Re: [Talk-it] Tempesta VAIA

2019-08-13 Thread pietro marzani via Talk-it
Segnalo a riguardo del tema che sul sito del Servizio Foreste della Provincia di Trento è disponibile una cartografia (in pdf) delle zone di bosco danneggiate che potrebbe essere utile come base per verifiche sul posto:

Re: [Talk-it] Tempesta VAIA

2019-07-27 Thread pietro marzani via Talk-it
Il venerdì 26 luglio 2019, 11:01:31 CEST, Martin Koppenhoefer ha scritto:  >+1, posso capire che non si può più seguire il sentiero e >arrivare dove una volta si arrivava, ma le interruzzioni >saranno soltanto puntuali, e volendo fino lì si arriva >probabilmente da ambi lati. No per come ha

Re: [Talk-it] Tempesta VAIA

2019-07-25 Thread pietro marzani via Talk-it
Siccome non si dovrebbe mappare per il rendering sicuramente sarebbe più pulita la soluzione con il tag obstacle, ma forse per questo caso farei uno strappo alla regola per evitare che delle persone che si basano sulle informazioni della mappa senza andare a verificare i tag delle highway si

Re: [Talk-it-trentino] Talk-it-trentino Digest, Vol 79, Issue 3

2019-04-26 Thread pietro marzani via Talk-it-trentino
Il domenica 7 aprile 2019, 07:14:43 CEST, za...@gruppogrotte.it ha scritto:  >Ciao, >da quanto hanno detto oltre a SAT contribuiscono >allo stesso tavolo di lavoro diversi servizi della  >provincia (foreste, turismo, protezione civile, ...). >La delimitazione delle zone critiche dovrebbe 

Re: [Talk-it-trentino] stato sentieri dopo evento dell'1 novembre

2019-04-04 Thread pietro marzani via Talk-it-trentino
Il giovedì 4 aprile 2019, 08:18:56 CEST, Luca Delucchi ha scritto:  >secondo me però è più facile e sicuro chiedere >direttamente alla SAT che ha soci sul territorio  Sicuramente è più facile, ammesso che abbiano già ricevuto  dalle sedi l'informazione sui sentieri inagibili. Temo però che

[Talk-it-trentino] stato sentieri dopo evento dell'1 novembre

2019-04-03 Thread pietro marzani via Talk-it-trentino
Ciao lista,mi è capitato per caso di assistere in uno studio di progettazione forestale al lavoro di individuazione (su ortofoto recente) delle aree boschive danneggiate dai fortissimi venti dell'1 novembre scorso.Non ho approfondito molto la cosa ma immagino che lo studio abbia ricevuto dalla

Re: [Talk-it-trentino] mappa cartacea con dati OSM

2019-01-25 Thread pietro marzani via Talk-it-trentino
Il venerdì 25 gennaio 2019, 08:02:26 CET, Maurizio Napolitano ha scritto:  >È un po' borderline ma possibile >Unico dubbio è se prende uno "strato" di dati (esempio le fontanelle >dell'acqua) oppure se mescola e/o corregge >In questo ultimo caso credo che debba rilasciare le modifiche Cioè,