Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-27 Per discussione Paolo Cavallini via QGIS-it-user
mi spiace On 3/27/24 08:45, Totò Fiandaca via QGIS-it-user wrote: Ciao Paolo, abbiamo parlato molto di questo con GFOSS e sembra l'unico modo per donare/sponsorizzare/sostenere il progetto QGIS attraverso l'associazione. Purtroppo ancora oggi il direttivo GFOSS non si è ripreso dall immane 

Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-27 Per discussione Totò Fiandaca via QGIS-it-user
qui una bella mappa che riassume, per ogni nazione, chi ha contribuito e chi contribuisce al progetto QGIS https://changelog.qgis.org/en/qgis/members/world-map/ *AD OGGI:* totale 7 contributori, di cui (in totale l'italia per anno 2024-25 6.500 €): *medium (3.000,00 € anno)* - Gis3W (in totale

Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-27 Per discussione Totò Fiandaca via QGIS-it-user
Ciao Paolo, abbiamo parlato molto di questo con GFOSS e sembra l'unico modo per donare/sponsorizzare/sostenere il progetto QGIS attraverso l'associazione. Purtroppo ancora oggi il direttivo GFOSS non si è ripreso dall immane sforzo profuso per organizzare FOSS4G 2022 a Firenze. da voci di

Re: [QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-26 Per discussione Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Ciao Totò, grazie per sollevare il problema. In realtà in GFOSS.it abbiamo parlato e discusso di questo per anni, e per un periodo significativo abbiamo fatto donazioni a QGIS, ed eravamo fra i primi al mondo. Usavamo un meccanismo di cofinanziamento che a tutt´oggi mi pare interessante ed

[QGIS-it-user] Gruppo utenti italiano di QGIS

2024-03-25 Per discussione Totò Fiandaca via QGIS-it-user
Buongiorno a tutt* L'Italia è stata sempre in prima fila nel progetto QGIS, è stata una delle prime a creare, nel 2015, il Gruppo degli utenti nazionali. Purtroppo ancor oggi, in Italia ci sono forse due aziende che contribuiscono finanziariamente al progetto QGIS e pochissime che contribuiscono