-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED] per conto di Ivan Furone
Inviato: gio 05/10/2006 3.17
A: python@lists.python.it
Oggetto: Re: [Python] Hosting python
2006/10/4, grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Ciao a tutti,
> conoscete un buon Host per
Visto
che siamo all'ABC...
quale
editor consigliate per Python?
Io sto
valutando il plugin su Eclipse, SPE e Komodo...
Christian
-Original Message-From:
[EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On
Behalf Of Fabrizio CornelliSent: martedì 26 settembre 2006
11.22To: Pyth
Grazie
per le risposte...
Una
domanda ma è normale ricevere 3 mail (replicate) per ogni
risposta???
A me
non mi sembra...
Christian
-Original Message-From: Marco Bonifazi
[mailto:[EMAIL PROTECTED]Sent: martedì 26 settembre 2006
21.02To: grullonet by AliceADSLCc
Io avanzo la candidatura di Firenze... diciamo a metà strada tra Roma e
Bologna.
Christian
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Stefano
Sent: mercoledì 27 settembre 2006 13.33
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Raduno pythonisti ital
Salve stavo provando questo pezzo di codice preso dalla documentazione
from threading import *
def hello():
print "hello, world"
t = Timer(30.0, hello)
t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be printed
Quando lo lancio non funziona...
Volevo realizzare un piccolo programmino che
Ho visto che il debugger (uso l'IDE Komodo) mi da questo messaggio:
Debugger attempt with invalid cookie:
Christian
-Original Message-
From: grullonet by AliceADSL [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Sent: sabato 30 settembre 2006 13.03
To: python@lists.python.it
Subject:
: Re: [Python] threading.Timer
Alle 14:02, sabato 30 settembre 2006, grullonet by AliceADSL ha scritto:
> from threading import *
>
> def hello():
> print "hello, world"
>
> t = Timer(30.0, hello)
> t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be
Credo
anch'io sia un problema dell'IDE visto che da una PyShell funziona
correttamente.
-Original Message-From:
[EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On
Behalf Of Fredo CorleoneSent: sabato 30 settembre 2006
13.58To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python]
thr
Con questa procedura volevo inviare una mail a più destinatari...
def SendMail():
print "Sto per inviare..."
import smtplib
server = smtplib.SMTP('mail.grullo.it')
server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',
['[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED]'],
"""Subject: Soggetto
To: [EMAIL PROTEC
Se
decommento la seconda riga all'interno di hello eseguo una ricorsione (infinita)
vero?
Quindi
ad ogni secondo stampa "hello world".
Se è
così questo fa proprio al caso mio...
Ogni 5
min devo fare un controllo e se questo controllo mi da un esito negativo devi
inviare una mail.
Mi
puoi/
altre parole è
abilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di solito la password
di autenticazione serve a sbloccare questa limitazione. (a volte occorre
autenticarsi sul pop3 e successivamente mandare la mail, ma ci sono diversi
altri sistemi)
On 9/30/06, grullonet by AliceADSL &l
plib.SMTP('dali')server.login('salvador', 'gala') # see note 1server.sendmail(addr, addr ,msg.as_string())server.quit()Ciao!
On 9/30/06, grullonet
by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]>
wrote:
In
Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autentica
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Manlio Perillo
Sent: sabato 30 settembre 2006 16.23
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Send Mail
grullonet by AliceADSL ha scritto:
> In Telnet uso EHLO per comunicare al server che inte
sai fare con un telnet, puoi farlo di sicuro anche con python, no?Buon
divertimento.
On 9/30/06, grullonet
by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao e grazie per la
pazienza.
Il codice che mi hai
passato è analogo al mio (scritto molto peggio
Luca Marturana ha scritto:
Ciao, vorrei consigliarti di evitare di scrivere email in HTML ma usare
solo il formato testo perché è preferito dalla maggior parte degli
utenti in genere (se non sbaglio anche dai gestori della lista) e
inoltre ti consiglio di quotare con criterio, quotando solo la fr
Marco Amato ha scritto:
Ciao , ricevo questo errore..
dice :
c (il valore che torna la funzione ) non è una variabile globale...
ho provato a crearla fuori prima della funzione ma non cambia la
situzione..
Errore :
File "prova.py", line 20, in ?
print what_decode(300)
File "prova.py", line 11
grullonet by AliceADSL ha scritto:
Marco Amato ha scritto:
Ciao , ricevo questo errore..
dice :
c (il valore che torna la funzione ) non è una variabile globale...
ho provato a crearla fuori prima della funzione ma non cambia la
situzione..
Errore :
File "prova.py", line 20, in
Ciao a tutti,
conoscete un buon Host per Python gratuito?
Grazie
Christian
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Maurizio Simoni ha scritto:
Qualcuno conosce qualche buon testo (anche in inglese) per creare script in
ArcGIS 9?
Se non conosci Python... potresti scaricare DIVE into Python
http://it.diveintopython.org/
Per quanto riguarda l'uso con ArcGIS devi conoscere la libreria messa a
disposizione da
Maurizio Simoni ha scritto:
Se non conosci Python... potresti scaricare DIVE into Python
http://it.diveintopython.org/
Per quanto riguarda l'uso con ArcGIS devi conoscere la libreria messa a
disposizione dalla ESRI.
Se installi il prodotto puoi richiedere di installare la documentazione
complet
20 matches
Mail list logo