Re: [Python] web: sync vs. async

2011-12-05 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/12/2011 01:11, Alessandro Dentella ha scritto: > [...] > La soluzione che hai indicato -il modulo momoko- è interessante ma se non > capisco male mi costringe comunque a riscrivere tutto. Come ho scritto, > l'applicazione al momento usa intensame

Re: [Python] web: sync vs. async

2011-12-06 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 06/12/2011 18:34, Giampaolo Rodolà ha scritto: > Il 03 dicembre 2011 16:23, Manlio Perillo ha > scritto: >>> Una cosa di questo tipo non avrebbe ugualmente funzionato? >>> >>> # pseudo codice >>> import

Re: [Python] web: sync vs. async

2011-12-06 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 06/12/2011 19:43, Roberto De Ioris ha scritto: > [...] >> Per il "Thundering herd problem", trovi una breve descrizione su >> Wikipedia: >> http://en.wikipedia.org/wiki/Thundering_herd_problem >> >> Vedi anche: >> http://www.citi.umich.edu/projects/

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 10:53, Carlos Catucci ha scritto: > [...] > > PhpBB che è il software più bacato che conosca (almeno fino a > qualche anno fa, non ci ho più messo le mani per fortuna) gestiva > senza nessun tipo di problema qualche migliaio

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 21:23, enrico franchi ha scritto: > > > 2011/12/8 Carlos Catucci > > > > Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. > oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 10/12/2011 10:43, enrico franchi ha scritto: > > > 2011/12/8 Manlio Perillo <mailto:manlio.peri...@gmail.com>> > > A me proprio non piace. > Mi piace invece il suo modello della concorrenza, e la robus

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:18, Massimo Di Stefano ha scritto: > Ciao, > > sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( > I problemi veri non li hai ancora visti :-) Attenzione a limitare l'uso dei thread: ad esempio se devi

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:35, Daniele Maccio ha scritto: > Premetto che non ho avuto il tempo per leggere approfonditamente il > tuo codice, ma non potresti semplicemente fare lista.append(path) > dentro il tuo thread, avendo la premura di mettere il codice sot

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:18, Massimo Di Stefano ha scritto: > Ciao, > > sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( > > il mio obiettivo e' il download di alcuni file da internet con urlib > salvarli in un file temporaneo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 07/12/2011 18:17, Giampaolo Rodolà ha scritto: > [...] >> Non devi neanche gestire le eccezioni, è chiaro che è molto implicito e che >> sa un po' di quick and dirty, ma >> 1) in alcuni casi non serve >> 2) e se serve allora hai sbagliato linguagg

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 11/12/2011 20:13, Daniele Tricoli ha scritto: > On Sunday 11 December 2011 20:02:18 Carlos Catucci wrote: >> Vorresti forse insinuare che con python e' infinitamente piu' semplice >> da scrivere e da capire? Cattivo! Fare simil basse insinuazioni :)

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 11/12/2011 19:39, Carlos Catucci ha scritto: > Scusa, ma di cosa vi scandalizzate? > > Anche Common Lisp lo permette, almeno 10 anni prima di PHP: > > $clisp -q -norc > [1]> (setf (fdefinition 'read-string) (get-macro-character #\")) >

Re: [Python] web2py: lo conoscete -> sessioni su db

2011-12-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/12/2011 14:38, Alessandro Dentella ha scritto: > [...] > Non sono stati differenti, è sempre la stessa cosa (la sessione) che viene > memorizzata o in ram o in redis o in postgres: voglio scegliere la soluzione > più idonea per quel particolare t

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 11/12/2011 23:05, enrico franchi ha scritto: > > > 2011/12/11 Manlio Perillo <mailto:manlio.peri...@gmail.com>> > > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Il 07/12/2011 1

Re: [Python] web2py: lo conoscete -> sessioni su db

2011-12-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/12/2011 18:51, Alessandro Dentella ha scritto: > [...] >>> Redis è stato introdotto per affrontare il problema di rallentamenti come >>> storage per le sessioni ma come errata diagnosi, ora non è più necessario >>> anche perché dalle mie prove (a

Re: [Python] cgi ottimizzati ERA: web: sync vs. async

2011-12-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/12/2011 06:45, Roberto De Ioris ha scritto: > >> >> >> Io stavo valutando un altra strada (nel caso in cui non serva un elevato >> grado di concorrenza): il buon vecchio CGI. >> Ovviamente non CGI normale, ma fare in modo che l'interprete Python

Re: [Python] cgi ottimizzati ERA: web: sync vs. async

2011-12-14 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 14/12/2011 08:34, Roberto De Ioris ha scritto: > >> >> Il "trucco" è usare un socket UNIX domain bidirezionale, invece di due >> pipe. >> In questo modo per Nginx la comunicazione con il processo CGI dovrebbe >> essere analoga a quella con un clien

Re: [Python] web2py: lo conoscete -> sessioni su db

2011-12-16 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 16/12/2011 11:40, Alessandro Dentella ha scritto: > On Tue, Dec 13, 2011 at 08:01:27PM +0100, Manlio Perillo wrote: >> Comunque ip_hash funziona solo se hai *un solo* server Nginx che accetta >> tutte le richieste e poi le rigira a

Re: [Python] sviluppare applicazioni android tramite python

2011-12-23 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/12/2011 15:51, Carlos Catucci ha scritto: > > Un unico avvertimento: dopo averlo provato c'è difficoltà a tornare al > vecchio sistema javoso...ho visto gente piangere e altri imprecare su > quanto sia stata una pessima idea sposare

Re: [Python] memoria usata dalle variabili in python

2011-12-26 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 26/12/2011 11:04, Riccardo mancuso ha scritto: > Buon Natale a tutti, Buon Natale a te > c'è un modo in python per poter sapere quante e quali variabili occupano > spazio nella memoria ? > In Ipython la funzione magica "whos" dà un elenco delle va

Re: [Python] sviluppare applicazioni android tramite python

2011-12-30 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/12/2011 08:32, Francesco Maida ha scritto: > [...] > L'unica cosa simile che ho visto è SharpDeveloper che > consente di creare applicazioni .NET programmando in Python: > semplicissimo da usare, anch'io senza sapere una fava di Python sono > riu

Re: [Python] sviluppare applicazioni android tramite python

2011-12-30 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/12/2011 16:19, Carlo Miron ha scritto: > 2011/12/30 enrico franchi : >> Complessivamente anche io anche il C++ e si, lo appresi su >> Stroustroup, per poi completare con i vari Josuttis, Meyers e Sutter. > > Io invece sulla seconda edizione dell

Re: [Python] sviluppare applicazioni android tramite python

2012-01-02 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 02/01/2012 08:33, Francesco Maida ha scritto: > Il 30 dicembre 2011 16:06, Manlio Perillo ha > scritto: >> Il 30/12/2011 08:32, Francesco Maida ha scritto: >>> [...] >>> L'unica cosa simile che ho visto è SharpD

Re: [Python] generatori

2012-01-03 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 03/01/2012 09:39, Daniele Zambelli ha scritto: > Mi sono imbattuto in un comportamento di Python che mi ha sorpreso e > che mi ha confermato nell'idea che i generatori per me sono un po' un > mistero. > Come ti hanno già detto, i generatori non ha

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-15 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15/02/2012 07:52, Diego Barrera ha scritto: > Ho uno script che fa dei calcoli su un DB e aggiorna dei record. > Attualmente lo script viene lanciato a mano, ma avevo intenzione di > renderlo automatico. > L'ideale sarebbe richiamarlo da un trigger.

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-16 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 16/02/2012 15:02, Diego Barrera ha scritto: > On 16/02/2012 13:27, Fabrizio Mancini wrote: >> se vuoi lanciare lo script che già hai, non essendo possibile farlo in >> base ad un trigger, lo potresti fare ad intervalli regolari. >> Lo scipt lo puoi

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 16/02/2012 15:02, Diego Barrera ha scritto: > [...] > (magari potrebbe essere d'aiuto a qualcuno) > ho trovato una libreria per mysql che permette una chiamata a sistema in > una query > http://www.mysqludf.org/lib_mysqludf_sys/index.php > Non credo

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-20 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 20/02/2012 06:42, Diego Barrera ha scritto: > On 17/02/2012 22:06, Manlio Perillo wrote: >> Visto quello che dici dopo, non capisco perchè ti poni il problema di >> sicurezza, visto che usi una instanza privata di MySQL. > Even

Re: [Python] Upload file

2012-03-01 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 01/03/2012 16:37, Diego Barrera ha scritto: > Ciao a tutti, > devo fare l'upload di un file csv verso una pagina remota. > Utilizzando urllib e urllib2 riesco a spedire il file facendo: > > [code] > > data={'user_file':open('/home/diego/file_to_up

Re: [Python] Emulare il comando ping...

2012-03-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/03/2012 07:05, Ulysses Kalle ha scritto: > Stavo cercando di fare uno script che emuli il comando "ping" del > terminale (o dos, dipende dal sistema). > > Riesco a connettermi a un host ma poi? > Non saprei cosa inviare, sempre che la procedura

Re: [Python] [OT] Offerta di lavoro per Developer Python

2012-03-15 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15/03/2012 18:10, Simone Federici ha scritto: > Premessa: > [ intanto che decidiamo se vale la pena avere un posto dove mettere le > offerte, posto qui ] > Puoi inviare l'offerta anche sul newsgroup (it.comp.lang.python). Tempo fa avevamo discuss

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-23 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/03/2012 11:40, Alan Franzoni ha scritto: > [...] > > virtualenv è ottimo per creare un ambiente isolato per un prototyping > rapido, o per mantenersi diversi ambienti con diverse librerie per > diverse applicazioni, ma richiede di fare un sacco

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-23 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/03/2012 19:40, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Mi ritrovo con un problema rognoso nella lettura dei dati via socket. Via > client, uso questi metodi per inviare i dati: > > def get(self): >[... a great effort ...] >yield json.dump

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 24/03/2012 13:21, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > On Friday, March 23, 2012 08:31:50 PM Manlio Perillo wrote: >> Su IRC ricordo di averti consigliato di studiare le Netstrings, o simili. > > Si, ricordo anche io di q

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-25 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 25/03/2012 20:13, Alan Franzoni ha scritto: > Il 23/03/12 14.43, Manlio Perillo ha scritto: >> >> Che intendi con "installare a mano" le dipendenze? >> Con setuptools e un python setup develop, io ho subito pronto t

Re: [Python] python tools 4 visual studio

2012-04-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 13/04/2012 17:08, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: > 2012/4/13 Carlo Miron : >> Gian, > > Malefico :D > >>> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte >>> Spreadsheet-like form >>> UI complesse (e non bloated) >> >> Intendi sostenere

Re: [Python] Applicazione Python portable

2014-09-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-12 11:36 GMT+02:00 Vittorio Spina : > Il 12/09/2014 11:15, Marco Giusti ha scritto: > >> On Fri, Sep 12, 2014 at 10:59:41AM +0200, Vittorio Spina wrote: >> >>> Ciao a tutti, >>> vorrei creare un'applicazione portable. >>> >> > [...] > Con pyinstaller puoi creare un unico eseguibile con p

Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-14 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-13 21:42 GMT+02:00 Remo The Last : > E' uno scanner che non deve esser sicuro. Deve fare il suo dovere di > scanner. > Quindi può essere pieno di errori, riportare output incomprensibile all'uomo e magari mandare in crash la tua macchina? Sono curioso di sapere cosa intendi per "sicuro".

Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-14 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-13 23:52 GMT+02:00 Dario Bertini : > Un po' di commenti sparsi: > > - evita "import *", sopratutto se poi fai riferimento comunque al > modulo threading > - è inutile sottoclassare Thread, usa piuttosto il suo costruttore e > il parametro "target" > E' inutile ma è il modo in cui è stato

Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-15 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-15 13:46 GMT+02:00 Remo The Last : > ok, una risposta con due domande per tutti. > > Ma funziona 'sto scanner si o no? E come funziona? (bene, male, crasha, > non parte, da errori, si pianta ecc ecc) > > Il problema è come hai presentato lo script, non se funziona o meno. Altra domanda: >

Re: [Python] Taglia e cuci di PDF

2014-09-19 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-19 3:57 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : > Ciao, > > ho un problema veramente fico da risolvere: sto scrivendo un programma per > scrivere un libro di canzoni con accordi per il mio gruppo di suonatori > principianti di ukulele. > > > [...] > > O meglio, per ora questa direttiva non c'è: sto l

Re: [Python] Taglia e cuci di PDF

2014-09-19 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-19 14:08 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : > [...] Proprio pochi minuti fa mi e' venuto in mente che sia chordlab che rst2pdf > usano reportlab come motore di rendering. Anziche' usare chordlab come > processo esterno potrei usarlo come libreria e scrivere nello stesso > documento che sto gene

Re: [Python] Taglia e cuci di PDF

2014-09-19 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-19 15:01 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : > On 2014-09-19 13:32, Manlio Perillo wrote: > >> 2014-09-19 14:08 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : >> >> [...] >>> >> >> Proprio pochi minuti fa mi e' venuto in mente che sia chordlab che rst2pdf >&g

Re: [Python] Algoritmo di ricerca per parole

2014-09-23 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-23 13:07 GMT+02:00 Giuseppe Amato : > Buongiorno, sto scrivendo un programmino che mi faccia le trasposizioni di > x semitoni sulle tablature per chitarra. In pratica se ho C (Do) ed alzo di > un tono devo ottenere D (Re). > Le tablature, anche se non standardizzate, le considero come form

Re: [Python] [Django-it] [Fwd: HTTP/2 and WSGI]

2014-09-25 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-25 0:00 GMT+02:00 Carlo Miron : > Il 24 settembre 2014 14:46, Manlio Perillo > ha scritto: > > > [...] > > P.S.: magari potresti postare il messaggio anche sulla mailing list di > > python italiana > > > > Ciao Manlio > > Questo threa

Re: [Python] Sapete come lanciare l'esecuzione di uno script python3.4 dallo script python 2.76?

2014-09-26 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-26 10:12 GMT+02:00 Marco Ippolito : > Ciao a tutti, > ho uno script a.py scritto in python3.4 ed ho un altro b.py scritto in > python 2.76 > > So lanciare l'esecuzione di a.py all'interno del virtualenv py3.4 che > ho creato, ma non so come lanciare l'esecuzione dello script a.py > dallo s

Re: [Python] Getter e setter in python, non capisco...

2014-09-28 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-28 18:45 GMT+02:00 Francesco Maida : > Scusatemi, qual'è il sistema più corretto per creare una proprietà > pubblica in una classe ? > Ad esempio, diciamo che io voglia creare una classe con una proprietà > "nome", e se non specifico il valore di questa proprietà voglio che mi > venga rest

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-09-30 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-29 18:25 GMT+02:00 Massimo Capanni : > Salve a tutti, > > tramite un amico programmatore ho visto alcuni video tutorial di Robert C. > Martin e mi hanno partcolarmente incuriosito (venti minuti dedicati solo > all'inutilità dei commenti nel codice sorgente mi ha abbastanza spiazzato). > S

Re: [Python] Fine del mio primo programma

2014-09-30 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-30 12:24 GMT+02:00 Fabrizio Soppelsa : > On 09/30/2014 01:43 PM, Andrea Congiu wrote: > >> Buon giorno lista, ho terminato il mio primo codice il quale funziona >> come volevo. >> >> Se avete voglia potete dagli un'occhiata? Desidererei dei suggerimenti >> su come renderlo più leggibile e

Re: [Python] UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma

2014-10-08 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-06 13:35 GMT+02:00 Remo The Last : > Ciao lista, > insisto una volta di più con OOB ma stavolta trasportati da UDP (TCP ho > risolto). > Ho cercato di tutto in linea e fatto varie prove con il sendto() di > python, ma sembra che OOB non sia implementato in python UDP. Se qualcuno > sa come

Re: [Python] Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma)

2014-10-11 Per discussione Manlio Perillo
On Wed, Oct 8, 2014 at 5:44 PM, Nicola Larosa wrote: > Manlio Perillo wrote: > > UNIX Network Programming > > The Sockets Networking API > > Volume 1 - Third Edition > > > > Dovrebbe rispondere a tutte le tue domande, presenti passate e > > future. > &

Re: [Python] Test statistici

2014-10-11 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-10 19:39 GMT+02:00 francesca senatore : > Ciao a tutti, > sono da poco (e per poco intendo veramente poco) nel mondo python. Sono > alle prime armi e non me ne volete se non sono molto preparata. > Al momento ho la necessità di eseguire dei test statistici > (Kolmogorov-Smirnov test, Two S

Re: [Python] Problema os.rename

2014-10-11 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-11 15:24 GMT+02:00 Riccardo Brazzale : > Ciao a tutti, > > Ciao > successivamente, sposto il file pdf in una directory diversa: > > os.rename(oggettoda, oggettoa) > > Ora su linux tutto ok, nessun problema. > > Su Windows 7 il programma va in palla quando tenta di rinominare: > > Traceba

Re: [Python] Test statistici

2014-10-14 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-12 23:55 GMT+02:00 francesca senatore : > Grazie mille. Spero di riuscire a capire come fare. > > Se non lo hai già fatto, ti consiglio di investire un pò di tempo per imparare a programmare in Python: https://docs.python.org/2/tutorial/index.html Ci sono altri tutorial, se hai problemi c

Re: [Python] thread e subprocess

2014-10-29 Per discussione Manlio Perillo
On Wed, Oct 29, 2014 at 2:52 PM, Antonio Conte wrote: > salve a tutti, > > sto lavorando su uno script che lancia su piu' client un comando. per il momento sto usando subprocess, ma volevo lanciare i processi in > parallelo > e ricavare l'output mano a mano che i processi terminano. > > I proces

Re: [Python] thread e subprocess

2014-10-30 Per discussione Manlio Perillo
On Wed, Oct 29, 2014 at 10:10 PM, Antonio Conte wrote: > * 29/10/2014, Manlio Perillo wrote : > >Quindi devi fare tutto a mano, ossia lanciare i processi con > subprocess > >(o fork + exec) e poi usare select/poll per verificare quando ci sono > >dei dati da

Re: [Python] thread e subprocess

2014-10-30 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-30 14:31 GMT+01:00 Giampaolo Rodola' : Certo, evitare di usare thread e fork nello stesso programma è una buona >> cosa: >> >> http://www.linuxprogrammingblog.com/threads-and-fork-think-twice-before-using-them >> >> http://stackoverflow.com/questions/12984003/status-of-mixing-multiprocessi

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-12 15:36 GMT+01:00 Luigi Fontana : > Sul web io sono rimasto molto indietro. Poco oltre al "funziona per magia" > tanto per esser chiari. Mi è capitato di leggere spesso di siti "scritti > con Python" e non capisco molto bene il concetto. > Python può sostituire l'HTML? Davvero, > All'ini

Re: [Python] BrokenPipeError: [Errno 32] Broken pipe

2014-11-16 Per discussione Manlio Perillo
On Sun, Nov 2, 2014 at 12:19 PM, Alessandro Pg wrote: > Ciao a tutti, > sto sviluppando un'applicazione che invia messaggi su un account twitter. > Mi sto servendo della libreria Python Twitter Tools (PTT) sviluppata da > Mike Verdone (http://mike.verdone.ca/twitter/). > Il problema nasce nel mo

Re: [Python] BrokenPipeError: [Errno 32] Broken pipe

2014-11-18 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-16 18:41 GMT+01:00 Alessandro Pg : > Ciao Manlio, > innanzitutto grazie di aver risposto. > Da Windows l'invio dell'immagine avviene correttamente. Su S.O. Unix > Centos restituisce l'errore in oggetto. Qui di seguito, ti invio il trace > completo. > Come detto, l'errore significa che st

Re: [Python] BrokenPipeError: [Errno 32] Broken pipe

2014-11-19 Per discussione Manlio Perillo
On Tue, Nov 18, 2014 at 12:55 PM, Alessandro Pg wrote: > Scusami Manlio ecco qui di seguito il traceback completo. > Grazie! > > waiting... press to exit. > > Traceback (most recent call last): > File "/usr/local/lib/python3.3/urllib/request.py", line 1248, in do_open > h.request(req.get_m

Re: [Python] BrokenPipeError: [Errno 32] Broken pipe

2014-11-19 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-19 12:20 GMT+01:00 Alessandro Pg : > Sul sito della libreria non c'è nulla Manlio, mi trovo in difficoltà. > Cmq grazie infinite per il tuo interessamento. > > Hai visto anche su github? https://github.com/sixohsix/twitter/tree/master In particolare gli ultimi commit (per vedere se è sta

Re: [Python] Grossi Array via socket

2014-11-27 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-26 21:27 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Ciao a tutti, > > ho pensato di usare il meccanismo del tcp-server - client per caricare > una sola volta dei modelli piuttosto pesanti, per poi eseguire alcune > operazioni di estrazione ed elaborazione. > Se non si facesse così infatti, dovrei carica

Re: [Python] Rilascio memoria

2014-11-27 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-27 18:19 GMT+01:00 Matteo Boscolo : > Ciao a tutti .. > > Ho un problemino con il rilascio della memoria di una oggetto abbastanza > corposo che referenzio all'interno di un dizionario in questo modo > > class myObject(object): > pass > > myDict={"a":myObject()} > > per deferenziarlo u

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-30 Per discussione Manlio Perillo
2014-11-29 11:01 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Ciao a tutti, > mi potreste spiegare quando sarebbe opportuno, perchè più efficace od > efficiente, usare @staticmethod invece di "inglobare" (scusate per il > termine poco tecnico) una funzione all'interno di una classe python in > modo normale? > > Q

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-09 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-09 7:46 GMT+01:00 Vincenzo Campanella : > Un cordiale saluto a tutta la lista, cui mi sono iscritto da poco, non da > sviluppatore Python, ma da "wannabe" sviluppatore Python. :-) > > Ho pensato che questi due articoli potrebbero interessarvi: > http://blog.html.it/08/12/2014/i-linguaggi-d

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-10 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-10 10:11 GMT+01:00 Luigi Fontana : > Ma il linguaggio di programmazione sviluppato da apple alla fine è > scoppiato come una bolla di sapone? > > Non seguo Apple, ma direi che Swift non sia scoppiato, e magari è anche interessante se non fosse closed-source... > [...] Ciao Manlio __

Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-11 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-11 21:19 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Poi amerete ancora di piu' Python e la sua chiarezza > > : fib 0 1 > begin > dup >r rot dup r> > \ condition > while > rot rot dup rot + dup . \ body > repeat > drop drop drop ; \ after loop has executed > > Python,

Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-12 12:45 GMT+01:00 Enrico Bianchi : > > On 12/11/2014 09:19 PM, Carlos Catucci wrote: > >> Poi amerete ancora di piu' Python e la sua chiarezza >> > E` quando vedo 'ste cose che mi chiedo quale sia il problema nel creare un > linguaggio di programmazione "umano"... > > Perche` Forth e` nato

Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-12 14:52 GMT+01:00 Gabriele Battaglia : > > Salve a tutti. > > Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di vergognarmi > mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita pazienza. > > > [...] > > Allora ho provato a scrivere > > PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"] > >

Re: [Python] Portabilità di uno script.

2014-12-20 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-20 14:21 GMT+01:00 Gabriele Battaglia : > Ciao a tutti. > Ho questo script che funziona bene sotto Windows, ma, a causa dell’assenza > di MSCVRT, non posso portare sotto Mac o Linux. > > Qualcuno ha qualche idea sul come poterlo modificare per far sì che > funzioni anche sotto questi 2 sis

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Manlio Perillo
On Mon, Dec 22, 2014 at 12:09 PM, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> wrote: > Ciao a tutti, > > sto cercando di capire come gestire un thread avviandolo con wxpython. > Buona fortuna! > Ho trovato questo: > > import time > import wx > > from threading import Thread > > > [...] >

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-22 18:15 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : > Grazie Manlio, > > Mi sono chiesto: chi ama infinitamente i python thread nella mailing list? > Quella persona sarà certamente quella che verrà a darmi una mano [?] > :-)! > > Ti ringrazio! > > Ti confesso che non ci capisco molto ma ci provo. >

Re: [Python] Portabilità di uno script.

2014-12-23 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-23 11:42 GMT+01:00 Gabriele Battaglia : > > Manlio Perillo, alle 18:05 del 20/12/2014, digitò: > > > [...] > mport msvcrt, time >> >> def key(attesa=9, msg=""): >> ''' Attende per il numero di secondi specificati >

Re: [Python] Python con tipi

2015-01-01 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-01 16:21 GMT+01:00 Alessandro Re : > Ciao, volevo portare alla vostra attenzione questo progetto > > http://www.mypy-lang.org > > che mi sembra un'ottima idea, ma vorrei soprattutto sapere che ne pensate. > > Lo usereste? > Sovraccaricare un linguaggio di nuove funzionalità non è sempre l

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-12 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-06 21:02 GMT+01:00 Marco Daneluzzo : > Carissimi, > > ho trovato in rete il linguaggio di programmazione Julia e il relativo > ambiente di sviluppo Juno. > > Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, che cosa ne pensa e se ci > sono effettivamente delle similitudini con Python. > > L

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-12 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-12 20:01 GMT+01:00 Alessandro Re : > Io l'ho guardato un pochino... Devo dire che è interessante, per > diversi motivi, ma ho un odio viscerale per la sua sintassi, quindi > non lo preferirò al caro paiton. > > Anzi, mi son detto che è meglio aspettare che qualcuno ottimizzi > python, No

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-13 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-13 12:27 GMT+01:00 Alessandro Re : > 2015-01-12 19:08 GMT+00:00 Manlio Perillo : > > [...] > > Se vuoi Python veloce devi usare Cython o Numba, che sono linguaggi > > differenti, che > > servono solo a scrivere parti piccole di codice ottimizzate. > > Int

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 1:13 GMT+01:00 enrico franchi : > > 2015-01-13 20:06 GMT+01:00 Manlio Perillo : > >> Magari sbaglio, ma sarei sorpreso se Pypy riuscisse ad ottimizzare codice >> scritto per dei "mostri" come Pandas. >> Io mi sono giusto letto i sorgenti di Panda

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-12 21:23 GMT+01:00 Raffaele Salmaso : > 2015-01-12 20:08 GMT+01:00 Manlio Perillo : > >> Una delle cose (forse l'unica) che non mi piacciono di Python sono le >> classi >> alla C++ >> > Potresti elaborare meglio? Perché non ti piacciono? Come le prefe

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
On Wed, Jan 14, 2015 at 1:02 PM, Nicola Larosa wrote: > [...] > mi piacerebbe capire [...] perche' tu preferisca l'ereditarieta' > > singola. > > San Michele, aiutaci tu: > > I pericoli della programmazione con i mixin > Per la cronaca, Julia supporta indirettamente i mixin a livello di modulo,

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 14:47 GMT+01:00 enrico franchi : > > 2015-01-14 10:41 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> Non ne ho idea, su Numpy e Pandas ci sono finito "per caso", e grazie a >> Julia (è proprio vero che un linguaggio ti cambia il modo di pensare...). >> >

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 12:34 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > 2015-01-14 12:06 GMT+01:00 Manlio Perillo : > >> Di nuovo, niente ereditarietà multipla. > > > Ecco questo punto, come dire, io ho sempre adorato l'ereditarieta' > multipla, > Quando ero giovane e venivo da

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 14:25 GMT+01:00 enrico franchi : > > 2015-01-14 11:06 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> Il multiple dispatching è il mio preferito, perchè è una generalizzazione >> dei singolo dispatch +- overloading. Però è disponibile in pochissimi >> linguaggi, magari c

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 15:15 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > 2015-01-14 15:09 GMT+01:00 Manlio Perillo : > >> >> Puoi fare un esempio reale di uso di ereditarietà multipla? >> > > Banale e al volo (sono al lavoro e gia' sto rubando troppo tempo): > > Bolla composta

Re: [Python] Classi (Was: Walks like Python. Runs like C.)

2015-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 16:39 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > 2015-01-14 16:35 GMT+01:00 Manlio Perillo : > >> Nel tuo caso il problema non si pone, ma è l'approccio ad essere >> sbagliato. > > > A prescindere che ho usatto un caso al volo, > L'esempio era perfetto.

Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-15 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-14 18:10 GMT+01:00 enrico franchi : > > 2015-01-14 14:04 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> Non sono esperto di teoria dei compilatori, però già il solo unboxing >> dovrebbe bastare ad ottimizzare in modo significativo. >> > > Ottimizzare si... ma poi c'

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-16 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-16 10:40 GMT+01:00 Nicola Larosa : > Marco Ippolito wrote: > > A settembre, elettrizzato dalla possibilità che si potesse lavorare > [...] > > > You cannot drop a random library into an asyncio project and expect it > > to function correctly. The project needs to have been written from t

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-30 13:48 GMT+01:00 Daniele Palmese : > Il giorno 30 gennaio 2015 12:16, enrico franchi > ha scritto: > >> >> Facci sapere come sta andando... >> > > E' finita con una sfida. > > In ambiente di test metteremo allo stesso stesso tipo di chiamate > risponderanno due piccole infrastrutture di

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-30 15:22 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Quali sono questi concetti inefficienti by-design? Hai esempi concreti > cosi capisco ed imparo? Io senza esempi non imparo > Fai una ricerca sui packages in Go per il routing delle richieste HTTP. La gente tende ad infilare troppe cose nell'implement

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-30 16:01 GMT+01:00 enrico franchi : > > > 2015-01-30 14:20 GMT+00:00 Daniele Palmese : > >> Il giorno 30 gennaio 2015 14:45, enrico franchi > > ha scritto: >> >>> >>> >>> > [...] > Il fatto e' che le performance a scatola chiusa a me non interessano > (ovvero, i miei problemi di performa

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Manlio Perillo
2015-01-30 17:45 GMT+01:00 Manlio Perillo : > 2015-01-30 16:01 GMT+01:00 enrico franchi : > >> >> >> 2015-01-30 14:20 GMT+00:00 Daniele Palmese : >> >>> Il giorno 30 gennaio 2015 14:45, enrico franchi < >>> enrico.fran...@gmail.com> ha scritto

Re: [Python] Benchmark (Was: Julia)

2015-01-31 Per discussione Manlio Perillo
On Jan 30, 2015 11:11 PM, "Daniele Palmese" wrote: > > > 2015-01-30 19:52 GMT+01:00 Daniele Tricoli : >> >> >> Se non va bene, cambia di nuovo! ;) > > > Mi sto intrippando col link segnalato da Manlio https://www.techempower.com/benchmarks/ dove da una velocissima analisi si nota un netto dominio

Re: [Python] esecuzione remota su windows

2015-02-03 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-02 17:28 GMT+01:00 Marco De Paoli : > ciao lista, > io vorrei, da linux, lanciare un comando remoto su una macchina windows > > Si tratta di lanciare un "exe" a riga di comando e poi intercettare valore > di ritorno, stdout/stderr > > Tocca per forza installare un daemon ssh su windows? e

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Ciao a tutti, > sto cercando di capire come "accatastare" array numpy bidimensionali > per formare un array numpy tri-dimensionale. > > > [...] In un array di n dimensioni, le dimensioni devono essere tutte uguali. Secondo me stai sbagliando struttura

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-05 15:32 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Il 5 febbraio 2015 15:26, Manlio Perillo ha > scritto: > > 2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : > >> > >> Ciao a tutti, > >> sto cercando di capire come "accatastare" array numpy bidimensionali

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-06 Per discussione Manlio Perillo
On Feb 6, 2015 3:41 PM, "Marco Ippolito" wrote: > > Il 5 febbraio 2015 16:05, Marco Ippolito ha scritto: > > Il 5 febbraio 2015 16:01, Manlio Perillo ha scritto: > >> 2015-02-05 15:32 GMT+01:00 Marco Ippolito : > >>> > >>> Il 5 febbraio 201

Re: [Python] Storico del saldo (entrate-uscite) dalla mailing-list

2015-02-06 Per discussione Manlio Perillo
On Feb 6, 2015 2:31 PM, "Marco Ippolito" wrote: > > 2015-02-06 14:24 GMT+01:00 Carlo Miron : > > Il 6 febbraio 2015 14:18, Marco Ippolito ha scritto: > > > >> Mancano i dati o manca il graficarli? > > > > la seconda che hai detto > > > >> Ipotizzo che i dati di ingresso/uscita siano registrati in

Re: [Python] Inviare una mail.

2015-02-10 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-10 9:34 GMT+01:00 Gabriele Battaglia : > Buongiorno a tutti. > Python contiene il modulo per gestire le mail: crearle, comporle, > connettersi ai server, inviarle... > > Ma come faccio... Se volessi delegare il compito al sistema operativo? > Non lo fai. Il sistema operativo, o meglio il

Re: [Python] Come iniziare

2015-02-12 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-12 12:12 GMT+01:00 Andrea Carocci : > Salve, > Mi sono iscritto a questa mailing-list per aver alcune informazioni su > python. Non sono ancora molto pratico di linguaggi di programmazione ma > vorrei imparare. Da dove mi consigliate di iniziare? > Come iniziare è una questione abbastanza

<    3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   >