15/03/2015 08:32, Roberto Polli ha scritto: Scusa ma questo come lo gestisci? Print /* Ciao Print foo Print */ Pace. R Il 15/mar/2015 02:13 germano carella germano.care...@gmail.com

[Python] Come fare il match di tutti i caratteri racchiusi tra /* e */?

2015-03-12 Per discussione germano carella
Salve a tutti, ho bisogno di fare il match di una porzine di commento che includa anche il carattere \n. /*inizio del commento il commento continua qui. Anche qui. */ So che nelle espressioni regolari il metacarattere '.' serve proprio a questo, ma se voglio includere anche '\n' devo usare il

Re: [Python] Perche` Wx? Era: wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
Perfetto Enrico, grazie mille... Ora me lo studio, bisogna solo capire se il porting che hanno fatto per python supporta queste classi.. Sì, perché da quello che ho capito, puoi implementare di tutto... Speriamo! Il 26/06/2015 00:16, Enrico Bianchi ha scritto: On 06/25/2015 11:38 PM, germano

Re: [Python] scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
Il 25/06/2015 13:59, Giovanni Porcari ha scritto: Il giorno 25/giu/2015, alle ore 12:56, Gabriele Battaglia iz4...@libero.it ha scritto: Reply to the Enrico Bianchi's message, wrote on 25/06/2015 at 12:51: On 06/24/2015 07:41 PM, Giovanni Porcari wrote: Scusa Enrico, giusto per

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
GTK+ usa ATK (Accessibility ToolKit) per gli screen reader: https://en.wikipedia.org/wiki/Accessibility_Toolkit Le ATK funzionano sotto linux, sotto windows non vengono intercettate. Attualmente, l'unico che abbia oggetti accessibili, ma non tutti, è wx. Sotto windows sfrutta i controlli

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
Gabriele, non capisco la tua conclusione. Il tuo amico non ha detto nulla su GTK, e Gian Mario ha riportato sopra la documentazione relativa. Mi sembra ci sia una predisposizione specifica. Anche Qt ha un supporto specifico: Applications do not usually communicate directly with the assistive

Re: [Python] Perche` Wx? Era: wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
uh, stessa cosa che mi chiedo io, ma per GTK, con l'avvento dell'introspection la quantità di librerie utilizzabili tramite PyGI (PyGObject) è impressive: http://lazka.github.io/pgi-docs/ Su windows è diventato semplicissimo da installare/utilizzare grazie a MSYS2 che utilizza pacman per il

Re: [Python] scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
A mio avviso, per quel poco di tempo che ho affrontato il problema chiacchierando con Gabriele, credo che la maggiore difficoltà sia quella di adattare un’interfaccia basata sul punta e clicca, sul dragdrop, su un uso esasperato del mouse, su riquadri e griglie, nel adattarla, dicevo per

Re: [Python] Perche` Wx? Era: wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione germano carella
Io lo scelgo perché PyQt, o Py4qt, non me lo ricordo, non è accessibile a noi non vedenti. E wxpython non è che mi fa impazzire... Stavo facendo una console python accessibile, un po' piu' avanzata di Ipython e usavo una style text control, che mi permetteva di gestire i prompt su tutte le

Re: [Python] scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-24 Per discussione germano carella
ha scritto: On 06/24/2015 04:29 PM, germano carella wrote: Io uso python come linguaggio di programmazione e mi stavo chiedendo se fosse possibile scrivere app con un layout grafico scritto in html5 e javascript per gli eventi (pressione di tasti etc). Quindi vuoi fare una webapp. Posto che odio

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-07-01 Per discussione germano carella
Ciao, scusa il ritardo... In effetti python for visual studio riconosce soltanto il codice. IronPython, invece, può gestire i form e i wpf come fanno c# e vb .net. Altro non c'è... Ora vedo se c'è qualcosa con qt... Il 29/06/2015 16:06, Giorgio Zoppi ha scritto: Qt visual studio El

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-07-01 Per discussione germano carella
Bianchi ha scritto: On 06/29/2015 04:04 PM, germano carella wrote: In python sono supportate le funzionalità didefault, ma non possiamo creare QWidget personalizzati, perché le classi esplicite non sono implementate. Non sono sicuro che sia la stessa cosa in PySide, me ne accerto... http

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-29 Per discussione germano carella
Ciao, In effetti funziona... Ho provato anche alcune demo di esempio e funzionano pure quelle! Dunque, avevo sbagliato, perché io avevo PyQt4 e la versione per python non installava la dll che conteneva le funzionalità di accessibilità. PyQt5, invece, sembra averle incorporate in Qt5Gui.dll

[Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Rieccomi a rompere le scatole... lo so, lo so... Ho per il momento lasciato da parte il discorso PyQt5, perché Phil Tomson sta studiando il problema accessibilità... ma è stato molto collaborativo e questo mi rincuora non poco. Nel frattempo però, vorrei proseguire col mio

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
06/07/2015 18:22, Alessandro Re ha scritto: 2015-07-06 16:26 GMT+01:00 germano carella germano.care...@gmail.com: class prova(object): def __init__(self): self.l = list() self.l. # e qui mi dovrebbero comparire i membri di list, che però giustamente non compaiono, perché la console

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Il 06/07/2015 20:30, Alessandro Re ha scritto: Ottimo :) Se vuoi postare il tuo esempio qui sulla lista, magari puoi essere di aiuto a qualcuno. o ho usato Jedi in un mio progettino per fare una shell interattiva [1], ma non credo che cambi molto il principio di utilizzo per un editor.

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Il 07/07/2015 00:27, enrico franchi ha scritto: 2015-07-06 20:09 GMT+01:00 germano carella germano.care...@gmail.com mailto:germano.care...@gmail.com: Per scrivere un editor a questo punto è semplicissimo, perché basta sapere dove si trova il cursore... yeah! Vedrai che ci

Re: [Python] scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-28 Per discussione germano carella
GB: un sogno, un’utopia. Nelle migliaia di pagine che ho navigato e navigo tutti i giorni, non mi è mai capitato di incontrare una visualizzazione ad albero che si gestisse come tale, come farei tipo su Esplora risorse del vecchio Win. Sapere che si può e nessuno lo fa mi amareggia un pochino.

Re: [Python] Perche` Wx? Era: wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-28 Per discussione germano carella
Ma niente, le metto qui insieme alle matriosche!!! Il 25/06/2015 23:57, Gabriele Battaglia ha scritto: Il giorno 25/giu/2015, alle ore 23:38, germano carella germano.care...@gmail.com ha scritto: A Gianmà, te vojo dà retta: mo installo sta roba e provo a scrivere un'applicazione scema... ma

Re: [Python] Perche` Wx? Era: wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-28 Per discussione germano carella
ci credo poco che questo basti... anzi, non ci credo per niente... comunque tant'+, provare non costa niente. Il 25/06/2015 23:57, Gabriele Battaglia ha scritto: Il giorno 25/giu/2015, alle ore 23:38, germano carella germano.care...@gmail.com ha scritto: A Gianmà, te vojo dà retta: mo installo

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-07 Per discussione germano carella
Ciao, sentite, secondo me ho trovato la soluzione. Utilizzo il modulo code e la classe compiler. In realtà compila ma non esegue il codice, però restituisce un errore se l'utente scrive una scemenza, in alternativa restituisce un code object quando è tutto corretto, mentre restituisce None

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-07 Per discussione germano carella
Il 07/07/2015 22:47, Daniele Tricoli ha scritto: Ciao Germano, On Tuesday 07 July 2015 16:22:32 germano carella wrote: Ci ho studiato... in effetti lo posso integrare facendolo eseguire dopo che ho finito di scrivere il codice. A me sarebbe piaciuto , però, farlo in tempo reale. Cioè, io

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-08 Per discussione germano carella
Enrico: Come nota a margine, non sono sicuro che per te la cosa vincente sarebbe scrivere da 0 un editor (accessibile) dovendo risolvere tutta una serie di problematiche su cui sei poco familiare invece di lavorare con gli sviluppatori di qualcosa di esistente per renderlo accessibile (e da

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-09 Per discussione germano carella
Gabriele, è Reaper... è della cochos, mo non ho il link sotto mano... però è ben fatto, con jaws e NVDA va che è una favola... io ormai lo uso per fare i radiodrammi. Ciao! Il 08/07/2015 15:03, Gabriele Battaglia ha scritto: Reply to the germano carella's message, wrote on 08/07/2015 at

Re: [Python] Editra e Notepad++ Era: Re: piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-09 Per discussione germano carella
Ciao Gabriele, Ho utilizzato per un po' di tempo editra e ha lo stesso problema che aveva il nostro pyds, ti ricordi? Dopo un po' jaws si incasinava con le righe! Praticamente, arrivati alla 100 jaws ti comincia a leggere la riga di sopra, non quella corrente... è una cosa stranissima, cheio

Re: [Python] Editra e Notepad++ Era: Re: piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-09 Per discussione germano carella
Bho, forse si può mettere una toppa dicendo a jaws di dormire per qualche millisecondo nello script SayNextLine, ma è proprio una forzatura... Ciao! Il 09/07/2015 20:11, Gabriele Battaglia ha scritto: Il giorno 09/lug/2015, alle ore 20:00, germano carella germano.care...@gmail.com ha scritto

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-07 Per discussione germano carella
Il 07/07/2015 23:36, Enrico Bianchi ha scritto: On 07/06/2015 05:26 PM, germano carella wrote: Nel frattempo però, vorrei proseguire col mio lavoro, anche se a rilento, di creare un editor accessibile con autocompletamento del codice. Giusto per curiosita`, cos'ha pycharm che non ti piace

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-08 Per discussione germano carella
. Però secondo me l'editor piu' potente è emacs, infatti uso quello, da console, diciamo che ho una certa predilezione per emacs perché teoricamente ci potresti fare un desktop tutto testuale. Il giorno Mer 8 Lug 2015 16:54 germano carella germano.care...@gmail.com mailto:germano.care

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-08 Per discussione germano carella
Il 08/07/2015 19:08, enrico franchi ha scritto: 2015-07-08 15:54 GMT+01:00 germano carella germano.care...@gmail.com mailto:germano.care...@gmail.com: Allora, ho tolto il resto, perché rispondo a questo: non è che non voglio lavorare con gli sviluppatori per rendere qualcosa

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-09 Per discussione germano carella
Il 09/07/2015 09:57, Enrico Bianchi ha scritto: On 07/08/2015 02:03 PM, germano carella wrote: Purtroppo io non riesco neanche a leggere quello che scrivo... in verità non so nemmeno se scrive qualcosa! è totalmente inaccessibile agli screen reader. Uhm, prova a decommentare le voci presenti

Re: [Python] Python e audio 3d, secondo voi è fattibile?

2016-05-25 Per discussione germano carella
Larosa ha scritto: germano carella wrote: Questa app deve essere in grado di riprodurre suoni simultaneamente e deve permettermi di posizionare questi suoni in uno spazio 3d. OpenAL (oppure OpenSL, ma non mi risulta supporto Python). Inoltre dovrei registrare la sequenza di questi suoni: devo

Re: [Python] [python] Conoscete un web hosting a poc oprezzo?

2016-05-17 Per discussione germano carella
Ok, grazie ragazzi, ora mi faccio un giro e poi decido. A rileggerci presto! Germano Il 16/05/2016 19:58, Gollum1 ha scritto: Il 16 maggio 2016 19:39:45 CEST, "Michele Orrù" ha scritto: Carlos Catucci writes: io su aruba

[Python] Conoscete un web hosting a poc oprezzo?

2016-05-14 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Sto cercando un web hoster a poco prezzo per sviluppare un sito web in python con flask. Ne conoscete qualcuno? Grazie! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Python e audio 3d, secondo voi è fattibile?

2016-05-25 Per discussione germano carella
Salve a tutti, sto investigando sull'opportunità di realizzare un'app, ad uso interno per la mia associazione. Questa app deve essere in grado di riprodurre suoni simultaneamente e deve permettermi di posizionare questi suoni in uno spazio 3d. Inoltre dovrei registrare la sequenza di

[Python] recuperare informazioni da un .pyd, possibile?

2016-07-23 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Ho già fatto una ricerca su google, letto dei post su stack exchange, probabilmente non c'è soluzione, ma io ci provo lo stesso: Ho realizzato un piccolo visualizzatore di moduli in python, usando il .net come interfaccia grafica. Praticamente io chiedo di visualizzare

[Python] Aiuto con Django, interfaccia amministrativa e relazioni fra i modelli

2018-08-08 Per discussione germano carella
Salve a  tutti ragazzi, come va? Dopo un lunghissimo periodo di assenza, sono tornato, con altri problemi. Sta volta sto studiando Django. Ho lasciato perdere Drupal, perché i suoi progetti purtroppo sono farraginosi, a volte non si capisce bene cosa puoi fare e cosa non puoi. Comunque,

[Python] Come cambiare la location della cartella site-packages in un virtual environment

2023-02-27 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Sto cercando di capire se esiste la possibilità di modificare la location della cartella site-packages, in cui pip installa i pacchetti, in un ambiente virtuale creato con venv o virtualenv sotto windows. Ho cercato su internet, ma non ho avuto molta fortuna. Magari non si