Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-13 Per discussione Luca Brivio
In data mercoledì 30 giugno 2010 16:54:06, Stefano Tampieri ha scritto: Per quanto riguarda la possibilità di mappare parzialmente un sentiero e segnalare in qualche modo che non finisce lì ma continuerebbe c'è qualche tag ? Io per queste cose uso openstreetbugs.org. :-) -- Luca

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 30/06/2010 15.52, Stefano Tampieri ha scritto: Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in parte) per poterle poi mappare meglio Le ho uploadate qui http://picasaweb.google.com/111356301708432780274/OpenStreetMapTerreniMTB?feat=directlink Le

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 30/06/2010 15.52, Stefano Tampieri ha scritto: Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in parte) per poterle poi mappare meglio Le ho uploadate qui http://picasaweb.google.com/111356301708432780274/OpenStreetMapTerreniMTB?feat=directlink Le

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Tampieri
Non ho capito Alberto, come le vorresti vedere, direttamente su OSM ? Il giorno 01 luglio 2010 09.22, albertobonati albertobon...@libero.it ha scritto: Il 30/06/2010 15.52, Stefano Tampieri ha scritto: Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 9.32, Stefano Tampieri ha scritto: Non ho capito Alberto, come le vorresti vedere, direttamente su OSM ? Le vorrei in sovrapposizione alla mappa di OSM e gestite da OSM, ma non era certo una critica a te. Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o mi sbaglio? Io ho fatto così [1], se clicchi sui pallini arancio vedi la foto. Comunque esistono altri servizi che fanno questo lavoro [2] [1] http://salvaste.altervista.org/fvg1/ [2]

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Elena of Valhalla
On 7/1/10, albertobonati albertobon...@libero.it wrote: Se invece si tratta di un sentiero, non percorribile da automezzi, io lo classifico come footway, al quale si può aggiungere il tag sac_scale che definisce il grado di difficoltà. (3)[...] Esiste anche il tag highway=path ma secondo me

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/1 albertobonati albertobon...@libero.it: Se invece si tratta di un sentiero, non percorribile da automezzi, io lo classifico come footway, al quale si può aggiungere il tag sac_scale che definisce il grado di difficoltà. (3) nella mia lettura footway esclude i bici e cavalli legalmente

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 9.58, Stefano Salvador ha scritto: Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o mi sbaglio? Io ho fatto così [1], se clicchi sui pallini arancio vedi la foto. Comunque esistono altri servizi che fanno questo lavoro [2] [1]

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai realizzato? Immagino sia una cosa tua.. è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo georiferito le foto, il codice javascript è tutto contenuto nella pagina HTML principale. Ciao, Stefano

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 12.31, albertobonati albertobon...@libero.it ha scritto: Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai realizzato? Immagino sia una cosa tua.. esiste un plugin per qgis (OGR2Layers) che lo fa in automatico, l'importante è che ti sei creato un file

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 13.46, Stefano Salvador ha scritto: Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai realizzato? Immagino sia una cosa tua.. è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo georiferito le foto, il codice javascript è tutto contenuto nella

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 13.11, albertobonati albertobon...@libero.it ha scritto: Il 01/07/2010 13.46, Stefano Salvador ha scritto: Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai realizzato? Immagino sia una cosa tua.. è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
adesso faccio una domanda che ti fa comprendere quanto io abbia capito della tua spiegazione. ma le foto dove stanno?? :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: tutto sta nel mio spazio web e le componenti sono: - un file HTML che contiene del codice javascript e un po' di

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 13.32, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: io ho fatto il tutto a mano (cioè con scriptini realizzati ad hoc), ma come ti segnala Luca esistono dei tool che producono i vari pezzetti in automatico e tramite interfaccia grafica. Oltre a QGIS (che potrebbe

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/7/1 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: Aggiungo queste istruzioni per il photo mapping con Potlatch http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potlatch/Photo-mapping Ciao, Federico

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 14.32, Stefano Salvador ha scritto: adesso faccio una domanda che ti fa comprendere quanto io abbia capito della tua spiegazione. ma le foto dove stanno?? :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: tutto sta nel mio spazio web e le componenti sono: - un

[Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione Stefano Tampieri
Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in parte) per poterle poi mappare meglio Le ho uploadate qui http://picasaweb.google.com/111356301708432780274/OpenStreetMapTerreniMTB?feat=directlink Le foto sono anche georeferenziate Qualcuno mi può

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione Tiziano D'Angelo
di fretta ho messo alcuni commenti alle foto con alcuni tag da usare. magari sarò più esaustivo poi ma hai già qualche indicazione di massima. ti consiglio di dare un'occhiata alla wiki. ciao Tiziano 2010/6/30 Stefano Tampieri stefano.tampi...@gmail.com Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/30 Stefano Tampieri stefano.tampi...@gmail.com: Qualcuno mi può consigliare i vari tag da impostare? regola di base per percorsi che non sono strade: larghezza adatta per macchine (4 ruote): highway=track inferiore a 4 ruote: highway=path (prima si faceva anche footway/cycleway/bridleway)

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione Stefano Tampieri
Intanto grazie ad entrambi Tiziano e Martin Per quanto riguarda la possibilità di mappare parzialmente un sentiero e segnalare in qualche modo che non finisce lì ma continuerebbe c'è qualche tag ? Il giorno 30 giugno 2010 16.48, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto:

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione groppo otto
Il 30 giugno 2010 16.54, Stefano Tampieri stefano.tampi...@gmail.com ha scritto: Intanto grazie ad entrambi Tiziano e Martin Per quanto riguarda la possibilità di mappare parzialmente un sentiero e segnalare in qualche modo che non finisce lì ma continuerebbe c'è qualche tag ? Stefano

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/30 groppo otto grop...@gmail.com: Come mia usanza ne approfitto ed aggiungo una mia domanda :-) Sapete dirmi la differenza tra surface=earth e surface=dirt? Forse suolo compatto e terra? c'è anche surface=ground (probabilmente usato di più, dovresti vedere in tagwatch) E per

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 giugno 2010 15.52, Stefano Tampieri stefano.tampi...@gmail.com ha scritto: Qualcuno mi può consigliare i vari tag da impostare? Sulle wiki ne ho viste diverse ma riesco ad associarle molte sembrano simili ad altre. Inoltre due sentieri li ho solo iniziati, giusto prenderne un minimo di

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-06-30 Per discussione groppo otto
Il 30 giugno 2010 21.03, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2010/6/30 groppo otto grop...@gmail.com: Come mia usanza ne approfitto ed aggiungo una mia domanda :-) Sapete dirmi la differenza tra surface=earth e surface=dirt? Forse suolo compatto e terra? c'è anche