[Python] Interfaccia Db

2008-09-21 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, esiste un modulo in python per interfacciarsi con i database come DBI in Perl? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Digest di Python, Volume 29, Numero 12

2008-09-22 Per discussione Massimo Capanni
7;oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Python..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Interfaccia Db (Massimo Capanni) > 2. [ANNOUNCE] PyGoocanvas 0.12.0 (Gian Mario Tagliaretti) > 3. Re: Interfaccia Db (

[Python] dizionario di dizionari

2008-09-30 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, e' possibile creare un dizionario di dizionari? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
faccio un esempio: il programma che vorrei fare permette l'inserimento di eventi manualmente attraverso un menu' testuale: Il giorno 13 ottobre 2008 13.15, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: &g

[Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
buongiorno, sto sviluppando una semplice applicazione a riga di comando (quindi senza la minima interfaccia grafica). L'applicazione in questione mi permette di inserire anche porzioni di testo che eventualmente dovrei modificare in caso di errori o aggiunte. Il problema e' che tale operazione fun

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
sse un editor) penso che il link che mi hai consigliato dovrebbe fare il caso mio. Daro' un'occhiata, grazie della dritta! ciao maz Il giorno 13 ottobre 2008 13.15, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: >

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-13 Per discussione Massimo Capanni
ot; to setup.py. .. e' normale? ... Il giorno 13 ottobre 2008 14.16, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: > > penso che il link che mi

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-14 Per discussione Massimo Capanni
accidenti a me e quando ho cominciato a lavorare con windows ... :") grazie, proprio poco fa ho scoperto console anch'io, vi faccio sapere ... 2008/10/13 Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> > 2008/10/13 Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]>: > > ok, ho provat

Re: [Python] funzioni di editor a linea di comando

2008-10-14 Per discussione Massimo Capanni
' una suite di quasi tutti i programmi tipicamente disponibili su > Unix/Linux > compresa ovviamente la shell e python. > > Stefano > > On Tue, Oct 14, 2008 at 9:04 AM, Massimo Capanni > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > accidenti a me e quando ho cominciato a lavora

[Python] Dubbi su passaggio variabili a funzione

2008-11-23 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, c'e' qualcosa che mi sfugge nel passaggio dei parametri alle funzioni. Se ho capito bene le variabili alle funzioni sono passate per valore, cioe' il corpo della funzione non modifica il valore della variabile passata, tuttavia per quale motivo se passo come parametro una lista ad e

Re: [Python] Dubbi su passaggio variabili a funzione

2008-11-24 Per discussione Massimo Capanni
salve, scusate ma solo adesso ho potuto leggere le risposte. Confesso che sono un po' confuso e provo ad aggiungere un alto dettaglio che motivi il mio dubbio (tengo a precisare che ho chiaro cosa significhi per rifermiento e per valore visto che ci ho sbattuto la testa con Pascal e C :") ) ma e

[Python] OT: linguaggio smalltalk

2009-11-04 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, scusate l'argomento molto off topic. Mi sto dilettando a tempo perso nello studio del linguaggio smalltalk, che trovo particolarmente interessante. Qualcuno di voi ha mai sviluppato qualcosa con questo linguaggio, sia per lavoro che per hobby? Se si, che considerazioni ne avet

Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-14 Per discussione Massimo Capanni
ehm scusate, erano giorni che non controllavo la posta, ma c'è aria di trolling? (perche' da una veloce lettura ne ha tutta l'atmosfera) :) Il giorno 14 novembre 2009 09.01, enrico franchi ha scritto: > 2009/11/14 luigi scarso : > > > Per il resto: > > forse ti è sfuggito il fatto che per me que

[Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. Sto realizzando un semplice programma di memorizzazione dati su file, utilizzando la consolle a caratteri (niente interfacce grafiche quindi). Il problema e' che non riesco a trovare un modo semplice di modificare

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
il problema non era cosi' semplice :) (date le mie limitate conoscenze python) vi ringrazio dei suggerimenti, mi metto a lavoro. ciao max 2009/11/23 Marco Mariani > Massimo Capanni wrote: > > > non riesco a venire a capo di un problema apparentemente semplice. > >

Re: [Python] modifica dati con interfaccia a caratteri

2009-11-23 Per discussione Massimo Capanni
1, in File "C:\Python26\lib\curses\__init from _curses import * ImportError: No module named _curses ho controllato e la libreria esiste (C:\Python26\Lib\curses). sapete il perche'? 2009/11/23 Massimo Capanni > il problema non era cosi' semplice :) (date le mie limit

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Massimo Capanni
Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail server e un dns server per il quale e' necessario qualche volta (raro, ma quando capita son rotture) ricercare delle informazioni dai giganteschi file di log. Da circa una settimana quindi mi sono messo alla stesura di uno scri

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Massimo Capanni
Il giorno 28 novembre 2009 17.48, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > > On Saturday 28 November 2009 16:35:04 Massimo Capanni wrote: > > Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail > > server e un dns server per il quale

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Massimo Capanni
[OT] scusatemi, forse sono io che vedo le cose in un'altro modo, ma penso che il fine di un servizio come questa mailing list sia quello di unire e non dividere. Se ci sono delle divergenze di opinione credo sia buona cosa risolverle in separata sede e lasciare che il thread proposto nasca, si svil

[Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Salve, confesso che ho un po' di timore a postare questo thread, per il fatto che sono tre giorni che cerco di capire questo argomento e ad ogni articolo che studio in merito mi sembra di fare un passo indietro su quello che ho imparato. Comunque, ecco la mia situazione: Windows Xp e Python 2

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Il 02 dicembre 2009 18.32, Manlio Perillo ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: >> Salve, >> >>  confesso che ho un po' di timore a postare questo thread, > > e perchè mai? > perche' e' un vero salto nel buio :) a volte mi piacerebbe avere uno

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
Il 02 dicembre 2009 22.29, Manlio Perillo ha scritto: [...] > In Python c'è questo: > http://docs.python.org/reference/index.html > > ma non copre tutto. accidenti ... per me e' piu' che sufficiente :) > Perchè è il trucco usato per poter accedere a setdefaultencoding. > > Per evitare di fars

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-02 Per discussione Massimo Capanni
mbre 2009 22.42, Enrico Franchi ha scritto: > > On Dec 2, 2009, at 9:32 PM, Massimo Capanni wrote: > >> a volte mi piacerebbe avere uno di quei libri con la semantica di >> python (se esistono), >> come all'universita' li avevo per il pascal e capire che fine fa

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
Allora, anzitutto ringrazio tutti per i chiarimenti. A volte sono titubante nel chiedere per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una cosa cerco tutta la documentazione per capire meglio l'argomento, applico le nuove nozioni apprese e, dopo eventuali dolori frontali,

Re: [Python] Usare Unicode e charset

2009-12-03 Per discussione Massimo Capanni
:-) Il 03 dicembre 2009 16.43, Enrico Franchi ha scritto: > > On Dec 3, 2009, at 2:45 PM, Massimo Capanni wrote: > >>  A volte sono titubante nel chiedere >> per una ragione di orgoglio verso me stesso: in genere se non ho capito una >> cosa >> cerco tutta la

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Massimo Capanni
Gawk per Windows funziona discretamente bene. Mi ha processato file di 900 mega in pochi secondi liberandomi di molto lavoro manuale :) Il 04 dicembre 2009 12.59, Marco Beri ha scritto: > 2009/12/4 Giovanni Marco Dall'Olio > >> Scusami, ma io questo lo farei con gawk (sempre che tu sia su un si

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Massimo Capanni
Pisa? Quanti di voi sono toscani? Il 06 dicembre 2009 20.38, Valerio Turturici ha scritto: > A me piacerebbe molto, peccato che sono "lontano" da Bologna. Sto > cercando di organizzare qualcosa a Pisa però. > ___ > Python mailing list > Python@lists.pyt

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Massimo Capanni
Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere una cosa carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i Perl Mongers) Io sono di Grosseto. ciao Il 07 dicembre 2009 10.06, Valerio Turturici ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: >> Pisa? Quanti di voi sono toscani? >&

Re: [Python] AUGURI DI BUONE FESTE!!!

2009-12-22 Per discussione Massimo Capanni
Auguri anche a te! :) Il giorno 22 dicembre 2009 20.58, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Non è di certo il post più tecnico che ci possa essere, però siamo ormai > vicino a Natale e Capodanno quindi faccio gli auguri a tutta la lista > (casomai avessi dimenticato di

Re: [Python] Auguri di buon 2010 a tutti!

2010-01-01 Per discussione Massimo Capanni
Auguri a tutti! Il 01 gennaio 2010 02.10, Valerio Turturici ha scritto: > Roberto M. ha scritto: >> Faccio gli auguri di un felice e, si spera, fortunato annuo nuovo. >> >> Che il 2010 porti gioia, amore, serenità, fortuna a tutti voi! >> >> >> AUGURI! >> >> Inviato da iPhone >>

[Python] Server Smtp-pop3

2010-01-05 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, qualcuno e' a conoscenza di un server smtp/pop3/imap scritto in Python? grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Massimo Capanni
> Come darle torto, sagge parole. Non ho nulla da aggiungere, se non > riguardo il fatto che non ho più quella fiamma e voglia dentro di me > come prima dopo alcuni eventi successi nella mia vita. > E' vero, non ho iniziato da ragazzino come molti perchè non ne ho avuto > l'opportunità nè la fortun

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Massimo Capanni
sqlkit funziona bene anche su Win? Il 14 gennaio 2010 23.55, Alessandro Dentella ha scritto: > On Thu, Jan 14, 2010 at 11:28:26PM +0100, Giorgio Zoppi wrote: >> Ripeto se siamo in 4 o 5 e ci organizziamo in un paio di mesi si tira >> su qualcosa di decente da presentare a colleghi di mauro, >> a

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Massimo Capanni
> La mia personalissima impressione è che Microsoft sia il migliore > esempio di azienda che spesso e volentieri non fa quello che gli utenti > vogliono, ma sopravvive grazie alla conformazione molto particolare del > mercato, e spesso riesce anzi a convincere a posteriori gli utenti che > volevano

[Python] [OT] mattone letterario

2010-01-30 Per discussione Massimo Capanni
salve a tutti, mi sono ritrovato fra le mani una copia del Godel, Escher, Bach di Hofstadter, acquistato forse una ventina di anni fa in seguito ai suggerimenti di un prof. di informatica, ma mai iniziato a leggere. Qualcuno lo ha letto o conosce l'autore? Se ne vale la pena investiro' i prossimi

Re: [Python] [OT] mattone letterario

2010-01-30 Per discussione Massimo Capanni
vi ringrazio, gli rendero' giustizia presto :) ciao Il giorno 30 gennaio 2010 18.45, Y3s ha scritto: > > Il giorno 30/gen/2010, alle ore 18.20, Marco Beri ha scritto: > > > Altro libro che vale la pena di leggere è "L'io della mente" di Hofstadter > e Dennett. > > > +1 > > -- > Antonio Valen

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-02-28 Per discussione Massimo Capanni
Se sei deluso dal piano di studi, cerca una facolta' che possa offrirti piu' soddisfazioni, ma non interromperla perche' ti senti piu' sicuro davanti a una tastiera. Scusa il paternalismo, ma io credo che l'universita' abbia molto poco a che fare col mondo del lavoro e della formazione, e forse all

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-03-01 Per discussione Massimo Capanni
Proviamo a riflettere. Forse tu fai confusione fra la situazione del mercato del lavoro, del pezzo di carta che qualcosa vale ma fino a un certo punto, e l'istruzione. E' normale che sia cosi', soprattutto in un ambito come quello dell'informatica o dell'ingegneria elettronica ad esempio, dove ti

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-02 Per discussione Massimo Capanni
Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me lo posso permettere. Peccato :) Il giorno 02 marzo 2010 22.15, Sandro Paganotti ha scritto: > Io ci sono :) > > 2010/3/2 Valerio Turturici > > Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà indimenticabile!! >> Spero di co

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
i biglietti, penso siano la stessa cosa Il giorno 02 marzo 2010 23.28, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: > > Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me > > lo posso permettere. > > Pec

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo il costo del viaggio e il prezzo del biglietto che, se ho ben capito, vale 3 giorni, non mi conviene proprio. Il giorno 03 marzo 2010 10.50, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo C

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a organizzare, nei limiti delle distanze :) Il giorno 03 marzo 2010 12.46, Massimo Scamarcia < massimo.scamar...@gmail.com> ha scritto: > Il 03 marzo 2010 10.53, Valerio

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
da grosseto, quindi nemmeno tanto lontano, pero' non posso programmare il giorno da adesso. Pace :-) Il giorno 03 marzo 2010 13.47, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: > > si, avrei voluto partecipare volentieri per un

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti inserire nel programma degli eventi? Il giorno 03 marzo 2010 13.48, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
che circoscrivono un settore particolare che so, Python applicato alla biologia molecolare (non idea nemmeno se esiste un settore del genere) e che abbiano ragione di esistere nell'arco di una giornata. E' un idea ... :-) Il giorno 03 marzo 2010 16.00, Valerio Turturici < turturici

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
? :) Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non > > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso i

Re: [Python] Buona Pasqua!

2010-04-04 Per discussione Massimo Capanni
Auguri! :) Il giorno 04 aprile 2010 12.49, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Auguri di buona Pasqua a tutta la lista![?] > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/pytho

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare una civiltà' è un estremo ma ci si avvicina molto ... :") Il giorno 23 aprile 2010 01.18, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Ma

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
grazie della segnalazione :) Il giorno 23 aprile 2010 08.48, Nicola Larosa ha scritto: > Massimo Capanni wrote: > > non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come > > gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare > > una

[Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
buongiorno, per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel). Conoscendo gia' i normali DB relazionali mi incuriosisce questo nuovo tipo di sistema; avete idea quando puo' essere vantaggioso utilizzarli? Dove posso trovare della documentazione generale su questo argomento senza entr

Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
io Wikipedia: > http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL > > > > Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni < > massimo.capa...@gmail.com> ha scritto: > >> buongiorno, >> >> per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel). >> Cono

Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Massimo Capanni
t; > Il giorno 28 ottobre 2010 10:44, Vittorio Zuccala' < > vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto: > >> Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina >> in merito. >> >> Ecco il buon vecchio Wikipedia: >> http://it.wikip

[Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno, forse e' una sciocchezza ma faccio lo stesso questa domanda: sto cercando di implementare un semplice database con Sqlite, e sto facendo alcune prove a mano direttamente con Sqlite stesso. Il database di prova contiene una tabella del genere: pippo (a integer primary key autoincremen

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
dimensione=len(inserisci)-2 > inserisci = inserisci[0:dimensione] # Inserendo "?, " > cancello l'ultima occorrenza di ", " > inserisci = "%s %s" % (inserisci, ")") > cur.execute(inserisc

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Massimo Capanni
ievocata in "Maggie Cassidy".'); select * from pippo; .exit ++ a presto, max Il giorno 05 novembre 2010 12:21, Daniele Varrazzo ha scritto: > On Fri, 5 Nov 2010 09:33:08 +0100, Massimo Capanni > wrote: > > > forse

[Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-22 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, in questi giorni ho ripreso Python per programmare una semplice applicazione, e mi sono reso conto che sono affogato spesso in dei "bicchieri d'acqua" mentre scrivevo delle semplici righe di codice (dubbi, incertezze, sintassi dei comandi perse nella memoria ...), insomma era piu' i

Re: [Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-23 Per discussione Massimo Capanni
Grazie Salvatore per la tua risposta esaustiva, faro' una traccia dei tuoi consigli. per Piero: non so esattamente cosa significhi 'bugtracking' ma presumo sia spulciare gli errori da un programma già fatto e le mie conoscenze in materia di programmazione sono ancora molto rudimentali; comunque di

Re: [Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-23 Per discussione Massimo Capanni
Purtroppo mi tocca lavorare sui sistemi Windows e non avendo ancora il tempo per approfondire Vbscript e WSH sto utilizzando AutoIT, che è semplice e rozzo ma possiede tutto il necessario per risolvere la maggior parte dei problemi sistemistici. Non ho idea di quanto python possa essere utilizzato

Re: [Python] Programmare in Python disponibile come ebook

2010-11-29 Per discussione Massimo Capanni
Beri ha fatto un bel lavoro, speriamo continui ... :-) Il giorno 29 novembre 2010 21:32, Enrico Franchi ha scritto: > Non so se avete notato ma vi segnalo che ThinkCode.TV ha pubblicato il > libro di Marco Beri in formato elettronico. Si tratta della versione che > copre Python 2.x e la vendono p

[Python] tkinter di esempio che si blocca

2010-12-20 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, sto iniziando a studiarmi Tkinter da alcune risorse in rete. Premetto che sto facendomi le ossa con Python ver. 3.1.3 su piattaforma Windows Xp. Il seguente esempio ha un funzionamento anomalo e non capisco perche': se premo 'hello' funziona correttamente, se premo QUIT il prompt vi

Re: [Python] tkinter di esempio che si blocca

2010-12-21 Per discussione Massimo Capanni
grazie del suggerimento ciao massimo Il 21 dicembre 2010 06:39, crap0101 ha scritto: > Il giorno lun, 20/12/2010 alle 22.58 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > >> se premo QUIT il prompt viene restituito nella shell ma la finestra di >> Tk si blocca: >> [...] &

Re: [Python] Python IDE

2010-12-23 Per discussione Massimo Capanni
interessante ... ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Il giorno 23 dicembre 2010 23:35, Marco Beri ha scritto: > Ho trovato questa interessante discussione su Stackflow: > http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python > >

[Python] auguri ...

2010-12-24 Per discussione Massimo Capanni
un augurio di Buon Natale a tutti i membri della lista, a presto! massimo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-02 Per discussione Massimo Capanni
Insegnare a fare pupazzi col DAS non implichera' necessariamente che i ragazzi diventeranno un giorno degli scultori cosi' come imparare un linguaggio di programmazione non fara' di loro dei programmatori; tuttavia sono del parere che proprio durante i primi anni di scolarizzazione, elementari e m

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Massimo Capanni
Qui secondo me c'e' racchiuso il cuore del discorso: si preferisce qualcosa > che sia facile da spiegare a qualcosa che sia utile da spiegare. > caliamoci per un attimo nei panni di chi dovrebbe insegnare un linguaggio di programmazione: - a chi devo insegnare? bambini? ragazzi delle medie super

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Massimo Capanni
Il giorno 05 gennaio 2011 11:21, Marcello ha scritto: > Che lunga discussione sulla didattica... capisco perche` sia un lavoro > cosi` faticoso. > se viene preso a cuore si, altrimenti non c'è da sforzarsi tanto dell'andazzo generale dell'istruzione ;-) _

Re: [Python] Python IDE

2011-01-05 Per discussione Massimo Capanni
avete mai provato questo? non mi sembra male http://pype.sourceforge.net Il giorno 31 dicembre 2010 09:42, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > no ... ci sono anche io .. :-) .. anche se lo uso qualche volta per cose > veloci :-) > > Il 30/

[Python] stringhe raw

2011-01-07 Per discussione Massimo Capanni
salve, mi e' venuto un dubbio sulle stringhe raw: che differenza ci sarebbe ad utilizzare x = 'xxx' e x = r'xxx'? Per curiosita' ho provato a fare: In [1]: "xxx" == r'xxx' Out[1]: True oppure ci sono dei contesti dove conviene utilissare r''? max __

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-07 Per discussione Massimo Capanni
grazie a tutti del chiarimento a presto max 2011/1/7 Nicola Larosa > Vito 'ZeD' De Tullio wrote: > > I primi due che mi vengono in mente a caso: il modulo "re" e, se sei > > su windows, i path hardcoded ('\\' è veramente orripilante da > > scrivere). > > Tenendo anche presente che indicare il

[Python] Awk per Python

2011-01-10 Per discussione Massimo Capanni
Buonasera, sto cercando una libreria per gestire e analizzare file di log; al momento sto usando gawk e ho dato un'occhiata in giro per vedere se ci fosse qualcosa di importabile in python; ho trovato questo progetto http://pyawk.sourceforge.net ma mi sembra fermo da tempo immemorabile. Conoscete

Re: [Python] Cercasi mobile/python speaker

2011-01-17 Per discussione Massimo Capanni
a tal proposito, chi va anche solo come spettatore? Il giorno 17 gennaio 2011 20:42, Simone Federici ha scritto: > Ciao, > > mi chedevo se qualcuno ha voglia di portare per il codemotion > un talk su sviluppo python su mobile, qualcuno che abbia esperienza in tal > campo > lo dico perche sempre

[Python] uso dell'operatore %

2011-02-08 Per discussione Massimo Capanni
Salve, forse è una domanda stupida ma non capisco bene il funzionamento di questa istruzione: "%X" % (prev & 0x) dove 'prev' e' un intero con segno (e' un pezzo di codice trovato in una funzione per il calcolo del crc32 e che trasforma l'intero trovato in una stringa). Ma l'operatore %

Re: [Python] uso dell'operatore %

2011-02-08 Per discussione Massimo Capanni
Grazie Enrico, mannaggia a me ... Il 08 febbraio 2011 22:32, Enrico Franchi ha scritto: > Massimo Capanni wrote: >> >> Ma l'operatore % non esegue il modulo fra due numeri? > > Anche. Quando il primo argomento e' una stringa fa una sostituzione > "prin

[Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, sto implementando un piccolo script per l'analisi di file csv con moltissimi dati, di tipo data, ora, float, integer. Nell'implementazione avrei anche l'idea di generare grafici con i dati contenuti in alcune colonne. Ho dato un'occhiata in giro per la rete e noto che esistono

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-28 Per discussione Massimo Capanni
grazie dei suggerimenti, mathplotlib e' veramente impressionante, forse offre piu' di quello che mi occorre ma mi piace molto :-) Il giorno 24 febbraio 2011 11:16, Marco Mariani ha scritto: > 2011/2/24 Vittorio Zuccala' > > So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
concordo, ma le foreste sarebbero ugualmente tutelate se si sprecasse meno carta per pubblicare ovvieta' e schifezze, poi, per il mio gusto personale, adoro sentire la plasticita' di un buon libro di carta :-) Il giorno 08 marzo 2011 10:48, Nicola Larosa ha scritto: > Kalos Bonasia wrote: > > d

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
iorno 08 marzo 2011 11:58, Kalos Bonasia ha scritto: > Il 08 marzo 2011 11:56, Massimo Capanni ha > scritto: > > concordo, ma le foreste sarebbero ugualmente tutelate se si sprecasse > meno > > carta per pubblicare ovvieta' e schifezze, poi, per il mio gusto > personale

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
LIST ... accidenti ma quanto tempo fa era? Il giorno 08 marzo 2011 12:20, Cesco ha scritto: > > > Kalos Bonasia wrote: > >> forse, ma dico forse, potrei iniziare a non > >> rimpiangere le mitiche riviste anni'80 come mc microcomputer o > >> computer programming e simili... > > +1 sulla salvagu

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
gia', per non parlare delle guerre di religione fra i commodoriani e i sinclairisti 2011/3/8 Kalos Bonasia > per gli amanti dei ricordi > > http://zxspectrum.hal.varese.it/riviste.htm > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.

Re: [Python] ANN: Sqlkit 0.9.3

2011-03-09 Per discussione Massimo Capanni
Sembra interessante, non lo conoscevo. 2011/3/9 Alessandro Dentella > > Ho rilasciato l'ultima release di Sqlkit. In passato su questa lista > qualcuno ha manifestato dei problemi nella installazione di PyGTK, su cui è > basato Sqlkit. Nel frattempo è stato rilasciato un installer unico per GTK

[Python] come rilevare se un file è bloccato

2011-03-14 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, ho appena finito di realizzare uno script per l'archiviazione e successiva rinomina/cancellazione di file contenuti in una directory. Fra i vari controlli effettuati che ho imposto allo script prima di eseguire le modifiche ai file, ho pensato che un controllo importante da fa

Re: [Python] ANN: rilasciata psutil (python process utilities) 0.2.1

2011-03-21 Per discussione Massimo Capanni
Concordo, mi potrebbe tornare molto utile per certi controlli che devo fare su alcuni processi in esecuzione nei server. Lo provero' senz'altro :) Il 21 marzo 2011 14:49, Mefrio ha scritto: > Sembra interessante. Grazie per la segnalazione > > Mario > > Inviato da iPhone > > Il giorno 21/mar/201

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Massimo Capanni
Non sono un programmatore di professione, la sistemistica a volte mi da meno grattacapi filosofici ;-) tuttavia posso affermare onestamente che il concetto espresso nel talk 'il programmatore Python si puo' concentrare piu' su cosa risolvere e meno sul linguaggio' (o qualcosa del genere, scusate la

[Python] flypdf

2011-04-05 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, una domanda: stavo cercando di provare il pacchetto FLYPDF ma non trovo i file da scaricare sul sito del progetto, forse non e' piu' attivo? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] flypdf

2011-04-05 Per discussione Massimo Capanni
ti ringrazio. Il 05 aprile 2011 15:13, Michele Gatti ha scritto: > > > Il giorno 05 aprile 2011 15:08, Massimo Capanni > ha scritto: >> >> Salve a tutti, >> >> una domanda: stavo cercando di provare il pacchetto FLYPDF ma non >> trovo i file da scarica

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-14 Per discussione Massimo Capanni
forse si riferisce all'ultimo libro di Beri (che ho anch'io :-) ) che utilizza per gli esempi Python 3.x max >> Ho comprato oggi il mio primo Pocket su Python e in anteprima si dice >> che useranno la versione 3.1. > > ??? > > ___ Python mailing list Py

[Python] Pypy su windows

2011-04-22 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, ho scaricato Pypy per Windows per provare questo nuovo tipo di ambiente. Tuttavia appena da linea di comando eseguo 'pypy.exe' mi da questo errore: Impossibile avviare l'applicazione specificata. MSVCR100.DLL non è stato trovato. una nuova installazione dell'applicazione potrebbe r

Re: [Python] Pypy su windows

2011-04-22 Per discussione Massimo Capanni
Ho risolto, non avevo installato il pacchetto Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package ... sorry Il 22 aprile 2011 12:31, Massimo Capanni ha scritto: > Salve a tutti, > > ho scaricato Pypy per Windows per provare questo nuovo tipo di ambiente. > Tuttavia appena da line

[Python] Rilevare e rimuovere una periferica USB

2011-04-29 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, sto cercando di realizzare un semplice script per effettuare la copia automatica di alcuni file da memoria USB a un pc windows. In pratica per ragioni di difficile accesso ad una postazione, l'operatore inserisce una memoria USB in una delle porte del pc e automaticamente vengono c

[Python] chiarimento valore ritornato da una funzione

2011-05-30 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, ho appena realizzato una funzione che ha uno strano comportamento a seconda di un certo input. La funzione e' questa: === def subfolder(cartella):     sotto_cartelle = [] # ritorna una lista di cartelle     stop = 0 # livello di profondita'

Re: [Python] chiarimento valore ritornato da una funzione

2011-05-30 Per discussione Massimo Capanni
In effetti quella che ho postato e' la prima versione del programma, abbastanza *rozza* :) Vedo di sperimentare i tuoi suggerimenti, grazie Il 30 maggio 2011 14:16, Lorenzo Sutton ha scritto: > Ciao Massimo, > > Massimo Capanni wrote: >> Buongiorno a tutti, >> &

Re: [Python] chiarimento valore ritornato da una funzione

2011-05-31 Per discussione Massimo Capanni
grazie dei suggerimenti. a presto massimo Il 30 maggio 2011 15:48, Daniele Zambelli ha scritto: > Il giorno 30 maggio 2011 12:29, Massimo Capanni > ha scritto: >> >> adesso succede che se ometto dalla funzione subfolder() la riga >> segnata con (X) [return sotto_ca

Re: [Python] Programmatori al supermercato

2011-08-11 Per discussione Massimo Capanni
:)))9 Il giorno 11 agosto 2011 12:13, Bustin Game ha scritto: > È geniale!! > > Il giorno 11 agosto 2011 11:58, Scopel Emanuele > ha scritto: > >> Due risate estive... >> >> https://plus.google.com/106186809893223479855/posts/DkgEWvciLht >> -- Inviato dal mio cellulare Android c

[Python] comprensione codice python

2011-09-02 Per discussione Massimo Capanni
Salve a tutti, ho qualche difficolta' a capire questo pezzo di codice. Si tratta di un esempio tratto dal WMI Cookbook di Tim Golden. Il pezzo di codice seguente visualizza tutti i processi attivi in memoria e il relativo ID: - 1) import wmi 2) c = wmi.WMI () 3) for process i

Re: [Python] comprensione codice python

2011-09-05 Per discussione Massimo Capanni
Grazie, cerco di approfondire questo aspetto. a presto massimo Il 02 settembre 2011 18:22, Daniele Zambelli ha scritto: > Il giorno 02 settembre 2011 17:07, Massimo Capanni > ha scritto: >> >> Salve a tutti, >> >> ho qualche difficolta&#x

Re: [Python] [ANN] Syncropy 3.0

2011-10-28 Per discussione Massimo Capanni
altrimenti potresti utilizzare approssimazioni di numeri irrazionali, come fa Knuth per Tex :-) Il giorno 28 ottobre 2011 00:35, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > On Thursday, October 27, 2011 12:59:06 PM Manlio Perillo wrote: > > > Secondo me vai troppo avanti con il numero di versione princ

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione Massimo Capanni
Penso che i suggerimenti che ti hanno dato siano più che validi. Personalmente ho trovato molto giovamento dai videocorsi di Thinkcode.tv di Beri. In ogni caso l'esperienza mi ha insegnato (e mi insegna tuttora) che l'unico modo per padroneggiare bene un linguaggio di programmazione è la pratica

Re: [Python] R: R: Proposta editoriale Python cookbook per Fag edizioni

2012-01-11 Per discussione Massimo Capanni
Il giorno 11 gennaio 2012 15:52, Carlos Catucci ha scritto: > > Magari e' un proposta che va oltre, ma farene due o tre di mauali? Magari > un poco piu' picoli (e digeribili)? Per esperienza un manuale di > informatica e' valido sel a costa del libro non super due dita di spessore > (quindi Sams a

Re: [Python] R: R: Proposta editoriale Python cookbook per Fag edizioni

2012-01-11 Per discussione Massimo Capanni
Faccio una riflessione puramente personale riguardo questa iniziativa molto interessante, anche se purtroppo non ho ancora l'esperienza necessaria per scrivere un manuale. La domanda però che mi porrei, nel caso avessi le conoscenze per farlo, è: che cosa posso aggiungere nell'enorme panorama lett

Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-13 Per discussione Massimo Capanni
Se non sei proprio alle prime armi con la programmazione, il manuale di Marco Beri l'ho trovato ottimo: tascabile, essenziale, ti offre tutto per iniziare. Se invece stai iniziando adesso, a mio avviso il migliore è questo: http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm poi, è

  1   2   >