Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-05 Per discussione Germano Massullo
Il 05/02/2015 15:29, Fabri ha scritto: ah ok, visto che ancora non è stata scelta data nè argomento, per quello di febbraio si riesce a organizzare al fusolab? Purtroppo a Febbraio io non ci sono, però potete sempre organizzare voi in caso. ___

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-05 Per discussione Fabri
ah ok, visto che ancora non è stata scelta data nè argomento, per quello di febbraio si riesce a organizzare al fusolab? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Bibliotecari-Open-Culture-Atlas-che-strada-possiamo-fare-insieme-tp5831730p5832602.html Sent from the

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-03 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 03/02/2015 17:10, francesca santarelli ha scritto: Ho appena letto questo post di Maurizio Napolitano http://de.straba.us/2014/12/21/la-rete-degli-oklabs/ Oltre ai mappathon e agli incontri ogni tot in posti in cui non c'è nessuno, si potrebbe

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-03 Per discussione francesca santarelli
Ho appena letto questo post di Maurizio Napolitano http://de.straba.us/2014/12/21/la-rete-degli-oklabs/ Oltre ai mappathon e agli incontri ogni tot in posti in cui non c'è nessuno, si potrebbe pensare (la butto là se qualcuno vuole andare avanti nella riflessione) ad animare dei corner in

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-03 Per discussione Germano Massullo
Il 01/02/2015 23:42, Fabri ha scritto: si può anche dirlo a quelli di maptime se si fa una serata al fusolab per imparare a mappare in osm. Sì, infatti era con loro che volevo organizzare l'evento ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-01 Per discussione Fabri
si può anche dirlo a quelli di maptime se si fa una serata al fusolab per imparare a mappare in osm. https://groups.google.com/forum/#!forum/maptimeroma tra l'altro c'è anche una mapathon in corso per inserire gli opendata del piemonte in osm ps: Avete fatto proposte nel sondaggio?

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-01-30 Per discussione Germano Massullo
Ciao, per quanto riguarda un mapping party a Roma, sono già in contatto con delle persone interessate ad un evento del genere (per imparare); magari si può organizzare tutti insieme uno o più incontri. Come luogo propongo il Fusolab 2.0 ( http://www.fusolab.net/chi-siamo/la-sede )

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-01-30 Per discussione Paolo Monegato
Il 28/01/2015 17:29, francesca santarelli ha scritto: È da Osmit 2014 che cerco, con alterno impegno, un'occasione per imparare a mappare bene. Per coerenza; perché non uso OSM solo per convenienza; perché mi piacerebbe poterne diffondere l'uso. Ma niente: non sono ancora riuscita a trovare un

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-01-28 Per discussione francesca santarelli
Ciao a tutti. Rinfocolo la mia email iniziale in cui proponevo una presa di responsabilità reciproca e un coinvolgimento comune, con una riflessione ulteriore sul senso di OSM Italia, sul suo ruolo. Parto da una cosa noiosa eppure potenzialmente utile come la mia esperienza di utilizzo e di socia

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-01-28 Per discussione francesca santarelli
PS Sono a conoscenza di http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners%27_Guide ma secondo me non va bene per un profano assoluto che non vive al pc h24: serve imparare da una persona che ti trasmetta insieme alle informazioni il loro valore. Serve entrare in empatia con il metodo. Il giorno 28