[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-09 Per discussione osmema .
salve a tutti, nonostante tutto riesco a connettermi anche da qui. ora vedendo che il reverse ha funzionato in parte, avevo deciso di editare a mano i rimasugli. attività intrapresa anche, purtroppo,per la disponibilità di tempo notturno e, nel mentre, guarda un po' cosa scopro tra i tag:

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/04/2010 13:49, osmema . ha scritto: il punto è: cosa volete fare dei dati coi tag esplicitamente della regione,o che cmq posson essere ricondotti a documenti pubblici, alla luce del fatto che tali dati e tracciati son ormai consolidati? cancellare tutto e perdere dati?cancellare i

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-09 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/9 osmema . fa...@live.it: source: Regione Lombardia - La banca dati territoriali CTR1 è prodotta da Regione  Lombardia - Infrastruttura per l'Informazione Territoriale. vbmanu, moliva, guido piazzi, stepedro83,niccolo,alepiova,kaitu,augustus kling,rubini e altri utenti han usato

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-01 Per discussione Elena of Valhalla
On 4/1/10, osmema . fa...@live.it wrote: ho visto anche le % di completamento della copertura delle varie regioni, a chi diceva che le osm non occorre che sian complete in tempi brevi, che son comunque usabili, alla luce delle statistiche mi chiedo se usi tali mappe [...] fatto salva la

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-01 Per discussione Giovanni Mascellani
Ciao a tutti. osmema . ha scritto: allora abbiamo un concetto differente di uso commerciale: io posso prendere le osm, creare un sw navigatore e rivendere il tutto in un unico pacchetto. la licenza me lo permette, e non ho bisogno di indicare se i costi per tale pacchetto son relativi

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-01 Per discussione Stefano Salvador
vbmanu, moliva, guido piazzi, stepedro83,niccolo,alepiova,kaitu,augustus kling,rubini e altri utenti han usato mappe regionali per completare le osm, per strade,edificato,  cascine,boschi. altre modifiche derivate dai dati del sit lombardia son ritrovabili (ove non presente il source)

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/1 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: AFAIK abbiamo le seguenti autorizzazioni: - Friuli-Venezia Giulia: CTRN e Catalogo regionale - Veneto: CTRN - Lombardia: CTRN - Toscana: ? Ricalco WMS. - Sicilia: ricalco foto aree Ciao, Federico

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-04-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/4/1 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: Navteq e Teleatlas sostanzialmente fanno questo: hanno mappe (in Olanda, Germania, ...) molto più scarse di OSM Non conosco la copertura dell'Olanda, ma in Germania dipende la zona: in OSM non abbiamo ancora una copertura completa di tutto il

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-31 Per discussione defa...@gmail.com
Il revert alla fine l'ha fatto Frederik Ramm, l'autore degli script di revert presenti sulla repository di OSM. Mi sono accorto anch'io che qualcosa non ha funzionato. La scorsa settimana avevo iniziato a scrivere un programmino per fare il revert della singola entità (nodo, percorso, relazione)

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-31 Per discussione osmema .
buonasera, o meglio buonanotte a tutti, nonostante tutto riesco a connettermi anche da qui. ora vedendo che il reverse ha funzionato in parte, avevo deciso di editare a mano i rimasugli. attività intrapresa anche, purtroppo,per la disponibilità di tempo notturno e, nel mentre, guarda un po'

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione albertobonati
Una piccola considerazione sull' argomento. Io non sarei tanto preoccupato del fatto che OSM non riporta tutte le strade e non è al momento un granchè per essere usato come base per un navigatore. Di navigatori per auto ce ne sono tanti sul mercato, non è questo il punto. Per la mia esperienza,

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione Stefano Salvador
Credo che sia necessario mantenere il principio di conoscere il territorio che si mappa, rappresentarlo con cura e dettaglio, privilegiare le piste ciclabili, i sentieri, i percorsi escursionistici. Secondo me questa è la forza di OSM ed uno dei settori dove può essere più utile. +1 Le

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione Matteo Gottardi
In data sabato 27 marzo 2010 16:08:18, Luigi Toscano ha scritto: Per quanto riguarda i documenti pubblici, le leggi solo nel pubblico dominio, le mappe non sempre, e non solo qui, visto che il progetto è nato in Gran Bretagna (altri potranno spiegarlo meglio di me). In questo caso servono

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 marzo 2010 09.14, albertobonati albertobon...@libero.it ha scritto: Una piccola considerazione sull' argomento. Io non sarei tanto preoccupato del fatto che OSM non riporta tutte le strade e non è al momento un granchè per essere usato come base per un navigatore. Di navigatori per auto

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione Luigi Toscano
Matteo Gottardi wrote: In data sabato 27 marzo 2010 16:08:18, Luigi Toscano ha scritto: Per quanto riguarda i documenti pubblici, le leggi solo nel pubblico dominio, le mappe non sempre, e non solo qui, visto che il progetto è nato in Gran Bretagna (altri potranno spiegarlo meglio di me).

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione brunetto
Il 30 marzo 2010 21.45, Luca Delucchi ha scritto: Il 30 marzo 2010 09.14, albertobonati ha scritto: Io non sarei tanto preoccupato del fatto che OSM non riporta tutte le strade e non è al momento un granchè per essere usato come base per un navigatore. Di navigatori per auto ce ne sono tanti

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 marzo 2010 23.46, brunetto brunetto.zi...@gmail.com ha scritto: d'accordissimo su quasi tutto.. avere un db il più completo possibile (chiaramente non a scapito della qualità) anche se toglie un bel po' del divertimento di mappare, permette di fare un sacco di altre cose!

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione Giacomo Boschi
Elena of Valhalla ha scritto: (e sono decisamente piu` di 30 ore/uomo) Minuscola nota a margine e off-topic: si scrive ore-uomo, non ore/uomo. È come il wattora, non si misura mica i watt all' ora! :-) -- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione G Zamboni
Il 29/03/2010 11.14, Giacomo Boschi ha scritto: Elena of Valhalla ha scritto: (e sono decisamente piu` di 30 ore/uomo) Minuscola nota a margine e off-topic: si scrive ore-uomo, non ore/uomo. È come il wattora, non si misura mica i watt all' ora! :-) Provo ad indovinare:

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione Giacomo Boschi
G Zamboni ha scritto: Provo ad indovinare: Giacomo sei un ingegnere? :-) No sbagliare le unità di misura davanti a un ingegnere è come cantare ammazza la vecchia davanti a Roger Rabbit. :-) -- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/28 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com: On 3/28/10, osmema . fa...@live.it wrote: ... la licenza me lo permette, e non ho bisogno di indicare se i costi per tale pacchetto son relativi al mero sviluppo dell'applicazione (sulle 30 ore di lavoro) o delle mappe (circa 5 anni di

[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione osmema .
@@Martin Koppenhoefer no that number was only an example :) to do the free routing software our project take 1 Year and 8 Months and is not finished (but is stable) per fare solo il programma di navigazione ci son voluti quasi 2 anni di lavoro (nei ritagli di tempo ovviamente) @Elena of

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 29/03/2010 23:23, osmema . ha scritto: **// ho problemi con la webmail, mi sballa il grassetto e il corsivo (dovrebbe invece esser scritto tutto normale) // Invia le e-mail come testo semplice (non HTML), per favore. //a risentirci dopo l'8 aprile, intanto nelle vacanze di pasqua vedrò

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-29 Per discussione Elena of Valhalla
On 3/29/10, osmema . fa...@live.it wrote: @Elena of Valhalla intendevo software di navigazione usabili su qualsiasi device,dotato di gps e non, ma era solo un esempio navit per quel che ne so è usabile su alcuni dispositivi (eepc, ipaq, nokia n8) navit e` sicuramente usabile su qualunque

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Elena of Valhalla
On 3/27/10, osmema . fa...@live.it wrote: aver scoperto che le osm possano venire usate a fini commerciali per conto terzi mi sta facendo dubitare della bontà del progetto (la possibilità d'uso a fini commerciali prevede compensi ai terzi, senza compensare il lavoro di chi effettivamente

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Cristian Testa
chi fa uso a fini commerciali di dati derivanti da osm molto difficilmente lo fa senza metterci del lavoro, e nella maggior parte dei casi i frutti di una parte significativa di questo lavoro tornano ad osm e` lo stesso modo in cui funziona il software libero: una parte significativa del codice

[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione osmema .
@ elena Valhalla Notare che uso commerciale non vuole solo dire rivendere i dati cosi` come sono allora abbiamo un concetto differente di uso commerciale: io posso prendere le osm, creare un sw navigatore e rivendere il tutto in un unico pacchetto. la licenza me lo permette, e non ho bisogno

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Elena of Valhalla
On 3/28/10, osmema . fa...@live.it wrote: @ elena Valhalla Notare che uso commerciale non vuole solo dire rivendere i dati cosi` come sono allora abbiamo un concetto differente di uso commerciale: beh, per me uso commerciale in questo contesto e` qualunque cosa che un tribunale riconosce come

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sun, Mar 28, 2010 at 03:29:48PM +0200, Cristian Testa wrote: un Google o un TeleAtlas o un Navteq possono, secondo la licenza openstreetmap, prendere i dati di OSM, integrare le loro mappe e continuare a venderle liberamente come fossero loro? Possono farlo e possono anche venderla, ma

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Fabio Alessandro Locati
se navteq prendesse dei dati da OSM e li inserisse nelle proprie mappe io sarei contenta, perche' per rispettare la licenza dovrebbe rilasciare tutte le sue mappe sotto la stessa licenza libera Ma anche no. sarebbe vero se li inserissero nel loro database, non se facessero due rendering con

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-28 Per discussione Elena of Valhalla
On 3/28/10, Fabio Alessandro Locati fabioloc...@gmail.com wrote: se navteq prendesse dei dati da OSM e li inserisse nelle proprie mappe io sarei contenta, perche' per rispettare la licenza dovrebbe rilasciare tutte le sue mappe sotto la stessa licenza libera Ma anche no. sarebbe vero se li

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Luigi Toscano
asdas fdsad wrote: che io sappia il progetto osm non è a fini commerciali Al di la' di tutto il resto, il punto da chiarire è questo: OSM è per tutte le finalità, _anche_ commerciali. Per quanto riguarda i documenti pubblici, le leggi solo nel pubblico dominio, le mappe non sempre, e non solo

[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione osmema .
ah sono osmema mi spiace per la scarsa fantasia nella mail ma vorrei evitare di intasare la mia casella di posta personale ps ho visto che woodpeck si sta già occupando del revert, ho già inoltrato a lui i ringraziamenti più sentiti, a quanto ho capito un revert è un'operazione abbastanza

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Luigi Toscano
osmema . wrote: @ luigi toscano non ho capito se intendi leggi pubblico dominio con questo:http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale nella mappa i dati son visionabili ma non scaricabili nell'apposita sezione :http://www.cartografia.regione.lombardia.it/usedde/clientDDE.jsp

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione totera
osmema . wrote: ma non c'è un forum ove si possa discutere?mi fa piacere lo scambio di mail, molto rispettoso della netiquette, ma poco efficace per avere una visio A me risulta molto più facile partecipare alla mailing list tramite Nabble: http://n2.nabble.com/Italy-f607006.html --

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Stefano Salvador
innanzitutto porgo le mie scuse per il casino combinato. scuse accettate ;-) comunque al di là dei discorsi sulle autorizzazioni d'uso dei dati che sono comunque importanti, devi tenere presente che un upload di dati consistente come il tuo deve prima essere discusso in ML, se non ti piace la

[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione osmema .
@ luigi toscano mah una limitazione non direi, si tratta di evitare che enti terzi, senza produrre lavoro proprio traggano profitto da un applicazione/documento che nasce con l'intento di essere un servizio gratuito di tutti e per tutti (e per il quale paghiamo già le tasse,o almeno chi in

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/03/2010 18:02, osmema . ha scritto: @ luigi toscano mah una limitazione non direi Ai fini di OSM sì: i dati OSM _devono_ poter essere usati anche per fini commerciali. Questa è la licenza. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sat, Mar 27, 2010 at 06:02:05PM +0100, osmema . wrote: mi son posto anche il problema dello slogan:La wiki-mappa Libera del Mondo la libertà è commerciabile? l'epilogo sarebbe rendere le mappe gratuite usabili per servizi gratuiti (son idealista lo so) Sulle mappe non abbiamo molta

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Mar 24, 2010 at 10:47:04PM +0100, G Zamboni wrote: oggi osmema ha risposto al mio messaggio spiegando le sue ragioni ( e implicitamente escludendo il vandalismo in malafede). Mi ha detto che ha chiesto a un altro mapper (immagino Niccolograve; Rigacci) di procedere con i revert. Nel

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-25 Per discussione Stefano Salvador
Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg? credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/03/2010 17:13, Stefano Salvador ha scritto: Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg? credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile. PGT = Piano di Governo del Territorio, sostituisce il vecchio Piano Regolatore Generale (PRG). -- .' `.

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-25 Per discussione G Zamboni
Il 25/03/2010 19.50, Carlo Stemberger ha scritto: Il 25/03/2010 17:13, Stefano Salvador ha scritto: Il che non mi dice niente. Voi sapete qualcosa di pgt/prg? credo siano i piani regolatori comunali o qualcosa di simile. PGT = Piano di Governo del Territorio,

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-25 Per discussione G Zamboni
..Secondo me c' solo da ripulire a zero i suoi edit e sperare che prima di rimettere mano a OSM si documenti per bene su quello che si pu fare e quello che NON si pu fare. Che sia il caso di mettere MOLTO pi in evidenza ai neofiti le regole di OSM e le implicazioni di una mancata

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione Stefano de Fabris
Dopo alcune prove in modalità passiva (senza inviare le modifiche al database) ho fatto il revert dell'ultimo changeset di osmema, il numero 4173308. Per il momento sta filando tutto liscio. Seguite il progresso del revert su http://www.openstreetmap.org/user/defaste/edits Nota: il penultimo

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/24 Stefano de Fabris defa...@gmail.com: Dopo alcune prove in modalità passiva (senza inviare le modifiche al database) ho fatto il revert dell'ultimo changeset di osmema, il numero 4173308. Per il momento sta filando tutto liscio. Seguite il progresso del revert su

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione defa...@gmail.com
In realtà mi sono reso conto che il revert è molto più difficile di quanto pensassi. Questo perché osmema ha modificato più volte gli stessi oggetti e non riesco a trovare un modo, con gli strumenti a mia disposizione, di fare questi revert multipli. In pratica per molti oggetti si dovrebbe

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/24 defa...@gmail.com defa...@gmail.com: Martin, riesci a mettermi in contatto con Frederik (sperando nel mio inglese) che magari indaghiamo su come risolvere il problema? il suo indirizzo mail: frede...@remote.org ciao, Martin ___ Talk-it

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione G Zamboni
Ciao a tutti, oggi osmema ha risposto al mio messaggio spiegando le sue ragioni ( e implicitamente escludendo il vandalismo in malafede). Mi ha detto che ha chiesto a un altro mapper (immagino Niccol Rigacci) di procedere con i revert. Nel frattempo lui avrebbe rivisto gli script di

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/24 G Zamboni gd.zamb...@tiscali.it: oggi osmema ha risposto al mio messaggio spiegando le sue ragioni ( e implicitamente escludendo il vandalismo in malafede). bene. Gli ho suggerito di partecipare attivamente alla mailing list per spiegare cosa è successo e coinvolgere anche altri

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Stefano Salvador
mmm ... penso sia meglio chiedere al Data Working Group della OpenStreetMap Foundation http://www.osmfoundation.org/wiki/Working_Groups Questi sono gli scopi    *  Resolution of issues in copyright violation, disputes, vandalism, and bots, beyond the normal means of the community.    *

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Matteo Gottardi
In data martedì 23 marzo 2010 09:26:26, Stefano Salvador ha scritto: qualcuno poi ha provato a scrivere al Data Working Group? forse visto che siamo tutti daccordo che è l'utente ha fatto più danni che altro sarebbe il caso di provare gli script di revert [1] prima che la situazione sia

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Stefano Salvador
Forse sarebbe meglio che qualcuno con esperienza in casi del genere si facesse carico di gestire la situazione... Qualche volontario? :) la mia unica esperienza è di aver già scritto al DWG in un caso simile, purtroppo però in 3 mesi non non mi hanno risposto. Comunque se nessuno della zona si

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/23 Matteo Gottardi matg...@tin.it: Forse sarebbe meglio che qualcuno con esperienza in casi del genere si facesse carico di gestire la situazione... Qualche volontario? :) si, ho ricevuto un offerta di Frederik Ramm di aiutarci. Lui ha già fatto tante volte dei revert e quindi come

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Stefano de Fabris
Se volete posso tentare di fare il revert con l'uso degli script di revert. Non ho nessuna esperienza in merito e non sono neanche della zona in questione, ma mi piacerebbe imparare. Cosa ne dite, faccio questo tentativo? Ciao Stefano Il giorno mar, 23/03/2010 alle 11.57 +0100, Stefano Salvador

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Stefano de Fabris
Ho spedito la mail precedente prima di leggere questo, chiedo scusa. Per me revert prima possibile! Ciao Stefano Il giorno mar, 23/03/2010 alle 16.55 +0100, Martin Koppenhoefer ha scritto: si, ho ricevuto un offerta di Frederik Ramm di aiutarci. Lui ha già fatto tante volte dei revert e

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/03/2010 17:22, Stefano de Fabris ha scritto: Per me revert prima possibile! + blocco preventivo dell'utente, almeno fino a quando non si fa vivo. Chi si occupa di questo? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`.

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
Qualcuno ha contattato per caso l'utente e eventualmente avuto anche risposta? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione G Zamboni
Il 23/03/2010 19.12, Martin Koppenhoefer ha scritto: Qualcuno ha contattato per caso l'utente e eventualmente avuto anche risposta? Io gli ho scritto lunedì mattina in italiano, la mattina stessa Niccolò Rigacci in inglese. Io non ho avuto risposte. Nel frattempo non ha più fatto edits.

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger wrote: Il 23/03/2010 17:22, Stefano de Fabris ha scritto: Per me revert prima possibile! + blocco preventivo dell'utente, almeno fino a quando non si fa vivo. Chi si occupa di questo? Stefano si è gentilmente offerto, se nessuno ha ancora agito mi offro volontario anch'io

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione iiizio iiizio
2010/3/22 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: ciao a tutti, oggi ho ricevuto una mail di un utente tedesco che mi chiede di scrivervi se qualcuno sappesse cosa succede nei pressi del lago di garda (parti sud) un esempio qui:

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 marzo 2010 09.00, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha scritto: L'autore è attivo da 2 settimane (http://www.openstreetmap.org/user/osmema/edits?page=6) e ha già fatto un disastro. sei sicuro che sia lui? mi sembra che questo utente abbia fatto piccoli edit, mentre quello che ha

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Stefano Salvador
L'autore è attivo da 2 settimane (http://www.openstreetmap.org/user/osmema/edits?page=6) e ha già fatto un disastro. sei sicuro che sia lui? mi sembra che questo utente abbia fatto piccoli edit, mentre quello che ha fatto sto casino ha distrutto tutta la pianura padana nel mantovano e

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Mar 22, 2010 at 09:00:03AM +0100, iiizio iiizio wrote: L'autore è attivo da 2 settimane (http://www.openstreetmap.org/user/osmema/edits?page=6) e ha già fatto un disastro. Gli ho scritto via www.openstreetmap.org, in inglese. Sono due giorni che è fermo, ma non scarterei l'ipotesi

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione G Zamboni
Ciao a tutti, ho appena inviato il messaggio che segue all'interessato. Credo di aver espresso i concetti di base in modo chiaro senza calcare troppo la mano (fino a prova contraria non me la sento di pensare a malafede). Vediamo se risponde a breve. Ciao Giuliano Ciao osmema, mi chiamo

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione brunetto
Il 22 marzo 2010 09.45, Stefano Salvador ha scritto: L'autore è attivo da 2 settimane (http://www.openstreetmap.org/user/osmema/edits?page=6) e ha già fatto un disastro. Nell'area del lago di garda l'utente è proprio osmema e tutti gli edit riportano come source Calgary Area Trail Mapping

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 marzo 2010 10.01, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto: Gli ho scritto via www.openstreetmap.org, in inglese. Sono due giorni che è fermo, ma non scarterei l'ipotesi di chiedere un ban immediato ed il revert di tutti i changeset. +1 -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione G Zamboni
Il 22/03/2010 10.01, Niccolo Rigacci ha scritto: On Mon, Mar 22, 2010 at 09:00:03AM +0100, iiizio iiizio wrote: L'autore attivo da 2 settimane (http://www.openstreetmap.org/user/osmema/edits?page=6) e ha gi fatto un disastro. Gli ho scritto via www.openstreetmap.org,

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Fabry
Io chiederei anche il blocco preventivo dell'utente, non sia mai che prima di leggere i messaggi passi altro tempo a vandalizzare la zona. Ho trovato questo [1] relativo al Calgary Area Trail Mapping Project ma non riesco a comprendere il collegamento con gli edits del nostro. [1]

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/3/22 Fabry centocolli5...@yahoo.it: Io chiederei anche il blocco preventivo dell'utente, non sia mai che prima di leggere i messaggi passi altro tempo a vandalizzare la zona. Ho trovato questo [1] relativo al Calgary Area Trail Mapping Project ma non riesco a comprendere il collegamento

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Maurizio Napolitano
mi sembra che questo riporti in primo piano la discussione su come evitare la distruzione di parti di mappa verificate o almeno di qualità abbastanza buona.. sbaglio? non si è più arrivati a niente con le altre discussione? mmm ... penso sia meglio chiedere al Data Working Group della

[Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
ciao a tutti, oggi ho ricevuto una mail di un utente tedesco che mi chiede di scrivervi se qualcuno sappesse cosa succede nei pressi del lago di garda (parti sud) un esempio qui: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.3923lon=10.619zoom=14layers=B000FTF la mail dice che tante strade sono state