Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-28 Per discussione Massimo A.
In questo articolo in inglese ulteriori dettagli tecnici : https://medium.com/@sjbarbeau/dual-frequency-gnss-on-android-devices-152b8826e1c On 26/01/2019 22:40, girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 26/01/19 11:17, nino formica ha scritto: Diciamo che il nuovo chip funzionerà con qualunque

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-27 Per discussione alper78
Per prima cosa complimenti a Nino per l'articolo e grazie per i vari link, mi saranno utilissimi. Poi, visto anche il giustissimo richiamo di Paolo, vorrei riportare l'attenzione su QField. Il punto di forza principale direi che è l'integrazione con QGIS. Infatti uso QGIS per preparare le mappe e

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField? - APP

2019-01-27 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Questa lista è fatta da volontari per la diffusione di QGIS. Per cortesia non fate pubblicità a prodotti concorrenti, specialmente quando non sono liberi ed open source. I post non si possono facilmente cancellare, questo rende necessario fare attenzione. Grazie. Il 27 gennaio 2019

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField? - APP

2019-01-27 Per discussione Studio Multiservice s.s.
Buona domenica a tutt* Per completezza, relativamente alle applicazioni android che aiutano nel rilevamento voglio segnalarvi Avenza Map [0] (consigliatomi da un collega cartografo in gambissima!!) e che ho utilizzato con grande soddisfazione e successo la scorsa estate ai piedi dell'Adamello in

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/01/19 11:17, nino formica ha scritto: > Diciamo che il nuovo chip funzionerà con qualunque satellite che emetterà > in categoria L5. > Qui spiegano qualcosa: > https://mobile.hdblog.it/2017/09/22/GPS-preciso-centimetro-smartphone-2018/ > > Saluti > Nino > Grazie, letto, molto interessante

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-26 Per discussione nino formica
Diciamo che il nuovo chip funzionerà con qualunque satellite che emetterà in categoria L5. Qui spiegano qualcosa: https://mobile.hdblog.it/2017/09/22/GPS-preciso-centimetro-smartphone-2018/ Saluti Nino Il giorno sab 26 gen 2019, 10:18 girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Il 25/01/19 22:18,

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 25/01/19 22:18, nino formica ha scritto: > Infine a breve saranno disponibili sul mercato nuovi smartphone con il > chip GPS BCM47755 che già di suo ha una precisione molto migliore di > quelli attualmente in commercio. Non so però che costo avranno. Qui > puoi leggere qualcosa: >

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-25 Per discussione Marco Spaziani
Grazie. Sei stato veramente di aiuto. Il giorno Ven 25 Gen 2019, 22:18 nino formica ha scritto: > Ciao Marco, > intanto grazie per gli apprezzamenti per l'articolo. > Antenne esterne GPS ne trovi di tutti i tipi e di tutti i prezzi; > tutte aumentano la qualità della ricezione del segnale GPS.

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-25 Per discussione nino formica
Ciao Marco, intanto grazie per gli apprezzamenti per l'articolo. Antenne esterne GPS ne trovi di tutti i tipi e di tutti i prezzi; tutte aumentano la qualità della ricezione del segnale GPS. In questo articolo trovi indicate alcune delle migliori: https://mashtips.com/best-external-gps-receivers/

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-25 Per discussione Marco Spaziani
...a proposito del tuo articolo (di nuovo complimenti) volevo chiederti se potevi fornire qualche link internet utile a percorrere i primi passi tra il mercato delle antennine esterne da applicare allo smartphone / tablet per aumentarne la precisione del GPS (link che indirizzi su qualche sito che

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-25 Per discussione nino formica
Ciao, si, puoi usare contemporaneamente più app GPS dipende solo dalla memoria disponibile del tuo smartphone. Comunque, se mi posso permettere, se ho capito le tue esigenze, Qfield non mi sembra l'app GPS più adatta. Se vuoi puoi leggere cosa ho scritto in questo articolo:

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-13 Per discussione alper78
Grazie, ne approfitto per chiederti un'altra cosa, mi sembra di capire che al momento QFiled non permette di registrare una traccia, ovvero una sequenza di posizioni con un intervallo fisso di tempo (https://github.com/opengisch/QField/issues/111) quindi, dovendo fare mappatura di sentieri, avrei

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-13 Per discussione Totò
alper78 wrote > Totò wrote >> Ciao, >> io uso con soddisfazione un tablet Samsung Galaxy Tab A6 acquistato oltre >> due anni fa. > > Grazie Totò, > sai dirmi più o meno quanto durano le batterie con gps sempre attivo? > Alessandro Per quello che facevo io - gps sempre attivo - 5/6 ore le facevo

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-13 Per discussione alper78
Totò wrote > Ciao, > io uso con soddisfazione un tablet Samsung Galaxy Tab A6 acquistato oltre > due anni fa. Grazie Totò, sai dirmi più o meno quanto durano le batterie con gps sempre attivo? Alessandro - Alessandro Perego http://www.alspergis.altervista.org -- Sent from:

Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-12 Per discussione Totò
alper78 wrote > Ciao, > probabilmente quest'anno andrò in giro per monti a fare rilevamenti e mi > piacerebbe provare QField; visto che è stato detto di usare questa lista > anche per QField ne approfitterò per fare un po' di domande. > I primi dubbi sono sul dispositivo da usare. Al momento non