Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-23 Per discussione Paolo Cavallini
Il 23/12/19 13:28, Stefano Campus ha scritto: > Igm essendo sotto la Difesa è fuori CAD. > Le procedure per la conversione sono nel PCN. > > Quindi formalmente sono a posto. > > Battere sul piano legale secondo me è perdente. concordo -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS.ORG Chair:

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-23 Per discussione Marco Guiducci
Il 23/12/2019 13:28, Stefano Campus ha scritto: Igm essendo sotto la Difesa è fuori CAD. Le procedure per la conversione sono nel PCN. Quindi formalmente sono a posto. Battere sul piano legale secondo me è perdente. e comunque, tenendo presente il topic, negli ormai mitici grigliati IGM

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-23 Per discussione Stefano Campus
Igm essendo sotto la Difesa è fuori CAD. Le procedure per la conversione sono nel PCN. Quindi formalmente sono a posto. Battere sul piano legale secondo me è perdente. Il lun 23 dic 2019, 13:19 Daniele Samez ha scritto: > Favorevole alla campagna open NTv2, anche perché a ben leggere quanto

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-23 Per discussione Daniele Samez
Favorevole alla campagna open NTv2, anche perché a ben leggere quanto disposto dall'art. 4, comma 2, del D.P.C.M. dd. 10 nov. 2011: " La conversione dei dati territoriali, precedentemente prodotti, ed espressi nei Sistemi di riferimento geodetico ROMA40, ED50 e ETRF89 e' effettuata utilizzando i

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-22 Per discussione Stefano Campus
CSI Piemonte, per conto di Regione Piemonte, ha già migliorato il posizionamento di tutti i Fogli Catastali. Siamo a buon punto per la mosaicatura. http://www.geoportale.piemonte.it/cms/bdtre/progetto-mosaicatura-catastale Il dom 22 dic 2019, 22:35 Ludovico ha scritto: > Hai perfettamente

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-22 Per discussione Ludovico
Hai perfettamente ragione. Da mia esperienza ogni foglio catastale va trattato a se ed è quasi sempre necessario basarsi sulle mappe d'impianto in quanto costituisco il riferimento in assoluto più accurato. Per ottenere precisioni submetriche l'unica possibilità è dapprima georiferire la mappa

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-22 Per discussione Totò
pcav wrote > bene, ma ovviamente questo va sostenuto da una campagna informativa. > Secondo me è opportuno farla, io la sostengo volentieri. Qualcuno ha > idee concrete di come procedere? Salve, nel mio piccolo posso mettere a disposizione il mio blog con un blog post dedicato, ma OCCORRE LA

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-22 Per discussione Paolo Cavallini
Salve, Il 20/12/19 18:24, Amedeo Fadini ha scritto: > Ho testato il pulsante paypal sulla finestra del plugin con una > donazione... mi pare funzioni... > > https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick_button_id=28M43B8FURPNW >   bene, ma ovviamente questo va sostenuto da una campagna

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-21 Per discussione Marco Spaziani
Concordo su tutto. Il giorno ven 20 dic 2019 alle ore 22:32 Ivano Giuliano < ivano.giuli...@gmail.com> ha scritto: > Mi unisco alla discussione molto interessante anche in qualita' di tecnico > comunale e sulla base dell' esperienza ormai ventennale e tribolata per la > redazione dei PRG e VAS

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Ivano Giuliano
Mi unisco alla discussione molto interessante anche in qualita' di tecnico comunale e sulla base dell' esperienza ormai ventennale e tribolata per la redazione dei PRG e VAS su base catastale georiferita. Premesso che il sistema cartografico catastale ha da sempre presentato notevoli

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione pietro sotgiu
Ho partecipato ad altre campagne non vedo perché, da tecnico comunale, non accetti di partecipare anche a questa Il ven 20 dic 2019, 18:57 Amedeo Fadini ha scritto: > Beh ne abbiamo discusso parecchie volte sulla lista GFOSS.it quando > eravamo tutti più giovani > >

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Amedeo Fadini
Beh ne abbiamo discusso parecchie volte sulla lista GFOSS.it quando eravamo tutti più giovani http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2007-December/006975.html http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2012-October/024886.html http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2015-March/036570.html

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Roberto Marzocchi
Assolutamente.  Io da illuso pensavo si appoggiasse a dati aperti della AdE.. ma dimenticavo di essere rientrato in Italia da quasi dieci anni  R On ven, 20 dic 2019 18:24:00 +0100 ame...@gmail.com wrote Concordo. Il giorno ven 20 dic 2019 alle ore 16:55 Paolo Cavallini

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Amedeo Fadini
Concordo. Il giorno ven 20 dic 2019 alle ore 16:55 Paolo Cavallini < cavall...@faunalia.it> ha scritto: > > francamente credo che un sistema del genere meriti di essere supportato. > Proviamo a pensare in che modo? > > Ho testato il pulsante paypal sulla finestra del plugin con una donazione...

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Amedeo Fadini
Il giorno ven 20 dic 2019 alle ore 10:47 Roberto Marzocchi < roberto.marzoc...@gter.it> ha scritto: > > [...] > > Quello che non mi è chiaro (per mia ignoranza) è dove si trovino > le coordinate dell'origine che usa CXF_IN? > > Lavoro certosino di raccolta da parte di Saccon e collaboratori per

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Paolo Cavallini
Ciao Fabio, Il 20/12/19 16:38, gisplan ha scritto: > 3 Il sistema è gratuito (anche se mantenere il server costa) francamente credo che un sistema del genere meriti di essere supportato. Proviamo a pensare in che modo? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS.ORG Chair:

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione gisplan
Totò cxf_in si è evoluto. Il catasto non è riproiettato ma trasformato nel sistema di riferimento preferito. Altrimenti come si potrebbe georiferire tutto il catasto in una sola tabella usando sistemi di riferimento diversi. -- Sent from:

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione gisplan
Cxf_in georeferenzia tramite le coordinati di origine catastale. Naturalmente attraverso le varie origini catastali che si conoscono. Chi usa il plugin: Circa 450 persone. Quanti comuni sono stati caricati: Qui la risposta è un po difficile in quanto ISTAT sta georeferenziando a campione. Per cui

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Totò
Roberta Fagandini-2 wrote > soprattutto sa come viene fatta la trasformazione? Ciao a tutti, tempo fa usavo il plugin ed ho chiesto direttamente a Fabio Saccon come funzionasse il processo (sto cercando la mail, cosi poi la condivido) poi, secondo me il plugin CXF_in è stato realizzato solo

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Roberta Fagandini
Buongiorno a tutti, trovo che la discussione che si è venuta a creare sia molto interessante e soprattutto la proposta di una petizione per rendere i grigliati dati liberi. Penso di poter parlare a nome di Gter nel dire che ovviamente siamo a disposizione qualora si volesse mettere in atto

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione andreaerdna
Amedeo Fadini-2 wrote > i grigliati NTV2 "personalizzati" per il passaggio di datum... > > https://www.globogis.it/grigliati-ntv2-Italia > > A suo tempo si era detto che la proliferazione di grigliati fatti in casa > è > deleteria proprio perché genera confusione... Faccio presente inoltre che

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Paolo Cavallini
grazie andrea, perfetto. rinnovo la mia proposta: una petizione popolare, da far firmare a più enti ed aziende possibili, e portare poi ufficialmente al ministro competente. collaboro più che volentieri. Il 20/12/19 13:50, andreaerdna ha scritto: > Amedeo Fadini-2 wrote >> Una ragione in più per

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione andreaerdna
Amedeo Fadini-2 wrote > Una ragione in più per riprendere la battaglia sulla liberazione dei > grigliati che era arrivata finanche in parlamento... Infatti nel luglio 2014 venne presentata una risoluzione, su tale argomento, in Commissione Difesa della Camera dei Deputati, poi discussa a

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Marco Spaziani
Grazie. La trovo una discussione utilissima Il giorno ven 20 dic 2019 alle ore 10:47 Roberto Marzocchi < roberto.marzoc...@gter.it> ha scritto: > > > > Attivato ven, 20 dic 2019 10:28:42 +0100 *Amedeo Fadini > >* ha scritto > > Ciao a tutti, > > a me pare di capire che CXFToSHape non

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Roberto Marzocchi
Attivato ven, 20 dic 2019 10:28:42 +0100 Amedeo Fadini ha scritto Ciao a tutti, a me pare di capire che CXFToSHape non usa i grigliati IGM ma i grigliati NTV2 "personalizzati" per il passaggio di datum... https://www.globogis.it/grigliati-ntv2-Italia A suo tempo si era

Re: [QGIS-it-user] Fwd: Georeferenziazione file .cxf catasto

2019-12-20 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao a tutti, a me pare di capire che CXFToSHape non usa i grigliati IGM ma i grigliati NTV2 "personalizzati" per il passaggio di datum... https://www.globogis.it/grigliati-ntv2-Italia A suo tempo si era detto che la proliferazione di grigliati fatti in casa è deleteria proprio perché genera