Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Sep 26, 2020 at 6:31 PM Martin Koppenhoefer wrote: > > per le strade sono d’accordo, ma in che senso le scuole non devono esserci? > Oppure intendi non è inusuale? No, dovrebbero esserci, ma non è inusuale che manchino edifici anche importanti o che risultino ancora in mappa edifici

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Sep 2020, at 16:30, Federico Cortese wrote: > > A parte questi dettagli non è per nulla strano che una scuola che > esiste da decenni non sia accatastata o che una strada statale a > quattro corsie costruita 60 anni fa non sia ancora frazionata. per le strade sono

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Sep 26, 2020 at 3:42 PM Martin Koppenhoefer wrote: > > lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari > dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle sono > affidabili. > Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Luca Delucchi
On Sat, 26 Sep 2020 at 15:42, Martin Koppenhoefer wrote: > > sent from a phone > > > On 26. Sep 2020, at 07:18, Federico Cortese > wrote: > > > > a livello geometrico sono indicative, servono per altri scopi > > > lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari > dei

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Matteo Fortini
A me piacerebbe un sacco poterle usare per separare i differenti edifici nel centro del mio Comune (la regione ha caricato solo i volumi complessivi nel centro storico, ovviamente molto meglio di niente), ma purtroppo la sovrapposizione con OSM è molto piena di errori. Ci sono ovviamente i

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Sep 2020, at 07:18, Federico Cortese wrote: > > a livello geometrico sono indicative, servono per altri scopi lo scopo non è quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle sono

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-25 Per discussione Federico Cortese
On Fri, Sep 25, 2020, 23:31 Martin Koppenhoefer wrote: > > anch'io mi sono stupito di fabbricati grossi mancanti (un Teatro di > marionette), e di divisioni che non c'erano sulla mappa. Ed edifici che > nella realtà sono crollati tanto tempo fa e ci sono solo i muri. Persino > una strada sembra

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 25. Sept. 2020 um 10:03 Uhr schrieb Lorenzo Stucchi < lorenzostucch...@outlook.it>: > Ad una occhiata veloce ho trovato qualche piccolo errore nella mappa del > catasto nella mia zona con dati vecchi e non aggiornati. > anch'io mi sono stupito di fabbricati grossi mancanti (un Teatro di

Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-25 Per discussione Michele Galimberti
Mi unisco al discorso per una domanda correlata, ho trovato alcune basemap con licenza IODL 2.0, è già compatibile con OSM o c'è bisogno di ottenere la liberatoria? (https://www.dati.gov.it/content/italian-open-data-license-v20) Il ven 25 set 2020, 10:03 Lorenzo Stucchi ha scritto: > Ciao a

[Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-25 Per discussione Lorenzo Stucchi
Ciao a tutti, Vi segnalo [1] che è cambiata la licenza del WMS delle mappe catastali da CC-BY-NC-ND a CC-BY 4.0 [2] non sono comunque utilizzabili per ricalcare dati per OSM per via ancora della incompatibilità della licenza [3]. Però ora sarebbe possibile fare un confronto tra questi dati e